Almanacco del giorno
Domenica, 14 Settembre 2025
Siamo al 257° giorno dell'anno (festivo), alla 37ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 108 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 12h e 39m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:25 e tramonta alle 17:59.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:04 e tramonta alle 18:43.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: soluzione rapida andropausa
Dopo 25 anni di matrimonio ho guardato mia moglie e le ho detto
- Cara, 25 anni fa, avevamo un piccolo appartamento, una vecchia auto, si dormiva su un divano, guardavamo la tv in bianco e nero su un televisore 10 pollici ma io dormivo con una bella e giovane bionda di 25 anni.
- Ora abbiamo una casa da 200mila euro, una BMW da 50mila euro, un letto ad acqua di ultima generazione, un televisore OLED 4K da 50 pollici, ma io dormo con una vecchia di 50 anni.
- Mia moglie è stata rapidissima nel rispondermi e mi ha detto:
Non hai che da trovarti una giovane bionda di 25 anni ed io farò in modo che tu ti ritrovi in un monolocale con una vecchia auto, che tu dorma sul divano, guardando la tv in bianco e nero da 10 pollici che abbiamo in cantina. - Le donne sono incredibili!!!
Ti guariscono subito dalla tua andropausa...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Opìmo]?
Romolo, uccisore di Acrone, porta le sue spoglie al tempio di Giove - dipinto di Jean Auguste Dominique Ingres, 1812
Opìmo
Il termine Opìmo deriva dal latino opìmus derivato da ops = "ricchezza".
Significato
- Il termine Opìmo indica qualcosa pingue, grasso; i romani offrivano agli dèi in sacrificio vittime opime. (Caro) D’opima carne e di vin vecchio empiendosi.
- Per estensione Opìmo indica anche qualcosa di abbondante di frutti, fertile; campi, terra opima; fattoria opima di animali; (V. Monti) nell’opima di greggi odrisia terra.
Aggettivo
- Opìme, nell’antica Roma, sone le spoglie del comandante nemico ucciso, riportate trionfalmente dal comandante di un esercito romano; spoglie opime.
- Per estensione è Opimo un trofeo, un bottino glorioso, un bottino di guerra.
Sinonimi
- Grasso, pingue.
- Fertile, fecondo, ricco, produttivo, ubertoso, ferace.
- Copioso, ricco, abbondante, lauto, cospicuo.
Contrari
- Sterile, improduttivo, arido.
- Povero, esiguo, scarso.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 8 giorni all'equinozio d'Autunno.
Oggi si celebra l'Esaltazione della Santa Croce.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in ga
Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarg
Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Ju
Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Si
Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mond
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settemb
Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo govern
Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Ital

Luigi Caruso
Freelance, creativo, specialista nella soluzione di problemi con l'ausilio della tecnologia, nell'ambito informatico ed elettronico in tutte le aree - civile, industriale e militare.
Opera dal 1978 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Armando Testi Service» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente ha creato e sta gestendo il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:
- promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
- locale e globale.
Inoltre opera da oltre 20 anni nel settore della Domotica, Building Automation e della Bio-Edilizia; da oltre 10 in collaborazione con lo «Studio Bilardo» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- i seguenti servizi applicati a qualsiasi ambiente antropizzato:
- migliorare la qualità della vita;
- migliorare la sicurezza (nella sicurezza si intendono inglobati tutti gli aspetti: anti-intrusione (tradizionale e video); antincendio, anti-allagamento, anti-fughe gas, ausilio soccorso medico ecc.; ma anche di protezione antinfortunistica; e degli stessi fattori dannosi o potenzialmente tali delle tecnologie impiegate);
- semplificare la progettazione, l'installazione, la manutenzione e l'utilizzo della tecnologia;
- ridurre i costi di gestione;
- convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.
Per chi fosse interessato, questo è quello che considero il mio curriculum completo.
PS: Per la rubrica «il professore» spero di riuscire sia a spiegarmi che a dimostrare quello che dico, in caso contrario vogliate considerare la lettura come -semplicemente- la mia opinione
#ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine inglese [Spoiler]
Spoiler
Inglese, sostantivo, pronuncia: spoila.
Etimologia
Derivato da spoil = "strappare la vittoria ad un altro concorrente" che deriva dal latino spoliare = "privare qualcosa o qualcuno di qualcosa";
Significato
- Il termine spoiler è usato nel settore automobilistico per indicare le strutture più o meno rigide applicate alla parte anteriore e/o posteriore della carrozzeria per deviare, durante la marcia, il flusso dell'aria e migliorare così l'aderenza al suolo o l'aerodinamicità del veicolo.
- Il termine spoiler è usato nel settore aeronautico per indicare il dispositivo che, montato sulle ali degli aeroplani, ne riduce la portanza e ne aumenta l'aderenza al suolo in fase di rullaggio.
- Il termine spoiler è usato in ambito sportivo per indicare la parte posteriore degli scarponi da sci o di altre scarpe sportive, articolata per agevolare la mobilità della caviglia oppure il dispositivo applicato vicino alla punta degli sci per evitare che vibrino alle alte velocità o che si incrocino.
- Esiste, però, un altro e più recente significato di spoiler, appartenente al lessico specialistico di internet (oggi potremmo piuttosto dire che è proprio della comunicazione mediata tecnicamente e, forse, dell'ambito cinematografico), il termine viene impiegato con il significato di informazione che mira a rovinare la fruizione di un film, un libro e simili, rivelando la trama, la conclusione, l'effetto sorpresa, eccetera a chi partecipa a un newsgroup, a una mailing list, a una chat, in un social o blog. Questa azione viene denominata spoilerare.
In questo ambito con una netiquette invece leale è possibile trovare l'intestazione spoiler seguita da una serie di righe vuote, prima del testo che svela quello che non deve essere svelato. In questo modo sarà il lettore a decidere se rovinarsi la sorpresa oppure no.
Della stessa radice
Lo spoil system (spol system) è la pratica politica, nata negli Stati Uniti tra il 1820 e il 1865, secondo cui gli alti dirigenti della pubblica amministrazione cambiano con il cambiare del governo.