Almanacco del giorno
Sabato, 27 Settembre 2025
Siamo al 270° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 95 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 11h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 17:37.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 18:18.
Luna
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Nonni.
Oggi si celebra San Vincenzo de' Paoli, protettore delle società Caritatevoli.
Informati con un'occhiatina alle News...
Netanyahu e il 'lavoro da finire' a Gaza: "Vergogna e follia" lo Stato palestine
Gaza, Trump e il piano di pace in 21 punti: cosa preve
MotoGp, oggi qualifiche e gara Sprint: orari e dove vederle in
Caso Garlasco, genitori di Sempio interrogati per 7 ore: "Mai corrotto nessun
Maltempo, allerta arancione in Lombardia oggi: piogge e temporali al S
Ucraina, Zelensky ha chiesto a Trump missili Tomahawk nell'incontro a New York: il retrosce
Omicidio Cinzia Pinna, convalidato il fermo per Ragnedda: resta in carce
Nato divisa su risposta a Russia, cosa succede se Putin provoca: lo scenar
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Marilyn Monroe]
Marilyn Monroe, nome d'arte di Norma Jeane Mortenson Baker Monroe
(Los Angeles, 1º giugno 1926 – Brentwood, 5 agosto 1962)
Marilyn Monroe è stata un'attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense.
Aforismi e citazioni di Marilyn Monroe
- Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
- Non accettate le briciole. Ci hanno fatto donne, non formiche.
- L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
- Trova qualcuno che ti rovini il rossetto, non il mascara.
- Se non sei in grado di gestire il mio lato peggiore, allora certamente non sarai in grado di gestire quello migliore.
- Se riesci a far ridere una donna le puoi far fare qualsiasi cosa.
- Non so chi abbia inventato i tacchi alti. Ma tutte le donne gli devono molto.
- Cosa indosso a letto? Due gocce di Chanel N°5.
- Quando un amore finisce, uno dei due soffre. Se non soffre nessuno, non è mai iniziato. Se soffrono entrambi, non è mai finito.
- Il silenzio è l’unica risposta logica da poter dare agli stupidi.
- I diamanti sono i migliori amici della donna.
- Voler essere qualcun altro è uno spreco della persona che sei.
- Non vorrei mai essere una donna pelle e ossa. Il mio corpo mi piace così com’è. E poi le curve stanno così bene su una donna!
- Gli uomini pensano che le donne siano come i libri: se la copertina non cattura il loro sguardo, non si curano di leggere cosa c’è scritto dentro.
- Non accetto consigli da gente che non ha lottato per avere ciò che ha.
-
Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte.
- Fai in modo che la felicità sia il tuo unico vizio.
-
Il sesso fa parte della natura, e io seguo la natura.
- Potrai indossare gli abiti più costosi del mondo, ma l’eleganza si nasconde anche dietro un corpo nudo.
-
Date a una donna le scarpe giuste e conquisterà il mondo!
- Una ragazza saggia bacia ma non ama, ascolta ma non crede e lascia prima di essere lasciata.
- Siate originali! Se sarete come qualcun altro, chi avrà mai bisogno di voi?
-
Non prendo mai il sole, voglio sentirmi bionda dappertutto.
- I vestiti dovrebbero essere abbastanza stretti per mostrare che sei una donna, ma abbastanza larghi per mostrare che sei una signora.
-
Sono brava ma non sono un angelo. Pecco ma non sono un diavolo. Sono solo una piccola ragazza in un mondo enorme che cerca di trovare qualcuno da amare.
- Non è il viso che colpisce, ma le espressioni; non è il corpo che ci piace, ma il modo in cui si muove. Non è spesso l’aspetto fisico che ci attrae... ma sono i modi di fare di una persona.
#Aforismi: Alcune #citazioni di #EduardoDeFilippo
Eduardo De Filippo
(1900 – 1984), drammaturgo, attore e regista italiano.
