Almanacco del giorno
Mercoledì, 02 Aprile 2025
Siamo al 92° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 273 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 12h e 57m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:25 e tramonta alle 18:15.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:00.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: #Coronavirus sexy shop aperti
Una vecchietta esce dal suo appartamento saltellando
Entra in fretta nell'ascensore saltellando, ogni tanto ha i brividi. Esce in strada, si avvia alla fermata del bus saltellando. Lo aspatta, ogni tanto di nuovo brividi, arriva entra nel bus saltellando. Guarda nervosamente le fermate e continua a saltellare e sempre ogni due per tre brividi. Arriva la fermata 37, scende in fretta, sempre saltellando e si guarda intorno, percorre in fretta quasi tutta la strada: "Ecco l'edicola; Ecco il pescivendolo; ma dove sarà ??? Chi me lo ha fatto fare di comperarlo su internet !!!". Finalmente vede la scritta "Sexy Shop", entra, sempre saltellando. Appena vede il commesso sbrigativamente: "Vendete vibratori ???".
"Certamente !!!" risponde lui. Lei allora: "E per caso fate anche assistenza ???".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Acerebro] ne conosci etimologia e significato ?
Acerebro
Aggettivo
Etimologia
Il termine acerebro è composto dal prefisso greco α- (a-) = (alpha privativo) che indica "privazione", "negazione" + cerebro che deriva dal latino cerĕbrum = "cervello".
Il termine è una successiva ridefinizione dell'originale decervellato reso famoso dal cantautore Vinicio Capossela che ha scritto una canzone "Decervellamento". Dietro a questa canzone c'è un significato profondo che si rifà all'opera teatrale di Alfred Jarry, "Ubu re", nella quale tra i vari personaggi c'è la macchina decervellatrice.Significato
Il neologismo acerebro o il precedente decervellato, è un aggettivo genericamente riferito agli esseri umani e sta ad indicare quei soggetti che, pur possedendo normali capacità intellettive, per imperscrutabili motivazioni non ne fanno uso. Il fenomeno, come tutti quelli rilevati dalla tecnologia, non è moderno, è indagato da tempo ed affrontato nell'opera teatrale di Alfred Jarry, "Ubu re" del 1896 (129 anni fa), nella quale tra i vari personaggi c'è la macchina decervellatrice che ha il compito di rendere le persone incapaci di pensare con la propria testa. Oggi, queste macchine hanno preso forma, si sono moltiplicate e possono assumere morfologia di TV, smartphone, enciclopedia libera, motore di ricerca o social network.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Francesco da Paola, protettore degli Eremiti.
Oggi si celebra Santa Maria Egiziaca, protettrice dei Penitenti e delle Ravvedute.
Oggi è la Giornata internazionale per la Consapevolezza sull'Autismo.
Siamo in Quaresima.
Oggi Avvenne
-
Il 2 aprile 2004 la NASA sperimenta con successo un prototipo di aereo con propulsione Scramjet: l'X43A
L'X-43A è un velivolo sperimentale della NASA da 200milioni di dollari che funziona solo pochi secondi e non riesce neanche ad atterrare ma ha ottenuto diversi record di velocità per aerei a reazioneha. La prima versione dell'X-43A, fu progettata per raggiungere una velocità superiore a Mach 7, circa 8mila km/h ad un'altitudine di circa 30mila metri ma 21 anni fa ha sfiorato Mach 10 (dieci volte la velocità del suono) ovvero circa 12mila chilometri l'ora per 10 secondi...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Vid
Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguat
Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strad
Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata In
Formula 1, Perez punge la Red Bull: "Lawson-Tsunoda? Ora la gente capisc
Mobilità, Barometro Arval: focus su dati, transizione energetica e shari
Alfonso D'Apice e Chiara Cainelli derubati dopo il GF: "Due ladre in casa, ci hanno aggredit

Maria Antonia Soro
Medico generico - Perfezionata in medicina non convenzionale.
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1995 presso l'Università Studi Di Roma La Sapienza.
Iscritta all'Ordine dei Medici di Torino.
