NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 27 Settembre 2025

Siamo al 270° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 95 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 11h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 17:37.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 18:18.

Luna

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Nonni.


Oggi si celebra San Vincenzo de' Paoli, protettore delle società Caritatevoli.




#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Sneakers]?

una tabella di 134 tipi di scarpe di tipo snikers di tutti i colori e di tutte le foggie ispezionabile con il relativo nome marca ed anno

Sneakers

Inglese - Pronuncia: snìikes = scarpe da passeggio, derivato da "to sneak" = muoversi furtivamente.

Termine usato per indicare un tipo di scarpa molto simile a una scarpa da ginnastica, (da usare al plurale -con eccezione alla regola- perché si parla sempre di paia) che normalmente è semplice, leggera e con suola molto morbida; la differenza della sneakers è nella sua originalità a volte molto elaborata, una scarpa sportiva da indossare per tutto il tempo libero.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette un anno di m...

l'anno nuovo si presenta a Kronos pieno di speranze, Kronos gli risponde di mettersi in fila con gli altri anni deludenti


(nicedie.it)

#Chevuoldire: conosci #significato ed #etimologia di [Congruo]?

Congruo

Etimologia 

Dal latino: congruus, dal verbo "congrùere" concordare, coincidere, composto di "cum" e "grùere" di etimologia incerta. Aggettivo.

Significato
  1. Adeguato, conveniente, proporzionato a determinati bisogni, esigenze e simili: abbiamo venduto l'immobile ad un prezzo congruo
  2. In matematica, detto di ciascuno di quei numeri naturali che, divisi per un numero dato, danno il medesimo resto.
  3. In teologia, merito congruo, quello procurato da opere che meritano la grazia di fronte a Dio.
Avverbio

Congruaménte: in modo conveniente; retribuire congruamente il lavoro svolto.

Aggettivo

Congruente: che si accorda, che ha coerenza, conclusione congruente con le premesse.

Sostantivi

Congruenza: l'essere conveniente, confacente, la congruenza di un'obiezione. In matematica: relazione d'equivalenza, nell'insieme dei numeri naturali, nella quale sono equivalenti due numeri congrui rispetto a un numero assegnato detto modulo.
Congruità: l'essere congruo.

Sinonimi

Conveniente, coerente, adeguato, appropriato, adatto, opportuno, corrispondente, rispondente, conforme, proporzionato.
(In senso figurato) considerevole, notevole, ragguardevole, sostanzioso, cospicuo.
(In geometria) congruente, sovrapponibile.

Contrari

Incongruo, sconveniente, incoerente, inadeguato, inadatto, inopportuno.
(In senso figurato) insufficiente, scarso.

 


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: #Carabinieri e matematica

bambino che ride felice

Alla festa annuale dei Carabinieri il generale fa il suo intervento

Finito il discorso conclude decidendo di fare alcune domande alla platea per dimostrare che in realtà i carabinieri non sono stupidi come si dice.
Scelto uno a caso gli chiede come si chiami - Il carabiniere ci pensa un po' e risponde:
"Appuntato Rossi signor generale"
Il generale allora chiede:
"Appuntato mi dica quanto fa 22+33?"
Il carabiniere dopo tanto pensare risponde:
"cinquanta?"
"Noooo appuntato, risposta errata"
La platea di carabinieri all'unisono grida allora:
"Gli dia un'altra chance, gli dia un'altra chance"
Il generale acconsente:
"Bene, allora qualcosa di più semplice, dimmi allora quanto fa 10x10?"
Il carabiniere ci pensa su e poi risponde
"venti?"
"Nooo di nuovo sbagliato" -dice indispettito il generale- ma la platea interviene nuovamente:
"Gli dia un'altra chance, gli dia un'altra chance"
"D'accordo, mi dica allora quanto fa 1+2?"
Di nuovo Rossi ci pensa su per un po' e poi risponde: "tre?"
E la platea ancora:
"Gli dia un'altra chance, gli dia un'altra chance".


(nicedie.it)

Marina di Milano chiede: Ho sentito che da una ricerca si evince un rapporto tra sviluppo di una nazione e la banda larga, che vuol dire?

