
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Christian De Sica
(Roma, 5 gennaio 1951)
Attore, regista e cantante italiano.
Raggiunge la popolarità grazie alla partecipazione a numerose commedie di successo, in particolare i cosiddetti cinepanettoni, nei quali forma un'affiatata coppia comica con Massimo Boldi.
Dialoghi dai film di Christian De Sica
- [Sandro (Christian De Sica) e Lorenzo (Massimo Boldi) hanno appena salutato le mogli partite per le vacanze]
Ma che fai, te sei commosso?
No, è che le partenze mi comunicano sempre un certo pathos malinconico.
Ma tu devi esultare caro mio, perché stanno per scattare festeggiamenti a raffica! Si inizia già stasera eh!
Già, già…stasera mia moglie mi ha organizzato un minestrone da scaldare, figurati!
Invece io ti ho organizzato due zoccolone da trombare, non lo so, scegli tu eh!! - (Riccardo Garrone e Rossella Como trovano il figlio Christian De Sica a letto con un uomo. Una battuta a testa)
Comunque è tutta colpa tua!
Ah sì eh? È colpa mia se c’abbiamo er fjo frocio!
Eeeeehhhh frocio!…Bisex…moderno, mamma ecco…moderno! - [Antica Roma. Il Senatore Atticus (Christian De Sica) all’amante (Gabriella Labate)]
Ma che fai? Sei gelosa della mia signora, la panzona? Lo sai quant’è che non me la calzo? Dalle Guerre Puniche! - (Antica Roma. Christian De Sica e la prostituta Anna Falchi)
Come ti chiami?
Sono Poppea.
Nome d’arte!
Sì, di mio faccio Pomponia. - [Cesare (Christian De Sica), commesso in un negozio di calzature, infila una scarpa all'amico Fabrizio Bracconeri]
Ma che te lavi i piedi con la saponetta al pecorino?! - (Il burino Christian De Sica e Nathalie Caldonazzo)
Lo sapevate che gli scampi sono afrodisiaci?
Sì, ma sono anche tanto pesanti.
Ti si rinfacciano?
Mica ho capito.
Te se ripropongono…li rivedi?! - (Un gruppo di ragazze e Christian De Sica)
Dai, andiamo a ballare.
D’accordo, però peggio per voi: c’ho un gioco anca-bacino che praticamente una rischia di rimanere incinta! - [Opinabile “perla di saggezza” di Don “Buro” (Christian De Sica)]
Viva la beata ignoranza: ti fa star bene di testa, di cuore e di panza! - (Da:”Com’era sta margherita”)
Siani: "Eccola (gli porge la foto)!"
De Sica: "Ma è ‘n cesso! E te volevi ammazzà pe questa?"
Siani: "Sò 'nnammurato!"
De Sica strappa la foto e la butta nel water: "Aaaaaaaaaaaah! Ecco fatto! Il cesso nel cesso!" - "Ce tenevo tanto a datte un fijo..."
"All'età nostra? Io c'ho 'l seme pigro, tu c'hai l'utero che sbadija. Non famo un fijo, famo un ghiro!"(Sabrina Ferilli e Christian De Sica)
Cocò Chanel
nata Gabrielle Bonheur Chanel
(18 agosto 1883 a Saumur - 10 gennaio 1971 a Parigi)
Imprenditrice francese, stilista.
Aforismi di Cocò Chanel
- Non mi pento di nulla nella mia vita, eccetto di quello che non ho fatto.
- La natura ti dà la faccia che hai a vent'anni; è compito tuo meritarti quella che avrai a cinquant'anni.
- C'è un momento per lavorare, e uno per amare. Il che non lascia altro tempo a disposizione.
- La moda passa, lo stile resta.
- La moda riflette sempre i tempi in cui vive, anche se, quando i tempi sono banali, preferiamo dimenticarlo.
- Gli unici occhi belli sono quelli che vi guardano con tenerezza.
- Non si è giovani dopo i quarant'anni, ma si può essere irresistibili a tutte le età.
