Almanacco del giorno
Lunedì, 07 Luglio 2025
Siamo al 188° giorno dell'anno (feriale), alla 28ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 24 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 177 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 33m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:22 e tramonta alle 19:22.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:47 e tramonta alle 20:20.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
Succhia solo il cioccolato #Barzellette #Cattive
Mario va a trovare sua nonna e porta con se un suo amico
Mentre Mario chiacchiera con la nonna, il suo amico gradisce il caffé offerto e sgranocchia le noccioline che trova in una ciotola.
Al momento di congedarsi l'amico di Mario saluta la nonna:- Grazie per il caffè e le noccioline!
- Ma figurati caro...
purtroppo, da quanto non ho più i miei denti riesco solo a succhiare la cioccolata...
per cui restano sempre !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Salute: il cioccolato non fa ingrassare e protegge dai tumori
Golosi di tutto il mondo esultate: il cioccolato non fa ingrassare. Lo dimostra il più grosso studio mai condotto finora su un campione di adolescenti europei che sostiene come al crescere dei consumi di cioccolato diminuiscono i grassi totali distribuiti sul corpo dei giovani (grasso superfluo distribuito su tutto il corpo e in particolare sull'addome), indipendentemente dall'attività fisica svolta e dalla dieta dei giovani.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi è la Giornata internazionale del Cioccolato.
Oggi è la Giornata internazionale del perdono e del perdonato (Global Forgiveness Day).
Informati con un'occhiatina alle News...
Salute, l’esperto: "L'idratazione fa bene a bilancio ormonale, energia umore e vitalit
Bruno, cane eroe ucciso con boccone pieno di chio
Parlamento nel cono d'ombra dei governi, pesano anti politica e populis
Terzo Settore, Marco Piuri è il nuovo presidente di Fondazione Banco Alimentare E
Lombardia, Regione sigla protocollo con Invitalia per sviluppo e innovazio
Allegri: "L'obiettivo è riportare il Milan in Champion
Macron in visita da Carlo III, il 're francofilo' che ama 'La Vie en Ros
#CheVuolDire: conosci il significato di [Sàtrapo]?
Sàtrapo
Dal greco: satràpes = governatore persiano
Significato
Governatore di una provincia dell’antico impero persiano, con ampi poteri politici, amministrativi e militari.
Per estensione
Monarca di un paese orientale: Anzi nuocer parea molto più forte A re, a signori, a principi, a satràpi (Ariosto);
Mariterò le mie dolci sorelle Ai sàtrapi dell’Asia spaziosa (D’Annunzio).
Persona, investita di un certo potere, che ostenta e fa pesare la sua autorità, che esercita il suo ufficio con grande sussiego, dandosi un’importanza sproporzionata alla carica: certi sàtrapi dell’istruzione pubblica (Carducci); anche, persona che vive tra gli agi e le ricchezze: fare il satrapo.; condurre una vita da satrapo.
Il femminile satrapéssa indica, più che la moglie di un satrapo, una donna troppo autoritaria.
Sinonimi:
(nell'antica Persia) governatore.
(in senso figurato) tiranno, despota, prevaricatore, dittatore, soverchiatore, signorotto.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Capzioso]?
Capzióso
Etimologia
Dal latino: captiosus, derivato di "captio" frode, danno, dal verbo "càpere" prendere.
Significato
Insidioso, ingannevole, cavilloso; (Sarpi) hanno dato una risposta vana, capziosa, piena d'inganni.
Avverbio
Capziosamente: in modo capzioso; una polemica condotta capziosamente.
Sostantivo
Capziosità: sofisticheria, cavillosità.
Sinonimi
Ambiguo, arzigogolato, cavilloso, fallace, ingannevole, insidioso, sottile, tortuoso.
Contrari
Chiaro, diretto, franco, limpido, schietto.
