Oggi è la Giornata internazionale per la memoria della tratta degli schiavi e della sua abolizione, si celebra il 23 agosto di ogni anno ed è stata promossa dall'UNESCO per non dimenticare il commercio transatlantico degli schiavi. Entrata in vigore a partire dal 21 marzo 1950 (75 anni fa) e recepita dall’Italia ai sensi della Legge 23 novembre 1966, n. 1173, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 7 gennaio 1967 (58 anni fa) n. 5.
La giornata ha come obiettivo di imprimere nella memoria di tutti i popoli il ricordo della tragedia del commercio degli schiavi e commemora la rivolta avvenuta sull’isola di Santo Domingo nella notte tra il 22 e il 23 agosto 1791 (134 anni fa), guidata da Toussaint Louvertoure, primo generale maggiore di colore, che mise in scena eventi che furono un fattore importante nell'abolizione della tratta transatlantica degli schiavi.