Almanacco del giorno
Giovedì, 10 Luglio 2025
Siamo al 191° giorno dell'anno (feriale), alla 28ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 21 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 174 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 30m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:24 e tramonta alle 19:21.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:49 e tramonta alle 20:19.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
Enigma Stenografia #Vignette #Barzellette
- Signora, mi dispiace di come è finito il suo matrimonio, ma la prego, mi dica che tipo di stenografia ha utilizzato nei suoi appunti !!!
-
Enigma dei nomi #Barzellette #xRagazzi
Trincea, prima guerra mondiale
Sul fronte si stanno scontrando italiani e tedeschi, sono giorni e giorni di stallo.
- il generale delle truppe italiane parla ai suoi soldati:
Ragazzi...
i tedeschi si chiamano tutti franz...
urlate il nome e appena un tedesco si alza per rispondere voi gli sparate! - Gli italiani prendono posto ed iniziano a chiamare:
Franz? - Si alza un tedesco:
jaaa?!? - Gli italiani gli sparano: pooommmm!
il trucco funziona e fanno una strage. - Il generale tedesco mangia la foglia e con i rinforzi fa lo stesso discorso...
Racazzi...
tutti italiani si chiama giofanni...
chiamate e loro alzano chiappe e voi pom!
uccitete! - Allora un tedesco prova:
Giofanni? - Sei tu Franz?
- Ja?!?
- poommmm !!!
- il generale delle truppe italiane parla ai suoi soldati:
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
-
Il 9 luglio 1955 Bertrand Russel presenta il manifesto sul disarmo nucleare concepito insieme ad Albert Einstein
In un mondo che sta assistendo alla corsa al riarmo e alla guerra fredda, 70 anni fa, un filosofo cerca di scuotere le coscienze invitando gli scienziati a riunirsi per valutare i pericoli e i rischi delle armi nucleari, rendendo pubblico il testamento spirituale del suo grande amico Albert Einstein morto qualche mese prima...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Israele-Hamas, Netanyahu: "Con Trump per accordo su ostaggi, ma non a ogni cost
Sciopero aerei oggi 10 luglio, cosa fare in caso di ritardi o cancellazio
Il 'dottor robot' opera da solo, primo intervento senza aiuto uma
Ucraina chiede i Patriot, Trump: "Sto valutando". Russia prepara nuova offensi
Mondiale club, Psg-Real Madrid 4-0: francesi in fina
Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: "Pieno sostegno Italia a Kie
Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: "Spero di essere a posto per Sinne
Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: "Mi hanno chiesto di farl
#DettiLatini: conosci il significato di [Cave tibi a cane...]?
Cicerone
Cave tibi a cane muto et aqua silenti
Guardati dal cane che non abbaia e dalle acque quiete.
Lei non può avere le abilità del mio gatto... #Barzellette
Un automobilista si avvicina ad un vicino di casa un pomeriggio afoso
- Sono veramente spiacente... penso di essere stato io ad investire il suo gatto. Posso sostituirlo?
- A dire la verità, dubito molto che lei possa essere peloso, dolce, carino e che sia in grado di acchiappare topi con l'abilità che aveva il mio gatto !!!
#Barzellette #xAdulti la #Befana e il giardiniere
Il giorno dopo la Befana Pierino si aggira per il giardino trascinando un trenino
Vede il giardiniere al lavoro: "Signore, signore, guarda che bel trenino mi ha portato la Befana! E a te cosa ha portato la Befana?"
Il giardiniere sorride e prosegue nel suo lavoro, ma Pierino imperterrito ricomincia: "Signore, signore, guarda che bel trenino mi ha portato la Befana... e a te cosa ha portato la Befana?"
E così per parecchie volte fino a quando il giardiniere stanco risponde allargando le mani per un metro: "La Befana mi ha portato un cazzo così!!! La Befana."
Pierino spalanca gli occhioni sorpreso e dice: "Perché tu, al caminetto, invece della calza, ci hai appeso il tuo culo?".
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Proclive]?
Proclive
Aggettivo.
Etimologia
Dal latino: proclivitas, proclivis; composta da "pro" = in avanti e "clivus" = pendìo.
Significato
Letteralmente, incline, che è naturalmente disposto a un certo comportamento: proclive all’indulgenza, a lasciar correre; aveva sperimentato sua moglie ... non molto proclive all’amore (Pirandello); anche con riferimento a comportamenti considerati riprovevoli: proclive al vizio del bere, alla maldicenza, al turpiloquio.
