NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 02 Aprile 2025

Siamo al 92° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 273 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 12h e 57m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:25 e tramonta alle 18:15.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:00.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: #Coronavirus sexy shop aperti

    donna stupita che ride

    Una vecchietta esce dal suo appartamento saltellando

    Entra in fretta nell'ascensore saltellando, ogni tanto ha i brividi. Esce in strada, si avvia alla fermata del bus saltellando. Lo aspatta, ogni tanto di nuovo brividi, arriva entra nel bus saltellando. Guarda nervosamente le fermate e continua a saltellare e sempre ogni due per tre brividi. Arriva la fermata 37, scende in fretta, sempre saltellando e si guarda intorno, percorre in fretta quasi tutta la strada: "Ecco l'edicola; Ecco il pescivendolo; ma dove sarà ??? Chi me lo ha fatto fare di comperarlo su internet !!!". Finalmente vede la scritta "Sexy Shop", entra, sempre saltellando. Appena vede il commesso sbrigativamente: "Vendete vibratori ???".
    "Certamente !!!" risponde lui. Lei allora: "E per caso fate anche assistenza ???".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Acerebro] ne conosci etimologia e significato ?

    una grossa testa e un omino con la scala che la sale e scopre che dentro è vuota

    Acerebro

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine acerebro è composto dal prefisso greco α- (a-) = (alpha privativo) che indica "privazione", "negazione" + cerebro che deriva dal latino cerĕbrum = "cervello".
    Il termine è una successiva ridefinizione dell'originale decervellato reso famoso dal cantautore Vinicio Capossela che ha scritto una canzone "Decervellamento". Dietro a questa canzone c'è un significato profondo che si rifà all'opera teatrale di Alfred Jarry, "Ubu re", nella quale tra i vari personaggi c'è la macchina decervellatrice.

    Significato

    Il neologismo acerebro o il precedente decervellato, è un aggettivo genericamente riferito agli esseri umani e sta ad indicare quei soggetti che, pur possedendo normali capacità intellettive, per imperscrutabili motivazioni non ne fanno uso. Il fenomeno, come tutti quelli rilevati dalla tecnologia, non è moderno, è indagato da tempo ed affrontato nell'opera teatrale di Alfred Jarry, "Ubu re" del 1896 (129 anni fa), nella quale tra i vari personaggi c'è la macchina decervellatrice che ha il compito di rendere le persone incapaci di pensare con la propria testa. Oggi, queste macchine hanno preso forma, si sono moltiplicate e possono assumere morfologia di TV, smartphone, enciclopedia libera, motore di ricerca o social network.

    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Francesco da Paola, protettore degli Eremiti.
Oggi si celebra Santa Maria Egiziaca, protettrice dei Penitenti e delle Ravvedute.


Oggi è la Giornata internazionale per la Consapevolezza sull'Autismo.
Siamo in Quaresima.

Oggi Avvenne

  • Il 2 aprile 2004 la NASA sperimenta con successo un prototipo di aereo con propulsione Scramjet: l'X43A
    Il 2 aprile 2004 la NASA sperimenta con successo un prototipo di aereo con propulsione Scramjet: l'X43A

    L'X-43A è un velivolo sperimentale della NASA da 200milioni di dollari che funziona solo pochi secondi e non riesce neanche ad atterrare ma ha ottenuto diversi record di velocità per aerei a reazioneha. La prima versione dell'X-43A, fu progettata per raggiungere una velocità superiore a Mach 7, circa 8mila km/h ad un'altitudine di circa 30mila metri ma 21 anni fa ha sfiorato Mach 10 (dieci volte la velocità del suono) ovvero circa 12mila chilometri l'ora per 10 secondi...

Luigi Caruso

Luigi Caruso

Freelance, creativo, specialista nella soluzione di problemi con l'ausilio della tecnologia, nell'ambito informatico ed elettronico in tutte le aree - civile, industriale e militare.

Opera dal 1978 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Armando Testi Service» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente ha creato e sta gestendo il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:

  1. promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
  2. locale e globale.

Inoltre opera da oltre 20 anni nel settore della Domotica, Building Automation e della Bio-Edilizia; da oltre 10 in collaborazione con lo «Studio Bilardo» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- i seguenti servizi applicati a qualsiasi ambiente antropizzato:

  • migliorare la qualità della vita;
  • migliorare la sicurezza (nella sicurezza si intendono inglobati tutti gli aspetti: anti-intrusione (tradizionale e video); antincendio, anti-allagamento, anti-fughe gas, ausilio soccorso medico ecc.; ma anche di protezione antinfortunistica; e degli stessi fattori dannosi o potenzialmente tali delle tecnologie impiegate);
  • semplificare la progettazione, l'installazione, la manutenzione e l'utilizzo della tecnologia;
  • ridurre i costi di gestione;
  • convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.

