
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Se si leggono libri
come si stanno ad ascoltare gli amici,
ciò che si legge allieterà e consolerà
come soltanto gli amici sanno fare.
William Somerset Maugham
(25 gennaio 1874, Parigi, 16 dicembre 1965, Nizza)
Somerset Maugham è stato uno scrittore e commediografo britannico. È ricordato per il pessimismo acre e freddo e l'ironia crudele e cinica con cui flagellava inesorabilmente i vizi e la follia degli uomini e soprattutto delle donne.
Aforismi e Citazioni di Somerset Maugham
- La bellezza è estasi; è semplice come il desiderio del cibo. Non si può dire altro sostanzialmente, è come il profumo di una rosa: lo puoi solo odorare.
- Il divario tra quel che un uomo professa e quel che fa è uno degli spettacoli più divertenti offerti dalla vita.
- Il Tao. Alcuni di noi cercano la Via nell'oppio e altri in Dio, alcuni nel whisky e altri nell'amore. È sempre la stessa Via e non porta da nessuna parte.
- La gente mi ha sempre interessato, ma non mi è mai piaciuta.
- La grande tragedia della vita non è che gli uomini muoiano, ma che cessino di amare.
- La grandezza è rara. Negli ultimi cinquant'anni ho visto quasi tutte le attrici che si sono fatte un nome. Ne ho viste molte eminentemente dotate, molte eccellenti in un ambito loro proprio, molte ricche di fascino, bellezza e intelligenza; ma a una soltanto potrei, senza esitazione, attribuire grandezza: Eleonora Duse.
- La perfezione ha un grave difetto: ha la tendenza ad essere noiosa.
- Nella vita le cose capitano a casaccio, e così devono capitare in un romanzo; esse non conducono ad alcuna crisi risolutiva – che è un oltraggio alla legge delle probabilità – continuano ad accadere e basta.
- Non si può creare un personaggio basandosi sulla semplice osservazione: se vogliamo che prenda vita dev'essere almeno in qualche misura una rappresentazione di noi stessi.
- Quello che i mariti di solito pretendono come un diritto io ero disposto a riceverlo come un favore.
- Sin dai tempi più antichi i vecchi hanno predicato ai giovani che sono più saggi di loro, e prima che i giovani scoprissero di che colossale idiozia si trattava erano già vecchi a loro volta, e faceva loro comodo continuare l'impostura.
- Una cosa strana della vita è che se non si accetta che il meglio, molto spesso lo si ottiene.
La vita
è la palingenetica obliterazione
dell'io trascendentale
che si infutura
nell'archetipo prototipo
dell'autocoscienza cosmica.
Johnny Carson
(Corning, 23 ottobre 1925 – West Hollywood, 23 gennaio 2005)
E' stato un conduttore televisivo e comico statunitense, noto per aver condotto per oltre trent'anni il popolare The Tonight Show, per la emittente americana NBC
- I problemi degli uomini hanno tre cause: le donne, i soldi ed entrambi.
- Se alla fine incontrerò la donna dei miei sogni, cosa ne farò di mia moglie?
- Conosco un uomo che aveva smesso di fumare, bere, fare sesso e mangiare cibi grassi. Era perfettamente in salute il giorno in cui si suicidò.
- La differenza tra il divorzio e la separazione legale è che la separazione legale dà al marito il tempo di nascondere il proprio denaro.
- Nella riproduzione bovina di solito si usano un toro e venticinque mucche. A meno che le mucche non siano notoriamente vacche.
- Se non fosse per Philo T. Farnsworth, inventore della televisione, staremmo ancora mangiando cene radiofoniche congelate.
- La sola cosa che il denaro ti dà è la libertà di non preoccuparti del denaro.
- New York è una città esaltante dove capita sempre qualcosa a qualsiasi ora; la maggior parte di queste cose rimane irrisolta.
Se sei abbastanza fortunato da avere buoni ricordi
che ti fanno sorridere ogni volta che ci ripensi,
dovresti ripensarci spesso.
Umberto Eco
(1932 – vivente), scrittore e semiologo italiano.
Si nasce sempre sotto il segno sbagliato
e stare al mondo in modo dignitoso
vuol dire correggere
giorno per giorno il proprio oroscopo
- Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi, è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.
- In questo universo globalizzato in cui pare che ormai tutti vedano gli stessi film e mangino lo stesso. cibo, esistono ancora fratture abissali e incolmabili tra cultura e cultura. Come faranno mai a intendersi due popoli di cui uno ignora Totò?
- Si deve smantellare la serietà degli avversari con il riso, e il riso avversare con la serietà.
- Quando i veri nemici sono troppo forti, bisogna pur scegliere dei nemici più deboli.
- La saggezza non sta nel distruggere gli idoli, sta nel non crearne mai.
Non c'è niente di tanto prezioso come il lavoro,
ecco perché è una buona idea
lasciarne un po' per domani.
Lady Gaga
Nome d'arte di Stefani Joanne Angelina Germanotta
(1986 – vivente), cantautrice, attrice e attivista statunitense.
Aforismi di Lady Gaga
- Sono molto concentrata sul lavoro. Io creo in continuazione. Sono una ragazza molto occupata. Vivo e respiro il mio lavoro. Amo quello che faccio. Credo nel messaggio che mando. Non conosco soste. Non ho creato la fama, la fama ha creato me.
- Soffro di questa strana cosa: se dormo con qualcuno penso che lui sottrarrà la mia creatività tramite la mia vagina.
- Non considero i miei vestiti scandalosi. La verità è che le persone non hanno lo stesso punto di vista. Per me sono bellissimi, sono arte; per loro sono scandalosi e demenziali.
- Non voglio intaccare la mia estetica e il messaggio che voglio inviare come artista. Oggi la gente viene distratta da cose non importanti, come la dieta che faccio o chi diavolo sono.
- Sono andata in bancarotta circa quattro volte fino ad ora. [...] Ogni dollaro che guadagno, va sul palco.
- A volte mi sembra di essere sempre sul palcoscenico e sento che la mia stessa vita è un palcoscenico continuo: quando danzo, quando canto, quando faccio colazione. C'è però un momento di verità quando il palcoscenico scompare: quando piango. Sulle scene, fuori dalle scene o con qualcuno. C'è qualcosa di profondamente vero e onesto in questo. Non ha niente a che vedere con il togliermi una parrucca o il rossetto... è molto più profondo di questo.
- Ci metto tempo, ogni mattina, a diventare me stessa.
- Credo che la moda e la musica vadano di pari passo e così dovrebbero. È il lavoro dell'artista creare l'immaginario che armonizza la musica.
- Ogni volta che una storia finisce mi dicono "sei schiava del successo e rimarrai sola". Ma cosa ci posso fare se appena si presentano con un anello come regalo li mando al diavolo!
- In mezzo a tutti questi riflettori, prego che la fama non catturi la mia vita.