NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

Raramente si migliora

se non si ha
altro modello da imitare
che se stessi.

la foto a colori del personaggio un uomo anziano con i baffi e gli occhiali tondi

Carl Gustav Jung

(Kesswil, 26 luglio 1875 – Küsnacht, 6 giugno 1961)
Carl Gustav Jung è stato uno psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero. La sua tecnica e teoria è chiamata "psicologia analitica".

Aforismi e Citazioni di Carl Gustav Jung

  • In ogni caos c'è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto.
  • Chi evita l'errore elude la vita.
  • Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro.
  • Tutto ciò che degli altri ci irrita può portarci alla comprensione di noi stessi.
  • Dentro di noi abbiamo un'Ombra: un tipo molto cattivo, molto povero, che dobbiamo accettare.
  • Di regola le grandi decisioni della vita umana hanno a che fare più con gli istinti che con la volontà cosciente e la ragionevolezza.
  • Alla resa dei conti il fattore decisivo è sempre la coscienza, che è capace di intendere le manifestazioni inconsce e di prendere posizione di fronte ad esse.
  • Conoscere le nostre paure è il miglior metodo per occuparsi delle paure degli altri.
  • Mostratemi un uomo sano di mente e lo curerò per voi.
  • L'amore è un concetto estensibile che va dal cielo all'inferno, riunisce in sé il bene e il male, il sublime e l'infinito.
  • La scarpa che sta bene ad una persona sta stretta a un altra: non c'è una ricetta di vita che vada bene per tutti.
  • A quanto possiamo discernere, l'unico scopo dell'esistenza umana è di accendere una luce nell'oscurità del mero essere.
  • L'uomo sano non tortura gli altri, in genere è chi è stato torturato che diventa torturatore.
  • Un uomo che non è passato attraverso l'inferno delle sue passioni non le ha superate.
  • L'uomo crede di possedere la donna quando la possiede sessualmente, ma mai la possiede meno di allora.
  • Ogni tipo di dipendenza è cattiva, non importa se il narcotico è l'alcol o la morfina o l'idealismo.
  • La solitudine è per me una fonte di guarigione che rende la mia vita degna di essere vissuta.
  • La nostra psiche è costituita in armonia con la struttura dell'universo, e ciò che accade nel macrocosmo accade egualmente negli infinitesimi e più soggettivi recessi dell'anima.
  • Abbiamo bisogno di più consapevolezza della natura umana, perché l'unico pericolo reale che esiste è l'uomo in se stesso.
  • La vita sprecata dei genitori ha un'influenza molto forte sul comportamento dei loro figli.

è un ometto magro dal volto grinzoso capelli brizzolati solo sulla nuca occhialini

José de Sousa Saramago

(Azinhaga, 16 novembre 1922 – Tías, 18 giugno 2010)
È stato uno scrittore, giornalista, drammaturgo, poeta e critico letterario portoghese, premio Nobel per la letteratura nel 1998.

Aforismi di José Saramago

  • L'uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni.
  • Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.
  • Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.
  • Il viaggio non finisce mai, solo i viaggiatori finiscono.
  • Oltre alla conversazione delle donne, sono i sogni che trattengono il mondo nella sua orbita.
  • La gioventù non sa quel che può, la maturità non può quel che sa.
  • I viaggiatori possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: "Non c'è altro da vedere", sapeva che non era vero.
  • Non è la dimensione del vaso che importa, ma quello che ognuno di noi riesce a mettervi, anche se dovrà traboccare e andare perduto.
  • Siamo in guerra ed è una guerra di accerchiamento, ognuno di noi assedia l'altro ed è assediato, vogliamo abbattere le mura dell'altro e mantenere le nostre. L'amore verrà quando non ci saranno più barriere, l'amore è la fine dell'assedio.
  • E se il cuore non ha capito, non arriva ad esser menzogna il detto della bocca, ma piuttosto assenza.
  • Il mondo sarebbe assai migliore se ciascuno si accontentasse di quello che dice, senza aspettarsi che gli rispondano, e soprattutto senza chiederlo né desiderarlo.

