Almanacco del giorno
Giovedì, 21 Agosto 2025
Siamo al 233° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 10 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 132 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 51m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:02 e tramonta alle 18:38.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 19:27.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo
Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore
Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.
Renaioli o Renai
Sostantivo
Etimologia
Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.
Significato
Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
-
Il 20 agosto 1960 viene inaugurato l'aeroporto di Fiumicino
compie quindi oggi 65 anni, l'HUB internazionale che, con oltre 48 milioni di passeggeri annui (2018), è il maggiore in Italia e tra i più grandi in Europa...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina, il piano della Russia: basi in regioni occupate, Putin non si fer
E' morto Frank Caprio, addio al giudice buono della tv U
Meta rimuove gruppo Fb 'Mia Moglie': "Violate nostre polic
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi ca
Sinner, Cahill: "Ha avuto un virus, ora sta un po' meglio e domani dovrebbe tornare in camp
Farmaci israeliani nel cestino, il video-choc: oggi le scuse di dottoressa e infermie
Imane Khelif: "Mai annunciato il ritiro dal ring, mi alleno regolarment

Luigi Caruso
Freelance, creativo, specialista nella soluzione di problemi con l'ausilio della tecnologia, nell'ambito informatico ed elettronico in tutte le aree - civile, industriale e militare.
Opera dal 1978 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Armando Testi Service» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente ha creato e sta gestendo il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:
- promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
- locale e globale.
Inoltre opera da oltre 20 anni nel settore della Domotica, Building Automation e della Bio-Edilizia; da oltre 10 in collaborazione con lo «Studio Bilardo» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- i seguenti servizi applicati a qualsiasi ambiente antropizzato:
- migliorare la qualità della vita;
- migliorare la sicurezza (nella sicurezza si intendono inglobati tutti gli aspetti: anti-intrusione (tradizionale e video); antincendio, anti-allagamento, anti-fughe gas, ausilio soccorso medico ecc.; ma anche di protezione antinfortunistica; e degli stessi fattori dannosi o potenzialmente tali delle tecnologie impiegate);
- semplificare la progettazione, l'installazione, la manutenzione e l'utilizzo della tecnologia;
- ridurre i costi di gestione;
- convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.
Per chi fosse interessato, questo è quello che considero il mio curriculum completo.
PS: Per la rubrica «il professore» spero di riuscire sia a spiegarmi che a dimostrare quello che dico, in caso contrario vogliate considerare la lettura come -semplicemente- la mia opinione
Oggi è la Giornata internazionale dei mancini
Il 30 Novembre 1993 viene presentato il primo motore di ricerca della storia
Compie quindi esattamente oggi 32 anni ALIWEB (Archie Like Indexing on the Web), suoi predecessori furono creati per altri scopi (Wanderer e Gopher) o erano soltanto schedatori (Archie, Veronica e Jughead). Fu lui il vero ispiratore dei motori di ricerca, dopo di lui altri, ma ne rimmarrà solo uno...
Il 4 settembre 1998 Page e Brin alzano la serranda, nasce Google
La pubblicità dice: cosa faresti senza Google? In realtà il primo motore di ricerca è stato presentato 5 anni prima, ma questi due ragazzi che aprono 27 anni fa la classica azienda in un garage americano hanno il quid giusto...
Oggi è la Giornata internazionale della solidarietà (umana e animale)
Istituita dall’ONU 20 anni fa per ringraziare chi anche solo per una volta aiuta un'altra persona in difficoltà...
Oggi è la Giornata internazionale contro i test per le armi nucleari
Istituita 16 anni fa dalla sessantaquattresima Assemblea Generale delle Nazioni Unite per spingere gli Stati membri, le organizzazioni intergovernative e non governative, i centri accademici, le reti di giovani ed i media ad informare, educare e sostenere la necessità di cessare ogni forma di esperimento nucleare come passaggio significativo verso un mondo più sicuro...
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Decòllare]?
![#Che Vuol Dire: conosci etimologia e significato di [Decòllare]? una scena quasi intima due testimoni vicino e qualcuno osserva dalle inferriate una inserviente tiene una bacinella il boia tiene carponi San Giovanni](https://i.imgur.com/xhteY5V.jpg)
Decòllare
Verbo
Etimologia
Il termine Decòllare, composto dal prefisso de- = "privazione", "allontanamento" + còllare che deriva dal latino collum = "collo".
Significato
- Il termine Decòllare in passato indicava l'uccidere mozzando il collo; decapitare: san Giovanni fu decollato.
- Il termine Decòllare in aeronautica indica lo staccarsi in volo dal terreno o dall'acqua: vide l'idrovolante decollare dal lago.
- Il termine Decòllare in senso figurato indica il "prendere quota" di qualcosa, l'avviarsi a un corretto funzionamento, a un pieno sviluppo: un'attività commerciale che sta decollando.
Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio
166 anni fa a Titusville, un piccolo paese della Pennsylvania con appena 125 abitanti, viene messo in piedi il primo pozzo petrolifero della storia. Ad effettuare la prima trivellazione fu l’inventore statunitense Edwin Drake che realizza un pozzo d'estrazione profondo 21 metri con una portata di 15 barili al giorno, circa 2'400 litri...