#Salute: Mangiare dopo le 19 fa male al cuore
Cenare dopo le 19 mette a rischio la salute del nostro cuore. E questo perché consumare il pasto entro due ore dal momento di coricarsi lascia il corpo in uno stato di allerta, non consentendo alla pressione arteriosa di abbassarsi correttamente durante la notte, e aumentando in questo modo il rischio cardiovascolare. A rilevarlo, e a promuovere dunque l'abitudine anglosassone di mettersi a tavola prima del tramonto, un team di scienziati guidati da Ebru Ozpelit, professore associato di Cardiologia della Dokuz Eylul University di Imir (Turchia), che ne ha parlato al congresso della Società europea di cardiologia di Roma.
#Salute, #Alzheimer: Attenzione a questi 10 campanelli di allarme
L'Alzheimer provoca un lento declino delle capacità cognitive. Non esiste al momento la possibilità di predire lo sviluppo o meno della malattia, anche se ci sono vari test cognitivi che vanno a indagare le aree deficitarie.
Tuttavia se un soggetto ha persistenti difficoltà di memoria, di ragionamento, di linguaggio o nella capacità di pensare in maniera adeguata, questi segnali non vanno ignorati, perché potrebbe trattarsi dei cosiddetti "campanelli d'allarme" della malattia.
[Sindrome di Asperger] sai cos'è, come si riconosce e come si affronta?
Sindrome di Asperger
La sindrome di Asperger è una forma di autismo che compromette le capacità comunicative e di socializzazione di un individuo, al punto da isolarlo dal resto della comunità. Questi malati si distinguono anche per dei comportamenti singolari, fatti di gesti ripetitivi e stereotipati.
Etimologia
La sindrome di Asperger prende il nome dal pediatra austriaco che per primo ne formulò una definizione.
Significato
La sindrome di Asperger consiste in una serie di disturbi dello sviluppo che influenzano le capacità comunicative e di socializzazione dell'individuo malato, rendendolo privo di interesse verso gli altri, indifferente ai rapporti sociali e spesso eccessivamente preoccupato per alcune questioni assai specifiche. La malattia rientra nel quadro delle cosiddette patologie dello spettro autistico.
Le prime manifestazioni compaiono durante l'infanzia, attorno ai 2-3 anni, ma è quando il paziente comincia la scuola che, generalmente, si diagnostica la malattia. Infatti, è a contatto con le altre persone (i coetanei, in particolare), che si palesano i sintomi caratteristici della sindrome di Asperger, come, per esempio, le difficoltà nel socializzare o nel dialogare con gli altri.
#Salute #Psicologia #DoloriVeri #Psicosomatici: Diteci quale parte del corpo vi fa male, e vi diremo perché - Sarete sorpresi della risposta!
L'essere umano è un organismo molto complesso ed ogni elemento è collegato all'altro. La mente e il cervello sono entità funzionali che rispondono agli stimoli e il più delle volte, quando non sappiamo cosa fare per noi stessi, una parte del corpo, "casualmente" ci risveglia.
#Salute: Per la prima volta un tetraplegico in grado di usare la mano con un chip nel cervello
Algoritmi di apprendimento automatico per decodificare l'attività neuronale e controllare l'attivazione dei muscoli dell'avambraccio attraverso un sistema di stimolazione elettrica neuromuscolare: è questa l'ultima frontiera di un team di scienziati americani, dell'Università statale dell'Ohio, che hanno impiantato un chip nel cervello di Ian Burkhart, 24 anni, tetraplegico.
#Salute: Per dimagrire davvero non devi accorgerti di essere a #dieta - Parola della dottoressa Evelina Flachi #pentadiet
Evelina Flachi, una delle maggiori esperte italiane in scienza dell'alimentazione rivela una importante verità: "Per dimagrire davvero l'organismo non deve quasi accorgersi di essere a dieta".
#Benessere: 6 alimenti che ti mettono di cattivo umore e 7 passi per ritrovare il sorriso
Essere di cattivo umore ha dei vantaggi perché rende più riflessivi e accurati nel ragionamento. Lo ha dimostrato una ricerca australiana dell'Università di New South Wales. Poi però bisogna subito tornare di buon umore, oggi vi spieghiamo come fare e che cibi evitare.
