Almanacco del giorno
Sabato, 03 Maggio 2025
Siamo al 123° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 242 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 29m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:40 e tramonta alle 18:47.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:11 e tramonta alle 19:40.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Giornalisti nel deserto
Un giornalista si reca per un'inchiesta in un paesino sperduto del West
Passando il tempo e non vedendo mai una donna, l'uomo entra in un saloon e chiede come fanno tutti quegl'uomini a soddisfare i propri istinti. Qui, gli viene detto che si arrangiano con le pecore, cosa che lo scandalizza molto. Ma con il passare del tempo, il desiderio diventa sempre più imperioso e decide così di fare ciò che fanno gli altri uomini. Sceglie una pecora, la lava, la profuma e...
Il giorno dopo, entrando nel saloon, nota che tutti lo guardano in modo strano e un po' arrabbiato, esclama:- Cosa guardate in questo modo...
qui lo fate tutti! - Ma un vecchietto gli risponde:
Si...
ma non con la fidanzata dello sceriffo !!!
- Cosa guardate in questo modo...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Phishing] conosci etimologia e significato del termine inglese ?
Phishing
Sostantivo, inglese, pronuncia: fishin
Etimologia
Il termine phishing ha un'origine incerta. In senso generale è un termine più vecchio ma in informatica è citato già dal 1995 deriva attraverso una variante grafica di fishing che deriva da fish che deriva dall'antico inglese fisc = (termine con il quale si indicavano gli animali che vivono esclusivamente in acqua).
Significato
Il phishing è una truffa informatica effettuata inviando un'e-mail o comunque un messaggio, con insegne contraffatte, in cui si invita il destinatario, direttamente in tali mezzi o attraverso il sito clonato di un istituto di credito o di una società di commercio elettronico, a fornire nuovamente dati riservati (codici della carta di credito, password di accesso al servizio di home banking, eccetera), motivando tale richiesta con ragioni di ordine tecnico.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Giacomo, protettore di Fabbricanti di cappelli e Droghieri.
Oggi Avvenne
-
Il 3 maggio 1978 Thuerk esegue il primo spamming elettronico della storia
Cartacea o in formato elettronico, la posta indesiderata reca noia e noie a chiunque la riceva; se poi, come nel secondo caso, diventa un aspetto seriale, allora è una vera forma di stalking. Chi fece uso per la prima volta dello spam, 47 anni fa, verificò concretamente il suo alto potenziale pubblicitario, inaugurando un fenomeno incontrollabile tra i più invisi agli internauti...
Informati con un'occhiatina alle News...
Shade, lo sfogo dall'ospedale: "Mi hanno annullato il concerto, pensano che non ce la facci
Inter, Bonolis: "Lotta scudetto compromessa, puntare a Champion
Incidente a Yellowstone, 7 morti: anche un'italiana tra le vitti
Odore di bruciato a bordo, volo rientra a Malpensa poco dopo il decol
Keanu Reeves e Sandra Bullock di nuovo insieme in un thriller romanti
Monica Setta, l'imitazione a Gialappashow: "Sembro l'incredibile Hulk, ho ricevuto minacce sui socia
Elezioni in Australia, vincono i Laburisti del premier Albane
#Vignette #Barzellette: Regalo di compleanno
#ParoleStraniere: conosci Etimologia e Significato della locuzione inglese [Sold out]?
Sold out
Inglese - pronuncia: sòuld àut
Etimologia
Composto da sold = venduto + out = tutto.
Significato
- La locuzione sold out nel linguaggio commerciale, indica la vendita di un bene o della merce alienata completamente a degli utenti finali. Tutta la merce è stata venduta.
- Nel linguaggio corrente, riguardo agli spettacoli, ai concerti, eventi sportivi e simili, sold out viene usato per far presente che tutti i biglietti disponibili sono stati venduti.
#DettiLatini: conosci il significato di [Quod scripsi scripsi]?
#Vignette #barzellette: parole prima di addormentarsi
#DettiLatini: conosci il significato di [Vitiis nemo sine nascitur... ]?
Orazio
Vitiis nemo sine nascitur; optimus ille est qui minimis urgetur
Nessuno nasce senza difetti; il migliore è chi ne ha meno.
