Almanacco del giorno
Sabato, 27 Settembre 2025
Siamo al 270° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 95 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 11h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 17:37.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 18:18.
Luna
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Nonni.
Oggi si celebra San Vincenzo de' Paoli, protettore delle società Caritatevoli.
Informati con un'occhiatina alle News...
Netanyahu e il 'lavoro da finire' a Gaza: "Vergogna e follia" lo Stato palestine
Gaza, Trump e il piano di pace in 21 punti: cosa preve
MotoGp, oggi qualifiche e gara Sprint: orari e dove vederle in
Caso Garlasco, genitori di Sempio interrogati per 7 ore: "Mai corrotto nessun
Maltempo, allerta arancione in Lombardia oggi: piogge e temporali al S
Ucraina, Zelensky ha chiesto a Trump missili Tomahawk nell'incontro a New York: il retrosce
Omicidio Cinzia Pinna, convalidato il fermo per Ragnedda: resta in carce
Nato divisa su risposta a Russia, cosa succede se Putin provoca: lo scenar
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato della locuzione inglese [Take-away]?
Take-away (takeaway)
Sostantivo, Inglese, pronuncia: tèik eué.
Etimologia
La locuziobe Take away e composta da (to)take = "portare" + away = "via".
Significato
- Un Take away è un locale che prepara cibo da asporto.
- Per estensione Take away è anche il servizio offerto da alcune pizzerie o ristoranti che, oltre al consumo nel locale, preparano le pietanze in confezioni da asporto: una tavola calda con il take-away.
#Aforismi: alcune #frasi simpatiche di Fiorello
Rosario Tindaro Fiorello
Conosciuto semplicemente come Fiorello (Catania, 16 maggio 1960)
E' uno showman, imitatore, conduttore radiofonico, comico, cantante, conduttore televisivo, attore e doppiatore italiano.
Alcuni aforismi di Fiorello
- Non dimenticate che sono cintura nera di karaoke.
- Come disse Michael Jackson: cercherò di essere più chiaro.
- Il paradosso agricolo cellulare parla di un contadino che zappa la terra mentre il suo telefonino non prende, il contadino si chiede: ma se qui non c'è campo, io che c. sto zappando?
- Quando vi arriva il certificato elettorale strappatelo. I politici devono fare qualcosa di concreto già prima delle elezioni; e non promettere e basta chiedendo voti. Invece di chiedere devono dare. Se non risolvono il problema dei rifiuti a Napoli, non votate.
- Cepu: anch'io ci ho andato.
- Noi siamo per la pena di morte moderata.
- La difficoltà tipica della tv generalista è di sperimentare, perché appena proponi qualcosa di nuovo pensano subito agli ascolti.
- Senza l’ansia degli ascolti è tutto molto più facile.
- Ognuno ha la sua specialità. Io sono egocentrico e voglio stare da solo sul palco, non so presentare e non voglio presentare.
- La pay tv dà più lavoro e possibilità per tutti, quindi più canali ci sono meglio è.
- Mike Bongiorno si divertiva tantissimo a fare gli spot con me e lavorarci insieme era come andare al luna park.
#Vignette #Barzellette #xPiccoli: la lattuga
#Aforismi: alcune #battute di Eduardo De Filippo
Eduardo De Filippo
(1900 – 1984), drammaturgo, attore e regista italiano.
"Voglio dire che tutto ha inizio, sempre
da uno stimolo emotivo:
reazione a una ingiustizia,
sdegno per l'ipocrisia mia ed altrui,
solidarietà e simpatia umana per una persona
o un gruppo di persone,
ribellione contro leggi superate
e anacronistiche con il mondo di oggi"
- Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
- "Buongiorno, Signor De Filippo, qui è la televisione." "Va bene, aspetti che le passo il frigorifero".
- Mi sono scocciato di sottostare alla legge del vivere civile che ti assoggetta a dire sì senza convinzione quando i no, convintissimi, ti saltano alla gola come tante bolle d'aria.
- A vita è tosta e nisciuno ti aiuta, o meglio ce sta chi t'aiuta ma una vota sola, pe' puté di': «t'aggio aiutato»..
- Napule è 'nu paese curioso: | è 'nu teatro antico, sempre apierto. | Ce nasce gente ca senza cuncierto[3] | scenne p' 'e strate e sape recita'.
