
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Madonna
Madonna Louise Veronica Ciccone
(Bay City, 16 agosto 1958)
Cantautrice, attrice, scrittrice, regista, ballerina, stilista, produttrice discografica e cinematografica statunitense, molto celebre in tutto il mondo sin dai primi anni ottanta.
Aforismi di Madonna (Veronica Ciccone)
- Detesto quelli che raggiungono il piacere senza fare nessun rumore.
- Ho molte fantasie erotiche sulle donne, e mi piace stare con le donne, ma mi ritengo soddisfatta soprattutto con un uomo.
- È più importante apparire che essere.
- L'amore è emozione e il sesso azione.
- Viviamo in un periodo di trasformazioni gigantesche: magari potrei finire a dirigere un museo della scienza e della tecnica a Singapore.
- Tutte le volte che mi è capitato di vedere un film porno mi sono sbellicata dalle risate. Mi sembravano assolutamente ridicoli, perché continuavano a cercare di costruire scuse assurde per scopare.
- "Sono un uomo gay intrappolato nel corpo di una donna!"
- “I giovani a letto non sanno quel che fanno. Ma lo fanno tutta la notte.”
Lino Giusti in arte ChaoLin
(1 Aprile 1956)
Autore comico insieme ad Antonio Di Stefano.
Aforismi e citazioni su Lino Giusti
- Non dichiara il suo vero peso e viene accusata di falso in bilancia.
- Arrestato un elettricista: andando controcorrente faceva girare il contatore al contrario.
- Il motto del barbiere: che la vita vi serva da lozione.
- Così parlò Balaustra, cioè: "I ricchi sempre più ricchi, i poveri sempre più poverissimi".
- Era una donna sofisticata: faceva l'amore solo se le posizioni gliele disegnava lo stilista.
- Ho un amico gay che è tutto casa e retrobottega.
- L'eschimese che è stato sorpreso a rubare, momentaneamente, si trova rinchiuso nella cella frigo della caserma dei carabinieri.
- Per le donne italiane, la badante è indispensabile per il 10%. Per i mariti, per il 100%.
- Una mia amica, da quando lavora all'Ikea s'è montata la testa.
- Chi sogna ad occhi aperti, vive ad occhi chiusi.
- Raduno gay... appuntamento al "Foro Italico".
- Altro raduno gay in un capannone fuori città; sul grande portone d'entrata chiuso, un cartello con avviso: "Entrata dal di dietro".
- Il cardiochirurgo disonesto: io sono un rubacuori!
- Polifemo ad Ulisse: cerca di non dare nell’occhio.
- Cristoforo Colombo alla vista dell’America: Coste dell’altro mondo!
- La madre di Maria Antonietta: mia figlia non sa tenere la testa a posto.
- L’eroina: sono spacciata.
- Il calendario: ho i giorni contati.
- il becchino che dice “L’ultimo chiuda la morta”.
- Il metalmeccanico infastidito che sbotta: “Levati di tornio”.
- Il gessaio stupito commenta: “Sto rimanendo di stucco”.
- Cartello nel pensionato per anziani: “Attenzione Caduta Sessi”.
- La pornodiva che si lamenta: “Sono stanca ho appena terminato di girare un coito-metraggio”.
Thomas Mann
Scrittore e saggista Tedesco
Premio Nobel nel 1929(Lubecca 1875 - Zurigo 1955)
Il tempo è un dono prezioso,
datoci affinché in esso diventiamo migliori,
più saggi, più maturi, più perfetti
Col sorriso sulle labbra
la vita di ogni giorno sembra migliore
ed un po' di allegria non guasta mai.
Peter Sellers nome d'arte di Richard Henry Sellers
(Southsea, 8 settembre 1925 – Londra, 24 luglio 1980)
Peter Sellers è stato un attore, sceneggiatore, regista e cantante britannico.
Aforismi e Citazioni di Peter Sellers
- Quando un'amica diventa troppo costosa non resta che sposarla.
- Coi reattori nucleari potremmo disporre di energia per secoli. Col sole artificiale manterremmo la vita vegetale, potremmo allevare gli animali... e macellarli!
- Le donne sono più difficili da gestire degli uomini. È per via della loro mente.
- C'era un tempo in cui il mio vero "io" esisteva ma l'ho fatto rimuovere chirurgicamente.
- Trenta dì conta gennaio e febbraio, marzo e aprile. Di ventotto ce n'è uno, tranne mio cugino che ha sei mesi.
- La deterrenza è l'arte di creare nell'animo dell'eventuale nemico il terrore di attaccare.
- La gente nuoterà nella merda, se ci metti dentro un po' di scellini.
Gustavo Adolfo Rol
(Torino, 20.06.1903 - 22.09.1994)
Sensitivo italiano, tra i più noti e controversi nell'Italia del XX secolo.
A quanti mi chiedono di rivelare il mezzo
col quale si manifestano tanti stupefacenti fenomeni,
rispondo che la mia forza sta nel tenere
i piedi ben saldi sulla terra.
Ammettere e conoscere la realtà,
predispone a possibilità le più insperate,
le più incredibili,
avendo qualsiasi realtà infiniti risvolti.
La conoscenza della realtà, poi,
è di grande aiuto nel reperire ed interpretare
i preziosi simboli che ci stanno intorno
e ci illuminano costantemente.
L'amore non guarda con gli occhi ma con la mente
e perciò l'alato cupido viene dipinto cieco.
.jpg/795px-Magi_(1).jpg)
Re Magi
Nella tradizione cristiana i Re Magi sono alcuni astronomi e sacerdoti zoroastriani che, secondo il Vangelo di Matteo (2,1-12), seguendo "il suo astro" giunsero da Oriente a Gerusalemme per adorare il bambino Gesù, il "Re dei Giudei" che era nato.
Frasi, citazioni e Aforismi sui Re Magi
- È brutto ricevere regali non graditi. Pensa al sorriso di circostanza quando Maria, scartando i regali dei Re Magi, capì che era mirra.
(dlavolo su Twitter) - I Re Magi erano persone certe che nella creazione esiste quella che potremmo definire la “firma” di Dio, una firma che l’uomo può e deve tentare di scoprire e decifrare.
(Papa Benedetto XVI) - Gesù nacque a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode. Alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: «Dov’è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo». All’udire queste parole, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i sommi sacerdoti e gli scribi del popolo, s’informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Messia. Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda: da te uscirà infatti un capo che pascerà il mio popolo, Israele».
Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire con esattezza da loro il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme esortandoli: «Andate e informatevi accuratamente del bambino e, quando l’avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch’io venga ad adorarlo».
Udite le parole del re, essi partirono. Ed ecco la stella, che avevano visto nel suo sorgere, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti poi in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese.
(Vangelo di Matteo)
Lorenzo Beccati
(Genova, 24 febbraio 1955)
Autore televisivo e scrittore italiano. Collaboratore stretto di Antonio Ricci è celebre per i suoi doppiaggi e per ricoprire la funzione di voce del Gabibbo nel programma televisivo Striscia la notizia, è anche la voce dei doppiaggi di Paperissima con il celebre dobbiamo stare vicini vicini.
- Da piccoli giocavamo al dottore e all'infermiera. Poi siamo cresciuti e siamo diventati più maturi e consapevoli. Adesso giochiamo al primario e alla caposala.
- Alla Cyclette facciamo fare più strada portandola in spalla che pedalando. Dalla camera da letto alla cantina ed infine nel solaio.
- Io in quanto uomo e soprattutto cattolico aborro l'uso dei preservativi, poiché possono creare profondi problemi di coscienza. Per esempio a me fanno bruciare il culo.