- A trent'anni, una donna deve scegliere tra il suo didietro e il suo volto.
- Una donna senza profumo è una donna senza avvenire.
- La bellezza serve alle donne per essere amate dagli uomini, la stupidità per amare gli uomini.
- Un uomo può indossare ciò che vuole. Resterà sempre un accessorio della donna.
- Prima di uscire, guardati allo specchio e levati qualcosa.
- Nessun uomo ti farà sentire protetta e al sicuro... come un cappotto di cachemire e un paio di occhiali neri.
- La felicità non è altro che il profumo del nostro animo.
- Una donna a 19 anni può essere attraente, a 29 seducente ma solo a 39 può essere irresistibile.
- E più di 39 anni non dimostrerà mai nessuna donna che una volta nella vita sia stata irresistibile.
- Se hai capito che gli uomini sono dei bambini allora hai capito tutto della vita.
Stanco di studiare l'infinitamente grande
o l'infinitamente piccolo
lo scienziato si mise a contemplare
l'infinitamente medio.
Ambroise Paul Toussaint Jules Valéry
Sète, 30 ottobre 1871 – Parigi, 20 luglio 1945
È stato uno scrittore, poeta e filosofo francese.
(da Estate)
Estate, roccia d'aria pura, e tu, ardente alveare,
o mare! Sparso ovunque in mille mosche sopra
i cespi di una carne fresca come una brocca,
e fino nella bocca dove ronza l'azzurro,
e, casa ardente, Spazio, caro Spazio tranquillo,
dove l'albero fuma e perde qualche uccello,
ed infinitamente vi si rompe il rumore
del mare, e del moto e delle turbe d'acque,
conche d'odori, grandi cerchi delle felici
stirpi sul golfo che corrode e che ascende al sole,
nidi puri, cascate d'erbe, ombre d'onde cave,
cullate la fanciulla immersa in un fondo sonno.
Aforismi di Paul Valéry
- Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
- Una donna intelligente è una donna con la quale uno può essere stupido quanto vuole.
- Il guaio del nostro tempo è che il futuro non è più quello di una volta.
- I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.
- Quando non si può attaccare il ragionamento, si attacca il ragionatore.
- La politica è l'arte di impedire alla gente di impicciarsi di ciò che la riguarda.
- Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze.
- Quel sorriso (della Gioconda) è sepolto sotto una massa di vocaboli, e scompare fra innumerevoli paragrafi che cominciano col dichiararlo inquietante finendo poi in una descrizione d'animo generalmente vaga. Esso meriterebbe tuttavia studi meno inebrianti. Leonardo non si serviva affatto di osservazioni inesatte e di segni arbitrari: se così fosse, la Gioconda non sarebbe mai stata eseguita. Egli era guidato da un'indefessa capacità di discernimento.
- L'amore consiste nell'essere cretini insieme.
La ricchezza somiglia all'acqua di mare:
quanto più se ne beve, tanto più si ha sete.
Luciano Lama
(Gambettola, 14 ottobre 1921 – Roma, 31 maggio 1996)
Luciano Lama è stato un sindacalista, politico e partigiano italiano, noto per essere stato il segretario della CGIL dal 1970 al 1986.
Aforismi e Citazioni di Luciano Lama
- Bisogna lasciare il passo alle nuove generazioni: anche perché se non glielo lasci se lo prendono comunque.
- [sugli anni di piombo] L'Italia in quegli anni ha rischiato grosso... la battaglia ci ha assorbito completamente. Cosí, non abbiamo visto con la chiarezza necessaria il resto.
- [parlando di se stesso] C’è gente come la pesca, tenera di fuori e dura di dentro. C’è gente come la noce, dura di fuori e tenera di dentro. Io cerco di essere come la pesca…
- L’accordo con Gianni Agnelli sul punto unico di contingenza del 1975, in quel momento inevitabile, fu una scelta sbagliata, portò all'appiattimento dei salari peggio che in Unione Sovietica.
