NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

La generosità

è sempre sacrificio di sé, ne è l'essenza.

Il sorriso non guasta

  • Gli italiani hanno solo due cose per la testa. L'altra sono gli spaghetti. (Catherine Deneuve)
  • Io faccio sesso acrobatico: salta oggi, salta domani...
  • La paura delle donne per il sesso, se estremizzata, si chiama penico?? (Guru)
  • Era una donna sofisticata: faceva l'amore solo se le posizioni gliele disegnava lo stilista. (Lino Giusti)
  • "Tutti i duri hanno un lato morbido. Io no" (Clint Eastwood)
  • "Mentre passeggiavo mi è caduta in testa una radio... meno male che trasmettevano musica leggera!"
  • Visto che le donne affittano l'utero... tu me la noleggeresti per un paio d'ore?
  • Se il corpo umano è dettato dal DNA e il DNA è pieno di Geni, da dove esce tutta questa gente imbecille?

 uomo calvo con occhialini rotondi volto allungato in una fotografia in bianco e nero, sta fumando una sigaretta è vestito in giacca e cravatta

André Gilde

(22 Novembre 1869 - 19 Febbraio 1951 Francia)

André Paul Guillaume Gide è stato uno scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1947. Affermare la libertà, allontanarsi dai vincoli morali e puritani, ricercare l'onestà intellettuale che permette di essere pienamente se stessi, accettando la propria omosessualità senza venir meno ai propri valori. Questi sono i temi centrali dell'opera e della vita di André Gide.

Aforismi di André Gilde

  • Bisogna lasciare la ragione agli altri perché questo li consola di non aver altro.
  • Meno che a chiunque altro, ciascuno vuole somigliare a se stesso.
  • Sapersi liberare non è niente: il difficile è saper essere liberi.
  • Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni. Lo spirito dell'uomo crea il problema dopo. Vede problemi dappertutto.
  • La responsabilità dell'uomo aumenta col diminuire di quella di Dio.
  • L'arte comincia dalla resistenza: dalla resistenza vinta. Non esiste capolavoro umano che non sia stato ottenuto faticosamente.
  • Ciò che sfugge alla logica è quanto v'è di più prezioso in noi stessi.
  • Famiglie! Vi odio! Focolari chiusi; porte serrate; geloso possesso della felicità.

  •  

    Non si avverte la propria catena quando si segue spontaneamente colui che trascina; ma quando si comincia a resistere e a camminare allontanandosi, si soffre molto.
  • Peccato è tutto ciò che oscura l'anima.

  •  

    Benché sposi un punto di vista imparziale, il punto di vista del vero naturalista, M. Proust fa del vizio un ritratto più biasimevole di ogni invettiva. Bolla a fuoco ciò di cui egli parla e rende servizio ai buoni costumi più efficacemente di quanto possano fare i più stringenti trattati di morale. Egli ammette che certi casi di omosessualità siano guaribili. Se qualcosa può guarire un invertito è proprio la lettura di queste pagine dove attingerà il sentimento della sua propria riprovazione infinitamente più importante della riprovazione dell'autore.
  • Il numero di stupidaggini che una persona intelligente può dire in un giorno è incredibile. E senza dubbio io ne direi quanto gli altri, se non tacessi più spesso.

  •  

    L'arte è sempre il risultato di una costrizione. Credere che si levi tanto più alta quanto più è libera equivale a credere che ciò che trattiene l'aquilone dal salire sia la corda.
  • L'opera d'arte è l'esagerazione di un'idea.

  •  

    Se si potesse recuperare l'intransigenza della gioventù, la cosa che ci indignerebbe maggiormente sarebbe il vedere quello che siamo diventati.
  • La fede solleva delle montagne; sì: delle montagne d'assurdità.

Non c'è niente
migliore di un sogno
per creare il futuro.

Oggi utopia,
domani realtà. 

Primo piano di Paolo Rossi con cappello nero in testa giubbotto in pelle nera, barba appena appena incolta, sguardo attento.

Paolo Rossi

(Monfalcone, 22.06.1953 )
Attore, cantautore e comico italiano.

