Almanacco del giorno
Martedì, 01 Aprile 2025
Siamo al 91° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 29 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 274 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 12h e 54m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:27 e tramonta alle 18:14.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:05 e tramonta alle 18:59.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xRagazzi: Guglielmo Tell era svizzero?
Un'automobile svizzera si è fermata al semaforo rosso
Arriva il verde, ma l'auto non si sposta.
Allora una voce dalla macchina di dietro:- Ehi, Guglielmo Tell!
...stai aspettando che la mela maturi?
- Ehi, Guglielmo Tell!
-
#Barzellette: mai premiare un Napoletano
Napoli, un vigile in moto si accosta a un automobilista fermo al semaforo rosso
- Bravo!
Lei è un esempio di civiltà .
Il Comune le regala 1000 euro per essere stato ligio al codice della strada.
Finalmente qualcuno che si ferma al semaforo rosso!
Cosa ne farà di questo premio? - Mah....
Penz che mò me pozz'accattà a patente...
- Bravo!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Smart working] conosci etimologia e significato della locuzione inglese ?
Smart working
Inglese, pronuncia: sma wokin
Etimologia
La locuzione inglese smart working è composta da smart che deriva dall'antico germanico schmerz = "mestiere" e working che deriva dal gotico gawaurki = "manufatto".
Significato
Premesso che la locuzione lavoro agile è preferibile, nella lingua italiana, a quella inglese smart working, entrambe indicano una modalità di esecuzione e del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall'assenza di vincoli orari o spaziali e un'organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività . La definizione di smart working è contenuta nella Legge numero 81/2017.
Note
Nel periodo di covid19 si è spesso confuso queste locuzioni con il telelavoro, termine certamente più indicato per definire il lavoro a cui siamo stati obbligati dai decreti per l'emergenza sanitaria, ma che esprime solo nella caduta del vincolo spaziale, cioè recarsi in ufficio. Allo stesso modo queste locuzioni non hanno nulla a che fare neanche con il lavoro flessibile.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Siamo in Quaresima.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Novartis partner delle associazioni pazienti per accesso all'innovazio
Ascolti tv, 'Costanza' su Rai1 batte la finale del Grande Fratel
Maurizio Battista: "La satira in tv? E' rimasto solo Crozza a farl
Ema Stokholma: "Fatto sesso nei camerini di Ballando". Bruganelli e Madonia replica
Minori, la sociologa: "Educazione emotiva per relazionarsi fuori da codice aggressivitÃ
Visibilia: salta closing Athena-Wip, socio Zeno 'denuncia' anche in Svizze
Ragazzo ferito a Frascati, l'investigatore: "Si abbassa l'età di chi usa coltell
Mistero drone russo, Procura di Milano indaga su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggio
«Because we can» finalmente anche l'Italia. I Bon Jovi suoneranno a San Siro il 29 Giugno 2013.
L'attesa è finita e ora è ufficiale. Robbie Williams torna in Italia nel 2013. Il 31 luglio del prossimo anno, saranno Milano e la Scala del Calcio (lo Stadio San Siro) ad ospitare la sua performance live di fronte ai fan italiani che già sono stati letteralmente stregati da Robbie lo scorso ottobre in occasione della sua partecipazione in qualità di ospite alla puntata di X Factor 6. La popstar internazionale tornerà ad esibirsi a San Siro dopo il concerto del Luglio 2011 dove insieme con gli altri componenti dei Take That aveva regalato emozioni al pubblico italiano.
«Because we can» il tour mondiale della storica rock band partirà dal Canada a Febbraio 2013 ed è ufficiale: toccherà anche l'Italia. Le voci di un probabile annuncio per date anche nel sud dell'Europa si rincorrevano già da qualche tempo. In particolare un'indiscrezione su twitter aveva fatto trapelare anche una data in Italia: Matt Bongiovi, fratello di Jon e membro dell'organizzazione tecnica e artistica, aveva esplicitamente dato una risposta affermativa a una follower interessata a sapere se c'era possibilità di una data in Italia. Ora è dunque ufficiale: i Bon Jovi suoneranno a San Siro il 29 Giugno 2013.