- Noi non possiamo più obbligare le aziende a trattenere alle loro dipendenze un numero di lavoratori che esorbita le loro possibilità produttive, né possiamo continuare a pretendere che la Cassa integrazione assista in via permanente i lavoratori eccedenti.
- Il sindacato è un soggetto politico, unitario ed autonomo.
- La nostra politica rivendicativa è passata spesso al di sopra di una realtà che stava modificandosi senza riuscire a recepirne gli aspetti più originali e nascosti.
- Abbiamo ancora una volta la dimostrazione che non basta cambiare il rapporto di forza in fabbrica, né basta estendere questo rapporto dalla fabbrica alla società, se non investiamo contemporaneamente le strutture statali, le regioni, gli enti locali e quindi le forze politiche.
- Il contesto politico decide, anche di noi e delle nostre lotte, così come le nostre lotte influiscono sul contesto politico.
- Se vogliamo essere coerenti con l'obiettivo di far diminuire la disoccupazione è chiaro che il miglioramento delle condizioni degli operai occupati deve passare in seconda linea.
- Capita spesso che i lavoratori in cassa integrazione trovino un altro lavoro, un lavoro nero, e contemporaneamente beneficino del salario corrisposto dalla Cassa. Questi fenomeni, specie al nord, sono abbastanza diffusi. E debbono assolutamente cessare.
- Siamo il paese dove l’orario di lavoro effettivo è uno dei più bassi tra i paesi industriali evoluti. Lavoriamo mediamente 40 ore settimanali e abbiamo un numero di festività più alto che altrove. Il problema si risolve soltanto con una ripresa dello sviluppo.
Non discutere mai con un idiota:
ti trascina al suo livello
e ti batte con l'esperienza
Tre cose ci sono rimaste del paradiso:
le stelle, i fiori e i bambini.
Maurizio Battista
(Roma, 29 giugno 1957)
Maurizio Battista è un comico e attore italiano.
Aforismi e Citazioni di Maurizio Battista
- Perché si parla nel sonno? Perché è l'unico momento che dorme tu moglie e du chiacchiere da solo te le poi fa!
- Sei protestato? Cattivo pagatore? Non hai redditi? Non hai garanzie? Non hai lavoro? ... E c'hai 'a faccia de chiede un prestito?
- In cosa consistono i contraccettivi naturali?... Che nun te la da!
- Er giorno der Matrimonio lei è vestita de bianco.... e te de nero.... ce sarà un motivo !? ... Si ma così me lo rimetto... ar funerale tuo te lo rimetti!
- Io che scarico musica so pirata... quelli che vendono i cd a 50 euro allora che so skipper ?
- Le donne so tutte belle....fino a quanno nun te le sposi....sotto al mento c hanno na cucitura... se levano la maschera è la madre... ao' cammina come tu madre... grazie è la madre!
- Quando t'arriva la busta con l'nvito del matrimonio speri che dentro c'è l'antrace!
- Lo zio: "Cameriere, che c'ha na busta" - "A zio, ma che te porti via la roba da mangià?" - "Ma mica è pe me, è per cane" ... - "A zio, ma te er cane...
- "Mamma ti presento la mia fidanzata, Luisa" - La Mamma: "aa bella 6 come na figlia pe noi... questa e' 'na bella ragazza no a lavatrice che hai portato l'altranno!"
- Arriva lo zio... "Zio questa è la mia nuova ragazza".. . e lo zio: "Ah... questa si che è 'na bella ragazza, no quella busta de fave che hai portato l'anno scorso!"
- Libro di vacanza: "come uscire da un portabagagli" - "Ma come c***o ce sei entrato?!"
- Figlio: "Papà a me me servono 50 milioni..!" - Padre: "Pure a me! Chi ce li potrebbe da sti sordi??"
- Lei:"Perchè mi hai sposato? - "A per amore B per amore, amore C ah ah te lo cominci a chiede pure te è?"
- "Smarrita mercedes decapottabile zona periferica..." - "Smarrita? Ma nte vié er dubbio che te l'hanno inculata?"