Almanacco del giorno
Sabato, 19 Aprile 2025
Siamo al 109° giorno dell'anno (feriale), alla 16ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 256 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 49m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:59 e tramonta alle 18:32.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:33 e tramonta alle 19:22.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Merkel cade facendo sci di fondo e fioccano le #Barzellette #Sadiche
La cancelliera Angela Merkel si è fratturata il bacino cadendo dagli sci durante le vacanze di Natale in Engadina, in Svizzera nel 2014. I medici le hanno consigliato tre settimane di riposo.
Sulla rete sono fioccate le battute satiriche e sadiche anche nei titoli di giornale
- I medici le hanno consigliato tre settimane di riposo, gli italiani rispondono: faccia pure con calma.
- Anche la Merkel si fa male sulla neve: I tedeschi hanno sempre patito le campagne invernali.
- Incidente sugli sci della Merkel: Niente da fare per la roccia.
- La Merkel cade sciando in Svizzera: Emersa una nuova isola al largo del Giappone.
- La Merkel cade dagli sci: Stava soccorrendo un italiano.
- Ancora scossa dalla frase "culona inchiavabile" la Merkel decide di fare sci per dimagrire, cade di culo e peggiora la situazione.
- La Merkel è caduta sciando: Migliaia di bambini senza regali.
- La Merkel cade e si tira dietro l'Europa.
- La Merkel cade sciando, agli italiani che gli fanno gli auguri risponde: No grazie, ne avete più bisogno voi.
- Svizzera, la Merkel cade sciando: Di nuovo il terremoto nel sud Italia.
- Merkel peggio di Annibale: cade sulla neve alpina e si frattura il bacino.
- Frattura del bacino della Merkel: richiesta una betoniera per ingessare la parte.
- Merkel, culone quasi infrangibile.
- Rovinosa caduta della Dea Teutonica.
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Paritetico]?
Paritètico
Etimologia
Dal tedesco: paritätisch/parität «parità»
Significato
- Che si basa su un principio o risponde a un criterio di parità: rapporto paritetico. In particolare, di organo o commissione in cui due o più parti hanno ugual numero di rappresentanti.
- Con significato analogo, rappresentanza paritetica (di due o più parti in seno all’organo o alla commissione).
Sinonimi
Paritario, alla pari, egualitario.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa della Liberazione.
Mancano (oggi escluso) 11 giorni alla Festa del Lavoro.
Domani è la Santa Pasqua.
Siamo nella Settimana Santa.
- Buon Compleanno a Lilli Gruber
-
Buon Compleanno a Sara Simeoni
che compie oggi 72 anni. È stata primatista del mondo con la misura di 201 cm, stabilita due volte nel 1978 (4 e 31 agosto), fino all'8 settembre 1982, quando la tedesca Ulrike Meyfarth ha alzato l'asticella di un centimetro. Questo primato ha resistito a livello nazionale fino all'8 giugno 2007, quando Antonietta Di Martino, ai Campionati del mondo di Osaka, è arrivata seconda superando l'asticella posta a 203 cm...
Informati con un'occhiatina alle News...
LDA, il racconto choc: "Mi ha insultato e augurato la morte per aver ordinato colazione in camer
Sinner, nuovo allenamento con Draper: i colpi a Montecarlo - Vid
Pasqua, verdure e mezze porzioni: così si evitano 2 Kg in 3 gior
Ferrari, Hamilton furioso a Gedda: non saluta i fan e vola ai box - Vid
Cinema in lutto, morto Angelo Longoni: il regista era malato da tem
Trapianti, a Padova impiantato il fegato di una 99enne: la donatrice più anziana di semp
Nathalie Guetta l'ironia contro gli hater: "Sono alcolizzata, drogata e raccomandat
La musica, qualunque essa sia, ha sempre prestato grande attenzione all'universo femminile
Nomi di donna, sentimenti per una donna o di una donna, le passioni, le paure, gli amori o le contraddizioni che ogni donna vive o ha vissuto hanno spesso trovato spazio nel mondo della musica. Abbiamo pensato di elencare una serie di brani famosi pensando di dedicarli a tutte le donne. Si tratta di canzoni che, in molti casi, hanno fatto la storia della musica italiana ed internazionale. Per ascoltarle basta un click...
