NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

Non c'è niente
migliore di un sogno
per creare il futuro.

Oggi utopia,
domani realtà. 

 

Carl William Brown

pseudonimo di Bruno Mensi, attuale Presidente Daimon Club, nasce a Brescia nel Giugno del 1960.
Personaggio eclettico, ha prodotto anche migliaia di aforismi. Eccone alcuni:

  • La luce dell'ignoranza fa sì che i politici possano governare tranquillamente anche al buio.
  • La stupidità è tutt'intorno a noi, se non la vedete è perché siete stupidi.
  • I ricchi non vedono di buon occhio i delinquenti. Per forza hanno paura della concorrenza.
  • Dicono sempre: "Bisogna essere sé stessi", ma se uno è un imbecille?
  • Per imparare il cinese o il giapponese vi consiglio di frequentare la facoltà di architettura.
  • Costanzo dice che la madre degli imbecilli è sempre incinta, e lui lo sa bene, infatti è uno dei suoi figli più illustri.
  • L'è mèi en ràt èn boca a n'gàt che n'òm èn boca a n'àocat. Proverbio milanese universalmente valido.
  • Una volta i medici non avevano bisogno di usare una grafia incomprensibile, la gente infatti non sapeva leggere, poi...
  • Non vide mai l'amante di sua moglie, per forza era cieco dalla nascita.
  • La pubblicità sarà anche l'anima del commercio, però quando c'è io cambio canale, subito.
  • Se rubate e vi prendono siete dei delinquenti, se rubate e non vi prendono siete dei cittadini onesti.
  • Molti medici pensano di più ai loro onorari che non alla vostra salute.

La sinistra non ha neppure un reale interesse
a vincere le elezioni perché già soddisfatta
del controllo che esercita su alcuni
dei settori chiave della società civile,
come la scuola e l'università, la magistratura,
gran parte dei media e dell'editoria,
nonché del mondo intellettuale.


Successus improborum plures allicit.

Il successo dei malvagi (fa piacere) alletta molti.

Chi è felice
farà felici anche gli altri,

chi ha coraggio e fiducia
non sarà mai sopraffatto dalla sventura! 

Nihil difficile volenti

 Nulla è impossibile per chi vuole.

Un uomo non è del tutto se stesso
quando parla in prima persona.

Dategli una maschera, e vi dirà la verità.

Barba bianca pochi capelli occhialoni da vista grandi sorride denti molto scuri

Francesco Tullio Altan, più noto come Altan

(Treviso, 30 settembre 1942)
È un fumettista, disegnatore, sceneggiatore e autore satirico italiano.

Aforismi di Altan

  • Ah! Se il tempo si fermasse, caro.
    - Brava, così la banca smette di pagarci gli interessi.
  • Questo paese è così coerente che, un giorno sì e uno no, riescono ad avere ragione anche gli stronzi.
  • Insomma, per dirla in soldoni: chi più ne ha, più ne detrae.
  • Se tutti gli italiani pagassero le tasse saremmo fritti: non ci resterebbe più nulla in cui sperare.
  • Weekend di sangue sulle strade. Luisa: "E tu sempre qui a casa, Ugo"!
  • Un uomo si siede sul water: "Eccomi interconnesso con l'internet fognario mondiale".
  • Con la crescita zero il Paese invecchia. Tra un po' avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato.
  • Cosa mi regalerai per la laurea, babbo? Il mio preservativo: è un Hatù del cinquantanove.
  • Vorrei liberarmi di quella palla di mio marito: privatizzalo.
  • È ora di rivalutare la merda.
    -E quando mai è stata svalutata?
  • Lei è dalla parte del torto.
    - Ingenuo. È il torto che è dalla mia parte.
  • Prima massaia: Caspita, quanto mangiate! - Seconda massaia: Sa com'è, abbiamo il water nuovo.
  • L'italiano è un popolo straordinario. Mi piacerebbe tanto che fosse un popolo normale.
  • Non sarà che tutti muoiono perché è gratis?
  • Noi farfalle si vive un giorno solo e quando son le sei di sera si han già le palle piene.
  • Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cavolate che faccio.
  • Soffro!
    -La smetta di confondere l'inflazione reale con quella percepita!
  • Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso.
  • Siamo sotto il controllo della situazione.
  • Ho delle aspirazioni dentro!
    -Un dito in bocca e ti liberi.

un bel gattone di un bellissimo grigio blu con lo sguardo attento

Aforismi e citazioni sul Gatto

  • Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere. Eleanor Farjeon
  • Amo i gatti perché amo la mia casa. Ed a poco a poco essi ne diventano l'anima invisibile. Jean Cocteau
  • Amare un gatto significa apprezzare la natura: essi scelgono chi amare e non dipendono da nessuno. Dr. Micheal Fox
  • Per me, uno dei piaceri della compagnia del gatto è la loro devozione alla comodità. Compton Mackenzie
  • Il gatto è una creatura indipendente, che non si considera prigioniera dell'uomo e stabilisce con lui un rapporto alla pari. Konrad Lorenz
  • Un gatto non si compra: è lui che vi possiede. Tom Poston
  • Un gatto non farebbe mai amicizia con qualcuno che non è ben disposto verso di lui. I gatti non sbagliano mai sulle persone. Amos Oz
  • D'accordo, i gatti tiranneggiano, strumentalizzano, condizionano i loro padroni, ma in cambio offrono impagabili lezioni di saggezza. Julia Bachstein
  • I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano. Quelli comodi. Marion Garretty
  • Non c'è alcuna necessità di sculture in una casa in cui vive un gatto. Wesley Bates
  • Anche il più piccolo felino è un capolavoro. Leonardo da Vinci
  • Ho vissuto con diversi maestri Zen, ed erano tutti dei gatti. Eckhart Tolle
  • Il gatto è il più gentile degli scettici. Jules Lemaitre
  • Credo che i gatti siano spiriti venuti sulla terra. Un gatto, ne sono convinto, può camminare su una nuvola. Jules Verne
  • Non c’è nulla di più dolce del sentimento di pace che infonde quando riposa, e non c’è nulla di più vivace della sua natura quando è in movimento. Christopher Smart
  • Un piccolo gatto trasforma il ritorno in una casa vuota nel ritorno a casa. Pam Brown

Totò 
Nome d'arte di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, più semplicemente Antonio De Curtis (Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 15 aprile 1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano.




Lo so, dovrei lavorare

invece di cercare fessi da imbrogliare,
ma non posso, perché nella vita 
ci sono più fessi che datori di lavoro.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi398
Ieri595
Settimana Scorsa5485
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3261348

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out