NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 01 Aprile 2025

Siamo al 91° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 29 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 274 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 12h e 54m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:27 e tramonta alle 18:14.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:05 e tramonta alle 18:59.

Luna

  • #Barzellette #xRagazzi: Guglielmo Tell era svizzero?

    ragazzo che ride

    Un'automobile svizzera si è fermata al semaforo rosso

    Arriva il verde, ma l'auto non si sposta.
    Allora una voce dalla macchina di dietro:

    • Ehi, Guglielmo Tell!
      ...stai aspettando che la mela maturi?
    in Barzellette per Bambini
  • #Barzellette: mai premiare un Napoletano

    ragazzo che ride

    Napoli, un vigile in moto si accosta a un automobilista fermo al semaforo rosso

    • Bravo!
      Lei è un esempio di civiltà.
      Il Comune le regala 1000 euro per essere stato ligio al codice della strada.
      Finalmente qualcuno che si ferma al semaforo rosso!
      Cosa ne farà di questo premio?
    • Mah....
      Penz che mò me pozz'accattà a patente...
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Smart working] conosci etimologia e significato della locuzione inglese ?

    Un uomo in aereo con la cuffia e il pc

    Smart working

    Inglese, pronuncia: sma wokin

    Etimologia

    La locuzione inglese smart working è composta da smart che deriva dall'antico germanico schmerz = "mestiere" e working che deriva dal gotico gawaurki = "manufatto".

    Significato

    Premesso che la locuzione lavoro agile è preferibile, nella lingua italiana, a quella inglese smart working, entrambe indicano una modalità di esecuzione e del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall'assenza di vincoli orari o spaziali e un'organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività. La definizione di smart working è contenuta nella Legge numero 81/2017.

    Note

    Nel periodo di covid19 si è spesso confuso queste locuzioni con il telelavoro, termine certamente più indicato per definire il lavoro a cui siamo stati obbligati dai decreti per l'emergenza sanitaria, ma che esprime solo nella caduta del vincolo spaziale, cioè recarsi in ufficio. Allo stesso modo queste locuzioni non hanno nulla a che fare neanche con il lavoro flessibile.

    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Siamo in Quaresima.


  • #Oggi è il giorno del pesce d'aprile
    #Oggi è il giorno del pesce d'aprile

    Il 1° aprile è per tradizione è il giorno del Pesce (fesso), il giorno degli scherzi: "poisson d’avril" in Francia, "pescado de abril" in Spagna, l’April Fool’s day è una festa che si celebra in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Brasile, fino ad arrivare in Giappone...

Oggi Avvenne

 

donna stupita che ride

La tecnologia è arrivata anche nelle Chiese

Da poco sono stati distribuiti infatti dei calcolatori elettronici di penitenze e Don Bruno è alle prese con uno di questi all'interno del confessionale.Entra un fedele e Don Bruno chiede:
“E' tanto che non ti confessi, figliolo?”
“Due mesi, padre” e Don Bruno digita [2] RETURN
“Quante volte hai peccato?”
“Una volta sola” e il parroco digita [1] RETURN
“Che cosa hai fatto?”
“Ho rubato un profumo molto caro quando ero al supermercato” Allora Don Bruno digita SUPERMERCATO - RUBARE - PROFUMO - RETURN e sul display appare TRE PATER E TRE AVE MARIA.
Sorpreso dall'efficienza del sistema, confessa un'altra signora:
“Dimmi figliola, che cosa hai fatto?”
“Ho peccato una volta, padre”, Don Bruno digita [1] RETURN
“E che cosa hai fatto?”
“Sono stata tentata e ho compiuto mezzo tradimento a mio marito”
Don Bruno digita [0,5] RETURN e sul display compare la scritta ERROR. Digita nuovamente [0.5]
e RETURN ma torna il messaggio ERROR.
Al terzo tentativo si innervosisce e le dice:
“Figliola, per carità, torna quando hai tradito per intero tuo marito, perché questa diavoleria non mi accetta i decimali!”

Altro su Barzellette

donna stupita che ride

Il sacerdote sta spiegando la dottrina cristiana

"Ricordate ragazzi il precetto del Vangelo che dice:
"È meglio dare che ricevere"
"Proprio come dice mio papà"- commenta un ragazzo.
"Si vede che tuo papà è generoso, un cuore nobile e puro, un vero cristiano, che mestiere fa?"
"Il boxeur..."

Altro su Barzellette

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi118
Ieri233
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3196921

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out