NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 02 Aprile 2025

Siamo al 92° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 273 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 12h e 57m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:25 e tramonta alle 18:15.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:00.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: #Coronavirus sexy shop aperti

    donna stupita che ride

    Una vecchietta esce dal suo appartamento saltellando

    Entra in fretta nell'ascensore saltellando, ogni tanto ha i brividi. Esce in strada, si avvia alla fermata del bus saltellando. Lo aspatta, ogni tanto di nuovo brividi, arriva entra nel bus saltellando. Guarda nervosamente le fermate e continua a saltellare e sempre ogni due per tre brividi. Arriva la fermata 37, scende in fretta, sempre saltellando e si guarda intorno, percorre in fretta quasi tutta la strada: "Ecco l'edicola; Ecco il pescivendolo; ma dove sarà ??? Chi me lo ha fatto fare di comperarlo su internet !!!". Finalmente vede la scritta "Sexy Shop", entra, sempre saltellando. Appena vede il commesso sbrigativamente: "Vendete vibratori ???".
    "Certamente !!!" risponde lui. Lei allora: "E per caso fate anche assistenza ???".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Acerebro] ne conosci etimologia e significato ?

    una grossa testa e un omino con la scala che la sale e scopre che dentro è vuota

    Acerebro

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine acerebro è composto dal prefisso greco α- (a-) = (alpha privativo) che indica "privazione", "negazione" + cerebro che deriva dal latino cerĕbrum = "cervello".
    Il termine è una successiva ridefinizione dell'originale decervellato reso famoso dal cantautore Vinicio Capossela che ha scritto una canzone "Decervellamento". Dietro a questa canzone c'è un significato profondo che si rifà all'opera teatrale di Alfred Jarry, "Ubu re", nella quale tra i vari personaggi c'è la macchina decervellatrice.

    Significato

    Il neologismo acerebro o il precedente decervellato, è un aggettivo genericamente riferito agli esseri umani e sta ad indicare quei soggetti che, pur possedendo normali capacità intellettive, per imperscrutabili motivazioni non ne fanno uso. Il fenomeno, come tutti quelli rilevati dalla tecnologia, non è moderno, è indagato da tempo ed affrontato nell'opera teatrale di Alfred Jarry, "Ubu re" del 1896 (129 anni fa), nella quale tra i vari personaggi c'è la macchina decervellatrice che ha il compito di rendere le persone incapaci di pensare con la propria testa. Oggi, queste macchine hanno preso forma, si sono moltiplicate e possono assumere morfologia di TV, smartphone, enciclopedia libera, motore di ricerca o social network.

    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Francesco da Paola, protettore degli Eremiti.
Oggi si celebra Santa Maria Egiziaca, protettrice dei Penitenti e delle Ravvedute.


Oggi è la Giornata internazionale per la Consapevolezza sull'Autismo.
Siamo in Quaresima.

Oggi Avvenne

  • Il 2 aprile 2004 la NASA sperimenta con successo un prototipo di aereo con propulsione Scramjet: l'X43A
    Il 2 aprile 2004 la NASA sperimenta con successo un prototipo di aereo con propulsione Scramjet: l'X43A

    L'X-43A è un velivolo sperimentale della NASA da 200milioni di dollari che funziona solo pochi secondi e non riesce neanche ad atterrare ma ha ottenuto diversi record di velocità per aerei a reazioneha. La prima versione dell'X-43A, fu progettata per raggiungere una velocità superiore a Mach 7, circa 8mila km/h ad un'altitudine di circa 30mila metri ma 21 anni fa ha sfiorato Mach 10 (dieci volte la velocità del suono) ovvero circa 12mila chilometri l'ora per 10 secondi...

Luigi Caruso

Luigi Caruso

Freelance, creativo, specialista nella soluzione di problemi con l'ausilio della tecnologia, nell'ambito informatico ed elettronico in tutte le aree - civile, industriale e militare.

Opera dal 1978 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Armando Testi Service» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente ha creato e sta gestendo il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:

  1. promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
  2. locale e globale.