#Salute #Mentale, Social Compulsivo: Più usi #Facebook più starai male
Usare troppo Facebook può nuocere alla salute mentale. È quanto rivelato da Holly B. Shakya e Nicholas A. Christakis, due ricercatori americani, che hanno realizzato uno studio per analizzare la relazione tra il benessere personale e il rapporto con i social media, pubblicato di recente sulla rivista scientifica Harvard Business Review. Mentre sappiamo che l'interazione sociale vecchio stile è sana, spiegano i ricercatori, non si conoscono ancora gli effetti che quella mediata da uno schermo elettronico può avere nella vita reale.
#Salute, Epidemia di #legionella: la [pistola fumante] non c’è ancora
I risultati definitivi delle indagini sui campionamenti effettuati dall'Ats di Brescia relative alle torri di raffreddamento di alcune aziende del bresciano hanno dato esito positivo alla legionella
Lo comunica l'assessore regionale al Welfare Giulio Gallera, precisando che sono risultati positivi 8 campioni relativi alle aziende dei Comuni di Carpenedolo e Calvisano.
Negativo, invece, il campione definitivo relativo all'azienda di Montichiari. Esclusa la possibilità che il batterio fosse nella rete idrica, proseguono le indagini per stabilire tutte le possibili cause degli oltre 500 casi di polmonite registrati.
L'Ats di Brescia ha ritenuto opportuno, nei giorni scorsi, estendere l'indagine anche ad ulteriori due aziende del territorio e si pensa ad un censimento per le torri di raffreddamento, i cui referti saranno disponibili nei prossimi giorni. In corso anche gli esami del DNA per identificare i ceppi.
#Salute: è poi vero che bere tanta #acqua fa bene alla salute?
È vero che fa bene bere tanta acqua?
Puntualmente quando si parla di abitudini sane qualcuno ci ricorda che bere tanta acqua fa bene alla salute, e complici le riviste e il passaparola, siamo tutti convinti che non solo bisogna bere tanto anche quando non avvertiamo la sete o non ne abbiamo voglia, ma che bere tanta acqua ci aiuta a dimagrire e a combattere la ritenzione idrica, e di conseguenza anche la cellulite. Ma le cose stanno veramente in questo modo?
#Medicina: retinite pigmentosa, la cura dalle alghe è vera
Sulla costa del mar rosso le alghe possono crescere tanto da assorbire tutta l'acqua e sembrare normali cespugli tra cui possono anche crearsi dei sentieri come in questa foto.
Da anni imperversa il web ed era da tutti ritenuta una bufala ma ora il progetto dei ricercatori di RetroSense è conferma e una prima sperimentazione clinica potrebbe partire già a novembre.
La bufale che gira da tempo: Nel punto in cui le acque del Mar Rosso si sarebbero aperte per far passare il popolo eletto, una strana alga di colore arancione, analizzata e testata si sta rivelando utile nella cura della cecità. Si parlava di super betacarotene da assumere per via orale.
Lo studio di RetroSense si basa invece sulle proprietà di una proteina fotosensibile, la Channelrhodopsin-2, derivante dall'alga microscopica Chlamydomonas reinhardtii. Questa proteina, proprio come l'occhio umano, reagisce agli stimoli luminosi ed è in grado di interfacciarsi con il cervello. Siamo parlando di medicine genetiche.
#Salute, allarme #OMS: Sigarette elettroniche -ufficialmente- pericolose
Dopo la richiesta ufficiale di vietarne l'uso nei luoghi pubblici, l'aumento delle accise sui tabacchi di gennaio, la politica del cerchiobottismo attacca ancora il fumo, il colpo viene dall'OMS: Irrita naso, gola e occhi, è una seria minaccia per il feto e per i minorenni e non serve neanche a smettere di fumare.
Ma le vendite sono in crescita…
#Donna: Da violenza domestica a mobbing familiare facile da definire difficile da dimostrare
Una volta si chiamava genericamente Violenza, oggi c'è il termine più moderno di Mobbing, ma non ci convince e poco sembra essere cambiato. La sua definizione è semplice, basta riferirsi a Leymann e Gustavson, che descrivono il fenomeno come una persistente e continua svalutazione psicologica della vittima designata, mediante la messa in atto di comportamenti prepotenti, coercitivi e vessatori, finalizzati a rendere fragile e manipolabile la sua intera persona.