 

 

 

Jennifer Lynn Lopez

Conosciuta anche col soprannome di J.Lo (New York, 24 luglio 1969), è una cantautrice, attrice, ballerina, produttrice discografica, televisiva, cinematografica, stilista, imprenditrice, produttrice di profumi, coreografa e scrittrice statunitense.

Aforismi di Jennifer Lopez

  • - Milo: Credo proprio che dovrò perquisirti. - Nicole: Perché ti sembra che nasconda un'arma fra le tette?
  • - Forse non avrò bisogno del tuo denaro! Ho detto forse, aspetta!
  • - Ross: Io non sarei bravo a rimorchiare? Con te ha funzionato, ti pare? Rachel: Oh, certo! Incontrata, corteggiata e bam, dopo nove anni sono stata tua!
  • Quel giorno nel deserto quando stava per scoppiarmi la testa nel tentativo di negare la realtà, avevo finalmente toccato il fondo.
  • Non mi ero nemmeno resa conto di aver perso così tanto la fiducia in me stessa finché finalmente non ho cominciato a recuperarla.
  • Scoprii di avere una scarsa autostima, cosa che non mi sarei mai aspettata. 
  • Non ti puoi aspettare di essere trattata per quello che vali se sei tu la prima a credere che non vali.

Nino è un'altro dei personaggi sempre sorridente qui in primo piano è naturale, fronte ampia capelli lunghi barba corta ma curata, bianca tranne sui baffi indossa una camicia nera

Antonino (Nino) Frassica

(Messina, 11 dicembre 1950)
Nino Frassica è un attore, comico e personaggio televisivo italiano.

Aforismi e citazioni di Nino Frassica

  • Capricorno. Vietato attraversare i binari.
  • Acifarss è un nome d'arte. Io all'anagrafe mi chiamo Antonio Dancestar Duemila.
  • Fiction. Raiuno tutti i lunedì in prima serata replica della replica della replica della replica della replica di Montalbano“
  • Non è bello ciò che è bello, ma che bello che bello che bello.
  • Mendicante che non sei un altro, tieni queste 1.000 lire, 800 lire sono di elemosina, il resto mancia.
  • Disg giocs [disc jockey]
  • Grassi o magri? Sono favorevole.
  • C'è una vasta gamba di premi.
  • Questa è una cosa di una certa gravidanza.
  • Ho fatto una dieta a Milano, con un dietologo milanese, e in due mesi ho perso 4.000 euro.
  • Io faccio sport: calcio, cavallo e caciocavallo.
  • [Riferendosi a Benito Urgu]: Pensate, è diventato vedovo lo stesso giorno in cui è morta sua moglie.
  • Le arti sono due... l'arte si divide in l'arte intera e l'arte parzialmente scremata.
  • Non bisogna piangere sul latte macchiato.

 

 

Raccolta di battute per morire dal ridere

  • Riuscite ad immaginare un mondo senza uomini? Nessun crimine e un sacco di donne grasse e felici. (Nicole Hollander)
  • Hanno ragione le donne a lamentarsi di noi uomini: siamo tutti fallati. (lapausacaffe, Twitter)
  • Molte donne preferiscono essere belle piuttosto che intelligenti perché gran parte degli uomini ha la vista più sviluppata del pensiero. (Anonima)
  • “In giro è pieno di uomini come Ken” - “Palestrati e belli ?” - “No, senza palle! (Anonima)
  • Un uomo può aspettare tre ore che un pesce abbocchi ma non riesce ad aspettare un quarto d’ora perché la propria donna si vesta. (Anonima)
  • Sono andata a Lourdes con mio marito. Niente miracoli, sono ritornata con lui. (Anonima)
  • Quando ti morde un lupo pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora. (Arthur Bloch)
  • Perché ci sono più donne che uomini ? Perché la natura è saggia. (Anonima)
  • In cosa si somigliano un uomo e un computer? Sembra che pensino e che facciano tutto, ma se non li programmi, non fanno niente. (Anonima)
  • Mia suocera tiene i miei figli il sabato... in cambio io tengo il suo tutti i giorni! (Anonima)

Quando il destino
ti chiude la porta in faccia,

entra dalla finestra.

