NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

il logo con la striscia verde bianca e rossa

Liberazione Nazionale Italiana

Il 25 aprile – giorno dell’insurrezione generale proclamata dal Comitato di Liberazione Nazionale dell’Alta Italia nelle grandi città del Nord – viene dichiarato festa nazionale dal primo governo De Gasperi (1946) e preferito alla data della resa incondizionata della Germania (8 maggio).

Aforismi e Citazioni su 25 aprile, Resistenza e Liberazione Italiana

  • Cari ragazzi, io a 17 anni e un mese con i partigiani ho visto nascere la democrazia, ora che sono vecchio devo vederla morire? La speranza siete voi, restiamo umani!
    (Don Andrea Gallo)
  • Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini.
    (Piero Calamandrei)
  • Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili. Da oppressi eravamo ridiventati uomini liberi. Quel giorno, o amici, abbiamo vissuto una tra le esperienze più belle che all’uomo sia dato di provare: il miracolo della libertà
    (Norberto Bobbio)
  • La gente accorre, grida, sventola fazzoletti, piange, sorride. Questo sorriso, questo pianto di gioia, questo gridare ci accompagna: ci accompagnerà sempre come un incitamento, o un rimorso, come un sogno forse troppo bello per essere inserito e trasfuso nella prosaica realtà di tutti i giorni, ma che pure deve segretamente illuminare, in qualche modo, quel che di meglio è in ognuno di noi.
    (Alessandro Galante Garrone)
  • La Resistenza e il Movimento Studentesco sono le due uniche esperienze democratico-rivoluzionarie del popolo italiano. Intorno c’è silenzio e deserto: il qualunquismo, la degenerazione statalistica, le orrende tradizioni sabaude, borboniche, papaline.
    (Pier Paolo Pasolini)
  • Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra costituzione.
    (Piero Calamandrei)
  • È meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature.
    (Sandro Pertini)
  • 25 Aprile. Una data che è parte essenziale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita.
    (Enzo Biagi)
  • La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.
    (Pietro Calamandrei)
  • Non festa della libertà, come un’illusione comoda. Ma festa della liberazione, come dono ricevuto ieri e da costruire ogni giorno 25aprile

    (Don Dino Pirri)
  • Sarà mai possibile avere una festa nazionale che sia davvero di tutti, come il 14 luglio per i francesi o il 4 luglio per gli americani, un giorno in cui l’orgoglio e l’appartenenza vincano le divisioni e le polemiche?

    (Mario Calabresi)

Teresa è un tipo, tanti capelli ricci, occhi marroni, labbra fini, denti perfetti, magra, viso birichino ovale

Teresa Mannino

(Palermo, 23 novembre 1970)

Comica, cabarettista, attrice e conduttrice televisiva italiana.
Laureata in filosofia e trapiantata a Milano, ha partecipato a Zelig Off e Zelig Crcus e nel 2007 ha anche condotto lo stesso Zelig Off assieme a Federico Basso.La donna, il confronto nord sud e le nevrosi metropolitane sono i temi preferiti dei suoi monologhi.

Aforismi e citazioni di Teresa Mannino

  • Verso i dodici anni sembrava che il seno mi stesse crescendo, c'era un certo movimento tettonico;mia madre mi diceva: ti verranno come quelle di zia Maria a forma di mela o come la zia Rosa a forma di pera. Alla fine mi sono venute come quelle di zia Pia: a forma di uvetta sultanina.
  • Gli uomini non si lavano mai; se gli dici: "Amore, ma non te la fai mai la doccia?" "No, tanto domani vado in piscina", oppure "No, io mi lavo a pezzi". "Ecco, giusto per sapermi regolare, oggi che pezzo hai scelto?".
  • Quando ero rimasta incinta gli ho detto: "Amore sono incinta". E lui: "Ma sei sicura?". Secondo lui non avevo digerito il pollo.
  • Come puoi decidere di fare un figlio se non fanno altro che dire che fra vent'anni finisce l'acqua, tra trentacinque arriva l'asteroide e tra mille si spegne il sole. A questo lo lascio senza luce, acqua e gas?
  • Gli uomini si dividono in due categorie: quelli che mettono i boxer e quelli che mettono gli slip. I primi hanno qualcosa da nascondere, i secondi si illudono di avere qualcosa da mostrare.

Signora anziana, mascolina, né grassa né magra, alta e forte tanti capelli bianchi qui in un primo piano

Susanna Agnelli

(1922 - 2009) Imprenditrice, Politica e Scrittrice


senza telefonino,
senza computer,
senza musica,
senza televisione,
senza messaggini,
senza giornali e riviste...
almeno per un'ora...
o qualche ora al giorno.


