Almanacco del giorno
Giovedì, 08 Maggio 2025
Siamo al 128° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 23 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 237 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 42m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:35 e tramonta alle 18:52.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:04 e tramonta alle 19:46.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Croce Rossa vs Avvocati spietati e cinici
L'avvocato più importante della città non ha mai fatto una donazine alla Croce Rossa
Il direttore della Croce Rossa gli fa visita sperando di convincerlo a donare qualcosa.
La situazione è però difficile perché l'avvocato ha la fama di essere spietato e cinico.- Lei ha guadagnato più di 800 milioni lo scorso anno, ma non ha mai dato niente per la comunita...
Come si giustifica? - Se solo immaginasse...
Mia madre è malata terminale, le sue spese mediche sono superiori alla sua pensione...
Mio fratello è disabile, cieco e sulla carrozzina...
Mia sorella deve provvedere da sola ai suoi tre figli da quando il marito è morto in un incidente d'auto... - Il direttore è costernato, ha quasi compassione e si scusa, non aveva idea che i guadagni dell'avvocato dovessero sostenere così tante persone.
- L'avvocato annuisce:
Lei capisce...
Perché dovrei dare qualcosa alla Croce Rossa quando non do niente nemmeno alla mia famiglia ???
- Lei ha guadagnato più di 800 milioni lo scorso anno, ma non ha mai dato niente per la comunita...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Lo Stupidario della Croce Rossa
Lo stupidario della Croce Rosse del Pronto Soccorso e dei repArti vari (Aliberti editore) non è un giudizio sull'efficienza del nostro servizio sanitario, ma una raccolta di battute e gaffes, alcune davvero esilaranti, raccolte in cento pagine dal giornalista Camillo Delellis (presumiamo uno pseudonimo visto che si tratta del nome di un santo che molto ha fatto per gli ammalati) ) in un libro per aiutare a sdrammatizzare ansie, a ridere sui nostri falsi allarmi, a guardarci allo specchio con le nostre quotidiane paure.
Il volume comincia con i casi più strani e divertenti, le gaffe e le battute più madornali legate al quotidiano lavoro delle ambulanze e degli operatori della Croce Rossa, per proseguire con lo "Stupidario del Pronto Soccorso", luogo in cui la concitazione, l’emergenza, l’alternarsi dei codici bianco - verde - giallo - rosso possono dare vita a equivoci, fraintendimenti, errori e qui pro quo in qualche caso da vera antologia dell’umorismo. E poi una rassegna delle principali "stupidaggini" proferite nelle corsie d’ospedale e negli ambulatori medici.Lo stupidario della Croce Rosse del Pronto Soccorso e medicina vari
Di seguito riportiamo alcune "chicche" sull'argomento.
Referti
- Nel cadere urtava violentemente piede e ginocchio sinistro riportando trauma cranico.
- Trauma distorsivo per scivolone su cartone bagnato.
- Il ferito dichiara di essersi scontrato con una pompa di benzina proveniente dall’altra direzione.
- Colpo di persiana alla regione frontale.
- Modesta peritonite.
- Orzaiolo orecchio destro.
- Scolo (nasale).
- Epistassi per frattura del setto nasale destro.
- Ferita al braccio sinistro da addentamento di cane la cui famiglia asserisce essere in regola con le vaccinazioni.
- Si pratica terapia rianimatoria e si invia all'obitorio per il prosieguo della cura.
- Gonfiore all'occhio destro da puntura di insetto zanzare o fac-simile.
Chiamate d'emergenza
- Centrale 118 ad ambulanza:
Il paziente è cardiopatico?
Ambulanza a centrale:
Negativo, il paziente è operaio. - Richiesta emergenza:
mandate un'ambulanza mi moglie è al tredicesimo mese di gestazione. - Aiuto! Mio marito ha avuto un raptus... un cactus... alla testa...
- Mi dice l'indirizzo signora?
...siamo in quell'amplesso nuovo che hanno costruito dietro viale borri! - Può sentire il polso?
Polso assente.
Piò sentire il battito con l'orecchio sul petto?
Assenza di battito cardiaco.
Da quanto si trova in questo stato?
Da circa 6 ore!
Ha provato il massaggio cardiaco?
Dialoghi surreali Paziente - Medico
- - Ho le doglie, sento molto male, non può essere la forza di gravidanza?
- Mi dia una pomata per un'escursione alla mano.
