Almanacco del giorno
Mercoledì, 02 Aprile 2025
Siamo al 92° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 273 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 12h e 57m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:25 e tramonta alle 18:15.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:00.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: #Coronavirus sexy shop aperti
Una vecchietta esce dal suo appartamento saltellando
Entra in fretta nell'ascensore saltellando, ogni tanto ha i brividi. Esce in strada, si avvia alla fermata del bus saltellando. Lo aspatta, ogni tanto di nuovo brividi, arriva entra nel bus saltellando. Guarda nervosamente le fermate e continua a saltellare e sempre ogni due per tre brividi. Arriva la fermata 37, scende in fretta, sempre saltellando e si guarda intorno, percorre in fretta quasi tutta la strada: "Ecco l'edicola; Ecco il pescivendolo; ma dove sarà ??? Chi me lo ha fatto fare di comperarlo su internet !!!". Finalmente vede la scritta "Sexy Shop", entra, sempre saltellando. Appena vede il commesso sbrigativamente: "Vendete vibratori ???".
"Certamente !!!" risponde lui. Lei allora: "E per caso fate anche assistenza ???".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Acerebro] ne conosci etimologia e significato ?
Acerebro
Aggettivo
Etimologia
Il termine acerebro è composto dal prefisso greco α- (a-) = (alpha privativo) che indica "privazione", "negazione" + cerebro che deriva dal latino cerĕbrum = "cervello".
Il termine è una successiva ridefinizione dell'originale decervellato reso famoso dal cantautore Vinicio Capossela che ha scritto una canzone "Decervellamento". Dietro a questa canzone c'è un significato profondo che si rifà all'opera teatrale di Alfred Jarry, "Ubu re", nella quale tra i vari personaggi c'è la macchina decervellatrice.Significato
Il neologismo acerebro o il precedente decervellato, è un aggettivo genericamente riferito agli esseri umani e sta ad indicare quei soggetti che, pur possedendo normali capacità intellettive, per imperscrutabili motivazioni non ne fanno uso. Il fenomeno, come tutti quelli rilevati dalla tecnologia, non è moderno, è indagato da tempo ed affrontato nell'opera teatrale di Alfred Jarry, "Ubu re" del 1896 (129 anni fa), nella quale tra i vari personaggi c'è la macchina decervellatrice che ha il compito di rendere le persone incapaci di pensare con la propria testa. Oggi, queste macchine hanno preso forma, si sono moltiplicate e possono assumere morfologia di TV, smartphone, enciclopedia libera, motore di ricerca o social network.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Francesco da Paola, protettore degli Eremiti.
Oggi si celebra Santa Maria Egiziaca, protettrice dei Penitenti e delle Ravvedute.
Oggi è la Giornata internazionale per la Consapevolezza sull'Autismo.
Siamo in Quaresima.
Oggi Avvenne
-
Il 2 aprile 2004 la NASA sperimenta con successo un prototipo di aereo con propulsione Scramjet: l'X43A
L'X-43A è un velivolo sperimentale della NASA da 200milioni di dollari che funziona solo pochi secondi e non riesce neanche ad atterrare ma ha ottenuto diversi record di velocità per aerei a reazioneha. La prima versione dell'X-43A, fu progettata per raggiungere una velocità superiore a Mach 7, circa 8mila km/h ad un'altitudine di circa 30mila metri ma 21 anni fa ha sfiorato Mach 10 (dieci volte la velocità del suono) ovvero circa 12mila chilometri l'ora per 10 secondi...
Informati con un'occhiatina alle News...
Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata In
Formula 1, Perez punge la Red Bull: "Lawson-Tsunoda? Ora la gente capisc
Mobilità, Barometro Arval: focus su dati, transizione energetica e shari
Alfonso D'Apice e Chiara Cainelli derubati dopo il GF: "Due ladre in casa, ci hanno aggredit
Automobilismo, presentata la 1000 Miglia Experience China 20
Operai non partecipano a sciopero, azienda nel padovano ringrazia e regala 50 eu
Ferrari, già ultima spiaggia in Gp Giappone? Il piano per Suzu
Nato, Rutte: "La spesa per la difesa dovrà salire ampiamente sopra il 3% del Pi

Luigi Caruso
Freelance, creativo, specialista nella soluzione di problemi con l'ausilio della tecnologia, nell'ambito informatico ed elettronico in tutte le aree - civile, industriale e militare.