Aforismi di Paolo Rossi

  • Donne e chitarre. Se suoni la chitarra, cucchi le ragazze, dicono... Io andavo alle feste, suonavo la chitarra, 211 altri si ciulavano le ragazze. Una volta che son riuscito a cuccarmi una ragazza, mi hanno ciulato la chitarra.
  • Mi dicevano: vai in Turchia, vedrai cose che non vedrai più. Ci sono andato, con la macchina fotografica. Non l'ho più vista.
  • Come diceva Zarathustra, nella vita, che tu cammini e ti muovi, o ti siedi e lo aspetti, prima o poi uno stronzo lo incontri.
  • Quando ero piccolo tutti mi chiedevano cosa vuoi fare da grande. Gli altri rispondevano il dottore, il tranviere, l'astronauta... Io dicevo: la testa di cazzo. Sono l'unico che ce l'ha fatta.
  • Ho visto per anni e anni uomini sudare e raddoppiare gli sforzi per raggiungere obiettivi che nel frattempo si erano dimenticati.
  • Se avessi paura di sputtanarmi avrei fatto il bancario.
  • Questo nuovo fluire di culture e di problemi antichi e recenti, lontani e sotto casa fa perdere la bussola all'italiano medio che diventa ogni giorno un po' più pirla nel senso di pirlare (dal milanese girare a vuoto, vagolare senza meta)
  • Beppe Grillo? Un buffone, in senso classico naturalmente, che ha saltato lo steccato. Chi fa satira deve restare separato dal potere. Grillo ha sbagliato. E si è trasformato in un predicatore: è una grossa perdita. Quando metteva a fuoco i costumi e i difetti degli italiani, lo faceva con tante modulazioni diverse ed era grande. Basterebbe ricordare "Te la do io l'America". Oggi è un predicatore e ha un tono solo, è monocromo. E poi che bisogno c'è di urlare? La comicità non ne ha bisogno, è di per sé violenza.

 

Un tino di legno chiaro sopra un grappolo d'uva con le foglie

Aforismi sul vino

  • Se il vino non fosse una cosa importante, Gesù Cristo non gli avrebbe dedicato il suo primo miracolo! (Anonimo)
  • Il bello del vino è che, per due ore, i tuoi problemi sono di altri. (Pedro Ruiz)
  • La sola arma che tollero, è un cavatappi. (Jean Carmet)
  • Bevo per rendere gli altri interessanti. (George Jean Nathan)
  • Presto, portami un bicchiere di vino, in modo che io possa bagnare la mia mente e dire qualcosa di intelligente. (Aristofane)
  • Il vino è per l’anima ciò che l’acqua è per il corpo. (Mario Soldati)
  • Una bottiglia di vino contiene più filosofia che tutti i libri del mondo. (Louis Pasteur)
  • Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia ed una scintilla all’amore. (Edmondo de Amicis)
  • Il vino bianco va servito assiderato. (Totò)
  • Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo. (Ernest Hemingway)
  • Amo sulla tavola, quando si conversa, la luce di una bottiglia di intelligente vino. (Pablo Neruda)
  • I veri intenditori non bevono vino: degustano segreti. (Salvador Dalí)

A fianco del mio condominio c’è un giardinetto che purtroppo è diventato una discarica abusiva.
La gente viene lì e butta di tutto:divani sfondati, frigoriferi, materassi, liquami industriali. Allora ci siamo indignati e abbiamo informato il Comune che è prontamente intervenuto autorizzando la discarica.

Se proprio dovete spendere,

cercate almeno di non usare i vostri soldi.

Il dramma degli uomini è

non trovare mezz’ora di silenzio.

 

Sophia Loren

Nome d'arte di Sofia Villani Scicolone (Roma, 20 settembre 1934) 
Attrice e cantante italiana.
« Per una carriera ricca di film memorabili che hanno dato maggiore lustro alla nostra forma d’arte »
(Motivazione per l'Oscar alla carriera, Academy of Motion Picture Arts and Sciences)


 

  •  Tutto quello che vedete, lo devo agli spaghetti.
  • Ogni donna può figurare al meglio se sta bene dentro la propria pelle. Non centrano i vestiti ed il trucco, ma come si brilla.
  • Il sex-appeal è al cinquanta per cento quello che hai e al cinquanta per cento quello che gli altri pensano che tu abbia.
  • C'è una fonte della giovinezza: è nella tua mente, nei tuoi talenti, nella creatività che porti nella vita. Quando impari ad attingere a questa sorgente, avrai davvero sconfitto l'età.
  • La bellezza è come ci si sente dentro, e si riflette negli occhi.
  • Gli errori sono parte delle tasse che si pagano per una vita piena.
  • L'immaginazione dell'uomo è la migliore arma della donna
  • Non capisco le persone che si nascondono dal loro passato: ogni evento che hai vissuto ti aiuta ad essere la persona che sei oggi.
  • Una donna che sa fare la pasta a regola d'arte ha un prestigio che resiste anche oggi a qualsiasi altro richiamo dei tempi.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi108
Ieri205
Settimana Scorsa2126
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3228232

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out