Aforismi di Susanna Agnelli

  • Imparate a pensare... da soli.
  • Ho detestato i miei anni in Parlamento quanto detestai quelli al liceo Azeglio di Torino. Una perdita di tempo di una inutilità infinita.
  • Guardo il mare che ieri era una lavagna d'acciaio, sconfinante senza interruzioni nel cielo, e oggi è ritornato mare, vivo, increspato, palpitante. Come la vita: mai uguale, mai monotona, sempre imprevedibile.
  • Oggi non si insegna più a dire grazie. Viene preso per scontato il ricevere un regalo o una gentilezza.
  • Senza pazienza non si sopravvive.
  • È vero, ridere, non deridere, è un segno d'amore.
  • L'amore non è un dovere, è una grazia. Bisogna averne molto dentro di sé per poterlo dare agli altri.
  • Il privilegio di nascere in una ricca e famosa famiglia si paga: i bambini Agnelli non possono comportarsi come tutti i bambini del mondo.
  • Non mi piace chi adesso rinnega la Juventus. Gli juventini veri sono quelli che dicono: Quando hai amato una donna, la ami anche se poi diventa una troia. 

Ogni uomo è un attore

e tutto il mondo è un palcoscenico.

La forza di volontà è

guardare negli occhi una ragazza in topless.

Giovanni Soriano

(1969) Vibo Valentia, aforista.

Aforismi di Giovanni Soriano

  • Il primo dovere di ogni paziente è di mettere a suo agio il proprio medico.
  • La solitudine, oggi, è un cellulare che non squilla mai.
  • Amare è umano, sposarsi è diabolico.
  • Esiste un segreto per vivere felici, ma questo rimane, appunto, un segreto.
  • Quando si è in pace con sé stessi, si è in pace col proprio principale nemico.
  • Affermano alcuni che la vita è breve. Evidentemente non hanno mai fatto la fila allo sportello di un ufficio pubblico.
  • Bisogna diminuire le proprie pretese; al limite, accontentarsi di respirare.
  • C'è qualcosa di molto più importante dei soldi: averli.
  • Chi, nel parlare come nello scrivere, dilaga, rischia di annegare in un mare di parole.
  • Date e vi sarà chiesto
  • Si dovrebbe morire soltanto quando lo si desidera e continuare a vivere finché ne vale la pena.
  • Si spera di morire tardi, ma piuttosto in fretta
  • Farsi notare con la propria assenza e ascoltare col proprio silenzio, sono due piccoli capolavori della vanità.
  • L’amore può superare qualunque ostacolo, ma non quello che ne segna la fine.
  • .Il denaro non conterà molto, ma molto denaro conta.
  • Tutto è prevedibile, eccetto l’imprevisto.
  • Chi si risparmia fa spreco della propria vita.
  • Esiste un segreto per vivere felici, ma questo rimane, appunto, un segreto.
  • C’è gente che – nonostante tutto – è sempre contenta: è quella cui manca il coraggio di guardare in faccia la propria miseria.
  • Nessuno è veramente solo a questo mondo: ognuno ha il proprio dio, il proprio dolore o il proprio orgoglio a fargli compagnia.
  • È certamente una gran dote quella di accettare serenamente di non possederne alcuna.
  • Sii sincero, parlami da nemico!
  • Non c’è essere più infelice su questa terra di un misantropo costretto a vivere in un condominio. Nulla accade per caso, e che le cose non stiano diversamente lo si deve semplicemente al caso.
  • Farsi notare con la propria assenza e ascoltare col proprio silenzio, sono due piccoli capolavori della vanità.
  • Nessuno è veramente solo in questo mondo: ognuno ha il proprio dio,il proprio dolore o il proprio orgoglio a fargli compagnia.

Grace Kelly
Attrice Americana e Principessa di Monaco
(1929 - 1982)



Ho odiato Hollywood.

E 'una città senza pietà,
conta solo il successo.
Non conosco nessun altro posto al mondo
in cui così tante persone
soffrono di esaurimenti nervosi,
dove ci sono tanti alcolisti, nevrotici e infelici.

un uomo salta in un campo

Felicitandum felicitati felici

  • Non riuscirai mai ad attraversare l’universo, semplicemente restando a guardare le stelle. (Ejay Ivan Lac)
  • Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. (Italo Calvino)
  • La miglior vendetta? La felicità. Non c’è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice. (Alda Merini)
  • La vera felicità costa poco; se è cara, non è di buona qualità. (F.R. De Chataubriand)
  • Prendi l’abitudine di cercare il lato migliore nelle persone. Scoprirai che anche soltanto questo atteggiamento porta all’ottimismo e alla positività. E l’uno e l’altra portano alla serenità. (Paul Wilson)
  • Il segreto della felicità sta nella capacità di spogliarsi dei propri egoismi, offrirsi al prossimo con slancio e generosità, incarnando così il vero ed autentico Amore Universale… (Imma Brigante)
  • La nebbia pian piano si dirada,/ Timido intanto / un raggio di sole / si fa spazio nella coltre…/ GODERE DI QUESTO SPETTACOLO / è il mio motivo, oggi / per essere FELICE! Anton Vanligt
  • Credevo che la felicità fosse sempre domani, / e poi domani e domani ancora / Forse essa è qui. / Forse essa è ora./ E io ho guardato in qualsiasi altro luogo. (Osho)
  • Quando andai a scuola, mi domandarono come volessi essere da grande. Io scrissi “felice”. Mi dissero che non avevo capito il compito, e io dissi loro che non avevano capito la vita.” (John Lennon)

una foto in bianco e nero, il personaggio è un capellone, fuma la pipa, sembra chiacchierare allegramente con qualcuno

