Almanacco del giorno
Sabato, 03 Maggio 2025
Siamo al 123° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 242 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 29m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:40 e tramonta alle 18:47.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:11 e tramonta alle 19:40.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Giornalisti nel deserto
Un giornalista si reca per un'inchiesta in un paesino sperduto del West
Passando il tempo e non vedendo mai una donna, l'uomo entra in un saloon e chiede come fanno tutti quegl'uomini a soddisfare i propri istinti. Qui, gli viene detto che si arrangiano con le pecore, cosa che lo scandalizza molto. Ma con il passare del tempo, il desiderio diventa sempre più imperioso e decide così di fare ciò che fanno gli altri uomini. Sceglie una pecora, la lava, la profuma e...
Il giorno dopo, entrando nel saloon, nota che tutti lo guardano in modo strano e un po' arrabbiato, esclama:- Cosa guardate in questo modo...
qui lo fate tutti! - Ma un vecchietto gli risponde:
Si...
ma non con la fidanzata dello sceriffo !!!
- Cosa guardate in questo modo...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Phishing] conosci etimologia e significato del termine inglese ?
Phishing
Sostantivo, inglese, pronuncia: fishin
Etimologia
Il termine phishing ha un'origine incerta. In senso generale è un termine più vecchio ma in informatica è citato già dal 1995 deriva attraverso una variante grafica di fishing che deriva da fish che deriva dall'antico inglese fisc = (termine con il quale si indicavano gli animali che vivono esclusivamente in acqua).
Significato
Il phishing è una truffa informatica effettuata inviando un'e-mail o comunque un messaggio, con insegne contraffatte, in cui si invita il destinatario, direttamente in tali mezzi o attraverso il sito clonato di un istituto di credito o di una società di commercio elettronico, a fornire nuovamente dati riservati (codici della carta di credito, password di accesso al servizio di home banking, eccetera), motivando tale richiesta con ragioni di ordine tecnico.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Giacomo, protettore di Fabbricanti di cappelli e Droghieri.
Oggi Avvenne
-
Il 3 maggio 1978 Thuerk esegue il primo spamming elettronico della storia
Cartacea o in formato elettronico, la posta indesiderata reca noia e noie a chiunque la riceva; se poi, come nel secondo caso, diventa un aspetto seriale, allora è una vera forma di stalking. Chi fece uso per la prima volta dello spam, 47 anni fa, verificò concretamente il suo alto potenziale pubblicitario, inaugurando un fenomeno incontrollabile tra i più invisi agli internauti...
Informati con un'occhiatina alle News...
Trump-Zelensky più vicini, ora Putin si preoccupa: il nuovo scenar
Sprint Gp Miami, Antonelli in pole con Mercedes e Ferrari fl
Roma, Fontana di Trevi illuminata per gli Internazionali di tenn
Jovanotti, c'è Renato Zero al concerto: l'omaggio del Palaeur - Vid
Jovanotti, ovazione per Carlo Verdone al concerto: "Lo famo strano" - Vid
Musetti battuto in semifinale Madrid, Draper vince in 2 s
#Aforismi: alcune #frasi di Giancarlo Giannini
Giancarlo Giannini
(La Spezia 1 agosto 1942)
Doppiatore, attore, regista italiano.
- Fare un film carino è facilissimo, bello è molto difficile, un capolavoro come nel passato oggi credo che sia impossibile.
- Non c’è un modo per fare una cosa ma ci sono tanti modi per raccontarla.s
- Ogni attore ha una sua vita, una sua dinamica e un suo modo di essere. E’ divertente doppiare i grandi attori e impari anche molto da loro.
- Nella vita non credo ci sia qualcuno che si ritenga appagato, non si è mai soddisfatti di nulla.
- La cosa più importante, soprattutto per chi fa il mestiere dell'attore ma non solo, credo sia il piacere di scoprire sempre qualcosa, i piccoli misteri che hai a disposizione. Ti volti e vedi una cosa nuova. Per esempio in una pianta ogni foglia è diversa dall’altra e già questo ti fa pensare quanta fantasia ci possa essere anche nella cosa più semplice.