Il difficile è dimostrare. La vittima capisce... ma per vari motivi non riesce a spiegarsi. A volte il problema è quindi sapere riconoscere, ma anche se si è lucidi è difficile farlo in quanto la questione presenta confini sottili ed ambigui.
Altro che ricreativa, la #cannabis ha effetti nefasti, ecco quali
Lo ha accertato uno studio australiano che ha esaminato 20 anni di ricerche internazionali. Tra chi ne fa uso, più alto il rischio di cardiopatie tra i giovani e infarto in età adulta, ma c'è anche il serio pericolo di schizofrenia e perdita della memoria.
#Salute: Conosci la differenza tra #ProBiotici e #PreBiotici?
Forse conosciamo tutti cosa sono i probiotici, almeno, da tempo ne siamo bombardati alla TV e su internet. Di recente stanno guadagnando articoli anche i prebiotici. Ovviamente "se ne sente di ogni", persino "non si dice prebiotici ma probiotici". I termini sono formulati correttamente in italiano e il significato sta tutto nelle particelle PRE e PRO. Scientificamente esistono entrambi.
Semplicemente, e questo non va messo in secondo piano, la scienza ha recentemente deciso che l'elemento che era considerato meno importante ora diventa più importante e vice versa.
Facciamo chiarezza...
#Salute, #MalattieDaInsetti, #Oms: A rischio lʼ80% della popolazione mondiale
Sono oltre 700mila le vittime registrate ogni anno
Oltre l'80% della popolazione mondiale rischia di contrarre un'infezione dagli insetti. Tra le specie più pericolose figurano zanzare, mosche e zecche, che possono trasmettere patologie quali malaria, filariasi linfatica, leishmania, malattia di Chagas, di Lyme ed encefalite. E' l'allarme lanciato dall'Oms, che ha deciso di inserire tra le sue priorità il controllo degli insetti con un Piano di risposta globale e una lista di obiettivi da raggiungere entro il 2030.
#Salute, Guinea: sono 95 le vittime della epidemia del virus Ebola
Aumenta il numero dei morti in Guinea a causa dell'epidemia di febbre emorragica provocata dal virus Ebola. Lo hanno reso noto le autorità di Conakry e l'organizzazione Medici senza frontiere (Msf), precisando che da gennaio sono stati individuati 151 malati e di questi 95 sono morti. Il precedente bilancio era di 86 decessi su 137 contagiati.
#Salute: La Saccarina e gli altri dolcificanti artificiali porterebbero al #diabete prima ancora dello zucchero
L'effetto, propedeutico all'insorgenza del diabete, sarebbe legato alla capacità dei dolcificanti artificiali di modificare la flora batterica
Per anni sono stati tra le prime risposte fornite dai dietologi ai pazienti che chiedevano ragguagli per perdere peso. Oggi, invece, sono finiti nel mirino della comunità scientifica per i presunti effetti dannosi a carico dell’organismo. Sui dolcificanti artificiali manca ancora una verità univoca: l’assenza di calorie li renderebbe efficaci in una dieta dimagrante, ma alcune modificazioni apportate alla flora batterica intestinale sarebbero alla base di un aumento di glicemia, possibile causa dell’insorgenza del diabete.
#Medicina: Bimbi senza lacrime - scoperta rara malattia grazie ai social network
Una cosa è certa: Attraverso i social network è possibile anche scoprire nuove malattie. Giovani ricercatori dell'università di Stanford hanno descritto questo caso su Genetics in Medicine, sono riusciti a confermare l'esistenza di un difetto genetico rarissimo che provoca fra le altre cose l'assenza di lacrime dei bambini proprio trovando diversi pazienti con gli stessi sintomi sul web.
#Salute: Sopra i 50 carne e formaggi sono pericolosi come le sigarette
Oltrepassati i 50 anni, una dieta con eccessiva carne rossa e formaggi (più di due volte la settimana o superiore a 600g sommati a settimana) è pericolosa come le sigarette. I rischi di morte per cancro sono quadruplicati e raddoppiati quelli per altre cause. A rivelarlo è uno studio dell'italiano Valter Longo dell’Università di Davis pubblicato su Cell Metabolism.