Inoltre opera da oltre 20 anni nel settore della Domotica, Building Automation e della Bio-Edilizia; da oltre 10 in collaborazione con lo «Studio Bilardo» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- i seguenti servizi applicati a qualsiasi ambiente antropizzato:

  • migliorare la qualità della vita;
  • migliorare la sicurezza (nella sicurezza si intendono inglobati tutti gli aspetti: anti-intrusione (tradizionale e video); antincendio, anti-allagamento, anti-fughe gas, ausilio soccorso medico ecc.; ma anche di protezione antinfortunistica; e degli stessi fattori dannosi o potenzialmente tali delle tecnologie impiegate);
  • semplificare la progettazione, l'installazione, la manutenzione e l'utilizzo della tecnologia;
  • ridurre i costi di gestione;
  • convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.

Per chi fosse interessato, questo è quello che considero il mio curriculum completo.

PS: Per la rubrica «il professore» spero di riuscire sia a spiegarmi che a dimostrare quello che dico, in caso contrario vogliate considerare la lettura come -semplicemente- la mia opinione

Tito Livio

busto in marmo del persoaggio viso triangolare scavato in testa una kippah(59 avanti Cristo - 17 dopo Cristo)
Tito Livio, il cui cognome è sconosciuto, è stato uno storico romano, autore di un'opera monumentale sulla storia di Roma, gli Ab Urbe Condita libri CXLII, dalla sua fondazione fino alla morte di Druso, figliastro di Augusto nel 9 avanti Cristo.

Versione latino

Ab urbe condita

oppure

Anno Urbis conditæ

oppure anche solo

Anno Urbis

Analisi del testo

Da quando la Città è stata fondata

L'espressione latina nelle sue versioni e in sigla AUC, AVC, a.U.c. oppure AU, si riferisce ad un sistema di calcolo degli anni che prese piede tra i Romani a partire dalla fine del periodo repubblicano: gli anni venivano computati a partire dal 753 avati Cristo, la presunta data che l'erudito Marco Terenzio Varrone aveva stabilito ai tempi di Giulio Cesare per la fondazione di Roma, l'Urbe, "la Città" per eccellenza. Questo computo era più diffuso in ambienti dotti che nella realtà popolare, dove, per misurare gli anni, era preferito l'uso di eponimi con il nome dei due consoli in carica (e questo uso rimontava agli inizi dell'età repubblicana).

La cosiddetta "data varroniana" era stata ricavata fissando al 509 avanti Cristo il primo anno della Repubblica e attribuendo 35 anni di regno a ciascuno dei sette re di Roma.

La storiografia moderna nega la fondazione della città come atto volontario, privilegiando invece l'ipotesi della progressiva riunione di villaggi pre-urbani sparsi, con un fenomeno di sinecismo urbano ricordato nei miti sulla fondazione stessa e nelle vicende dell'età regia.

Ab Urbe condita è anche un titolo di storiografia romana, opera di Tito Livio.

Una città appositamente progettata per questo scopo, come Brasilia e poche altre capitali, infatti la zona dove sorge viene scelta già 5 anni prima. Per la realizzazione, 112 anni fa, è indetto un concorso vinto dall'architetto statunitense Walter Burley Griffin...

Sabato, 15 Febbraio 2020 02:00

Oggi è San Faustino

Dopo San Valentino è il turno di San Faustino, ma nessuna leggenda popolare spiega come mai il martire bresciano sia, anche metaforicamente, il protettore dei single. Forse semplicemente perché viene il giorno dopo? Comunque ogni occasione è buona per fare festa...

Progettato, costruito e collaudato nella massima segretezza, presentato con un solo giorno di preavviso, esattamente 79 anni fa veniva consegnato ufficialmente alla Moore School della University of Pennsylvania ENIAC (Electronic Numerical Integrator And Computer). Questo primo computer digitale apriva nuove strade, non solo in campo scientifico...

ragazzo che ride

Raccolta di battute sul cibo

Polenta
  • Che faccia tosta che hai!
    disse il panino...
  • Cosa mangi a pranzo?
    Polenta
    E a cena?
    Polenta
    E la digestione?
    Un po'lenta!
Dessert

Cosa fa un cammello su un budino?
Attraversa il dessert...