- Non credo che la somiglianza dell'attore con il personaggio aiuti nell'interpretazione. Anzi, più è lontano e meglio è. Quando mi telefona un regista e mi dice: "Guarda, saresti perfetto per quel ruolo; sembri tu!", mi preoccupo.
- La fantasia è l’elemento fondamentale, la linfa primaria. L’uso della fantasia dovrebbe esserci prima nella vita e poi sul palcoscenico o sul grande schermo. Fare l’attore in inglese si dice "to play" - giocare, in francese "jouer", solo in italiano c’è questo termine ambiguo. Rimanere sempre fanciulli ti porta a fare meglio questo mestiere. Sembra facile detto così ma metterlo in pratica è molto più difficile.
- Non mi prendo sul serio nella vita, figuriamoci nella finzione. Non capisco il regista che ti dice vivi il personaggio. Tu devi divertirti in quello che stai facendo. Che significa anche andare a fine riprese al ristorante tutti assieme e continuare a parlare del film. A vivere il film. Divertendoti. A volte serve di più un piatto di pasta consumato insieme.
- Tutti in realtà siamo attori anche nella vita e tutti possiamo farlo, infatti siamo in tanti. Ma se provi a contarli nel mondo, quelli bravi sono sulle dita di una mano.
- La curiosità è il motore del mondo.
- È vero che il poeta scrive le parole, ma è bello leggere la poesia tra una riga e l'altra, cioè nello spazio bianco, quello spazio che ti lascia la possibilità di fantasticare e di pensare al sottotesto.
#Aforismi: alcune #frasi di Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini
(1922 – 1975), poeta, giornalista, sceneggiatore, regista, saggista, scrittore, drammaturgo, traduttore, paroliere, attore italiano.
- Il mondo è dei bravi ma i coglioni se lo godono.
- La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza.
- In questo mondo colpevole che solo compra e disprezza il più colpevole sono io... inaridito dall'amarezza.
- Il calcio è l'ultima rappresentazione sacra del nostro tempo.
- Amo ferocemente, disperatamente la vita. E credo che questa ferocia, questa disperazione mi porteranno alla fine. Amo il sole, l'erba, la gioventù. L'amore per la vita è divenuto per me un vizio più micidiale della cocaina. Io divoro la mia esistenza con un appetito insaziabile. Come finirà tutto ciò? Lo ignoro.
- Un omosessuale oggi in Italia è ricattato e ricattabile, arriva anche a rischiare la vita tutte le notti.
- Chi si scandalizza è sempre banale: ma, aggiungo, è anche sempre male informato.
- Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia.
- Io so questo: che chi pretende la libertà, poi non sa cosa farsene.
#Barzellette #xAdulti: femministe a congresso
Firenze: meeting di femministe
Sale sul palco una donna:
"Buongiorno a tutte, sono Luisa, vengo da Milano e voglio raccontarvi cosa ho fatto qualche giorno fa.
Sono arrivata a casa e ho detto a mio marito:basta, da oggi in poi non faccio più nulla, non stiro non lavo non cucino, io non sono la tua serva.
Il giorno dopo arrivo a casa e non vedo niente, il secondo giorno non vedo niente il terzo giorno vedo tutto pulito, ordinato, stirato, lavato."
Le altre femministe in ascolto esultano:"Bravaaa bravissima è cosìì che si faaa!!!"
Poi sale sul paco un'altra donna:
"Buongiorno a tutte, sono Elena vengo da Bologna e volevo dirvi che anche a me è successa la stessa cosa, anch'io ho detto a mio marito che non avrei fatto più nulla. Il giorno seguente non vedo nulla, il secondo giorno ancora nulla il terzo giorno sono rimasta senza parole... tutto pulito, lucido ordinato, lavato, stirato uno spettacolo!!!"
Allora tutte le donne femministe che ascoltano esultano dicendo: "Bravaaa è cosìì che si fa!!!!"
Infine sale sul palco un'altra donna e dice:
"Buongionno a tutte sono Cammela e vengo da Paliemmo; volevo dirvi che anche a mia è successa la stessa cosa.
Un giorno dissi a mio marito:
basta, mi sono rotta la minchia di farti da serba; di ora innanzi nun fazzo chiù nnenti.