Sembra un prete capelli scomposti corti e grigi il colletto dell'intimo bianco si intravede dal resto tutto nero

Alessandro Baricco

(1958 – vivente), scrittore, saggista, critico musicale, sceneggiatore e regista italiano.

Aforismi di Alessandro Baricco

  • Non c’è una definizione precisa della stupidità, però ce ne sono molti esempi.
  • La crudeltà è la virtù per eccellenza dei mediocri: hanno bisogno di esercitare la crudeltà, esercizio per cui non è richiesta la minima intelligenza.
  • Forse si muore in tanti modi, e ogni tanto mi chiedo se anche noi non lo stiamo facendo senza saperlo.
  • Commercializzazione spinta uguale perdita dell'anima.
  • Erano aspiranti lettori che non avevano mai aperto un libro.
  • Se una cosa vende molto, vale poco. L'adesione irrazionale a un principio del genere è probabilmente uno dei peccati capitali di ogni grande civiltà nella propria fase di decadenza.
  • Si imparano un sacco di cose, avendo la pazienza di farlo.
  • Si sono adattati, hanno corretto due o tre cose, e l'hanno fatto. Anche molto bene, bisogna dire.
  • Suonerà assurdo, ma niente di tutto quello che ho raccontato sarebbe probabilmente successo senza l'invenzione dell'aria condizionata.
  • Crescere, amare, fare figli, invecchiare – e tutto questo mentre anche siamo altrove, nel tempo lungo di una risposta non arrivata, o di un gesto non finito. Quanti sentieri, e a che passo differente li risaliamo, in quello che sembra un unico viaggio.
  • La gente fa così, è cattiva con quelli che perdono.
  • È uno specchio, questo mare. Qui, nel suo ventre, ho visto me stesso. Ho visto davvero.
  • Oggi la pace è poco più che una convenienza politica: non è certo un sistema di pensiero e un modo di sentire veramente diffusi.
  • Quel che di bello c'è nella vita è sempre un segreto... Per me è stato così... Le cose che si sanno sono le cose normali, o le cose brutte, ma poi ci sono i segreti, ed è lì che si va a nascondere la felicità.

Indro Montanelli

Giornalista, Saggista e Commediografo Italiano (1909 - 2001)

Alcune frasi di Indro Montanelli

  • Il bordello è l'unica istituzione italiana dove la competenza è premiata e il merito riconosciuto.
  • Il manuale dal titolo: 'Della donna non si butta via niente. Con 21 ricette per cucinarla' suggerisce un approccio inusuale con le donne.Un'idea originale, non v'è dubbio. Peccato che il problema con le donne, non sia cucinarle. Ma digerirle.
  • Un giorno dissi al cardinal Martini: ma non si può scomunicare la televisione, non si possono mandare al rogo un po' di quelli che la fanno? 
  • Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente.
  • La corruzione comincia con un piatto di pasta.
  • I nostri uomini politici non fanno che chiederci a ogni scadenza di legislatura un atto di fiducia. Ma qui la fiducia non basta: ci vuole l'atto di fede.
  • L'unico consiglio che mi sento di dare - e che regolarmente dò ai giovani è questo: combattete per quello in cui credete. Perderete, come le ho perse io, tutte le battaglie. Ma solo una potrete vincerne.Quella che s'ingaggia ogni mattina, davanti allo specchio.
  • Lo Stato dà un posto. L'impresa privata dà un lavoro.
  • Nulla finisce mai in tempi certi in Italia, tranne le partite di calcio. 
  • Gli italiani non si dividono in furbi e in fessi, sono nello stesso tempo tutti furbi e fessi.

A volte un sorriso
nasconde anche parecchie lacrime,

ma anche la tristezza ha bisogno di sorrisi.

Pagina 1 di 83

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi6
Ieri366
Settimana Scorsa4004
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3272361

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out