#Aforismi: alcune #battute di Eduardo De Filippo
Eduardo De Filippo
(1900 – 1984), drammaturgo, attore e regista italiano.
"Voglio dire che tutto ha inizio, sempre
da uno stimolo emotivo:
reazione a una ingiustizia,
sdegno per l'ipocrisia mia ed altrui,
solidarietà e simpatia umana per una persona
o un gruppo di persone,
ribellione contro leggi superate
e anacronistiche con il mondo di oggi"
- Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
- "Buongiorno, Signor De Filippo, qui è la televisione." "Va bene, aspetti che le passo il frigorifero".
- Mi sono scocciato di sottostare alla legge del vivere civile che ti assoggetta a dire sì senza convinzione quando i no, convintissimi, ti saltano alla gola come tante bolle d'aria.
- A vita è tosta e nisciuno ti aiuta, o meglio ce sta chi t'aiuta ma una vota sola, pe' puté di': «t'aggio aiutato»..
- Napule è 'nu paese curioso: | è 'nu teatro antico, sempre apierto. | Ce nasce gente ca senza cuncierto[3] | scenne p' 'e strate e sape recita'.
- Quando sono in palcoscenico a provare, quando ero in palcoscenico a recitare... è stata tutta una vita di sacrifici. E di gelo. Così si fa il teatro. Così ho fatto!
- S'ha da aspettà, Amà. Ha da passà 'a nuttata.
- Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia.
- In qualunque mestiere, in qualunque professione è bene tenere conto di questo: chi lavora egoisticamente non arriva a niente. Chi lavora altruisticamente se lo ritrova, il lavoro fatto.
- Voi sapete che io ho la nomina (non di senatore, per carità) che sono un orso, ho un carattere spinoso, che sfuggo… sono sfuggente. Non è vero. Se io non fossi stato sfuggente, se non fossi stato un orso, se non fossi stato uno che si mette da parte, non avrei potuto scrivere cinquantacinque commedie.[
#DettiLatini: conosci il #significato di [Satis eloquentiae...]?

Sallustio
(De coniuratione Catilinae, 5)
Satis eloquentiae, sapientiae parum
Abbastanza eloquenza, poco accorgimento.
#Aforismi: alcune #frasi di Rodolfo Valentino
Rodolfo Valentino
nome d'arte di Rodolfo Alfonso Raffaello Pierre Filibert Guglielmi di Valentina D'Antonguella
(Castellaneta, 6 maggio 1895 – New York, 23 agosto 1926), è stato un attore e ballerino italiano del cinema muto.
- Le donne non sono innamorate di me, bensì dell'immagine che hanno di me sullo schermo. Io sono soltanto la tela su cui le donne dipingono i loro sogni.
- Voglio che il sole mi dia il benvenuto.
- Sono stato uno dei più grandi divi cinematografici di inizio Novecento. Il primo sex simbol del grande schermo.
- Hanno detto di lui: - "Talmente immenso che la sua morte improvvisa causò la più grande tragedia per l'industria di Hollywood" (Charles Chaplin).
- Frase irriverente: - "Non è un attore, ma un piumino per la cipria; un dandy effeminato, corruttore dei costumi americani" (da un articolo del Chicago Tribune)
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato del termine [Misògino]?
![#Che Vuol Dire: conosci etimologia e significato del termine [Misògino]? la foto di un capitello raffigurante una giovan donna che regge la parte sovrastante della colonna](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/49/Maria_laach_eva_teufel.jpg)
Misògino
Aggettivo e sostantivo
Etimologia
Il termine Misògino deriva dal greco misògynos composto da mìsos = "odio" e gyné = "donna".
Significato
- Il senso generale si dice Misògino di persona che sfugge le compagnie femminili e mostra disinteresse oppure repulsione, disprezzo nei confronti della donna. Anche se più comune negli uomini, la misoginia viene praticata anche da donne contro altre donne o addirittura verso se stesse. Nelle forme più lievi questo sentimento deriva da anni di società patriarcale e da alcuni atteggiamenti di aslcune religioni.
