
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Ti amo
non tanto per ciò che sei,
bensì per ciò che io sono
quando sono con te.
La pratica senza la teoria è cieca,
come è cieca la teoria senza la pratica.
L'uomo,
non fa quasi mai uso
-delle libertà- che ha,
come per esempio
-della libertà- di pensiero;
pretende invece,
come compenso,
la libertà di parola.
Luciano De Crescenzo
(1928 – 2019), è stato uno professore, filosofo, scrittore, regista e attore italiano.
Aforismi di Luciano De Crescenzo
- Nessuno è più infelice di un guardone in un campo di nudisti.
- Non conviene fare sesso. Dura poco, si fa una gran fatica e la posizione è ridicola.
- La vita potrebbe essere divisa in tre fasi: Rivoluzione, Riflessione e Televisione. Si comincia con il voler cambiare il mondo e si finisce col cambiare i canali.
- I vecchi che posseggono il senso dell'umorismo hanno diritto al trenta percento di sconto sull'età.
- Solo gli imbecilli non hanno dubbi!
- Ne sei sicuro?
- Non ho alcun dubbio! - Chissà se nei no global è più forte la pietà per i poveri o l'invidia per i ricchi. Un dubbio viene vedendo le merci che scelgono durante gli "espropri" nei supermarket: champagne e televisori al plasma.
- In genere passiamo la gioventù a rovinarci la salute e la vecchiaia a curarla.
- Due rette parallele s'incontrano solo all'infinito quando ormai non gliene frega più niente.
- Cominciamo dai più piccoli, dai ragazzini delle elementari, e spieghiamo loro che cos'è il rispetto verso i deboli. Chissà che col tempo non diminuiscano anche gli stupri.
- La povertà del futuro sarà l'ignoranza, e le differenze sociali degli anni a venire saranno stabilite, più che dal denaro, dalla cultura di chi sa qualcosa e di chi non sa niente.
Riflettere è considerevolmente laborioso;
ecco perché molta gente preferisce giudicare.
David Rockefeller
(New York, 12 giugno 1915 – Pocantico Hills, 20 marzo 2017)
David Rockefeller è stato un banchiere statunitense nonché uno dei fondatori del gruppo Bilderberg e della Commissione Trilaterale.
Aforismi e citazioni di David Rockefeller
- Il successo negli affari richiede addestramento e disciplina e duro lavoro. Ma se non sei spaventato da queste cose, le opportunità sono oggi grandi tanto quanto lo siano mai state.
- Sono convinto che i beni materiali possono contribuire in grande misura a rendere la vita delle persone piacevole ma, in fondo, se non si dispone di buoni amici e di parenti che sono interessati a te, la vita sarebbe davvero vuota e triste, e le cose materiali cesserebbero di essere importanti.
- Credo che la speranza migliore per la pace e la prosperità nel mondo sia quella di una maggior cooperazione tra le Nazioni, che a sua volta sarà possibile se sia i nostri governi che le persone dei nostri Paesi viaggiano di più e arrivano a conoscersi meglio.
- Sono cresciuto sentendo che l'arte è una parte molto importante della vita di ognuno. È qualcosa di cui non solo puoi usufruire, ma è qualcosa che puoi condividere con gli altri.
- Credo che il governo sia il servo del popolo e non il suo padrone.
- Sono stato cresciuto nella convinzione che l'arte fosse importante nella vita delle persone. Non è soltanto qualcosa di cui posso godere, ma anche qualcosa che posso condividere con gli altri.
- Il denaro può aggiungere molto alla capacità delle persone di condurre una vita costruttiva, non solo che sia piacevole per se stessi, ma anche utile per gli altri.
- Il ruolo dei musei nell'arte moderna è quello di fare una buona selezione e di individuare quelli che crediamo siano i movimenti emergenti, e per fare ciò è richiesto buon gusto.
- Penso all'arte come al livello più alto di creatività. Per me è una delle maggiori fonti di divertimento.
- Il mondo è pronto per raggiungere un governo mondiale. La sovranità sovranazionale di una élite intellettuale e di banchieri mondiali è sicuramente preferibile all’autodeterminazione nazionale praticata nei secoli passati.
Il segreto del mio lungo matrimonio?
Andiamo al ristorante due volte a settimana;
ceniamo al lume di candela,
musica romantica e qualche passo di danza...
Lei ci va il martedì ed io il venerdì.
Una piuma può tornire una pietra
se la muove la mano dell'amore

Ralph Waldo Emerson
(Boston, 25 maggio 1803 – Concord, 27 aprile 1882)
Ralph Waldo Emerson è stato un filosofo, scrittore e saggista statunitense. È stato anche un noto poeta.
Aforismi e Citazioni su Ralph Waldo Emerson
- L’intelletto annulla il fato.
- Finché un uomo pensa, è libero.
- Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande.
- Cerchiamo di stare in silenzio, se vogliamo ascoltare i sussurri degli dei.
- La felicità è un profumo che non può spruzzare sugli altri senza farne cadere qualche goccia anche su di te.
- L'affermazione più semplice che si può fare a proposito di una nazione è che si tratta di un corpo di persone che sentono di essere una nazione; può darsi che, conclusa ogni possibile minuziosa analisi, questa rimanga in definitiva la sola affermazione possibile.
- Lo spirito costruisce per sé la sua casa. E sopra la sua casa il suo cielo.
- Tutte le cose sono meno difficili per chi le affronta con maggiore serenità.
- Quando l'artista ha esaurito i suoi materiali, quando la sua fantasia non dipinge più, la mente non concepisce più pensieri, e i libri gli sono di noia - gli rimane pur sempre una risorsa, vivere.
- I popoli si immaginano di odiare la poesia ed essi sono tutti dei poeti e dei mistici.
- L'arte è un'amante gelosa.
Gene Gnocchi
Pseudonimo di Eugenio Ghiozzi
(Fidenza, 1º marzo 1955)
Comico, conduttore televisivo, ex calciatore e cantante italiano.
Aforismi di Gene Gnocchi
- Noi siamo qui a ridere e scherzare e intanto fuori c'è gente che non ha neanche i soldi per comprarsi una Range Rover.
- Proteste dei lettori per il nuovo formato della Gazza. Per coprire i vetri dell'auto, quando si va in camporella con la fidanzata, ora ci vogliono due copie.
- Ad un osservatore attento e anche esperto di formiche non può sfuggire che nell'incessante andirivieni del formicaio c'è sempre una formica immobile sul fondo, che batte la fiacca.
- La quaglia ha avuto una grossa ripresa da quando nei luna park, facendo cinque centri su dieci col fucile, si vince una quaglia.
- Nuovi problemi per Ronaldo in allenamento: non si riesce a staccargli la panchina dal sedere.
- Un capitalista che si macchia o si unge è uno sporco capitalista.
- Ci sono delle api che come secondo lavoro fanno le punture agli anziani.
- Durante la gravidanza la femmina della formica può raggiungere anche i tre grammi di peso.
- Tutti gli ippopotami hanno molta difficoltà a insaponarsi la schiena.
- Il pipistrello che manifesta propensione alla musica si chiama menestrello, come da noi.
- [A Anna La Rosa] È vero che Umberto Bossi pur di venire da lei a Telecamere ha accettato di parlare in italiano?
- Han visto Cecchi Gori davanti a un bancomat, sta cercando di ipnotizzarlo.