Per chi fosse interessato, questo è quello che considero il mio curriculum completo.

PS: Per la rubrica «il professore» spero di riuscire sia a spiegarmi che a dimostrare quello che dico, in caso contrario vogliate considerare la lettura come -semplicemente- la mia opinione

Domenica, 15 Gennaio 2017 02:00

Il 15 gennaio 2001 inizia l'era di Wikipedia

Compie oggi esattamente 24 anni l'enciclopedia libera digitale. Doveva incarnare l'essanza di internet: la condivisione delle informazioni e della cultura scientifica. Presto si è scontrata però con tre realtà: che esistere costa; che la gerarchia di pari è un ossimoro; e che un sistema dove non si possono inserire contributi originali non attrae operatori di valore...

foto, enormi tralicci con cavi tra uno e l'altro, un traliccio ha la forma di una croceL'enorme sistema di antenne del Vaticano.

Broadcast

Sostantivo e aggettivo inglese, pronuncia: brodkast.

Etimologia

Il termine Broadcast è composto da Broad che deriva dal gotico brouþs = "distribuito al popolo" + cast che deriva dal norreno kasta = "lanciare".

Significato
  1. Il Broadcast è il sistema di trasmissione radiofonica o televisiva in cui una singola stazione emittente, invia lo stesso segnale a varie riceventi.
  2. In informatica, il broadcast è l'invio di un messaggio elettronico a tutti gli utenti della rete cui si è collegati.
  3. Viene definito Broadcasting la diffusione di programmi radiotelevisivi da una singola stazione emittente alle varie riceventi tramite ripetitori distribuiti sul territorio.
  4. Viene definita Broadcaster l'emittente radio-televisiva stessa.

115 anni fa il Metropolitan Opera House di New York manda in onda una performance dal vivo dell'opera Cavalleria Rusticana, tra gli interpreti principali Enrico Caruso. Nasce la radiodiffusione...

40 anni fa in Italia si registrano alcune tra le temperature più basse della storia che, in molti casi, battono i primati del 1929 e del 1956. A Firenze la minima arriva a -23,2 C°, Roma è sotto la neve, ma anche gran parte dell'Europa occidentale vien interessata da questa eccezionale ondata di freddo.

Sabato, 11 Gennaio 2020 02:00

#Barzellette #Battute per diabetici

ragazzo che ride

Dalla barca gli buttarono una ciambella di salvataggio

Morì lo stesso perchè era diabetico.

Morto un taglialegna

Colpito alla testa da un ramo diAbete.

Il colmo di un diabetico

Essere un fan di Zucchero.

Lui era dolce, lei era doce

Naque un bambino diabetico.

103 anni fa ricercatori canadesi, dopo averne capito i meccanismi di base, provano su un babino di undici anni, l'insulina prelevata dal pancreas di un suino. Da quel momento il diabete smise di essere una malattia incurabile e mortale per milioni di pazienti...

una donna in panico al centro di una zona invasa da persone che si vedono sfocate per dare la sensazione

Agorafobia

Sostantivo femminile

Etimologia

Il termine Agorafobia è composto dalla radice dal greco ἀγορά (Agorà) = "piazza" + dal suffisso -fobia che deriva dal greco antico φόβος (phóbos) = "terrore", "paura".

Significato

L'Agorafobia è una psiconevrosi, compresa tra le nevrosi d'ansia, in particolare il timore ossessivo che coglie nell'attraversare una piazza o un vasto luogo aperto.

Sintomi

L’agorafobia è in sintesi caratterizzata da sintomi quali:

  • Ansia legata al trovarsi in luoghi in cui sarebbe difficile allontanarsi, fuggire oppure chiedere e ricevere soccorso, nel caso in cui si verificasse un attacco di panico o una crisi d’ansia.
  • Le situazioni temute vengono evitate o affrontate con molta difficoltà oppure tramite il supporto di un accompagnatore.
  • L’ansia e l’evitamento limitano il funzionamento socio-lavorativo del soggetto e non derivano da altri tipi di paura o fobie (evitare gli ascensori per un claustrofobico, evitare le situazioni sociali per il fobico sociale, evitare stimoli che ricordino un evento traumatico nel disturbo post-traumatico da stress).

una donna in panico all'interno di un ascensore

Claustrofobia

Sostantivo femminile

Etimologia

Il termine Claustrofobia è composto dalla radice dal latino Claustrum = "luogo chiuso", "recinto" + dal suffisso -fobia che deriva dal greco antico φόβος (phóbos) = "terrore", "paura".