- Nella sua forma patologica invece la Misòginia può assumere forme più gravi come il pensare che le donne possano essere solo o madri o di facili costumi. Nella sua espressione più deteriore, la misoginia porterà la persona a odiare apertamente le donne per il solo fatto di essere tali. Alcuni maniaci sessuali rientrano in tale categoria. La misoginia patologica si può tuttavia esprimere anche con l'odio verso le sole prostitute, lesbiche o verso le persone transessuali, quest'ultima patologia prende il nome specifico di Transmisòginia.
Aggettivo
Misògino è per estensione ciò che rivela misoginia: atteggiamento misogino; la letteratura misogina medievale.
Misoginismo: (raro) misoginìa.
Sinonimi
Antifemminista, fallocrate, maschilista.
Contrari
Femminista, misantropo.
#Aforismi: alcune frasi #umoristiche di Arthur Bloch
Arthur Bloch
(1948 – vivente)
Umorista e scrittore statunitense, autore di libri riguardanti la nota legge di Murphy.
Aforismi di Arthur Bloch
- La politica è la sottile arte di prendere voti dai poveri e finanziamenti dai ricchi promettendo di proteggere gli uni dagli altri.
- Il cliente che paga di meno è quello che si lamenta di più.
- L’ottanta per cento di un esame si basa sull’unica lezione a cui non sei andato, nella quale si parlava dell’unico libro che non hai letto.
- Non diventare insostituibile. Se non ti possono sostituire, non ti possono promuovere.
- Se aiuti un amico nel bisogno, non si scorderà di te la prossima volta che avrà bisogno.
- Qualunque cosa vada male, c’è sempre qualcuno che l’aveva detto.
- Il lavoro d’equipe è essenziale. Ti permette di dare la colpa a qualcun altro
- Un buon capro espiatorio vale quasi quanto una soluzione.
- Errare è umano; dar la colpa a un altro ancora di più.
- Colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno cui dare la colpa.
- Se due uomini sono d’accordo su tutto, puoi star sicuro che solo uno dei due sta pensando.
- Nessun uomo sa che cos’e’ la vera felicita’ finche’ non si sposa. A quel punto, naturalmente, e’ troppo tardi.
- Attenti al medico che ha un rimedio per tutto.
- Non discutere mai con un idiota, la gente potrebbe non notare la differenza.
- Non si sa mai chi ha ragione, ma bisogna sempre sapere a chi conviene darla.
- Le cose buone della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare.
- Quando non sai cosa stai facendo, fallo con la massima precisione.
- Se hai un incarico complicato, affidalo ad un pigro: troverà la maniera più semplice di svolgerlo.
- Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te.
- Ci sono due tipi di cerotti: quelli che non si attaccano e quelli che non vengono più via.
- La ragione per cui mariti e mogli non si capiscono è che appartengono a sessi diversi.
- Un'automobile e un camion che viaggiano in direzioni opposte lungo una strada deserta, si incontreranno sul ponticello.
- Il futuro non è più quello di una volta.
- Ogni idiota troverà sempre uno più idiota di lui che lo ammira.
- Più lontano accade una catastrofe o un incidente, più alto deve essere il numero di morti e feriti perché faccia notizia.
- Preoccupati delle pagliuzze e le travi che si arrangino da sole.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Digressione]?
Digressione (raro disgressione)
Dal latino: digressiōne(m); da "digredi" composto da "dis" = qua e là, e "gradi" = camminare.
Significato
- Locuzione che indica l’allontanarsi temporaneamente dal cammino intrapreso o dalla via più dritta.
- In senso figurato, l'allontanamento temporaneo dal tema o dalla linea principale di un discorso intrapreso, per soffermarsi su un argomento secondario che a esso si riferisce: a questo punto, farò una breve digressione. Divagazione.
