NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 27 Marzo 2023

Siamo al 86° giorno dell'anno (feriale), alla 13ª settimana.
Alla fine di Marzo mancano (oggi escluso) 4 giorni.
Alla fine del 2023 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 279 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 12h e 36m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 18:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:16 e tramonta alle 18:52.

Luna

A longitudine 18°10'E (Lecce) la Luna sorge alle 09:49 con azimuth 54° e tramonta alle 01:47 di domani con azimuth 307°.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, la Luna sorge alle 10:13 con azimuth 51° e tramonta alle 02:52 di domani con azimuth 311°.

  • Le migliori #Battute di [Gino Bramieri]

    il personaggio sorridente alle guanciotte rosse capelli bianchi Ricci

    Gino Bramieri (Luigi)

    (Milano, 21 giugno 1928 – Milano, 18 giugno 1996)
    Attore e comico italiano di cinema e televisione.
    Gino Bramieri ha recitato in televisione, radio e teatro spaziando fra avanspettacolo, rivista, commedia brillante, teatro dialettale e di prosa, e continuando a ridere a far ridere con le sue barzellette fino all'ultima tournée, quando già sapeva di essere incurabilmente ammalato.

    Barzellette di Gino Bramieri

    • Dal medico:
      Apra la bocca, signora...
      - Oh... Grazie, grazie tante dottore!
      - Perché grazie, signora?
      - Perché tutti mi dicono di tenerla chiusa...
    • Tra amici:
      Sono preoccupato, mia moglie passa le sue serate da un bar all'altro
      - Ha il vizio di bere?
      - No, ha il vizio di cercarmi...
    • Tra sposini:
      Caro presto saremo in tre
      - Davvero? E quando?
      - Domani mattina alle 6, devi andare in stazione a prendere mia madre...
    • Tra amici:
      - Ho chiesto il divorzio da mia moglie...
      - Perché, per caso ti tradisce?
      - No, non per caso, per abitudine...
    • Se in Olanda, all'improvviso scendessero tutti insieme dalle biciclette, credo che il paese sprofonderebbe...
    • Che verbo è: Non sarebbe dovuto nascere?
      Preservativo imperfetto!
    • Chi è un gay?
      Uno che ce l'ha davanti e lo vorrebbe didietro!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Santa Pasqua.


Oggi è la Giornata internazionale del Teatro.
*Oggi è la Giornata internazionale del Pisolino (Napping Day).


Siamo in Quaresima.

Oggi Avvenne

  • Il 27 marzo 1899 Marconi effettua la prima comunicazione radioTelegrafica internazionale
    Il 27 marzo 1899 Marconi effettua la prima comunicazione radioTelegrafica internazionale

    Fin dal 1895 io ebbi la forte intuizione che le trasmissioni radiotelegrafiche sarebbero state possibili attraverso le grandi distanze.

    Una vera professione di fede quella di Guglielmo Marconi, che fu ampiamente ripagata dagli straordinari risultati che riuscì a ottenere con i suoi esperimenti 124 anni fa. Nel giro di un lustro diede al mondo il più potente e veloce mezzo di comunicazione a distanza...

... un'occhiatina al Meteo

italia
Dati Aeronautica Militare Italiana.

una antica cartolina con donne che suonano vari strumenti

La musica, qualunque essa sia, ha sempre prestato grande attenzione all'universo femminile

Nomi di donna, sentimenti per una donna o di una donna, le passioni, le paure, gli amori o le contraddizioni che ogni donna vive o ha vissuto hanno spesso trovato spazio nel mondo della musica. Abbiamo pensato di elencare una serie di brani famosi pensando di dedicarli a tutte le donne. Si tratta di canzoni che, in molti casi, hanno fatto la storia della musica italiana ed internazionale. Per ascoltarle basta un click...

Altro su Musica

Aforismi sulla stupidità umana

  • Pare che certa gente abbia fatto la fila per tre volte quando il buon Dio ha distribuito la stupidità. Konrad Adenauer
  • Non sappiamo che cosa sia la stupidità finché non la sperimentiamo in prima persona. Paul Gauguin
  • Il grande malanno del nostro tempo si chiama ideologia e i portatori del suo contagio sono gli intellettuali stupidi. Oriana Fallaci
  • L'orgoglio, l'immancabile vizio degli stupidi. Alexander Pope
  • Viviamo in una società dove nessuna legge proibisce di guadagnare denaro diffondendo ignoranza o, in qualche caso, stupidità. Tom Hanks
  • Dovetti scegliere fra morte e stupidità. Sopravvissi. Gesualdo Bufalino
  • La grandezza di un uomo si dimostra da quanti stupidi gli danno addosso. Giorgio Faletti
  • L'università sviluppa tutte le doti dell'uomo, tra le quali la stupidità. Anton Cechov
  • Fanfare, bandiere, parate. Uno stupido è uno stupido. Due stupidi sono due stupidi. Diecimila stupidi sono una forza storica. Leo Longanesi
  • Spooner: Lei è la più stupida persona intelligente che io abbia conosciuto in vita mia!
    Susan Calvin: E lei è la più stupida persona stupida che io abbia conosciuto. (Dal film: Io robot)
Altro su Frasi celebri