Oggi è la Giornata internazionale del Cane
Istituita 21 anni fa da Colleen Paige si è presto allargata a tutto il mondo su iniziativa degli animalisti di vari Paesi. La festa è per celebrare i migliori amici degli esseri umani, perché fanno bene a bimbi e anziani, a forma fisica, socialità e salute...
Il 26 agosto 1789 è stata emanata la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino
compie oggi quindi 236 anni la proclamazione che ha dato origine alla definizione della Francia come "Patria dei diritti dell'Uomo". Due settimane dopo il dottor Joseph-Ignace Guillotin presenta all'Assemblea Nazionale francese la macchina che interpreta la Égalité anche per la pena di morte...
Oggi è la Giornata internazionale della musica strana (International Strange Music Day)
Ideata da Patrick Grant, un musicista di New York City 23 anni fa per convincere le persone a suonare e ascoltare, almeno un giorno all'anno, tipi di musica che non hanno mai provato e sentito prima. Il termine "strana" inoltre può essere interpretato come non familiare o bizzarra o sconosciuta - la scelta è solo vostra...
Il 24 agosto 1862 la Lira diventa moneta nazionale
Con la firma da parte di Vittorio Emanuele II, a poco più di un anno dall'Unità d'Italia, 163 anni fa la Lira diventa moneta nazionale...
1904 - Harry Weed brevetta le catene da neve
Nei primi decenni di vita dell'automobile si viaggiava tutt'altro che sicuri, in particolari condizioni atmosferiche e su terreni instabili, ma 121 anni fa qualcuno trova una soluzione per ghiaccio, neve e fango che solo 25 anni fa è stata veramente superata dalla tecnologia...
Oggi è la Giornata internazionale per la memoria della tratta degli schiavi e della sua abolizione
promossa dall'UNESCO 75 anni fa e recepita dall’Italia 58 anni fa, con l'obiettivo di imprimere nella memoria di tutti i popoli il ricordo della tragedia del commercio degli schiavi e commemorare la rivolta avvenuta sull’isola di Santo Domingo di 234 anni fa...
Oggi è la Giornata internazionale delle Nazioni Unite per le vittime della Persecuzione Religiosa
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Ignazio Silone]
Ignazio Silone
(1 Maggio 1900 - 22 Agosto 1978)
Ignazio Silone, pseudonimo e poi, dagli anni sessanta, anche nome legale, di Secondo Tranquilli. È stato uno scrittore, drammaturgo e politico italiano. Può annoverarsi tra gli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo.
Aforismi e citazioni di Ignazio Silone
- La libertà non è una cosa che si possa ricevere in regalo.
- Si può vivere anche in un paese di dittatura ed essere libero, a una semplice condizione, basta lottare contro la dittatura.
- L'uomo che pensa con la propria testa e conserva il suo cuore incorrotto, è libero.
- L'uomo che lotta per ciò che egli ritiene giusto, è libero.
- Si può vivere nel paese più democratico della terra, ma se si è interiormente pigri, ottusi, servili, non si è liberi; malgrado l'assenza di ogni coercizione violenta, si è schiavi.
- Questo è il male, non bisogna implorare la propria libertà dagli altri.
- La libertà bisogna prendersela, ognuno la porzione che può.
- La forza della dittatura è nei muscoli, non nel cuore.
- Crescere richiede un'intera vita ma per diventare vecchi una notte è sufficiente.
- Il mondo è rotondo. Chi parte, perde tempo.
1858 - Darwin espone la teoria sull’evoluzione
167 anni fa compaiono sui periodici scientifici i primi rudimenti della grande teoria che ha messo in crisi la fede e rivoluzionato il modo di vedere la creazione...
Il 13 agosto 1942 appare in pubblico per la prima volta Bambi della Disney
Compie quindi oggi 83 anni un'opera destinata a rimanere nella storia del cinema e nel cuore e nella mente di più di una generazione...
Il 12 agosto 1851 nasce la Singer
Compie oggi quindi 174 anni la macchina da cucire a doppia impuntura su cui Isaac Merrit Singer fondò la sua azienda, prima quella industriale, poi quella domestica a pedaliera, infine con il motore elettrico invase le aziende e le case degli americani prima e degli europei poi...
1981 - IBM lancia il suo primo Personal Computer
Il primo personal computer era nato 16 anni prima, nel frattempo erano però diventati di uso comune i monitor CRT a fosfori verdi ed erano migliorati i microprocessori, le memorie e le periferiche. 44 anni fa l'elefantiaca IBM decide di entrare nella cristalleria, senza strafare. Il prodotto è quello che cercavano tutte le aziende, è un grande successo e verrà copiato da tutti...
1962 - Lanciata la capsula sovietica Vostok 3
Dopo un inizio incerto con il fallimento delle precedenti capsule, 63 anni fa il programma spaziale sovietico e l'umanità segnano nuovi record nello spazio...