- In astronomia, distanza angolare di un pianeta dal Sole: digressione massima.
Dealla stessa radice
Digressivo: aggettivo, che costituisce digressione; discorso digressivo.
Sinonimi
- Deviamento, deviazione, allontanamento.
- Divagazione, excursus, inciso, parentesi, variazione, sconfinamento.
Contrari
- Proseguimento.
- Ritorno, ripresa.
#Aforismi: Pensieri, frasi e citazioni su [LinoBanfi]
Lino Banfi
Nome d’arte di Pasquale Zagaria (Andria, 9 luglio 1936)
Attore, comico, conduttore televisivo, scrittore, cantante, sceneggiatore, doppiatore e ambasciatore dell’UNICEF italiano.
Girava una bufala in internet sulla sua morte e lui "io mi gratto".
Aforismi di Oronzo Canà e Rodolfo Calabrone (Lino Banfi)
- Mia moglie ha fatto un concorso alle poste, ma non l'hanno presa...non era raccomandeta!
- Ma tu fai il procuratore o il commerciante di culi? No, tanto per sapere...
- Certo che tu metti un’allegria! Ti chiami Crisantemi, ti ho comprato ai primi di novembre, cerca di non gufare continuamente!!!
- E ti pareva che non mi doveva andare bene a me? Mi dovevano scambiare pure per ricchione! A me che mi chiamavano lo stantuffo del tavoliere!
(Vieni Avanti Cretino) - Fermati, no te lo devo dire... Ce l'ho sulla punta dei polmoni! Io ti odio a te! Hai capito?!? È un fatto di pelle.
- In senso epidermico?
- No! Di pelle! Di rottura di pelle! M'hai rotto le pelle va bene?!
(Occhio Malocchio Prezzemolo E Finocchio) - Ho ho scoperto che tu non sei né figlio d'emigrante, né figlio di preta pura, tu sei proprio figlio di puttena!
(L'Allenatore Nel Pallone) - Sarò muto come un pesce... che si è operato alle corde vocheli.
(L'Allenatore Nel Pallone) - Marcolino: Zio Lino! Zio Lino! Di che sesso sono le tartarughe?
- Lino: Che hai detto? Non ho afferreto!
- Marcolino: Di che sesso sono le tartarughe?
- Lino: Che cazz... che ne so io? Non c'hanno sesso! Sono ricchioni! Va bene?
Lino (Lino Banfi), Marcolino (Andrea Ciccolella) dal film "Al bar dello sport" di Francesco Massaro - Pervertito, depravato, lascivo, lubrico...
- Monica, non ti riconosco più!
- Strunzo!
- Eh, adesso ti riconosco...
Rodolfo Calabrone (Lino Banfi) dal film "La ripetente fa l'occhietto al preside" di Mariano Laurenti
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Fallocrazìa]?
Fallocrazìa
Dal greco: phallòs a sua volta dalla radice "phal" = gonfiare +" kratìa" = sovranità, comando.
Significato
Società in cui gli individui di sesso maschile sono l'elemento dominante.
Posizione di privilegio dell’uomo, in quanto dotato degli attributi maschili, rispetto alla donna; concezioni, atteggiamenti, affermazioni che pretendono di giustificare per l’uomo il predominio rispetto alla donna, dovuta alla mera appartenenza al sesso maschile, con particolare riferimento al simbolo di potenza che costituirebbero i genitali maschili.
Della stessa radice
- Fallo: membro virile in erezione; per estensione: pene, membro virile
- Fallocratico: termine, di coniazione polemica o scherzosa indicante la superiorità dell'uomo sulla donna per i suoi genitali
- Fallocrate: riferito a uomini che manifestano, con discorsi, atteggiamenti, ecc., la convinzione della superiorità del proprio sesso
Sinonimi
Machismo, maschilismo, sessismo, antifemminismo.
Contrari
Femminismo.