Almanacco del giorno
Sabato, 27 Settembre 2025
Siamo al 270° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 95 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 11h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 17:37.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 18:18.
Luna
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Nonni.
Oggi si celebra San Vincenzo de' Paoli, protettore delle società Caritatevoli.
Informati con un'occhiatina alle News...
Netanyahu e il 'lavoro da finire' a Gaza: "Vergogna e follia" lo Stato palestine
Gaza, Trump e il piano di pace in 21 punti: cosa preve
MotoGp, oggi qualifiche e gara Sprint: orari e dove vederle in
Caso Garlasco, genitori di Sempio interrogati per 7 ore: "Mai corrotto nessun
Maltempo, allerta arancione in Lombardia oggi: piogge e temporali al S
Ucraina, Zelensky ha chiesto a Trump missili Tomahawk nell'incontro a New York: il retrosce
Omicidio Cinzia Pinna, convalidato il fermo per Ragnedda: resta in carce
Nato divisa su risposta a Russia, cosa succede se Putin provoca: lo scenar
DettiLatini: conosci #significato di [De duobus malis semper...]?
![Che vuol dire: conosci il significato di [de duobus malis...]? Latine loqui](/home/images/rubriche/latino-verbi-deponenti-e-semideponenti_f3019df6845e2370a93b0e0f71c2a90b1.jpg)
Tommaso da Kempis
(De imitatione Christi, 3, 12, 2)
De duobus malis semper minus est eligendum
Fra due mali bisogna scegliere quello minore
E' una massima di filosofia spicciola e pratica che si può applicare sia alle decisioni poco significative sia a quelle più importanti.
#Vignette #Barzellette: Ufficio Complicazione Affari Semplici
Dopo i quarant'anni molti amici fanno bene
Un'ampia sfera di amici da frequentare con una certa costanza è fondamentale per il benessere quando si sono superano i quarant'anni'. Anche le relazioni familiari sono importanti e benefiche ma soprattutto per gli uomini.
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato della locuzione inglese [Sex appeal]?
Sex appeal
Sostantivo inglese, pronuncia: sèks ëpìil.
Etimologia
La locuzione inglese Sex appeal è un anglicismo italiano.
Significato
Con la locuzione Sex appeal, letteralmente richiamo del sesso, si indica il fascino costituito prevalentemente da fattori erotici. Eroticamente conturbante. È la particolare capacità di esercitare, con le proprie doti fisiche (insieme allo sguardo, alla voce, al portamento, eccetera), una forte attrattiva sessuale: un’attrice, una donna dotata di sex appeal.
#Aforismi: alcune belle frasi di #JoeVitale
Joe Vitale
E' un grande comunicatore e uomo di marketing; è stato chiamato "il Buddha di Internet" per la sua combinazione di spiritualità e di acume di marketing.
In qualunque angolo di mondo,
qualunque sia la lingua e la cultura del luogo,
tutti capiscono il sorriso e rispondono con un altro sorriso…
Il sorriso è un linguaggio universale.
Usatelo spesso senza paura.
Gli altri si sentiranno attratti da voi.
(Istruzioni Mancanti sulla Vita)
- Una cosa accade soltanto se ci credi davvero, ed è crederci che la fa accadere.
- Né torri di pietra, né mura di ottone battuto, né celle senz’aria, né possenti catene di ferro, possono rinchiudere la forza dello spirito.
- Lo scopo della vita è di tornare all’Amore, in ogni momento.
- I problemi sono solo ricordi che ritornano per darci un’altra possibilità di vedere con gli occhi dell'amore e di agire partendo dall’ispirazione.
- Il grande segreto della felicità è accordarsi con la vita, non controllarla.
- Le critiche non sono mai amore. Non vogliono il bene degli altri, ma solo creare dubbi e insicurezze nelle persone a cui sono rivolte.
- Mi affliggo di afflizioni ormai passate, e di pena in pena tristemente ripasso il conto infelice di pianti già pianti che ancora pago come non l’avessi mai pagato.
#Barzellette #xAdulti: esempio di divorzio immediato
Mi chiedi perché ho divorziato?
Ok, ecco cosa è successo.
Un mese fa è stato il mio compleanno.
Mi sono alzato la mattina e mia moglie non mi ha fatto gli auguri.
I miei figli sono andati a scuola come ogni mattina e non mi hanno neanche salutato.
Sono andato in ufficio e nessuno dei miei colleghi mi ha fatto gli auguri.
