Almanacco del giorno
Sabato, 27 Settembre 2025
Siamo al 270° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 95 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 11h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 17:37.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 18:18.
Luna
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Nonni.
Oggi si celebra San Vincenzo de' Paoli, protettore delle società Caritatevoli.
Informati con un'occhiatina alle News...
Netanyahu e il 'lavoro da finire' a Gaza: "Vergogna e follia" lo Stato palestine
Gaza, Trump e il piano di pace in 21 punti: cosa preve
MotoGp, oggi qualifiche e gara Sprint: orari e dove vederle in
Caso Garlasco, genitori di Sempio interrogati per 7 ore: "Mai corrotto nessun
Maltempo, allerta arancione in Lombardia oggi: piogge e temporali al S
Ucraina, Zelensky ha chiesto a Trump missili Tomahawk nell'incontro a New York: il retrosce
Omicidio Cinzia Pinna, convalidato il fermo per Ragnedda: resta in carce
Nato divisa su risposta a Russia, cosa succede se Putin provoca: lo scenar
#Salute, allarme #OMS: Sigarette elettroniche -ufficialmente- pericolose
Dopo la richiesta ufficiale di vietarne l'uso nei luoghi pubblici, l'aumento delle accise sui tabacchi di gennaio, la politica del cerchiobottismo attacca ancora il fumo, il colpo viene dall'OMS: Irrita naso, gola e occhi, è una seria minaccia per il feto e per i minorenni e non serve neanche a smettere di fumare.
Ma le vendite sono in crescita…
I videogame violenti creano ostilità e aggressività
Da uno studio dell'Ohio State University la prova che gli effetti del gioco prolungato sulla psiche vanno oltre l'immaginario. La sperimentazione svolta su un gruppo di studenti universitari.
#ParoleStraniere: conosci definizione e significato del termine francese [Habitué]?

Habitué
Francese - Pronuncia: abitié; participio passato di habituer = abituare.
Significato
Frequentatore assiduo di un luogo, specialmente di ritrovi pubblici, di luoghi di spettacolo o di divertimento: un caffè, un teatrino, un cabaret frequentato dai soliti habitués.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Tediare]?
Tediare
Etimologia
Dal latino: taediare, derivato di "taedium" tedio, noia.
Significato
(Come verbo transitivo) annoiare, infastidire: per non tediarvi sarò breve, non vorrei tediarvi con le mie chiacchiere, col racconto delle mie disgrazie; smetto per non tediarvi.
(Come verbo intransitivo) provare fastidio, noia; annoiarsi, infastidirsi.
Sostantivi
Tedio: senso di profonda noia e dolorosa stanchezza; dare noia, venire a noia; questa lettura procura un grande tedio.
Tediosità: qualità di chi, di ciò che è tedioso.
Aggettivo
Tedioso: che procura tedio; libro tedioso. Fastidioso, noioso, uggioso.
Sinonimi
Aduggiare, annoiare, attediare, disturbare, importunare, infastidire, molestare, opprimere, scocciare, seccare, stancare, stuccare, irritare, assillare.
Contrari
Dilettare, divertire, interessare, svagare.
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Immarcescibile]?
Immarcescìbile
Dal tardo latino: marcescĕre = marcire "in" preposizione negativa.
Significato
- Che non può marcire, non soggetto a corruzione; per lo più in espressioni figurative e pronunciate con enfasi.
- In senso figurato:Immutabile, imperituro: eroi la cui memoria è immarcescibile.
- Avverbio: immarcescibilménte, in modo durevole, imperituro.
Sinonimi
- Inalterabile, incorruttibile, inattaccabile.
- Imperituro, perenne, perpetuo, eterno.
Contrari
- Deteriorabile, alterabile, corruttibile.
- Caduco, effimero, mutevole.
#Aforismi su #SantoStefano
Santo Stefano (Protomartire)
(Di Stefano si ignora la provenienza, si suppone che fosse greco ed ebreo – Gerusalemme, 36)
Santo Stefano è stato il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede. Morì per lapidazione accusato di blasfemia, alla presenza di Paolo di Tarso (Saulo) prima della conversione. Il suo martirio è descritto negli Atti degli Apostoli.
Celebrazione di Santo Stefano
La celebrazione di Santo Stefano è frutto di un'iniziativa dello Stato che risale al 1949 per estendere le celebrazioni del Natale. Una festività celebrata dalla Chiesa cattolica e pure da quella protestante che cade il 26 dicembre. Mentre per la Chiesa ortodossa è il 27 dicembre. Oltre che in Italia si celebra anche in Austria, Germania, Irlanda, Danimarca, Catalogna, Croazia, Serbia, Montenegro (è il patrono) e Romania.
