NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 10 Luglio 2025

Siamo al 191° giorno dell'anno (feriale), alla 28ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 21 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 174 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 30m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:24 e tramonta alle 19:21.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:49 e tramonta alle 20:19.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: Scimmietta esperta

    Donna sorpresa

    Un tale entra in un bar con la sua mascotte, una graziosa scimmietta

    Mentre lui beve il suo caffè, la scimmietta inizia a saltare per tutto il bar prende alcune olive sul bancone e le ingurgita, fa lo stesso con le arachidi e poi si dirige verso il biliardo, prende la palla numero 8 e la manda giù senza problemi.
    Il padrone del bar, stupito, si rivolge al cliente:

    • Ha visto cosa ha fatto la sua scimmietta?
    • No, cosa?
    • Ha ingoiato la palla numero 8 del mio biliardo !!!
    • Oh, non mi sorprende, è molto dispettosa e mangia tutto quello che trova. Non si preoccupi, le pago la boccia e tutto quello che la scimmietta ha mangiato.

    Così paga e se ne va con la scimmietta in spalla.
    Due settimane dopo, lo stesso cliente si ripresenta nello stesso bar, ordina un caffè e la scimmietta inizia ancora una volta a saltare per tutto il locale finché non trova una ciliegia sul bancone, la guarda incuriosita, la prende, se la infila nel sedere, poi la toglie e se la mangia.
    Il barista, impressionato da tale stranezza, si rivolge al cliente:

    • E ora ha visto cos'ha combinato la sua scimmietta?
    • No! Cosa?
    • Si è infilata una ciliegia nel sedere, l'ha tolta e se l'è mangiata !!!
    • Oh, è normale. Continua sempre a mangiare di tutto. Però dopo la palla numero otto, adesso prende prima le misure...
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

  • Il 10 luglio 1925 Inizia lo storico [processo delle scimmie]
    Il 10 luglio 1925 Inizia lo storico [processo delle scimmie]

    100 anni fa John Scopes viene accusato di insegnare la teoria dell'evoluzione in una scuola del Tennessee, dove è proibito. La controversia, finita con la colpevolezza di Scopes, fa molto clamore e porta avanti il dibattito tra creazionisti ed evoluzionisti che negli USA genera scontri ancora oggi...

  • ### Il 10 luglio 1939 Oppenheimer e Snyder enunciano la teoria dei Buchi neri
    ### Il 10 luglio 1939 Oppenheimer e Snyder enunciano la teoria dei Buchi neri

    86 anni fa due fisici spiegano per la prima volta che una stella, nelle ultime fasi della sua vita, subisce una contrazione inarrestabile che risucchia al suo interno tutta la materia; neanche la luce riesce ad uscire per l'incredibile forza di attrazione di questo vortice che continua ad inghiottire tutto ciò che lo circonda...

Oggi Avvenne



#CheVuolDire: conosci il significato di [Antìpode]?

Antìpode (o antìpodo)

Dal greco: antìpodes, composto da "anti" = contro, e "pous-podòs" = piede.

Significati

Al plurale: antipodi. Secondo gli antichi Greci, abitanti di un’ipotetica terra diametralmente opposta alla Terra conosciuta.

Per estensione

Più comunemente, paesi o punti che nella sfera terrestre sono diametralmente opposti fra loro:
stare, abitare agli antipodi. Legge degli antipodi (o legge delle opposizioni diametrali), espressione
con cui si indica la constatazione geografica per cui, a posizioni diametralmente opposte sul globo terrestre, corrispondono in molti casi condizioni di natura opposta (per es., se a un estremo vi è una terra all’altro vi è un mare, e viceversa). In usi figurati: abitare agli antipodi, in luoghi molto distanti (anche di uno stesso paese, o di una stessa città). Inoltre: essere agli antipodi, seguire idee, concezioni opposte: il mio comportamento è agli antipodi, come anche le mie idee.

  • In botanica, cellule antipodi, gruppo di tre cellule che si formano nel sacco embrionale delle angiosperme, dalla parte opposta all’oosfera, al polo calazale: avendo perduto la capacità riproduttiva, non hanno funzione determinata e scompaiono dopo la fecondazione. 
  • In chimica fisica, antipodi ottici, stereoisomeri che differiscono tra loro per una diversa distribuzione spaziale degli atomi.
 Sinonimi

regione remota
(In senso figurato) avere idee opposte


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine inglese [Spoiler]

una macchina con alettone posteriore, spoiler e minigonne esagerati

Spoiler

Inglese, sostantivo, pronuncia: spoila.