- Quando sono in palcoscenico a provare, quando ero in palcoscenico a recitare... è stata tutta una vita di sacrifici. E di gelo. Così si fa il teatro. Così ho fatto!
- S'ha da aspettà, Amà. Ha da passà 'a nuttata.
- Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia.
- In qualunque mestiere, in qualunque professione è bene tenere conto di questo: chi lavora egoisticamente non arriva a niente. Chi lavora altruisticamente se lo ritrova, il lavoro fatto.
- Voi sapete che io ho la nomina (non di senatore, per carità) che sono un orso, ho un carattere spinoso, che sfuggo… sono sfuggente. Non è vero. Se io non fossi stato sfuggente, se non fossi stato un orso, se non fossi stato uno che si mette da parte, non avrei potuto scrivere cinquantacinque commedie.[
#Barzellette: effetto #testosterone.
Rimedio eccessivo
Una donna va dal suo dottore per una visita e lui, dopo un accurato esame, le prescrive del testosterone [ormone maschile].
Dopo alcuni giorni la donna nota che la cura le causa degli strani effetti collaterali e chiama il medico:
"Dottore, gli ormoni che mi ha prescritto mi stanno aiutando molto, ma ho paura me ne abbia dati troppi. Hanno iniziato a crescermi peli in posti nuovi!"
Il dottore la riassicura:
"La crescita di un po' di peli è un normale effetto dei testosteroni. Ma dove le sono cresciuti? "
Donna: "Sulle palle!..."
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Enrico Montesano]
Enrico Montesano
(Roma, 7 giugno 1945) è un attore cinematografico, attore teatrale e cantante italiano.
Aforismi di Enrico Montesano
- Il presuntuoso è un tizio che pretende di risolvere le parole incrociate direttamente a penna.
- Biscardi è l'unico giornalista al mondo che si fa lo sciampo col Crodino.
- Da quando è diventato un personaggio che conta nel DS, a Fassino finalmente gli fanno i primi piani e si vede quanto è magro: è questa l'immagine che dobbiamo trasmettere all'estero così si dimezzano gli sbarchi clandestini.
- Kennedy è stato fatto fuori con un fucile a pompa, per Clinton è bastato un pompino a salve.
- (In carcere, Enrico Montesano al compagno di cella gay Lino Banfi) Detenuto, hai un po’ di dentifrocio?
- (Er Pomata - Montesano - rivolto a Manzotin)Tu poi solo scommette che tu moje te mette le corna che vinci de sicuro!
- "Dove troviamo i soldi? Questo è un problema che sta a monte, si, al monte di pietà!"
- Attenti che rompete le tazzine! Ah Signò! Basta che non rompemo li cojoni!
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Giorgio Gaberscik (Gaber)]
Giorgio Gaberscik in arte Gaber
(Milano, 25 gennaio 1939 – Montemagno di Camaiore, 01 gennaio 2003)
Giorgio Gaber è stato un cantautore, commediografo, regista teatrale e attore teatrale e cinematografico italiano.
Affettuosamente chiamato "Il Signor G" dai suoi estimatori, è stato anche un chitarrista di valore, tra i primi interpreti del rock and roll italiano (tra il 1958 e il 1960).
(Da "Mi fa male il mondo")
Bisogna assolutamente trovare il coraggio
di abbandonare i nostri meschini egoismi
e cercare un nuovo slancio collettivo
magari scaturito proprio dalle cose
che ci fanno male, dai disagi quotidiani,
dalle insofferenze comuni, dal nostro rifiuto!
Perché un uomo solo che grida il suo no, è un pazzo.
Milioni di uomini che gridano lo stesso no,
avrebbero la possibilità
di cambiare veramente il mondo.
Aforismi e citazioni di Giorgio Gaber
- Ci sono due tipi di artisti: quelli che vogliono passare alla storia e quelli che si accontentano di passare alla cassa.
- La coscienza è come l'organo sessuale, o fa nascere la vita o fa pisciare.
- Non si è mai abbastanza coraggiosi da essere vigliacchi definitivamente.
- È veramente tragico constatare come gli affamati nel mondo costituiscono un gruppo tanto... nutrito.
- Molti hanno aperto le ali senza essere capaci di volare, come gabbiani ipotetici.