'A vita è tosta e nisciuno ti aiuta,
o meglio ce sta chi t'aiuta ma una vota sola,
pe' pute' di': "T'aggio aiutato...".
La vita è dura e nessuno ti aiuta,
o meglio c'è chi ti aiuta ma una volta sola,
per poterti dire: "Ti ho aiutato...".
- Quando è buon tempo ognuno è marinaio e si vorrebbe mettere al timone. Col mare in calma tutti sono capaci di portare un vapore a passeggiare.
- È proibito dare consigli quando la gente non li chiede.
- S'ha da aspettà, Amà. Ha da passà 'a nuttata.
- Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male.
- Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
- I fantasmi non esistono. I fantasmi siamo noi, ridotti così dalla società che ci vuole ambigui, ci vuole lacerati, insieme bugiardi e sinceri, generosi e vili.
- Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri, nella vita, recitano male.
- Se volete fare qualcosa di buono, fuitevenne 'a Napoli.
- In qualunque mestiere, in qualunque professione è bene tenere conto di questo: chi lavora egoisticamente non arriva a niente. Chi lavora altruisticamente se lo ritrova, il lavoro fatto.
- Napule è 'nu paese curioso: | è 'nu teatro antico, sempre apierto. | Ce nasce gente ca senza cuncierto[3] | scenne p' 'e strate e sape recita'.
- Voglio dire che tutto ha inizio, sempre da uno stimolo emotivo: reazione a una ingiustizia, sdegno per l'ipocrisia mia ed altrui, solidarietà e simpatia umana per una persona o un gruppo di persone, ribellione contro leggi superate e anacronistiche con il mondo di oggi.
- Voi sapete che io ho la nomina (non di senatore, per carità) che sono un orso, ho un carattere spinoso, che sfuggo… sono sfuggente. Non è vero. Se io non fossi stato sfuggente, se non fossi stato un orso, se non fossi stato uno che si mette da parte, non avrei potuto scrivere cinquantacinque commedie
Richard Ashcroft - A Song For The Lovers #Musica
"A Song for the Lovers" is a song by English singer-songwriter Richard Ashcroft and is the opening track on his 2000 album, Alone with Everybody. The song was also released on April 3, 2000 as the first single from that album in the United Kingdom (see 2000 in British music). The single peaked at #3 in the UK Singles Chart, a position that would be matched by Ashcroft's 2006 single "Break the Night with Colour". (wikipedia)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Ostensiòne]?
Ostensione
atto del mostrare
Etimologia
Dal latino: ostensio - onis, derivato di "ostendere" mostrare.
Significato
E' l'atto di esporre alla vista, di far vedere, mostrare (soprattutto le reliquie o l'ostia consacrata nelle chiese). Anche spiegazione, dimostrazione.
Verbo
Ostendere: mostrare, dimostrare: (Papini) le meretrici regali che ostendevano la mollezza delle carni servili.
Sostantivi
Ostensòrio: arredo sacro del rito cattolico, di varia forma (specialmente a raggiera) contenente l'ostia consacrata in esposizione in chiesa per i fedeli.
Ostensore: chi mostra o presenta qualcosa, l'ostensore del decreto.
Aggettivi
Ostensibile: che può essere mostrato, fatto vedere.
Ostensivo: che tende a mostrare o a dimostrare qualcosa.
Avverbio
Ostensivamente: (raro) in modo ostensivo.
Sinonimi
Esibizione, esposizione.
Feng Shui: scegliete il blu per la camera da letto
Secondo uno studio svolto da una famosa catena alberghiera, Travelodge, che ha analizzato circa duemila camere da letto, il colore più scelto è il blu.
#DettiLatini: conosci il significato di [Dicendo homines ut dicant efficere solere]?
Marco Tullio Cicerone (Cicerone)
Avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano - vedi scheda...
(106 avanti Cristo - 43 avanti Cristo)
Versione latino
Dicendo homines ut dicant efficere solere
Analisi del testo
Di solito, parlando, si impara a parlare
Da piccoli si impara a parlare ma fare un discorso è tutta un'altra cosa, l'arte oratoria necessita di esercizio.
