Almanacco del giorno
Lunedì, 11 Agosto 2025
Siamo al 223° giorno dell'anno (feriale), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 20 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 142 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 20m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:52 e tramonta alle 18:52.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:24 e tramonta alle 19:44.
Luna
-
#Barzellette #xAdulti: politico in vacanza
Un importante personaggio della politica decide di trascorrere una settimana di vacanze in un campo di nudisti.
All'ingresso domanda sottovoce:
"Posso tenere le mutande? Vorrei rimanere in incognito..."
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Assunta.
Oggi si celebra Santa Chiara di Assisi, protettrice della Televisione, di Ricamatrici, Lavandaie, Doratori, Stiratrici e Ciechi.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Trump annuncia le misure anti crimine per Washington: "Ci riprenderemo la capital
Trump, l'incontro con Putin e la gaffe: "Venerdì vado in Russi
Jennifer Aniston: "Con Gwyneth Paltrow parliamo del nostro ex Brad Pit
Villa Pamphili, autopsia: "Anastasia è morta soffocat
Chi si allena con Alcaraz... perde: la nuova 'maledizione' a Cincinna
Gaza, Macron: "Espansione operazione Idf preannuncia disastro epocal
Bimbo di 4 anni muore per un colpo di calore in Sardeg
Medvedev, crisi senza fine: eliminato a Cincinnati. E mette la testa nel fri
Risotto all'Ossubuco
La cucina milanese è di certo famosa per il suo Risotto, ma anche per essere quella che più ha esaltato l'Ossobuco, rendendolo un succulento piatto della sua tradizione. Che dire allora di questa ricetta dell'Ossubuco accompagnato al risotto allo zafferano? Un piatto Top di Milano.
Pannello riassuntivo
- Nazionalità ITALIA - LOMBARDIA
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 4Ore
- Cottura CARNE 3ore
- Cottura RISO 20min
- Costo moderato
- Reperibilità ingredienti facile
- Energia 756Kcal

Preparare un buon risotto non è facilissimo. Non sempre si riesce ad ottenere un risultato con la consistenza perfetta o con un buon equilibrio tra gli elementi che usiamo per condire il riso. Le prime regole sono quelle comuni a tutte le preparazioni in cucina: conoscenza, pazienza, esperienza, cura e assaggio.
La tragedia in tavola è dietro l'angolo. Cerchiamo di fare chiarezza sulla scelta del tipo di riso e su tutte le fasi del procedimento, obbiettivo il risotto perfetto.