Almanacco del giorno
Mercoledì, 09 Luglio 2025
Siamo al 190° giorno dell'anno (feriale), alla 28ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 22 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 175 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 31m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:23 e tramonta alle 19:21.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:48 e tramonta alle 20:19.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
Enigma Stenografia #Vignette #Barzellette
- Signora, mi dispiace di come è finito il suo matrimonio, ma la prego, mi dica che tipo di stenografia ha utilizzato nei suoi appunti !!!
-
Enigma dei nomi #Barzellette #xRagazzi
Trincea, prima guerra mondiale
Sul fronte si stanno scontrando italiani e tedeschi, sono giorni e giorni di stallo.
- il generale delle truppe italiane parla ai suoi soldati:
Ragazzi...
i tedeschi si chiamano tutti franz...
urlate il nome e appena un tedesco si alza per rispondere voi gli sparate! - Gli italiani prendono posto ed iniziano a chiamare:
Franz? - Si alza un tedesco:
jaaa?!? - Gli italiani gli sparano: pooommmm!
il trucco funziona e fanno una strage. - Il generale tedesco mangia la foglia e con i rinforzi fa lo stesso discorso...
Racazzi...
tutti italiani si chiama giofanni...
chiamate e loro alzano chiappe e voi pom!
uccitete! - Allora un tedesco prova:
Giofanni? - Sei tu Franz?
- Ja?!?
- poommmm !!!
- il generale delle truppe italiane parla ai suoi soldati:
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi è l'Anniversario di fondazione del Corpo di Polizia penitenziaria.
-
Il 9 luglio 1955 Bertrand Russel presenta il manifesto sul disarmo nucleare concepito insieme ad Albert Einstein
In un mondo che sta assistendo alla corsa al riarmo e alla guerra fredda, 70 anni fa, un filosofo cerca di scuotere le coscienze invitando gli scienziati a riunirsi per valutare i pericoli e i rischi delle armi nucleari, rendendo pubblico il testamento spirituale del suo grande amico Albert Einstein morto qualche mese prima...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Mondiale club, Psg-Real Madrid 4-0: francesi in fina
Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: "Pieno sostegno Italia a Kie
Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: "Spero di essere a posto per Sinne
Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: "Mi hanno chiesto di farl
Rubio: "Sanzioni contro Francesca Albanese: da relatrice Onu vergognosa campagna contro Usa e Israel
Caso Bibbiano, sentenza processo 'Angeli e demoni': 14 assoluzioni e tre condanne lie
Aci, Geronimo La Russa eletto presiden
Monti (Adsp): "Esperienza straordinaria, dispiaciuto di lasciar
L'entrata in scena della moderna e potente Alfa Romeo Giulia (1962) aveva reso, di colpo, meno interessante la Fiat 1500, nata nel 1961 con una linea di gusto americaneggiante ispirato alla Chevrolet Corvair che, a metà anni sessanta, risultò precocemente datata. Certo a favore della berlina FIAT giocavano il conveniente prezzo d'acquisto e la robustezza costruttiva, tuttavia l'appeal, nel 1965 si stava rapidamente appannando. Bisognava correre ai ripari velocemente. La dirigenza FIAT affida il compito all'ing. Dante Giacosa, grande progettista ed ineguagliato maestro nell'arte dell'arrangiarsi, il compito era veramente arduo: progettare, in soli 18 mesi, un nuovo modello, che fu presentato 58 anni fa, in grado di arrestare il calo di vendite che non richiedesse la costruzione di nuovi impianti per produrlo...
80 anni fa un grido di libertà si levò per le strade, salutando la vittoria di migliaia di uomini e donne, padri e madri, giovani e vecchi, riuniti sotto la bandiera della Resistenza. La liberazione di Milano e Torino segnò da un lato la fine di due anni di sacrifici umani e devastazioni, dall'altro l'inizio di un cammino di democrazia suggellato dalla nascita della Repubblica nel 1946...
Jovanotti dopo aver celebrato un traguardo non comune per un artista: i 25 anni di carriera. Dopo la pubblicazione dell'album "Backup", un tour negli Stati Uniti arriva finalmente con "Backup tour – Lorenzo negli stadi 2013".
Eros non sbaglia un colpo. Dell'ultimo lavoro in studio «Noi» è uscito solo il singolo «Un angelo disteso al sole» ma il tour di supporto all'album sta già facendo il tutto esaurito. Le date, annunciate a metà ottobre, vedranno il cantante nelle arene italiane a marzo, aprile e settembre 2013. Si parte dal Palaolimpico di Torino il 9 marzo, per poi proseguire il 12 e 14 con due date al Mediolanum Forum di Milano. E poi Caserta, Firenze e Bologna. Altra data da segnare sul calendario quella dell'11 settembre 2013, quando Ramazzotti, sulle orme di Celentano, calcherà il palco della magnifica Arena di Verona, forse il posto più suggestivo per svolgere un concerto in tutta Italia.
Quale altra città avrebbe eretto un simile monumento allineandolo rigorosamente, come una banale casa d'affitto, al rettifilo di una strada qualunque, un'anonima traversa come via Montebello?
(Vittorio Messori, Il Mistero di Torino)