NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 05 Maggio 2025

Siamo al 125° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 240 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:38 e tramonta alle 18:49.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 19:42.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

  • Nonna ostetrica #Barzellette #xAdulti

    donna stupita che ride

    Ora di cena a tavola

    Mamma, papà, tre figli e la nonna che sferruzza sulla poltrona. Uno dei bambini a un certo punto chiede:

    • Mamma, come sono nato io?
    • Lei un po' imbarazzata, improvvisa:
      Sai, un giorno è arrivata una bella e grande aquila e ha appoggiato un fagottino sulla finestra, ed eri tu!
    • La nonna continua a sferruzzare e alza un sopracciglio...
    • Allora anche il secondo bambino, incuriosito, domanda:
      E io, come sono nato?
    • La mamma prosegue con lo stesso tema:
      Tu invece sei stato portato da un grande condor!
    • La nonna continua sempre a sferruzzare e alza l'altro sopracciglio...
    • Il terzo bambino ovviamente vuole sapere anche lui come è nato, lei:
      Un giorno è arrivata una bellissima cicogna e ti ha depositato sul davanzale della finestra!
    • La nonna smette di sferruzzare ed esclama:
      Ha aaa...
      mi sembrava fossero arrivati da uccelli diversi !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa della Mamma.


Oggi si celebra San Gottardo di Hildesheim, protettore delle Partorienti.


Oggi è la Giornata internazionale dell'Ostetrica (Midwife Day).
Oggi è la Giornata internazionale dell'Igiene delle mani (Hand Hygiene Day #HHD).
*Oggi è la Giornata internazionale della Lentezza (World Slowness Day).

  • #Oggi è la Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia
    #Oggi è la Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia

    Istituita 16 anni fa su iniziativa dell'onorevole Luca Barbareschi, principale promotore del disegno di legge presentato in Parlamento. Le iniziative organizzate su tutto il territorio – fra le quali tavole rotonde, incontri e spettacoli - puntano a sensibilizzare sui temi della prevenzione e della lotta contro gli abusi sui minori...

Oggi Avvenne



Un centesimo che vale 2.500 euro

Un centesimo che vale 2.500 euro

Cercate nei borsellini, frutto di un errore di conio ce n’è in giro un centinaio.

#DettiLatini: conosci il #significato di [Quis legem det amantibus]?

Severino Boezio

Severino Boezio

(Anicio Manlio Torquato Severino Boezio)
(Roma, 475 – Pavia, 23 ottobre 525)
Filosofo romano. Noto come Boezio, le sue opere influenzarono notevolmente la filosofia cristiana del Medioevo, tanto che alcuni lo collocano tra i fondatori della Scolastica.
(III, XII; 1996, p. 153)

Quis legem det amantibus? Maior lex amor est sibi.

Chi può dettar leggi agli amanti? Per l'amore vi è una legge superiore.


(nicedie.it)

#Aforismi su #SantoStefano

Una icora raffigurante Santo Stefano

Santo Stefano (Protomartire)

(Di Stefano si ignora la provenienza, si suppone che fosse greco ed ebreo – Gerusalemme, 36)
Santo Stefano è stato il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede. Morì per lapidazione accusato di blasfemia, alla presenza di Paolo di Tarso (Saulo) prima della conversione. Il suo martirio è descritto negli Atti degli Apostoli.

Celebrazione di Santo Stefano

La celebrazione di Santo Stefano  è frutto di un'iniziativa dello Stato che risale al 1949 per estendere le celebrazioni del Natale. Una festività celebrata dalla Chiesa cattolica e pure da quella protestante che cade il 26 dicembre. Mentre per la Chiesa ortodossa è il 27 dicembre. Oltre che in Italia si celebra anche in Austria, Germania, Irlanda, Danimarca, Catalogna, Croazia, Serbia, Montenegro (è il patrono) e Romania.