Sinonimi
Propensione, predisposizione, inclinazione.
Contrari
Avversione, contrarietà, maldisposizione (verso).
#Vignette #Barzellette: sistema economico per risolvere fratture
- La radiografia evidenziava una incrinazione ad una costola, abbiamo risolto con photoshop...
#Barzellette #xBambini: anche un medico veramente esperto può sbagliare
Dottore, cosa posso fare per guarire da questa bronchite?
Il dottore visita attentamente il paziente, poi risponde:
- "Decisamente lei ha bisogno di stare un po' al mare"
- "Dottore, mi perdoni, è sicuro?" – ribatte il paziente
- "Certo che sono sicuro: è da vent'anni che faccio il medico!"
- "Sì, ma io è da trent'anni che faccio il bagnino!".
#DettiLatini: conosci il significato di [Cum tacent...]?
Cicerone
(In Catilinam, I, 21)
Cum tacent, clamant
Il loro silenzio è un'eloquente affermazione
#Barzellette #xAdulti: la pecora bugiarda
Un ventriloquo itinerante arriva in un piccolo paese
La sua strategia di marketing è impressionare la persona più influenzabile in modo che questa faccia circolare la notizia in tutto il paese. Vede un contadino seduto con un cane, un cavallo e una pecora e comincia la sua recita.
“Che bel cane! Ti spiace se gli parlo?”
E il contadino: “Questo cane non parla!"
Ma il ventriloquo insiste: “Ehi cane, come va?”
E il cane, con la voce da cane: “Bene!”
Il contadino è un po’ scioccato ma il ventriloquo continua: “È lui il tuo padrone?”.
Il cane: “Sì”
“E come ti tratta?”
“Bene! Mi porta in giro e mi dà un ottimo cibo”
Il contadino è sempre più sconvolto ma il ventriloquo continua: “Posso parlare al cavallo?”
Il contadino risponde: “Posso capire il cane, ma i cavalli non parlano!”
Il ventriloquo chiede al cavallo: “Ehi cavallo, come va?”
Il cavallo, con la voce da cavallo: “Bene!”
Il contadino è sempre più scioccato e il ventriloquo insiste con il cavallo: “È il tuo padrone lui?”
Il cavallo: “Sì”
“Come ti tratta?”
“Bene, mi pulisce spesso e mi dà buon cibo”
Il contadino ora è del tutto sconvolto ma il ventriloquo insiste: “Ti spiace se parlo con la tua pecora?”
Allora il contadino, agitato, grida: “No !!! La pecora è una gran bugiarda !!!”.
#Barzellette #Battute: dizionario alternativo lettera "T"
Significati alternativi irriverenti con la lettera "T"
- TACCHINO: Parte della scarpina.
- TELEPATIA: Malattia che colpisce chi guarda troppo la TV.
- TENORE DI VITA: Cantante lirico di facili costumi.
- TEMPOREGGIARE: Scorreggiare andando a tempo (tipico dei musicisti poco educati).
- TESTICOLO: dal latino testiculus = "piccolo testimone", "colui che assiste all’atto sessuale senza prenderne parte", praticamente un coglione. Da qui il sinonimo.
- TETANO: Malattia che provoca la scomparsa del seno.
- TINTORETTO: Pittore che si faceva spesso clisteri colorati.
- TIROLESI: Coloro che hanno l'erezione danneggiata.
- TOCCATA E FUGA: Palpeggiamento di culo non gradito.
- TONNELLATA: Marmellata di tonno.
- TOPAIA: Grande spazio dove vivono bellissime donne.
- TOPAZIO: Zio topo protettore della topa (bella dello zio).
- TOPONOMASTICA: Scienza che studia le ragioni per cui il ratto inghiotte il cibo intero.
- TRAFFICONE: Quel fortunato tra Valeria Marini e Claudia Shiffer.
- TRENTASEO: Si risponde a chi chiede: "Sei Perseo?".
- TRIBALE: Dotato di tre testicoli.
- TRIDENTE: Colui che ha perso 29 dei suoi 32 denti.
- TRISTANO: orifizio degli omosessuali passivi.
- TROIKA: Donna russa di facili costumi.
- TROMBA: Sepoltura di un musicista morto per eccessi sessuali.
- TROMBOSI: Malattia venerea dovuta al troppo trombare.
- TUCANO: biscotto salato da assumere per via rettale.