Samuel Langhorne Clemens (Mark Twain)

(Florida, 30 novembre 1835 – Redding, 21 aprile 1910)
Samuel Langhorne Clemens è stato uno scrittore, umorista, aforista e docente statunitense.

Aforismi e Citazioni su Mark Twain

  • Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe.
  • Il giornalista è colui che distingue il vero dal falso... e pubblica il falso.
  • Il letto è il posto più pericoloso del mondo: vi muore l'80% della gente.
  • Si riesce a distinguere il vino tedesco dall'aceto solo grazie all'etichetta
  • Mai rimandare a domani ciò che puoi fare benissimo dopodomani.
  • Non è vero che i mariti, appena vedono una bella donna, dimenticano di essere sposati. Al contrario: proprio in quei momenti se lo ricordano dolorosamente.
  • Tutte le scoperte della medicina si possono ricondurre alla breve formula: l'acqua bevuta moderatamente, non è nociva.
  • Un banchiere è uno che vi presta l'ombrello quando c'è il sole e lo rivuole indietro appena incomincia a piovere.
  • Tra vent'anni sarai più infastidito dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto. Perciò molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna. Scopri.
  • La gente di solito usa le statistiche come un ubriaco i lampioni: più per sostegno che per illuminazione.
  • Devo avere un’enorme massa di intelletto. A volte ci vuole perfino una settimana per metterlo in moto.
  • L'umorismo è un gran cosa, è quello che ci salva. Non appena spunta, tutte le nostre irritazioni, tutti i nostri risentimenti scivolano via ed al posto loro sorge uno spirito solare.

foto del personaggio, capelli un po' lunghi scaapigliato giacca nera con camicia bianca e cravatta nera con il nodo piccolo, stringe una medaglia

Sir James Paul McCartney

(Liverpool, 18 giugno 1942)
Paul McCartney è un cantautore, polistrumentista, compositore, produttore discografico e cinematografico, sceneggiatore, attore, pittore e attivista britannico. Raggiunse la fama internazionale come bassista nei Beatles insieme con John Lennon, George Harrison e Ringo Starr.

Aforismi e Citazioni di James Paul McCartney

  • Alla fine l'amore che prendi è uguale all'amore che hai dato.
  • Le voci sulla mia morte sono oltremodo esagerate. Comunque, se fossi morto, sarei stato sicuramente l'ultimo a saperlo.
  • Non si può mangiare ciò che ha un volto.
  • Ne abbiamo passate tante, negli anni sessanta, con tutta la droga e gli amici che morivano come mosche, e adesso siamo arrivati al punto in cui diamo davvero un grande valore alla vita.
  • Sua maestà è una ragazza molto piacevole, ma non ha molto da dire.
  • Ora capisco che prendere droghe era come prendere un'aspirina senza avere mal di testa.
  • Hanno detto di noi: ma i Beatles non erano materialisti. Balle. Io e John Lennon dicevamo sempre, mentre ci sedevamo a tavolino a comporre una nuova canzone: “Scriviamo i soldi per un'altra piscina, ok?”
  • Penso che ci sia l'urgenza di fermare la terribile fugacità del tempo. Con la musica, la pittura... cercate di catturare anche un solo attimo maledetto.
  • Il fatto è che io non sono un maniaco dell'auto. Anzi, sono estremamente imbarazzato quando devo entrare in un garage, indicare con un gesto vago il motore e dire: "Ehm, penso si tratti del... ehm... sapete... il coso che si è rotto!!!"
  • Sul Daily Mirror c'era la storia di questa ragazza che scappò di casa e suo padre disse:"Le abbiamo dato tutto,non capisco perchè se ne sia andata." Ma non le aveva dato poi così tanto, non almeno ciò che lei voleva quando scappò di casa."
  • Ci deve essere un modo migliore per fare le cose che vogliamo, un modo che non inquini il cielo, o la pioggia o la terra.
  • Continuo a pensare che l'amore è tutto ciò di cui hai bisogno. Non conosco un messaggio migliore di questo.
  • Nella vita reale, chi non rinuncia è un coraggioso.
  • Se ci fosse un processo contro di me per perversione sessuale, quella sarebbe sicuramente una prova. Ma io negherei con forza!

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi398
Ieri595
Settimana Scorsa5485
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3261348

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out