Etimologia

Derivato da spoil = "strappare la vittoria ad un altro concorrente" che deriva dal latino spoliare = "privare qualcosa o qualcuno di qualcosa";

Significato
  1. Il termine spoiler è usato nel settore automobilistico per indicare le strutture più o meno rigide applicate alla parte anteriore e/o posteriore della carrozzeria per deviare, durante la marcia, il flusso dell'aria e migliorare così l'aderenza al suolo o l'aerodinamicità del veicolo.
  2. Il termine spoiler è usato nel settore aeronautico per indicare il dispositivo che, montato sulle ali degli aeroplani, ne riduce la portanza e ne aumenta l'aderenza al suolo in fase di rullaggio.
  3. Il termine spoiler è usato in ambito sportivo per indicare la parte posteriore degli scarponi da sci o di altre scarpe sportive, articolata per agevolare la mobilità della caviglia oppure il dispositivo applicato vicino alla punta degli sci per evitare che vibrino alle alte velocità o che si incrocino.
  4. Esiste, però, un altro e più recente significato di spoiler, appartenente al lessico specialistico di internet (oggi potremmo piuttosto dire che è proprio della comunicazione mediata tecnicamente e, forse, dell'ambito cinematografico), il termine viene impiegato con il significato di informazione che mira a rovinare la fruizione di un film, un libro e simili, rivelando la trama, la conclusione, l'effetto sorpresa, eccetera a chi partecipa a un newsgroup, a una mailing list, a una chat, in un social o blog. Questa azione viene denominata spoilerare.
    In questo ambito con una netiquette invece leale è possibile trovare l'intestazione spoiler seguita da una serie di righe vuote, prima del testo che svela quello che non deve essere svelato. In questo modo sarà il lettore a decidere se rovinarsi la sorpresa oppure no.
Della stessa radice

Lo spoil system (spol system) è la pratica politica, nata negli Stati Uniti tra il 1820 e il 1865, secondo cui gli alti dirigenti della pubblica amministrazione cambiano con il cambiare del governo.

Approfondimenti su linkiesta.it ...


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Albert Camus]

in questa foto giovane con il ciuffo, sigaretta in bocca, cappotto molto spesso di lana con il bavero alzato

Albert Camus

(Mondovi, 7 novembre 1913 – Villeblevin, 4 gennaio 1960)
Albert Camus è stato uno scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo e attivista francese. Ricevette il Premio Nobel per la letteratura nel 1957.

Aforismi e Citazioni di Albert Camus

  • La grandezza dell'uomo è nella decisione di essere più forte della sua condizione.
  • Non essere amati è una semplice sfortuna, la vera disgrazia è non amare.
  • Nel bel mezzo dell'inverno, ho infine imparato che vi era in me un'invincibile estate.
  • Quello che conta tra amici non è ciò che si dice, ma quello che non occorre dire.
  • Siate realisti: chiedete l'impossibile.
  • La bellezza, senza dubbio, non fa le rivoluzioni. Ma viene un giorno in cui le rivoluzioni hanno bisogno della bellezza.
  • Non sarai mai felice se continui a cercare in che cosa consista la felicità. Non vivrai mai se stai cercando il significato della vita.
  • La libertà non è che una possibilità di essere migliori, mentre la schiavitù è certezza di essere peggiori.
  • Un uomo labirintico non cerca mai la verità, ma sempre e soltanto Arianna.
  • Il gran desiderio d'un cuore inquieto è di possedere interminabilmente la creatura che ama o di poterla immergere, quando sia venuto il tempo dell'assenza, in un sonno senza sogni che non possa aver termine che col giorno del ricongiungimento.
  • Senza cultura e la relativa libertà che ne deriva, la società, anche se fosse perfetta, sarebbe una giungla. Ecco perché ogni autentica creazione è in realtà un regalo per il futuro.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Rebus in adversis animum submittere noli, spem retine...]?

Marco Porcio Catone

busto in marmo del persoaggio naso acquilino pochi capelliScrittore, politico e generale - vedi scheda...
(234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)

Versione latino

Rebus in adversis animum submittere noli, spem retine; spes una hominem nec mortem relinquit

Analisi del testo

Nelle avversità non perderti d'animo, mantieni la speranza; solo la speranza resta con l'uomo anche in punto di morte

Non farti travolgere dalle avversità della vita; lascia che la speranza ti accompagni fino alla fine. È come dire "La speranza è l'ultima a morire".


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Cèrcine]?

Un panno bianco arrotolato

Cèrcine

Dal greco: kìrkinos = anello

Significato
  1. Involto di panno a mo' di cerchio, usato da chi porta pesi sul capo.
  2. Anticamente: una specie di fascia o guancialetto o berrettino imbottito che veniva messo in capo ai bambini perché cadendo non si facessero male. 
  3. In senso figurato: di cosa che ricorda la forma di un cercine: la nuvolaglia che a grandi cercini bianchi incappella la montagna (Carducci). 
  4. Per estensione: copricapo fatto a mo' di cercine. Acconciatura femminile del capo, con i capelli avviluppati a cercine. 
  5. In marina: denominazione antica del rinforzo che corre lungo gli orli delle vele, costituito da un cavo speciale (ralinga) cucito alla vela stessa. 
  6. In araldica: striscia (detta anche burletto), solitamente di stoffa, degli stessi colori dello scudo e dei lambrecchini, attorcigliata in banda così da formare un rotolo, ripieno di borra e chiuso in cerchio, posto sulla sommità dell’elmo. 
  7. In botanica: formazione anulare o a forma di labbra, che si sviluppa su di un fusto o ramo in seguito a legatura, ferita, taglio, e che spesso produce radici avventizie. 
  8. In anatomia: qualsiasi formazione anulare rilevata, quale, per esempio, l’anello di cartilagine fibrosa che circonda la parte cava dell’articolazione. 
  9. In embriologia: circine (o piega) midollare, il sollevamento, sui lati e sul davanti, della piastra midollare per formare il tubo nervoso.
Sinonimi

Ciambella, torciglione, involto.