Opera dal 1978 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Armando Testi Service» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente ha creato e sta gestendo il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:
- promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
- locale e globale.
Inoltre opera da oltre 20 anni nel settore della Domotica, Building Automation e della Bio-Edilizia; da oltre 10 in collaborazione con lo «Studio Bilardo» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- i seguenti servizi applicati a qualsiasi ambiente antropizzato:
- migliorare la qualità della vita;
- migliorare la sicurezza (nella sicurezza si intendono inglobati tutti gli aspetti: anti-intrusione (tradizionale e video); antincendio, anti-allagamento, anti-fughe gas, ausilio soccorso medico ecc.; ma anche di protezione antinfortunistica; e degli stessi fattori dannosi o potenzialmente tali delle tecnologie impiegate);
- semplificare la progettazione, l'installazione, la manutenzione e l'utilizzo della tecnologia;
- ridurre i costi di gestione;
- convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.
Per chi fosse interessato, questo è quello che considero il mio curriculum completo.
PS: Per la rubrica «il professore» spero di riuscire sia a spiegarmi che a dimostrare quello che dico, in caso contrario vogliate considerare la lettura come -semplicemente- la mia opinione
#Vignette #Barzellette: very very big data
Oggi è la Giornata internazionale del tè #teatime
Istituita 20 anni fa dalle maggiori nazioni produttrici a tutela dei produttori e lavoratori di questo settore...
Il 14 dicembre 1900 Max Planck pubblica i suoi studi sulla teoria quantistica
125 anni fa un fisico tedesco rese noto che gli scambi di energia nei fenomeni di emissione e di assorbimento delle radiazioni elettromagnetiche avvengono in forma discreta e proporzionale alla loro frequenza di oscillazione secondo una costante universale e non in forma continua, come sosteneva la teoria elettromagnetica classica...
Il 14 dicembre 1955 l'Italia entra a far parte delle Nazioni Unite
70 anni fa, dopo diverse richieste respinte, sulla base di un progetto del Canada, il nostro Paese compie uno dei passi più importanti nell’adempimento di uno dei principi fondamentali – espresso dall’articolo 11 – della Costituzione italiana...
Il 12 dicembre 1901 ha luogo la comunicazione che costituisce il primo segnale radio transoceanico
Compie quindi esattamente 124 anni la trasmissione di segnali attraverso l'etere superando l'oceano. Giudicata prima impossibile questa prova fu l’inizio dell’era tecnologica e delle telecomunicazioni...
Il 10 dicembre 1868 entra in funzione il primo semaforo della storia
157 anni fa era solo un palo con una lampada a gas in alto e due bracci che venivano azionati a mano. Si tratta del semaphore, inventato dall'ingegnere inglese John Peake Knight e considerato la prima forma rudimentale del famoso dispositivo di regolazione del traffico urbano...
Il 27 dicembre 1911 Vittorio Emanuele III inaugura la Zecca Italiana
Un edificio di 5000 metri quadrati, concepito non solo come luogo di produzione, ma anche come luogo di cultura: all’interno della struttura, sin dalla sua progettazione, furono collocate le officine di produzione monetaria, la Scuola dell’Arte della Medaglia (non ha mai smesso di operarvi) ed il Museo della Zecca. L'inaugurazione 114 anni fa segnò una straordinaria rinascita artistica della moneta italiana...
Il 6 dicembre 1928 nasce l'Istituto Poligrafico dello Stato
Compie oggi quindi esattamente 97 anni l'ente pubblico che cura la stampa delle pubblicazioni ufficiali dello Stato, come la Gazzetta Ufficiale, dei Valori di Stato, tra cui i francobolli ma che si occupa della coniazione delle monete solo dal 1978...
#Barzellette: pragmatismo dei geometri
Due geometri leggono la gazzetta ufficiale per guadagnarsi il credito formativo giornaliero
- Il primo:
Ma che titolo meraviglioso ha questa legge !
"Contenimento del consumo del suolo e rigenerazione dell'edificato"
che siano diventati poeti...
o addirittura ambientalisti ? - Il secondo:
Leggi bene "geometra"...
L'obbiettivo è "entro 30 anni"...