Risponde Luigi Caruso Problem Solving Tecnologico

Gli studi al riguardo sono tanti, il primo che ti voglio segnalare è del 2010 Third annual global improvement broadband study, in cui per la prima volta si compara lo sviluppo di una nazione con la qualità della banda internet, poi la più recente ricerca condotta da Arthur D. Little di Chalmers University of Technology ed Ericsson secondo questa analisi -presentata nell’ambito del Broadband World Forum del 2011 a Parigi- raddoppiare la velocità delle connessioni implica un aumento del PIL dello 0,3%, infine in questo articolo di Eleonora Bianchini su "il fatto quotidiano" si cita un'intervista al commissario europeo per l’agenda digitale Neelie Kroes e lo studio dell’osservatorio “I costi del non fare” redatto da Andrea Gilardoni della Bocconi di Milano; tutti sono concordi sul fatto che uno sviluppo della banda larga, faccia crescere il PIL e crei sviluppo economico. Si potrebbe addirittura affermare che maggiore è la banda, più la nazione è sviluppata in generale.

#Aforismi: alcune frasi #umoristiche di #MaurizioTecli


Maurizio Tecli

comico

Aforismi di Maurizio Tecli

  • Una mia amica aveva talmente tante relazioni extraconiugali, che era costretta a vedere il marito di nascosto.
  • Un sordo perdendosi in un vicolo cieco, rimarrebbe ammutolito?
  • Se l'acqua minerale Rocchetta fa fare molta "plin plin", con la zuppa di fagioli del casale che suono onomatopeico si potrebbe ottenere?
  • Ho sempre avuto un dubbio: "Trading on line" significa commettere un adulterio in rete?
  • Ma provate a pensare … che dolori insopportabili potrebbe avere un millepiedi con la gotta.
  • Ho conosciuto un bravissimo musicista, mi ha detto che suona da circa 20 anni, qualche volta pero' si ferma per mangiare.
  • Di una donna mi colpiscono soprattutto le mani. Ho ancora i segni nelle guance.
  • Quando il maialino rivide la sua mamma dopo tanto tempo, le getto' le braciole al collo.
  • Le donne sono come i formaggi Emmenthal, ricercate ed apprezzate soprattutto per i buchi.
  • Se a una marca di reggiseno hanno dato il nome "Bel seno", per una marca di mutandine che nome potrebbero usare?
  • Trombare con il preservativo e' come pisciare senza togliersi le mutande.
  • Per avere successo con le donne l'uomo deve avere due cose ben gonfie...l'altra e' il portafoglio.
  • Volantino pubblicitario per un attore porno: SVUOTA TUTTO per cessata attivita'.
  • Aveva un computer molto datato. Il copia e incolla lo faceva con il Vinavil.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Senectus quam ut adipiscantur...]?

Cicerone

Senectus, quam ut adipiscantur omnes optant, eandem accusant adepti

La vecchiaia, che tutti si augurano di raggiungere, ma poi la criticano dopo averla raggiunta


(nicedie.it)

L'accidia: il male di questi tempi #Pensieri

Il poeta nella cella, scamiciato, malaticcio spingendo un manoscritto sotto il piede convulso, squadra con uno sguardo che il terrore infiamma la scala vertiginosa in cui s'inabissa la sua animaTasso in prigione - dipinto olio su tela di Eugene Delacroix - 1839

Per fortuna che i peccati capitali sono solo 7 sennò vai a capire quanto tempo ci sbarberei un giorno in Purgatorio prima di essere ammessa all'Olimpo dei vestiti di bianco in Paradiso e anche lì è tutto in forse perchè alla prima riunione indetta per inserire colori un po'sgargianti nelle divise, un po' di musica dance anni 80 o appena mi vedono leggere l'amante di Lady Chatterley mentre mangio cioccolato fondente 75% come fosse acqua, mi ributtano di corsa nel limbo.

#DettiLatini: conosci il significato di [Amicum an nomen habeas, aperit calamitas]?

un busto del personaggio volto tondo barba folta riccioluta

Publio Siro

Amicum an nomen habeas, aperit calamitas

Se tu abbia un amico o solo uno che si dice tale, te lo chiarirà la sfortuna


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: genio del telefonino

nella mente delle persone: un uomo punta il dito sul telefonino e ordina: fai questo fai quello. in realtà: un enorme telefonino punta il dito verso una persona inginocchiata: leggi le email! caricami!


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi39
Ieri531
Settimana Scorsa4575
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3276513

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out