Pollo

La dichiaro in arrosto!
Ma ce l'ha il mandato di cottura?

Ectoplasma

Cosa mangiano i fantasmini appena nati?
Hecto-plasmon.

Frigorifero

Il congelatore dal punto di vista dei surgelati:
un inferno di cristallo.

Fragrante

Mi hai colto in fragrante!

disse il pane al cracker.

Notizia giornalistica

Arrestato venditore abusivo di caldarroste.
Aveva merce che scotta.

Avanzi

Mia moglie fa cose splendide cogli avanzi.
Li butta via.

Vado matta per le battute

Disse la cotoletta milanese.

Dieta sportiva

È quella conosciuta come Salto del Pasto.

Dadi

Qual è la minestra preferita dei robot?
La minestra di dadi!

Arance genitori

La mamma all'arancino:
ora smettila se no...
ti spicchio!

218 anni fa, fu realizzato l'impianto nella via Pall Mall, funzionava a gas. Due anni dopo, il 31 dicembre 1813, viene illuminato allo stesso modo anche il ponte di Westminster...

93 anni fa, dopo averlo ricevuto in dono, la scuderia di Enzo Ferrari adotta il simbolo del "cavallino rampante" che compare per la prima volta all'interno di uno scudo giallo, sulla carrozzeria delle vetture 6 mesi dopo, alla 24 Ore di Spa-Francorchamps...

un'alba al mare, a destra in un montaggio il volto del poeta in controluce

Mattina

Una delle più belle e brevi poesie della letteratura. Le parole che la compongono, sono il tentativo del poeta di ricercare una nuova "armonia" con il cosmo. Il poeta ermetico Ungaretti compone il verso in Santa Maria la Longa, è il 1917 (108 anni fa) ed è un fante della 1a guerra mondiale.

55 anni fa la Pan Am è la prima a compiere il tragitto in sole 6 ore. L'aereo quadrireattore è il primo a doppio ponte. Questo particolare viene messo in evidenza da una "gobba" sulla parte anteriore della fusoliera...

74 anni fa, dopo 5 anni a 12 partite, il concorso a premi inventato dal giornalista sportivo Massimo Della Pergola, poi passato alla gestione diretta del CONI, passa a 13, con la promessa mantenuta di ottenere quote più elevate. Regnerà così nel mondo dei pronostici per oltre mezzo secolo...

in divisa militare con tante medaglie, volto allungato, giovane, baffetti, capelli lisci con la riga alla sua destra

Francesco II di Borbone

(1958 – vivente), scrittore, saggista, critico musicale, sceneggiatore e regista italiano.