- In mezzo a tanta confusione sono affogate le tue idee e come chi è stato tradito da una donna perbene tu ora pensi che tutte le donne siano puttane.
- Tra l'avere la sensazione che il mondo sia una cosa poco seria e il muovercisi dentro perfettamente a proprio agio, esiste la stessa differenza che c'è tra l'avere il senso del comico e l'essere ridicoli.
- Le più belle trombate della mia vita le ho fatte da solo.
#Aforismi: alcune frasi #umoristiche di Arthur Bloch
Arthur Bloch
(1948 – vivente)
Umorista e scrittore statunitense, autore di libri riguardanti la nota legge di Murphy.
Aforismi di Arthur Bloch
- La politica è la sottile arte di prendere voti dai poveri e finanziamenti dai ricchi promettendo di proteggere gli uni dagli altri.
- Il cliente che paga di meno è quello che si lamenta di più.
- L’ottanta per cento di un esame si basa sull’unica lezione a cui non sei andato, nella quale si parlava dell’unico libro che non hai letto.
- Non diventare insostituibile. Se non ti possono sostituire, non ti possono promuovere.
- Se aiuti un amico nel bisogno, non si scorderà di te la prossima volta che avrà bisogno.
- Qualunque cosa vada male, c’è sempre qualcuno che l’aveva detto.
- Il lavoro d’equipe è essenziale. Ti permette di dare la colpa a qualcun altro
- Un buon capro espiatorio vale quasi quanto una soluzione.
- Errare è umano; dar la colpa a un altro ancora di più.
- Colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno cui dare la colpa.
- Se due uomini sono d’accordo su tutto, puoi star sicuro che solo uno dei due sta pensando.
- Nessun uomo sa che cos’e’ la vera felicita’ finche’ non si sposa. A quel punto, naturalmente, e’ troppo tardi.
- Attenti al medico che ha un rimedio per tutto.
- Non discutere mai con un idiota, la gente potrebbe non notare la differenza.
- Non si sa mai chi ha ragione, ma bisogna sempre sapere a chi conviene darla.
- Le cose buone della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare.
- Quando non sai cosa stai facendo, fallo con la massima precisione.
- Se hai un incarico complicato, affidalo ad un pigro: troverà la maniera più semplice di svolgerlo.
- Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te.
- Ci sono due tipi di cerotti: quelli che non si attaccano e quelli che non vengono più via.
- La ragione per cui mariti e mogli non si capiscono è che appartengono a sessi diversi.
- Un'automobile e un camion che viaggiano in direzioni opposte lungo una strada deserta, si incontreranno sul ponticello.
- Il futuro non è più quello di una volta.
- Ogni idiota troverà sempre uno più idiota di lui che lo ammira.
- Più lontano accade una catastrofe o un incidente, più alto deve essere il numero di morti e feriti perché faccia notizia.
- Preoccupati delle pagliuzze e le travi che si arrangino da sole.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Nullus est liber...]?
Plinio il Vecchio
NULLUS EST LIBER TAM MALUS UT NON ALIQUA PARTE PROSIT
Non c'è libro tanto brutto che non giovi in qualcosa
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Affettazióne]?
Affettazióne
Dal latino: affectatio - onis; derivato da "affìcere" = applicare, (participio passato = affectus)
Significato
- Ricercatezza artificiosa e studiata nel parlare e nell'agire: affettazione di modi, di voce, di pronuncia.Mostrare con ostentazione di possedere qualità, sentimenti, doti che in realtà non si hanno: affettazione di eleganza, di buon gusto, di modestia, di noncuranza; (Manzoni) ...con un’aria d’indifferenza, portata fino all’affettazione.
- Comportamento innaturale.
Della stessa radice
Affettare: fare mostra, ostentare, (dal verbo "affectare" intensivo di "afficere" da "ad-facio").
Affettato: aggettivo (participio passato di "affectare" = affettare) Artificioso, non naturale, ricercato e volutamente esagerato per pura appariscenza: pose, parole affettate.
Sinonimi
- Esibizione, finzione, ostentazione, simulazione, vantarsi, artificio, artificiosità, ostentazione, posa, ricercatezza, sussiego, manierismo.
- Lezio, leziosaggine, moina, ricercatezza, smanceria, svenevolezza.
Contrari
Franchezza, immediatezza, naturalezza, schiettezza, spontaneità, semplicità, genuinità.