Il gionno dopo non vedo niente, il secondo gionno non vedo niente... il terzo giorno... finalmente comincio a vederci da un occhio..".
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Proclive]?
Proclive
Aggettivo.
Etimologia
Dal latino: proclivitas, proclivis; composta da "pro" = in avanti e "clivus" = pendìo.
Significato
Letteralmente, incline, che è naturalmente disposto a un certo comportamento: proclive all’indulgenza, a lasciar correre; aveva sperimentato sua moglie ... non molto proclive all’amore (Pirandello); anche con riferimento a comportamenti considerati riprovevoli: proclive al vizio del bere, alla maldicenza, al turpiloquio.
Sinonimi
Propensione, predisposizione, inclinazione.
Contrari
Avversione, contrarietà, maldisposizione (verso).
#CheVuolDire: conosci il significato di [Cui prodest]?
Seneca
Cui prodest?
A chi giova?
Frase latina tratta dal passo della Medea di Seneca: cui prodest scelus, is fecit, il delitto l'ha commesso colui al quale esso giova. Nel linguaggio giuridico e politico il cui prodest viene spesso usato quando si cerca di scoprire chi sia l'autore o il promotore di un fatto (non necessariamente delittuoso), nel presupposto che può esserlo soltanto chi se ne ripromette un vantaggio per sé.
#Vignette #Barzellette #Piccanti: c'ha la moglie maiala e l'amico cretino
Ellie Goulding - Burn
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Mitopoièsi]?
Mitopoièsi
Sostantivo
Etimologia
Il termine mitopoièsi deriva dal greco: mythopoíēsis, composto da mŷthos = "mito" + poíēsis = "creazione poetica".
Definizione e Significato
La mitopoièsi è l'attitudine propria dello spirito umano a pensare miticamente, a produrre narrazioni mitiche. Fenomeno della formazione dei miti nelle religioni.
Aggettivo
Mitopoiètico è tutto ciò che è o riguarda la mitopoièsi.
#MissItalia: Numeri e Foto di tutte le Partecipanti - 8-9-10 settembre 2016 #LA7
Tutto pronto per la finale della 77esima edizione di Miss Italia dal Pala Arrex di Jesolo, condotta da Francesco Facchinetti e prodotta da Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo. Ad un passo dalla finale 8/9 settembre ore 23:00; La Finale in diretta da Jesolo il 10 settembre ore 20:40 su La7 e su La7d.
Quali sono i numeri delle concorrenti di Miss Italia 2016? Chi sono le partecipanti? Vediamolo assieme...
#Barzellette #xAdulti: la pecora bugiarda
Un ventriloquo itinerante arriva in un piccolo paese
La sua strategia di marketing è impressionare la persona più influenzabile in modo che questa faccia circolare la notizia in tutto il paese. Vede un contadino seduto con un cane, un cavallo e una pecora e comincia la sua recita.
“Che bel cane! Ti spiace se gli parlo?”
E il contadino: “Questo cane non parla!"
Ma il ventriloquo insiste: “Ehi cane, come va?”
E il cane, con la voce da cane: “Bene!”
Il contadino è un po’ scioccato ma il ventriloquo continua: “È lui il tuo padrone?”.
Il cane: “Sì”
“E come ti tratta?”
“Bene! Mi porta in giro e mi dà un ottimo cibo”
Il contadino è sempre più sconvolto ma il ventriloquo continua: “Posso parlare al cavallo?”
Il contadino risponde: “Posso capire il cane, ma i cavalli non parlano!”
Il ventriloquo chiede al cavallo: “Ehi cavallo, come va?”
Il cavallo, con la voce da cavallo: “Bene!”
Il contadino è sempre più scioccato e il ventriloquo insiste con il cavallo: “È il tuo padrone lui?”
Il cavallo: “Sì”
“Come ti tratta?”
“Bene, mi pulisce spesso e mi dà buon cibo”
Il contadino ora è del tutto sconvolto ma il ventriloquo insiste: “Ti spiace se parlo con la tua pecora?”
Allora il contadino, agitato, grida: “No !!! La pecora è una gran bugiarda !!!”.