La mia segretaria, appena mi ha visto, ha esclamato:"Auguri, capo!"
Mi sono sentito speciale.
Mi ha invitato a pranzo e abbiamo mangiato; abbiamo riso e parlato per un'ora.
Dopo mi ha invitato a casa sua.
Appena arrivati mi ha detto:"Ti dispiace se vado 5 minuti in bagno?"
Dopo cinque minuti è rientrata nella stanza da pranzo con mia moglie, i miei figli e tutti i colleghi che urlavano:"Buon compleanno!"
Io ero sesuto sul divano. Nudo.
#Dettilatini: conosci il #significato di [Quae sit libertas...]?
Seneca
Quae sit libertas, quaeris? Nulli rei servire, nulli necessitati, nullis casibus, fortunam in aequum deducere
Ti chiedi che cosa sia la libertà? Non essere asservito a nessuna cosa, a nessuna occasione e costringere la casualità all'equità
#CheVuolDire: conosci il significato di [Sàtrapo]?
Sàtrapo
Dal greco: satràpes = governatore persiano
Significato
Governatore di una provincia dell’antico impero persiano, con ampi poteri politici, amministrativi e militari.
Per estensione
Monarca di un paese orientale: Anzi nuocer parea molto più forte A re, a signori, a principi, a satràpi (Ariosto);
Mariterò le mie dolci sorelle Ai sàtrapi dell’Asia spaziosa (D’Annunzio).
Persona, investita di un certo potere, che ostenta e fa pesare la sua autorità, che esercita il suo ufficio con grande sussiego, dandosi un’importanza sproporzionata alla carica: certi sàtrapi dell’istruzione pubblica (Carducci); anche, persona che vive tra gli agi e le ricchezze: fare il satrapo.; condurre una vita da satrapo.
Il femminile satrapéssa indica, più che la moglie di un satrapo, una donna troppo autoritaria.
Sinonimi:
(nell'antica Persia) governatore.
(in senso figurato) tiranno, despota, prevaricatore, dittatore, soverchiatore, signorotto.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato del termine [Misògino]?
![#Che Vuol Dire: conosci etimologia e significato del termine [Misògino]? la foto di un capitello raffigurante una giovan donna che regge la parte sovrastante della colonna](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/49/Maria_laach_eva_teufel.jpg)
Misògino
Aggettivo e sostantivo
Etimologia
Il termine Misògino deriva dal greco misògynos composto da mìsos = "odio" e gyné = "donna".
Significato
- Il senso generale si dice Misògino di persona che sfugge le compagnie femminili e mostra disinteresse oppure repulsione, disprezzo nei confronti della donna. Anche se più comune negli uomini, la misoginia viene praticata anche da donne contro altre donne o addirittura verso se stesse. Nelle forme più lievi questo sentimento deriva da anni di società patriarcale e da alcuni atteggiamenti di aslcune religioni.
- Nella sua forma patologica invece la Misòginia può assumere forme più gravi come il pensare che le donne possano essere solo o madri o di facili costumi. Nella sua espressione più deteriore, la misoginia porterà la persona a odiare apertamente le donne per il solo fatto di essere tali. Alcuni maniaci sessuali rientrano in tale categoria. La misoginia patologica si può tuttavia esprimere anche con l'odio verso le sole prostitute, lesbiche o verso le persone transessuali, quest'ultima patologia prende il nome specifico di Transmisòginia.
Aggettivo
Misògino è per estensione ciò che rivela misoginia: atteggiamento misogino; la letteratura misogina medievale.
Misoginismo: (raro) misoginìa.
Sinonimi
Antifemminista, fallocrate, maschilista.
Contrari
Femminista, misantropo.
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Ebùrneo]?
Ebùrneo
Dal latino: ebùrneus; aggettivo derivato da "ebur" = avorio.
Significato
- D'avorio, candido come l'avorio, bianchissimo: denti eburnei, braccia eburnee, chiudersi in una torre eburnea, lo stesso che chiudersi in una torre d’avorio.
- Nel linguaggio medico: sostanza eburnea è sinonimo di dentina.
Della stessa radice:
Eburno: lo stesso che eburneo
Eburneazione: In medicina, processo patologico di esuberante produzione di tessuto osseo
Sinonimi
- (Letteralmente) elefantino.
- (Per estensione) bianco, chiaro, pallido; alabastrino, candido, latteo, niveo.
Contrari
Bruno, scuro; nero.