un uomo salta in un campo

Felicitandum felicitati felici

  • Non riuscirai mai ad attraversare l’universo, semplicemente restando a guardare le stelle. (Ejay Ivan Lac)
  • Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. (Italo Calvino)
  • La miglior vendetta? La felicità. Non c’è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice. (Alda Merini)
  • La vera felicità costa poco; se è cara, non è di buona qualità. (F.R. De Chataubriand)
  • Prendi l’abitudine di cercare il lato migliore nelle persone. Scoprirai che anche soltanto questo atteggiamento porta all’ottimismo e alla positività. E l’uno e l’altra portano alla serenità. (Paul Wilson)
  • Il segreto della felicità sta nella capacità di spogliarsi dei propri egoismi, offrirsi al prossimo con slancio e generosità, incarnando così il vero ed autentico Amore Universale… (Imma Brigante)
  • La nebbia pian piano si dirada,/ Timido intanto / un raggio di sole / si fa spazio nella coltre…/ GODERE DI QUESTO SPETTACOLO / è il mio motivo, oggi / per essere FELICE! Anton Vanligt
  • Credevo che la felicità fosse sempre domani, / e poi domani e domani ancora / Forse essa è qui. / Forse essa è ora./ E io ho guardato in qualsiasi altro luogo. (Osho)
  • Quando andai a scuola, mi domandarono come volessi essere da grande. Io scrissi “felice”. Mi dissero che non avevo capito il compito, e io dissi loro che non avevano capito la vita.” (John Lennon)
Altro su Frasi celebri

Canzoni sulla Luna [PlayList]

Una nuova funzione di NiceDie la playlist da oggi. Ecco una carrellata di musica che ha come soggetto la luna.

Altro su Musica

Il linguaggio degli abbracci

La durata media di un abbraccio tra due persone è di 3 secondi. Ma i ricercatori hanno scoperto qualcosa di fantastico. Quando un abbraccio dura 20 secondi, si produce un effetto terapeutico sul corpo e la niente. La ragione è che un abbraccio sincero produce un ormone chiamato "òssitocina", noto anche come l'ormone dell'amore.

Alcuni simboli: un ferro da cavallo un peperoncino, una coccinella, incrociare le dita, un quadrifoglio, un gatto nero...

Significato del termine [superstizione]

Con il termine superstizione indichiamo credenze di natura irrazionale quando influiscono sul pensiero e sulla condotta delle persone. In particolare chi è superstizioso crede che gli eventi futuri siano influenzati da particolari comportamenti senza che invece vi sia una relazione causale.

Etimologia del termine superstizione

Superstizione è una parola che deriva dal latino superstitiònem, composto da sùper (sopra) e stìtio (stato), sulla base di "stàre" o "sìstere". Il termine viene impiegato da Cicerone nel De natura deorum per indicare coloro che insistentemente si rivolgevano alla divinità con preghiere, voti e sacrifici, affinché serbassero i loro figli "superstiti" (cioè sani e salvi). Da qui il termine, come espressione di atteggiamento di pavido uso del soprannaturale con lo scopo di scamparla.

Altro su Lo sapevi che?

la foto dell'autrice e una sua frase: Il coraggio non è sempre un ruggito. A volte il coraggio è la calma voce alla fine del giorno che dice: “proverò di nuovo domani”. (Mary Anne Radmacher)

Coraggio

Il coraggio è la forza d'animo connaturata, o confortata dall'altrui esempio, che permette di affrontare, dominare, subire situazioni scabrose, difficili, avvilenti, e anche la morte, senza rinunciare alla dimostrazione dei più nobili attributi della natura umana: un coraggio da leone; dar prova di coraggio di fronte a una disgrazia; andare con coraggio incontro alla morte; avere il coraggio di dire la verità.

Ecco un elenco di canzoni che affrontano il tema del coraggio di autori come Jovanotti, Renato Zero, Alexia, Anna Tatangelo, Laura Pausini, Daniele Silvestri...

Altro su Musica

una serie di immagini di vita quotidiana dei bambini, una coppia di innamorati, marito e moglie, una coppia di anziani, una persona al cospetto di una tomba

Ecco una lista di oltre 120 canzoni, pronte da ascoltare, che affrontano il tema della vita di autori come Paola Turci, Laura Pausini, Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Irene Grandi, Ligabue, Dire Straits...

Altro su Musica

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi82
Ieri912
Settimana Scorsa6369
Mese Scorso22822
Da Gennaio 2015 (2.0)2809273

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out