#Salute, #Influenza killer: in Italia 134 morti da settembre, ora 12 alla settimana
Aumenta il numero di casi gravi confermati per influenza
I ricoverati da settembre 2017 in terapia intensiva sono in continuo aumento: l'ultimo bollettino FluNews dell'Istituto superiore di sanità riporta 652 casi, con 134 morti. Si sono registrati 14 casi gravi di influenza confermata in donne in gravidanza, due sono morte. 11 vittime fra i bambini con meno di 14 anni di età. Il 92% dei decessi si è verificato in persone di età superiore ai 25 anni. Dei casi gravi segnalati, il 58% di sesso maschile, con età media di 61 anni.
Parterre
Parterre
(Francese - Pr.: partèr = per terra)
-Il complesso delle aiuole, a disegni geometrici e ornamentali di fiori bassi e policromi, dei giardini del tipo detto «alla francese»: il giardino, che resta dalla parte opposta al viale, è tutto sul gusto francese a parterre (P. Verri); anche, singola aiuola: un p. di tulipani, di violette.
-Nei teatri e in altre sale di spettacolo, settore della platea tra l’orchestra e il primo piano di palchi, con posti in piedi per gli spettatori che non avessero trovato posti a sedere negli spettacoli troppo affollati.
-Per estens., la platea stessa, e in senso collettivo gli spettatori della platea o, più propriammente, dei posti in piedi. Parterre de rois («platea di re»), espressione enfatica usata talvolta in senso estensivo, nel linguaggio giornalistico, per indicare la presenza, a uno spettacolo, di un pubblico di eccezione: ieri sera all’Opera c’era un p. de rois.
-La parte più bassa delle gradinate di uno stadio sotto le tribune, a ridosso del campo di calcio e della pista di atletica, dove gli spettatori stanno in piedi.
#ParoleStraniere: etimologia e significato della locuzione francese [Café chantant]
Café chantant
Francese, pronuncia: café sciantà.
Etimologia
Composto da café = "caffè" + chantant = "cantante", termine giornalistico nato in occasione di un eveto agli Champs-Élysées, in un caffè nel 1789 dove si esibirono per la prima volta cantanti comici.
Significato
Il Café chantant è un caffè con spettacoli di varietà, ballerine, cantanti e attrazioni varie, luogo di ritrovo e di spettacolo particolarmente in voga tra la fine del secolo 19° e i primi decenni del ’900 in tutta Europa; è spesso italianizzato in caffè-concerto.
#Aforismi: alcune #frasi significative di Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
(Genova 18 febbraio 1940 – Milano 11 gennaio 1999)
Cantautore Italiano
Aforismi di Fabrizio De Andrè
Penso che un uomo senza utopia,
senza sogno, senza ideali,
vale a dire senza passioni e senza slanci
sarebbe un mostruoso animale
fatto semplicemente di istinto e di raziocinio,
una specie di cinghiale laureato in matematica pura.
- Benedetto Croce diceva che fino a diciotto anni tutti scrivono poesie e che, da quest'età in poi, ci sono due categorie di persone che continuano a scrivere: i poeti e i cretini. Allora, io mi sono rifugiato prudentemente nella canzone che, in quanto forma d'arte mista, mi consente scappatoie non indifferenti, là dove manca l'esuberanza creativa.
- Cantavo imitando Modugno e d'altronde come si poteva non subire la sua influenza?
- Caro Andrea, ti sono amico perché sei l'unico prete che non mi vuole mandare in paradiso per forza.
- Durante il rapimento mi aiutò la fede negli uomini, proprio dove latitava la fede in Dio. Ho sempre detto che Dio è un'invenzione dell'uomo, qualcosa di utilitaristico, una toppa sulla nostra fragilità... Ma, tuttavia, col sequestro qualcosa si è smosso. Non che abbia cambiato idea ma è certo che bestemmiare oggi come minimo mi imbarazza.
- È una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi. Io mi compiacevo di bere, anche perché grazie all'alcool la fantasia viaggiava sbrigliatissima.
- Gesù di Nazareth secondo me è stato ed è rimasto il più grande rivoluzionario di tutti i tempi.
- La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. I sardi a mio parere deciderebbero meglio se fossero indipendenti all'interno di una comunità europea e mediterranea.
- Quello che io penso sia utile è di avere il governo il più vicino possibile a me e lo stato, se proprio non se ne può fare a meno, il più lontano possibile dai coglioni.
- Meglio esserci lasciati che non esserci mai incontrati.