NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Affettazióne]?

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

La cultura a portata di mano

Affettazióne

Dal latino: affectatio - onis; derivato da "affìcere" = applicare, (participio passato = affectus)

Significato
  1. Ricercatezza artificiosa e studiata nel parlare e nell'agire: affettazione di modi, di voce, di pronuncia.Mostrare con ostentazione di possedere qualità, sentimenti, doti che in realtà non si hanno: affettazione di eleganza, di buon gusto, di modestia, di noncuranza; (Manzoni) ...con un’aria d’indifferenza, portata fino all’affettazione. 
  2. Comportamento innaturale.


Della stessa radice
Affettare: fare mostra, ostentare, (dal verbo "affectare" intensivo di "afficere" da "ad-facio").
Affettato: aggettivo (participio passato di "affectare" = affettare) Artificioso, non naturale, ricercato e volutamente esagerato per pura appariscenza: pose, parole affettate.

 

Sinonimi
  • Esibizione, finzione, ostentazione, simulazione, vantarsi, artificio, artificiosità, ostentazione, posa, ricercatezza, sussiego, manierismo.
  • Lezio, leziosaggine, moina, ricercatezza, smanceria, svenevolezza.
Contrari

Franchezza, immediatezza, naturalezza, schiettezza, spontaneità, semplicità, genuinità.

 

Letto 4176 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi60
Ieri243
Settimana Scorsa3866
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3267305

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out