Aforismi su Santo Stefano

  • In quei giorni, Stefano, pieno di grazia e di potenza, faceva grandi prodigi e segni tra il popolo. Allora alcuni della sinagoga detta dei Liberti, dei Cirenei, degli Alessandrini e di quelli della Cilìcia e dell’Asia, si alzarono a discutere con Stefano, ma non riuscivano a resistere alla sapienza e allo Spirito con cui egli parlava. E così sollevarono il popolo, gli anziani e gli scribi, gli piombarono addosso, lo catturarono e lo condussero davanti al Sinedrio.
    Tutti quelli che sedevano nel Sinedrio, [udendo le sue parole,] erano furibondi in cuor loro e digrignavano i denti contro Stefano. Ma egli, pieno di Spirito Santo, fissando il cielo, vide la gloria di Dio e Gesù che stava alla destra di Dio e disse: “Ecco, contemplo i cieli aperti e il Figlio dell’uomo che sta alla destra di Dio”.
    (Atti degli Apostoli)
  • E così lapidavano Stefano mentre pregava e diceva: "Signore Gesù, accogli il mio spirito". Poi piegò le ginocchia e gridò forte [ultime parole]: "Signore, non imputar loro questo peccato". Detto questo, morì.
    (Atti degli Apostoli)
  • Santo Stefano il primo martire della chiesa, un esempio per tutti i cristiani in un periodo di crisi e difficoltà ci insegna come la forza, l’amore e la fede possano far superare qualsiasi difficoltà interiore ed esteriore.
    (Stephen Littleword)
  • Tra corse, regali, abbuffate di biscotti e panettoni è giunta l’ora del meritato riposo! Buon Santo Stefano a tutti!
    (Babbo Natale)
  • Dopo Natale c’è Santo Stefano, primo martire: ieri l’annuncio dell’Amore, oggi del prezzo di essere disposti a pagare per testimoniarlo.
    (Andrea Sarubbi)
  • Nel martirio di Santo Stefano si riproduce lo stesso confronto tra il bene e il male, tra l’odio e il perdono, tra la mitezza e la violenza, che ha avuto il suo culmine nella Croce di Cristo. La memoria del primo martire viene così, immediatamente, a dissolvere una falsa immagine del Natale: l’immagine fiabesca e sdolcinata, che nel Vangelo non esiste.
    (Papa Francesco)
  • Il martirio di Santo Stefano è la ragione per cui oggi preghiamo in modo particolare per i cristiani che subiscono discriminazioni a causa della testimonianza resa a Cristo e al Vangelo. Siamo vicini a questi fratelli e sorelle che, come Santo Stefano, vengono accusati ingiustamente e fatti oggetto di violenze di vario tipo. Questo accade specialmente là dove la libertà religiosa non è ancora garantita o non è pienamente realizzata.
    (Papa Francesco)

(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato della locuzione francese [Bon ton]?

Un uomo accende la sigaretta ad una donna, sono a tavola

Bon ton

Sostantivo, Francese, Pronuncia: bòn tòn.

Etimologia

La locuzione Bon Ton deriva dal francese = "buone maniere".

Significato

Espressione Bon Ton è usata per indicare modi e comportamenti educati, eleganti; che seguono il galateo, le buone maniere: le regole del bon ton; un manuale di bon ton; anche con funzione aggettivo: una ragazza, un vestito, un ambiente bon ton.

Per approfondire

Breve storia del bon ton di Maria Valentina Platania.

Quel che resta del bon ton di Victoria Giallo.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Erotèma]?

Erotèma

quesito

Etimologia

Dal greco: erotèma, derivato di "erotào" interrogare.

Significato

In filosofia, modo di argomentazione tipica del metodo socratico, che è svolta mediante una serie d’interrogazioni, per giungere alla verità o attraverso le risposte dell’interlocutore o dimostrando che le domande non possono aver risposta. Più genericamente, problema, questione.

Aggettivo

Erotematico: relativo all’erotema (come modo di argomentare): metodo erotematico.


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su #RiccardoMuti

Foto a mezzo busto di Riccardo Muti con sullo sfondo alcuni componenti l'orchestra.Viso serio, concentrato, con occhiali chiari,capelli folti scuri, ben pettinato, vestito scuro camicia e papillon bianchi, ha sul braccio destro la bacchetta da direttore d'orchestra in evidente autoritaria esecuzione sinfonica.