Aforismi su Santo Stefano
- In quei giorni, Stefano, pieno di grazia e di potenza, faceva grandi prodigi e segni tra il popolo. Allora alcuni della sinagoga detta dei Liberti, dei Cirenei, degli Alessandrini e di quelli della Cilìcia e dell’Asia, si alzarono a discutere con Stefano, ma non riuscivano a resistere alla sapienza e allo Spirito con cui egli parlava. E così sollevarono il popolo, gli anziani e gli scribi, gli piombarono addosso, lo catturarono e lo condussero davanti al Sinedrio.
Tutti quelli che sedevano nel Sinedrio, [udendo le sue parole,] erano furibondi in cuor loro e digrignavano i denti contro Stefano. Ma egli, pieno di Spirito Santo, fissando il cielo, vide la gloria di Dio e Gesù che stava alla destra di Dio e disse: “Ecco, contemplo i cieli aperti e il Figlio dell’uomo che sta alla destra di Dio”.
(Atti degli Apostoli) - E così lapidavano Stefano mentre pregava e diceva: "Signore Gesù, accogli il mio spirito". Poi piegò le ginocchia e gridò forte [ultime parole]: "Signore, non imputar loro questo peccato". Detto questo, morì.
(Atti degli Apostoli) - Santo Stefano il primo martire della chiesa, un esempio per tutti i cristiani in un periodo di crisi e difficoltà ci insegna come la forza, l’amore e la fede possano far superare qualsiasi difficoltà interiore ed esteriore.
(Stephen Littleword) - Tra corse, regali, abbuffate di biscotti e panettoni è giunta l’ora del meritato riposo! Buon Santo Stefano a tutti!
(Babbo Natale) - Dopo Natale c’è Santo Stefano, primo martire: ieri l’annuncio dell’Amore, oggi del prezzo di essere disposti a pagare per testimoniarlo.
(Andrea Sarubbi) - Nel martirio di Santo Stefano si riproduce lo stesso confronto tra il bene e il male, tra l’odio e il perdono, tra la mitezza e la violenza, che ha avuto il suo culmine nella Croce di Cristo. La memoria del primo martire viene così, immediatamente, a dissolvere una falsa immagine del Natale: l’immagine fiabesca e sdolcinata, che nel Vangelo non esiste.
(Papa Francesco) - Il martirio di Santo Stefano è la ragione per cui oggi preghiamo in modo particolare per i cristiani che subiscono discriminazioni a causa della testimonianza resa a Cristo e al Vangelo. Siamo vicini a questi fratelli e sorelle che, come Santo Stefano, vengono accusati ingiustamente e fatti oggetto di violenze di vario tipo. Questo accade specialmente là dove la libertà religiosa non è ancora garantita o non è pienamente realizzata.
(Papa Francesco)
#DettiLatini: conosci il significato di [Deliberando saepe...]?
Publilio Siro
(Sententiae, D 18)
Deliberando saepe perit occasio
Mentre si pensa sfuma l'occasione
Le occasioni vanno colte al volo senza pensarci troppo.
#Barzellette #xbambini: sai quali mari hanno il nome di un colore?
La maestra
"Chi è quel bravo alunno che mi sa dire quali sono i mari che hanno il nome di un colore?
Lo terrò presente per un bel voto in pagella!"
"Io, Io, signora maestra!" Fa Luigino alzando la mano:
“Il Mar Nero, il Mar Rosso e il Mar...rone!”
I batteri bioluminescenti potrebbero accendere Parigi by night
Qualche mese fa le acque del fiume Derwent in Tasmania (Australia) hanno avuto una notevole popolarità social. Le loro acque hanno ospitato una inusuale fioritura di Noctiluca scintillans, un dinoflagellato (ossia un organismo unicellulare munito di flagello) bioluminescente anche noto come "fuoco di mare".
La Bioluminescenza è una reazione chimica, regolata da un gene che consente ad alcuni organismi viventi di produrre luce. Oltre il 90 per cento degli organismi marini sono bioluminescenti.
Sono enormi gli studi e gli sforzi per sfruttare questo "fenomeno" chimico/biologico, conosciuto da tempo, nel campo della generazione di onde luminose. Solo nel luglio del 2008 viene annunciata la nascita di un consorzio tra importanti marchi mondiali per la produzione di schermi OLED. Da pochi anni abbiamo vari TV con questa tecnologia commercializzati sui banchi dei negozi specializzati.
La notizia di oggi è che una start-up francese di nome Glowee ha creato la prima lampadina a risparmio energetico sfruttando i batteri bioluminescenti che si trovano nei calamari. L'obiettivo immediato di questo prodotto è illuminare insegne e vetrine di notte senza l'uso di energia elettrica, ma potrà avere molti altri usi, diamogli tempo.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Nec mirum est, inter plurima...]?
Seneca
(De beneficiis, 1,1,1)
Nec mirum est, inter plurima maximaque vitia, nullum esse frequentius quam ingrati animi
Non dobbiamo meravigliarci se, fra i molti e più grandi vizi umani, il più frequente è quello dell'ingratitudine