Significato

La Claustrofobia è una psiconevrosi, compresa tra le nevrosi d'ansia, in particolare il timore ossessivo che coglie stando in luoghi affollati o chiusi.

Sintomi

La Claustrofobia è in sintesi caratterizzata da sintomi quali:

  • Ansia legata al trovarsi in luoghi affollati, sotterranei o chiusi, cercare le scale, uscire oppure fuggire nel caso in cui si verificasse un attacco di panico o una crisi d’ansia.
  • Le situazioni temute vengono evitate o affrontate con molta difficoltà oppure isolandosi dalla vista e dall'udito tramite il supporto di un accompagnatore.
  • L’ansia e l’evitamento limitano il funzionamento socio-lavorativo del soggetto e non derivano da altri tipi di paura o fobie (evitare le situazioni sociali per il fobico sociale, evitare stimoli che ricordino un evento traumatico nel disturbo post-traumatico da stress).

Compie quindi oggi esattamente 162 anni la North Metropolitan Railway di Londra che diede impulso allo sviluppo dei collegamenti all'interno delle grandi città, aprendo la strada a questo nuovo mezzo di trasporto...

65 anni fa comincia la faraonica opera per realizzare una centrale idroelettrica che sfrutti le acque del Nilo, che ha prodotto lo spostamento di intere popolazioni e di interi siti archeologici...

Giovedì, 09 Gennaio 2020 02:00

Il 9 gennaio 2007 Steve Jobs presenta l'iPhone

18 anni fa l'inventore della galassia Apple adopera toni trionfalistici nel presentare al pubblico l'iPhone, l'ultima sfida. Comincia apparentemente da qui una grande rivoluzione nel modo di utilizzare il cellulare...

187 anni fa Samuel Morse dimostra per la prima volta il funzionamento del telegrafo, all'altro capo della linea di trasmissione il suo assistente Alfred Vail. Non importa che cosa si trasmette, tanto nessuno lo capirebbe, l'assistente invia degli impulsi brevi e degli impulsi lunghi: è il predecessore del Codice Morse...

111 anni fa mentre in Europa stava per esplodere la Prima Guerra Mondiale, negli Stati Uniti, la casa automobilistica Ford, rivoluzionava il mondo del lavoro, introducendo la giornata lavorativa di 8 ore, che tuttora – salve purtroppo numerose eccezioni – viene praticata in tutto il mondo...

Compie oggi quindi esattamente 71 anni la RAI Radiotelevisione Italiana. Inizia il suo regolare servizio di trasmissioni televisive seguito da 15mila apparecchi che diventeranno un milione solo quattro anni dopo...

un ripiano, appoggiati ad esso dei calchi in gesso, in alto una finestra basculante, una borraccia appesa, un quadretto sul muroL'Atelier dell'artista: un daguerréotype del 1837 realizzato dall'inventore di questo procedimento fotografico, Louis Jacques Mandé Daguerre.

Dagherrotipia

Sostantivo femminile

Etimologia

Il termine Dagherrotipia deriva da dagherrotipo (processo fotografico) da Daguerre = cognome di colui che è riconosciuto universalmente come l'inventore di questo processo fotografico.

Significato

La dagherrotipia fu il primo procedimento fotografico per lo sviluppo di immagini (tuttavia non riproducibili). Messo a punto dal francese Louis Jacques Mandé Daguerre da un'idea di Joseph Nicéphore Niépce e del figlio di questi, Isidore, venne presentato al pubblico nel 1839 dallo scienziato François Arago, presso l'Académie des Sciences e dell'Académie des Beaux Arts.

Il dagherrotipo è il risultato del procedimento, cioè l'immagine fotografica.

186 anni fa, cinque giorni prima dell’annuncio ufficiale del suo procedimento "fotografico" (il successivo sette gennaio), un chimico francese realizzò la prima fotografia della Luna. Ovviamente, in forma di dagherrotipo...

Pagina 3 di 158

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi155
Ieri235
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3197193

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out