Riccardo Muti

(1941 – vivente)
Direttore d'orchestra italiano

Aforismi e citazioni di Riccardo Muti

  • In Italia abbiamo perso la capacità di sentire il 'bello', quel 'bello' che per secoli abbiamo dato al mondo e che adesso non sentiamo più. 
  • Italia significa Verdi, Puccini, Tiziano, Antonello da Messina. Non è un discorso di politica, di cui non capisco nulla. Io non penso che Tiziano sia nato lassù e Antonello da Messina sia nato laggiù: per me sono due italiani.
  • Noi italiani abbiamo dimenticato che la musica non è solo intrattenimento, ma è una necessità dello spirito. Questo è grave perché significa spezzare delle radici importanti della nostra storia. 
  • Oggi ci sono direttori che si improvvisano sulla base atletica del movimento delle braccia. Ho scatenato l'ilarità con l'umorismo partenopeo. Poi sono passato alla sostanza, il cammino lungo e complesso, pressoché impossibile, del direttore; si tratta di portare il messaggio delle note verso l'infinito, che è Dio. Ho pensato a Vittorio Gui che, verso i 90 anni, disse: peccato, proprio ora che stavo imparando che cosa significa dirigere un'orchestra. 
  • Rostropovich? Quando dirigevo a Philadelphia lui era a Washington. Mi chiamava Riccardocka, una specie di Riccardino. Sempre affettuoso, mi ha dato prove di grande amicizia e solidarietà. Amava la convivialità, ogni volta che c' era un brindisi allungava anche a me la vodka: la mattina dopo lui era brillante e io avevo passato una notte d'inferno. 
  • Nelle scuole italiane la musica è praticamente assente, se non peggio. La musica dovrebbe essere obbligatoria come l'italiano. Non vorrei che questi nuovi licei musicali fossero istituti per lavarsi la coscienza. 
  • Sono un nostalgico, per me è difficile stare fuori casa, mi sono sempre sentito come un piccolo Ulisse.
  • Amo tremendamente l'Italia e ogni volta che vedo il tricolore mi commuovo.
  • Mi chiamano maestro, ma io non ho nulla da insegnare.

(nicedie.it)

Feng Shui: scegliete il blu per la camera da letto

Feng Shui: scegliete il blu per la camera da letto

Secondo uno studio svolto da una famosa catena alberghiera, Travelodge, che ha analizzato circa duemila camere da letto, il colore più scelto è il blu.

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Crapula]?

Cràpula

Etimologia

Dal greco: kraipàle - e latino "crapula" bagordo.

Significato

Gozzovigliare, il mangiare e bere smoderatamente e in modo disordinato: essere dedito, abbandonarsi alla crapula, stravizio.

Verbo

Crapulare: gozzovigliare, darsi alla crapula.

Sostantivo

Crapulone: chi si dà abitualmente alla crapula.

Aggettivo

Capuloso: dedito alla crapula.

Sinonimi

Abbuffata, baccanale, bagordo, baldoria, bisboccia, gozzoviglia, orgia, stravizio

Contrari

Continenza, digiuno, moderatezza, morigeratezza, sobrietà, temperanza.


(nicedie.it)

Gino Paoli - Sapore di sale (Live@RSI 1980) [#VIDEO]

il personaggio in una foto mentre canta, quasi senza capelli, baffoni, si vedono tutte le asperità del viso, ha le cuffiette e il microfono

È un signore di oltre ottant'anni in perfetta forma. I baffi e i capelli sono bianchi da un po', i capelli latitano in realtà. Da quando ne aveva sessanta, grazie a un piccolo intervento chirurgico, ha pure tolto gli occhiali che portava fin da ragazzo per correggere la miopia da talpa (nei primi anni della sua carriera erano spessi e con una montatura nera che non passava inosservata). Un piccolo cambiamento, da parte di chi non ha mai badato al look. Per il resto, rimane attaccato alle cose in cui ha sempre creduto: l'amore, la libertà, il dubbio. E continua a fare con passione il mestiere del cantautore, quello di chi trova le parole giuste e le coniuga con la musica per poi cantarle, come fanno gli artigiani che producono pezzi unici e non in serie, che sta a noi saper usare se ne condividiamo le sensazioni che sprigionano.

Firenze: Lorenzo Jovanotti 23 giugno Stadio Artemio Franchi

Firenze: Lorenzo Jovanotti 23 giugno Stadio Artemio Franchi

 

Jovanotti dopo aver celebrato un traguardo non comune per un artista: i 25 anni di carriera. Dopo la pubblicazione dell'album "Backup", un tour negli Stati Uniti arriva finalmente con "Backup tour – Lorenzo negli stadi 2013".

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi17
Ieri174
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3206180

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out