...rinnovabile !
Nel frattempo sarà lecito, continuare a consumare il suolo, con i vecchi strumenti urbanistici !!!
#Vignette #Barzellette: incubo consumo di suolo
Oggi è la Giornata internazionale del Suolo (World Soil Day)
Istituita 12 anni fa nel quadro della Global Soil Partnership e celebrata la prima volta l'anno dopo per promuovere la gestione del suolo inteso come risorsa non rinnovabile...
#Vignette #Barzellette: scoperto pianeta gemello della terra
#Barzellette #xAdulti: L'esperimento per i viaggi su Marte
La Nasa ha programmato un esperimento per provare la resistenza dell'uomo in totale solitudine nello spazio
Vengono scelti tre uomini: un noto play boy, un famoso lettore di gialli e un accanito fumatore.
Tutti e tre, secondo il progetto Nasa, dovranno essere spediti nello spazio su tre navicelle separate, dove dovranno rimanere in solitudine per ben sei mesi!!
Gli viene concesso solo di portare con se qualcosa che li possa aiutare a passare il tempo durante il periodo di permanenza nello spazio.
Arriva il giorno della partenza.
Il play boy entra nella sua navicella con un'enorme borsa contenente filmini sexy... e parte.
Il lettore di gialli porta con se una mezza biblioteca di gialli di tutti i generi... e parte.
Il fumatore, ovviamente, si presenta con qualche migliaio di sigarette e sigari di vario genere, sale sull'ultima navicella... e parte.
Passano i sei mesi e le tre navicelle tornano sulla Terra. Il primo ad uscire è il play boy... che sembra piuttosto soddisfatto dell'esperienza.
Risulta molto dimagrito e gli è calata la vista.
Si apre poi il portellone della navicella su cui era il lettore di gialli, anch'esso sembra soddisfatto dell'esperienza fatta.
A lui sembra cresciuta la gobba e ache a lui è calata decisamente la vista.
Infine si apre il portellone della navicella sulla quale era il fumatore.
Appare sconvolto, con gli occhi a palla, otto sigarette in bocca due nelle orecchie e due nel naso.
Ad un tratto apre la bocca, le sigarette cadono come foglie in autunno:
FIAM... MI... FE... RIIIII !!!
Il 4 dicembre 1996 viene lanciata la prima sonda ad aver trasportato un rover
Sono passati 29 anni da quella missione che testava un nuovo "paracadute" simile ad un airbag (che non si sapeva se avesse funzionato) per proteggere il veicolo che avrebbe dovuto rimanere in vita circa una settimana terrestre. Fu così che Sojourner, non solo arriverà incolume sul suolo ma invierà immagini per circa 3 mesi...
Il 3 dicembre 1967 Barnard esegue il primo trapianto di cuore su un essere umano
Sono passati esattamente 58 anni da quel giorno, i tempi non erano maturi ma lui osò e ne fu premiato...
Il 3 dicembre 1992 viene emesso il primo SMS della storia
Compie quindi oggi esattamente 33 anni il mezzo che apre la strada ad un fenomeno di massa, che in pochi anni ha sconvolto il modo di comunicare delle persone e l'utilizzo stesso del telefonino...
Il 2 dicembre 1942 Fermi innesca la prima reazione nucleare a catena
Sono passati esattamente 83 anni da questo importante passo dell'umanità e ancora una volta troviamo a percorrerlo un italiano. È l'inizio dell'era nucleare.
Il 1° dicembre 1990 viene stabilito il primo collegamento terrestre tra Gran Bretagna ed Europa continentale dall'ultima glaciazione
Dopo un anno di duro lavoro 35 anni fa due operai, in rappresentanza di tutti quelli che hanno contribuito, uno francese e uno inglese, uno da una parte e l'altro dall'altra del diaframma, buttano giù l'ultimo pezzo di roccia che li separava e si incontrano con una stretta di mano nel tunnel cha passa sotto la Manica...
Oggi è la Giornata internazionale per la Lotta contro l’Aids
Istituita 37 anni fa da UNAIDS (organizzazione delle Nazioni Unite per la lotta all'AIDS) nel summit mondiale dei ministri della sanità per sensibilizzare l'opinione pubblica, la società, in merito alla malattia, alle cause e alle metodologie per prevenirne l'insorgere...