(nicedie.it)

Padova: duemila corrono vestiti da spermatozoo

Padova: duemila corrono vestiti da spermatozoo

Manifestazione per sostenere la campagna di prevenzione delle patologie andrologiche organizzata da un professore universitario.

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Mitopoièsi]?

una foto della fumettista è molto giovane e carina, magra castana, capelli raccolti, è nel suo studio si vede lo schermo del suo computerNoelle Stevenson (nata il 31 dicembre 1991) è una scrittrice di fumetti americana, nota soprattutto per il fantasy comics Nimona e la serie di fumetti Lumberjanes. Il suo stile è prevalentemente mitopoietico.

Mitopoièsi

Sostantivo

Etimologia

Il termine mitopoièsi deriva dal greco: mythopoíēsis, composto da mŷthos = "mito" + poíēsis = "creazione poetica".

Definizione e Significato

La mitopoièsi è l'attitudine propria dello spirito umano a pensare miticamente, a produrre narrazioni mitiche. Fenomeno della formazione dei miti nelle religioni.

Aggettivo

Mitopoiètico è tutto ciò che è o riguarda la mitopoièsi.


(nicedie.it)

#Caserta Palace Dream - Il corto integrale HD #Video

La bellezza della reggia è difficilmente descrivibile perché piena di particolari è unica al mondo come dimora storica perché piena di cimeli originali

Dal regista di culto James McTeigue, un appassionante storia d'amore ambientata nella splendida location della Reggia di Caserta. Il premio Oscar Richard Dreyfuss interpreta l'architetto italiano Luigi Vanvitelli che perde la testa per la sua musa (Kasia Smutniak) sposata al re Carlo III (Valerio Mastandrea) e futura regina di Spagna. Una produzione Pastificio Garofalo.

Guarda il corto integrale HD...


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Ieràtico]?

La cultura a portata di mano

Ieràtico

Etimologia

Dal greco: hieratikós sacerdotale. Aggettivo.

Significato
  1. Sacerdotale, in particolare con riferimento ai sacerdoti di popoli antichi.
  2. Scrittura ieratica: tipo di scrittura geroglifica egiziana, in cui la forma corsiva è molto accentuata. 
  3. Per estensione: atti, parole, gesti, aspetti improntati ad una compostezza solenne: (D'Annunzio) i cipressi, acuti ed oscuri, più ieratici delle piramidi. Gesti, gravità, attitudini ieratici. Talvolta ieratica è usata con intonazione ironica per indicare una solennità ostentata sproporzionata nella circostanza.
Avverbio

Ieraticamente: in modo ieratico, con solennità; incedere, atteggiarsi ieraticamente.

Sostantivo

Ieraticità:(raro) qualità di ciò che è ieratico; dei gesti, di un atteggiamento.

Sinonimi

Compunto, declamatorio, enfatico, grave, importante, maestoso, oratorio, retorico, roboante, sacerdotale, sacrale, sacramentale, sacro, solenne.

Contrari

Umile, dimesso.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Mistificazione]?

La cultura a portata di mano

Mistificazione

falsificazione

Etimologia

Dal latino: "mysterium" mistero e "fàcere" fare.

Significato
  1. Alterazione della verità per il proprio interesse, manipolazione e deformazione della realtà dei fatti che che ha come effetto la diffusione di opinioni erronee o giudizî tendenziosi, sia in campo ideologico sia, per esempio, nel settore del commercio e della pubblicità, al fine di trarre vantaggio dalla credulità altrui; tentatividi mistificazione, mistificazioni della società contemporanea.
  2. In senso più generico: imbroglio, falsificazione, travisamento.
Verbo

Mistificare: Alterare, per lo più deliberatamente, la realtà dei fatti, o anche una situazione o un concetto, in modo da suscitarne un’interpretazione distorta.

Aggettivi

Mistificatòrio: che tende a mistificare, ad alterare la realtà: politica mistificatoria.
Mistificante: che mistifica, inganna,un resoconto mistificante dell'accaduto.

Sostantivo

Mistificatore: chi mistifica, inganna, un impostore.

Sinonimi
  • Alterazione, distorsione, falsificazione, travisamento. 
  • Imbroglio, impostura, inganno, raggiro, trappola, truffa.
Contrari

Verità.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi51
Ieri244
Settimana Scorsa3677
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3232263

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out