- Ho guidato per 40 anni, poi mi sono addormentato al volante e ho avuto un incidente.
- Mentre tentavo di uccidere una mosca mi sono scontrato con un palo del telefono.
- Mi sono fermato a fare un bisogno, quando ho visto la mia auto passare davanti a me e finire nel fosso. Forse non avevo frenato.
- Come si sente oggi?
Guardi nell'amplesso sto meglio! - Dottore, devo fare l'antitettonica?
- Vorrei una pomata per le emorroidi piccanti.
- Soffro di tunnel del carpaccio.
- Ho un dolore, devono essere le palle peripatetiche.
- Vorrei un dentificio antitarlo.
- Dottore, divento allergico quando ci sono i polli nell'aria!
- È miopia o prespbiterio?
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 2 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra Sant'Agazio, protettore degli Agonizzanti.
Oggi è la Giornata internazionale del Tumore Ovarico.
Oggi è la Giornata internazionale della Talassemia.
Oggi è la Giornata internazionale del Ricordo dei deceduti a causa della Seconda guerra mondiale e della Riconciliazione con i perdenti.
Oggi è la Giornata internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Oggi è la (vecchia) Festa della Mamma (quella giusta è la seconda domenica del mese).
Oggi Avvenne
-
L'8 maggio 1886 Pemberton brevetta la Coca-Cola
139 anni fa nel tentativo di rendere più efficace e analcolico, un rimedio per il mal di testa (italiano) ottenne una bevanda dal sapore inconfondibile, che in meno di dieci anni conquistò tutta l'America. In quel periodo si costruì un marchio vincente rimasto immutato per oltre un secolo e destinato a influenzare le abitudini alimentari di miliardi di persone...
Informati con un'occhiatina alle News...
"Quel giorno a pranzo a Ostia con 2 Papi", Bordoni (Lega) con Ratzinger e Prevost - Fo
Il nuovo Papa conquista i social: oltre 19 milioni le interazioni, spopola negli U
Papa Leone XIV e Vance, quando criticò il vicepresiden
Fognini, l'ultima partita a Roma e l'ovazione del Centrale: "La Davis una ferita apert
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 magg
Papa Leone XIV, Mattarella: "Italia garantirà impegno per pace". Meloni: "Guarderemo a lei come guid
Prevost è il nuovo Papa, i leader del mondo salutano Leone X
Leone XIV, l'omaggio in spagnolo del primo Papa americano: cosa ha det
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Pavòre]?
Pavòre
Alla lettera: terrore.
Etimologia
Dal latino: pavére = essere colpito dallo spavento.
Significato
Temere molto, avere tanta paura: (P.Bembo) io stava in guisa d’uom che pensa e pave. Stato emotivo di chi si sente smarrito di fronte al pericolo: essere preda del pavore.z
Verbo
Pavére: avere tanta paura, spaventarsi.
Sostantivo
Pavidità: carattere e comportamento di persona pavida; timidezza, viltà.
Aggettivo
Pàvido: pauroso, timoroso, pieno di paura; sguardo pavido.
Avverbio
Pavidamente: con timore, con paura.
Sinonimi
Angoscia, panico, terrore, spavento, strizza, tremarella.
Contrari
Ardimento, ardire, audacia, baldanza, coraggio, intrepidezza
Per continuare la produzione di iPhone abbiamo saccheggiato la terra ora ci apprestiamo a fare lo stesso prima sulla luna poi sugli altri pianeti
Per fabbricare smartphone, tablet e personal computer sono necessari elementi che sulla terra si stanno esaurendo e che richiedono onerose risorse da tutti i punti di vista. Mentre la Cina mantiene un sostanziale monopolio su questi materiali, la NASA e investitori come Google pensano alla Luna.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Antitètico]?
Antitètico
Etimologia
Dal greco: antithetikòs, composto di "anti" contro, e "thetikòs" posizionamento. Aggettivo.
Significato
Che è in antitesi, in contrasto, contrario; le tue idee sono antitetiche alle mie; uno stato d'animo antitetico a un altro; due caratteri antitetici; tra questi concetti c'è un rapporto antitetico, opposto.
Talvolta per dare maggiore vivacità. Esempio: (Dante) Non frondi verdi, ma di color fosco.
Avverbio
Antiteticamente: in modo antitetico, in antitesi: noi due la pensiamo antiteticamente.
Sinonimi
Contraddittorio, contrario, contrastante, discordante, discorde, incompatibile, inconciliabile, opposto.
