Almanacco del giorno
Domenica, 10 Agosto 2025
Siamo al 222° giorno dell'anno (festivo), alla 32ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 21 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 143 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 23m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:51 e tramonta alle 18:53.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:22 e tramonta alle 19:45.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: a #Ferragosto anche in paradiso si fatica a coprire i turni
San Pietro è in ferie, San Cristoforo è in trasferta sulle autostrade a proteggere gli automobilisti
Alla fine è Gesù Cristo in persona che deve montare di guardia. Nel pomeriggio canicolare si presenta alla Porta un vecchietto quasi cieco.
- "Lei chi è ? Cosa desidera?" fa Gesù
- Mi chiamo Giuseppe e mi hanno detto di presentarmi qua
- Professione?
- Ero falegname
- Dove?
- A Firenze
- Familiari? Parenti?
- "Avevo un figlio, che se ne andò di casa molto giovane, era molto buono..." continua il vecchietto.
- Gesù lo guarda incuriosito, purtroppo per lui non arriva nessuno, poi lo riguarda e commosso esclama "Papà !!!"
- Il vecchietto trasale, sbarra gli occhietti annebbiati, ha un sussulto e piangendo di gioia esclama: " Pinocchio !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Poesia [X Agosto] (1896) di Giovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
(31 dicembre 1855 – 6 aprile 1912)
Giovanni Pascoli è una figura centrale della cultura italiana tra la fine dell’800 e i primi anni del 900. Fu poeta di grande successo, professore universitario, autore di saggi e critico letterario. La sua poesia unisce la raffigurazione del mondo naturale e contadino e una grande carica umanitaria.X Agosto
San Lorenzo, Io lo so perché tanto
di stelle per l’aria tranquilla
arde e cade, perché sì gran pianto
nel concavo cielo sfavilla.Ritornava una rondine al tetto:
l’uccisero: cadde tra spini:
ella aveva nel becco un insetto:
la cena dei suoi rondinini.Ora è là come in croce, che tende
quel verme a quel cielo lontano;
e il suo nido è nell’ombra, che attende,
che pigola sempre più piano.Anche un uomo tornava al suo nido:
l’uccisero: disse: Perdono;
e restò negli aperti occhi un grido
portava due bambole in dono…Ora là, nella casa romita,
lo aspettano, aspettano in vano:
egli immobile, attonito, addita
le bambole al cielo lontano.E tu, Cielo, dall’alto dei mondi
sereni, infinito, immortale,
oh! d’un pianto di stelle lo inondi
quest’atomo opaco del Male! -
Voyager 1 è ai confini del Sistema Solare
Voyager 1. Lanciata insieme alla sua gemella Voyager 2, il 5 Settembre compirà 35 anni nello spazio, e ormai è ai confini del nostro Sistema Solare. Ne sono convinti gli esperti della Nasa, in quanto in un solo giorno, lo scorso 28 luglio, la sonda ha rilevato un aumento del 5 per cento nel livello dei raggi cosmici, provenienti dall'esterno del nostro Sistema Solare. Nello stesso giorno, gli scienziati hanno anche valutato il quantitativo di particelle di bassa energia provenienti dall'interno del nostro sistema, risultato pari alla metà, anche se nei successivi tre giorni i livelli si sono riportati in realtà a quelli iniziali.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 4 giorni all'Assunta.
- Questa sera inizia la Notte di San Lorenzo
-
La Voyager 1 esce dal Sistema Solare
La sonda americana Voyager 1 è il primo oggetto costruito dall'uomo a superare i confini del Sistema Solare.
Più volte, nei mesi passati lo storico veicolo spaziale lanciato nel 1977 sembrava sul punto di lasciare il nostro sistema planetario, ma soltanto adesso è arrivata la conferma definitiva del grande passo nello spazio interstellare.
Informati con un'occhiatina alle News...
Chelsea-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in
Lorella Cuccarini, i 60 anni dell'icona pop che ancora fa ballare l'Ital
I libri, il matrimonio 'politico', l'addio: due anni fa moriva Michela Murg
Trump, Putin e l'Alaska: incontro 'a metà strada' nell'ex impero russo. Zelensky al meetin
Paolini-Sakkari: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiar
Atalanta-Opatija: orario, probabile formazione e dove vederla in
Napoli-Sorrento: orario, probabili formazioni e dove vederla in
Gaza, oggi riunione di emergenza all'Onu. Cresce dissenso internazionale su piano Netanya
«Because we can» finalmente anche l'Italia. I Bon Jovi suoneranno a San Siro il 29 Giugno 2013.
L'attesa è finita e ora è ufficiale. Robbie Williams torna in Italia nel 2013. Il 31 luglio del prossimo anno, saranno Milano e la Scala del Calcio (lo Stadio San Siro) ad ospitare la sua performance live di fronte ai fan italiani che già sono stati letteralmente stregati da Robbie lo scorso ottobre in occasione della sua partecipazione in qualità di ospite alla puntata di X Factor 6. La popstar internazionale tornerà ad esibirsi a San Siro dopo il concerto del Luglio 2011 dove insieme con gli altri componenti dei Take That aveva regalato emozioni al pubblico italiano.
«Because we can» il tour mondiale della storica rock band partirà dal Canada a Febbraio 2013 ed è ufficiale: toccherà anche l'Italia. Le voci di un probabile annuncio per date anche nel sud dell'Europa si rincorrevano già da qualche tempo. In particolare un'indiscrezione su twitter aveva fatto trapelare anche una data in Italia: Matt Bongiovi, fratello di Jon e membro dell'organizzazione tecnica e artistica, aveva esplicitamente dato una risposta affermativa a una follower interessata a sapere se c'era possibilità di una data in Italia. Ora è dunque ufficiale: i Bon Jovi suoneranno a San Siro il 29 Giugno 2013.