Carolina Kostner ospite in diretta su RTL 102.5 intervista e rivelazioni sul futuro [VIDEO]
Carolina Kostner ospite in diretta su RTL 102.5 e in RADIOVISIONE sul canale 36 del digitale terrestre e sul canale 750 di Sky in "W l'Italia" con Angelo Baiguini e Valeria Benatti in una lunga intervista con molte rivelazioni sul futuro.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Diàspora]?
Diàspora
Sostantivo
Etimologia
Il termine Diàspora deriva dal greco: diasporà = "dispersione", dal verbo diaspèirein<e/m> = "seminare qua e là".
Significato
La Diàspora è la dispersione di un popolo che lascia la terra degli avi emigrando in varie direzioni; in particolare, la dispersione degli Ebrei nel mondo antico, dall’esilio babilonese (6° secolo avanti Cristo) in poi, e specialmente dopo la distruzione di Gerusalemme nel 135 dopo Cristo.
Spesso confuso con il termine migrazione, la diaspora è in realtà un movimento forzato di un gruppo omogeneo dal punto di vista religioso e/o etnico che si è assicurato la sua sopravvivenza, seppure gruppo minoritario, in una terra che non è la propria ma che, al contempo, palesa il desiderio comune di poter ritornare nella terra di origine.
La diaspora tibetana è riferita alle popolazioni del Tibet che, a seguito della repressione cinese del 1959, scelsero di rifugiarsi in India dove il Dalai Lama ottenne asilo politico.
Per diaspora armena si intende la fuga della popolazione armena a seguito del genocidio compiuto ad opera dei turchi a inizio del XX secolo.
Sinonimi
Esodo, dispersione.
(Per estensione) dissoluzione di un raggruppamento di persone.
Contrari
Ritorno
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Erotèma]?
Erotèma
quesito
Etimologia
Dal greco: erotèma, derivato di "erotào" interrogare.
Significato
In filosofia, modo di argomentazione tipica del metodo socratico, che è svolta mediante una serie d’interrogazioni, per giungere alla verità o attraverso le risposte dell’interlocutore o dimostrando che le domande non possono aver risposta. Più genericamente, problema, questione.
Aggettivo
Erotematico: relativo all’erotema (come modo di argomentare): metodo erotematico.
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Immanente]?
Immanente
Etimologia
Dal latino: immanens - entis participio presente derivato di "immanere" rimanere dentro.
Significato
Che rimane dentro, inerente a qualcosa, insito, interno, connaturato, congenito.
Altra definizione di immanente è che fa parte del reale. Immanente è anche che fa parte della cosa stessa, che non sussiste fuori di essa.
Immanente è un concetto filosofico metafisico che si riferisce alla qualità di ciò che è immanente, ossia ciò che risiede nell'essere, ha in sé il proprio principio e fine e, facendo parte dell'essenza di un soggetto, non può avere un'esistenza da questo separata.
Sostantivi
Immanentismo: è sistema filosofico fondato sul rifiuto dell'esistenza di una realtà trascendente. Immanentismo è anche indirizzo cattolico, all'interno del modernismo, che riconduce l'esperienza religiosa a un'intima esigenza dell'uomo, pur ammettendo la realtà trascendente di Dio.
Immanentista: è seguace dell'immanentismo.
Immanentistico: è proprio dell'immanentismo, dell'immanenza.
Immanenza: è un concetto filosofico metafisico che si riferisce alla qualità di ciò che è immanente, ossia ciò che risiede nell'essere, ha in sé il proprio principio e fine e, facendo parte dell'essenza di un soggetto, non può avere un'esistenza da questo separata.
Verbo
Immanere: è permanere, essere qualità costante e sostanziale di qualcosa: il calore immane a ogni forma di vita.
Sinonimi
Attuale, concreto, presente, insito, interno, connaturato, congenito, intrinseco.
Contrari
Trascendente.