Contrari
Analogo, equipollente, equivalente, simile, sinonimico, sinonimo, uguale.
#Barzellette #xAdulti: la bella fanciulla se li fa tutti
Al confessionale si presenta una giovane e bella fanciulla
- Padre, ho peccato... ieri ho tradito il mio compagno col suo migliore amico... io amo il mio uomo, ma quando mi sono trovata sola col suo amico non ho resistito... sa, sono tanto volatile !!!
- Volubile, figliola !!! Volubile !!!
- Ma non è finita !!! Poi è venuto l'elettricista per delle riparazioni, e io... non ho potuto resistere !!! Sono convinta di amare il mio ragazzo, ma ci sono delle volte che non so... perdo la testa... sa, padre, io sono tanto volatile !!!
- Volubile, figliola !!! Volubile !!!
- Vede, padre, c'è dell'altro... poi sono andata a lezione di tennis, e cosa vuole, eravamo io e l'istruttore, soli, nel silenzio del campo sportivo ormai deserto, al tramonto... che vuole farci, io sono tanto ... com'è la parola, padre ???
- Troia, figliola !!! Troia !!!
#Aforismi: alcune battute umoristiche di #LucioSalis
Lucio Salis
(Santa Giusta, 5 marzo 1947)
E' un comico e produttore discografico italiano.
Dopo l'infanzia trascorsa in Sardegna, si trasferisce a Milano tra il 1968 ed il 1972.
Si scopre poi cabarettista e partecipa al famoso programma televisivo Drive In, dove interpreta un sardo. È sua la battuta-tormentone "Capitto mi hai?".
- Ogni mattina mi sveglio e tocco duecento volte le punte delle mie scarpe. Poi mi alzo dal letto e me le infilo.
- Mia moglie è andata da un celebre dietologo; in due mesi ha perso 3000 euro.
- Eravamo poveri, ma così poveri, che mio nonno aveva un pezzo di terra e non la lavorava nemmeno: la mangiava così com'era!
- Epitaffio sulla lapide di uno morto dopo aver usato una pillola di Viagra: "Come è venuto se ne è andato".
- Cicciolina, quando era in Parlamento, non aveva peli sulla lingua... e quei pochi che aveva non erano neppure suoi!
- Ma toglietemi una curiosità: è vero che qui in continente ci mettete la panna sopra le fragole? Perché noi a Santa Giusta se non ci mettiamo il letame col cavolo che crescono!
Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)
Nonostante la crisi sono tanti i progetti per sviluppare e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere sostenuto nella sua esperienza professionale.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Alcova]?
Alcòva
Sostantivo femminile
Etimologia
Il termine alcova deriva dall'arabo al-qúbba = "stanza contigua".
Significato
- L'alcova è una parte di una camera, separata da un arco o tramezzo e chiusa da cortine, in cui si trovava il letto.
- In senso figurato l'alcova è la camera da letto, intesa come luogo di intimità amorosa: confidenze, segreti d'alcova.
#DettiLatini: conosci il significato di [Mària montesque pollicèri]?
Sallustio
Mària montesque pollicèri
Promettere mari e monti
Come certi politici in occasione delle votazioni.
Ancona: Lorenzo Jovanotti 07 giugno allo Stadio del Conero
Jovanotti dopo aver celebrato un traguardo non comune per un artista: i 25 anni di carriera. Dopo la pubblicazione dell'album "Backup", un tour negli Stati Uniti arriva finalmente con "Backup tour – Lorenzo negli stadi 2013".
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Polìcromo]?
Polìcromo
Etimologia
Dal greco: polycromos, composto di "poly" molti e "kromos" colore. Aggettivo.
Significato
- Di più colori; facciata polìcroma, chiesa decorata con marmi p.; per estensione, folla policroma formata da persone vestite con abiti di colori diversi fra loro.
- In senso figurato, letteralmente, composito, eterogeneo: (Montale) una policroma assemblea di gente stupefatta.
Verbo
Policromare: decorare con policromia.
Sostantivo
Policromia: varietà di colori.
Aggettivi
Policromato: nel significato del verbo. Anche participio passato del verbo policromare.
Policromatico: di molti colori; detto di luce composta di più componenti monocromatiche.
Sinonimi
Multicolore, policromatico, policromato, variopinto, screziato, variegato, colorato.
Contrari
A tinta unita, monocolore, monocromatico, monocromato, monocromo, unicolore.