Aforismi di Francesco II di Borbone

  • I miei affetti sono qui. Io sono napoletano, né potrei senza grave rammarico dirigere parole d'addio ai miei amatissimi popoli, ai miei compatrioti. Qualunque sarà il mio destino, prospero od avverso, serberò per i napoletani sempre per essi forti ed ammirevoli rimembranze.
  • Raccomando ai napoletani la concordia, la pace, la santità dei doveri cittadini. Quando veggo i sudditi miei, che tanto amo, in preda a tutti i mali della dominazione straniera, quando li vedo come popoli conquistati... calpestati dal piede di straniero padrone, il mio cuore Napoletano batte indignato nel mio petto... contro il trionfo della violenza e dell'astuzia.
  • Io sono un principe italiano illegalmente spogliato del suo potere, è qui l'unica casa che mi è rimasta, qui è un lembo della mia patria, qui sono vicino al mio Regno ed ai sudditi miei.
  • Vengono chiamati assassini e briganti quegli infelici che difendono in una lotta diseguale l'indipendenza della loro patria e i diritti della loro legittima dinastia. In questo senso anche io tengo per un grand'onor di essere un brigante! Io sono Napolitano!
  • Ho preferito lasciare Napoli, la mia propria casa, la mia diletta capitale per non esporla agli orrori di un bombardamento.
  • Ho creduto di buona fede che il Re di Piemonte, che si diceva mio fratello, mio amico.
  • Se la Provvidenza nei suoi alti disegni permetta che cada sotto i colpi del nemico straniero... mi ritirerò con la coscienza sana... farò i più fervidi voti per la prosperità della mia patria, per le felicità di questi Popoli che formano la più grande e più diletta parte della mia famiglia.
  • Voi sognate l'Italia e Vittorio Emanuele, ma purtroppo sarete infelici.
  • I napoletani non hanno voluto giudicarmi a ragion veduta.
  • Ad essi rimarranno solo gli occhi per piangere.
  • Le iniquità della Storia non resteranno impunite.
  • Non mi strappano il Regno le discordie intestine, ma mi vince l'ingiustificabile invasione d'un nemico straniero.
  • Quando tornerete alle vostre famiglie, gli uomini d'onore s'inchineranno al vostro passaggio.

un portalettere legge il messaggio a Garibaldi: Generale il re vi proibisce di marciare su Trento - lui: Obbedisco!Se le poste avessero funzionato come oggi, il telegramma sarebbe giunto a Garibaldi dopo la conquista della città, e avremmo evitato la prima guerra mondiale...

273 anni fa re Carlo di Borbone sotterra una medaglia e posiziona sopra di essa ia prima pietra, l'opera diventerà la più grande risorsa turistica, storico artistica del Sud Italia. La depositaria della bellezza di un periodo passato, scelta dai più importanti registi al posto di quella di Versailles, definita l'ottava meraviglia del mondo...

Domenica, 19 Gennaio 2020 02:00

#Barzellette: dilemmi dello psicologo

ragazzo che ride

Uno psicologo ad un paziente come metafora

Ad esempio l'altro giorno...
osservavo...
avrei voluto dire a questa cimice...
che dava testate al neon da 40 minuti...
che non è così che si affrontano i problemi.

L'insegna luminosa di un negozio di barbiere, fu questa 110 anni fa, la prima applicazione pratica della scoperta di Georges Claude, da quel momento, il mondo delle segnalazioni è diventato luminoso...

59 anni fa un bombardiere B-52 si scontra con un aereo da rifornimento KC-135 sui cieli della Spagna, sganciando tre bombe all'idrogeno da 70-kilotoni nei pressi della cittadina di Palomares e in mare. Nessuna di queste è esplosa, ma rimane uno dei più grandi rischi nucleari occorso in tempo di pace...

Giovedì, 16 Gennaio 2020 02:00

[Ode alla patata] Pablo Neruda #Poesia

Pablo Neruda

pseudonimo di Ricardo Eliecer Neftalí Reyes Basoalto
(1904 – 1973), poeta cileno. Premio Nobel per la letteratura.

Ode alla patata

Scoppietta
nell’olio
facendo bollire
l’allegria
del mondo:
le patate
fritte
entrano
nella padella
come innevate
piume
di cigno mattutino
e escono
semidorate dalla crepitante
ambra delle olive.

Mercoledì, 15 Gennaio 2020 02:00

#Barzellette #xBambini: là in mezzo al mar

bambino che ride felice

Due pesciolini nuotano in mezzo al mare

  • Ma tu ci vai su wikipedia?
  • Certo che no!
    Non vado proprio su internet...
    Mia madre mi ha detto di stare lontano dalle reti !!!
Mercoledì, 15 Gennaio 2020 02:00

#Barzellette, #Battute su Wikipedia

ragazzo che ride

Due amici sono sulla panchina a trafficare su internet

La scorsa settimana sono stato in vacanza al mare a https://it.wikipedia.org/wiki/Caraibi: una bellissima voce...

Pagina 2 di 158

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi155
Ieri235
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3197193

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out