Aforismi sulla stupidità umana
- Pare che certa gente abbia fatto la fila per tre volte quando il buon Dio ha distribuito la stupidità. Konrad Adenauer
- Non sappiamo che cosa sia la stupidità finché non la sperimentiamo in prima persona. Paul Gauguin
- Il grande malanno del nostro tempo si chiama ideologia e i portatori del suo contagio sono gli intellettuali stupidi. Oriana Fallaci
- L'orgoglio, l'immancabile vizio degli stupidi. Alexander Pope
- Viviamo in una società dove nessuna legge proibisce di guadagnare denaro diffondendo ignoranza o, in qualche caso, stupidità. Tom Hanks
- Dovetti scegliere fra morte e stupidità. Sopravvissi. Gesualdo Bufalino
- La grandezza di un uomo si dimostra da quanti stupidi gli danno addosso. Giorgio Faletti
- L'università sviluppa tutte le doti dell'uomo, tra le quali la stupidità. Anton Cechov
- Fanfare, bandiere, parate. Uno stupido è uno stupido. Due stupidi sono due stupidi. Diecimila stupidi sono una forza storica. Leo Longanesi
- Spooner: Lei è la più stupida persona intelligente che io abbia conosciuto in vita mia!
Susan Calvin: E lei è la più stupida persona stupida che io abbia conosciuto. (Dal film: Io robot)
Felicitandum felicitati felici
- Non riuscirai mai ad attraversare l’universo, semplicemente restando a guardare le stelle. (Ejay Ivan Lac)
- Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. (Italo Calvino)
- La miglior vendetta? La felicità. Non c’è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice. (Alda Merini)
- La vera felicità costa poco; se è cara, non è di buona qualità. (F.R. De Chataubriand)
- Prendi l’abitudine di cercare il lato migliore nelle persone. Scoprirai che anche soltanto questo atteggiamento porta all’ottimismo e alla positività. E l’uno e l’altra portano alla serenità. (Paul Wilson)
- Il segreto della felicità sta nella capacità di spogliarsi dei propri egoismi, offrirsi al prossimo con slancio e generosità, incarnando così il vero ed autentico Amore Universale… (Imma Brigante)
- La nebbia pian piano si dirada,/ Timido intanto / un raggio di sole / si fa spazio nella coltre…/ GODERE DI QUESTO SPETTACOLO / è il mio motivo, oggi / per essere FELICE! Anton Vanligt
- Credevo che la felicità fosse sempre domani, / e poi domani e domani ancora / Forse essa è qui. / Forse essa è ora./ E io ho guardato in qualsiasi altro luogo. (Osho)
- Quando andai a scuola, mi domandarono come volessi essere da grande. Io scrissi “felice”. Mi dissero che non avevo capito il compito, e io dissi loro che non avevano capito la vita.” (John Lennon)
La durata media di un abbraccio tra due persone è di 3 secondi. Ma i ricercatori hanno scoperto qualcosa di fantastico. Quando un abbraccio dura 20 secondi, si produce un effetto terapeutico sul corpo e la niente. La ragione è che un abbraccio sincero produce un ormone chiamato "òssitocina", noto anche come l'ormone dell'amore.
Significato del termine [superstizione]
Con il termine superstizione indichiamo credenze di natura irrazionale quando influiscono sul pensiero e sulla condotta delle persone. In particolare chi è superstizioso crede che gli eventi futuri siano influenzati da particolari comportamenti senza che invece vi sia una relazione causale.
Etimologia del termine superstizione
Superstizione è una parola che deriva dal latino superstitiònem, composto da sùper (sopra) e stìtio (stato), sulla base di "stàre" o "sìstere". Il termine viene impiegato da Cicerone nel De natura deorum per indicare coloro che insistentemente si rivolgevano alla divinità con preghiere, voti e sacrifici, affinché serbassero i loro figli "superstiti" (cioè sani e salvi). Da qui il termine, come espressione di atteggiamento di pavido uso del soprannaturale con lo scopo di scamparla.
Coraggio
Il coraggio è la forza d'animo connaturata, o confortata dall'altrui esempio, che permette di affrontare, dominare, subire situazioni scabrose, difficili, avvilenti, e anche la morte, senza rinunciare alla dimostrazione dei più nobili attributi della natura umana: un coraggio da leone; dar prova di coraggio di fronte a una disgrazia; andare con coraggio incontro alla morte; avere il coraggio di dire la verità.