NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 09 Maggio 2025

Siamo al 129° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 22 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 236 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 44m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:33 e tramonta alle 18:53.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:03 e tramonta alle 19:47.

Luna

  • #Barzellette: Croce Rossa vs Avvocati spietati e cinici

    donna stupita che ride

    L'avvocato più importante della città non ha mai fatto una donazine alla Croce Rossa

    Il direttore della Croce Rossa gli fa visita sperando di convincerlo a donare qualcosa.
    La situazione è però difficile perché l'avvocato ha la fama di essere spietato e cinico.

    • Lei ha guadagnato più di 800 milioni lo scorso anno, ma non ha mai dato niente per la comunita...
      Come si giustifica?
    • Se solo immaginasse...
      Mia madre è malata terminale, le sue spese mediche sono superiori alla sua pensione...
      Mio fratello è disabile, cieco e sulla carrozzina...
      Mia sorella deve provvedere da sola ai suoi tre figli da quando il marito è morto in un incidente d'auto...
    • Il direttore è costernato, ha quasi compassione e si scusa, non aveva idea che i guadagni dell'avvocato dovessero sostenere così tante persone.
    • L'avvocato annuisce:
      Lei capisce...
      Perché dovrei dare qualcosa alla Croce Rossa quando non do niente nemmeno alla mia famiglia ???
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • Lo Stupidario della Croce Rossa

    la copertina con un disegno fatto da un bambini di un ferito e lìambulanza

    Lo stupidario della Croce Rosse del Pronto Soccorso e dei repArti vari (Aliberti editore) non è un giudizio sull'efficienza del nostro servizio sanitario, ma una raccolta di battute e gaffes, alcune davvero esilaranti, raccolte in cento pagine dal giornalista Camillo Delellis (presumiamo uno pseudonimo visto che si tratta del nome di un santo che molto ha fatto per gli ammalati) ) in un libro per aiutare a sdrammatizzare ansie, a ridere sui nostri falsi allarmi, a guardarci allo specchio con le nostre quotidiane paure.
    Il volume comincia con i casi più strani e divertenti, le gaffe e le battute più madornali legate al quotidiano lavoro delle ambulanze e degli operatori della Croce Rossa, per proseguire con lo "Stupidario del Pronto Soccorso", luogo in cui la concitazione, l’emergenza, l’alternarsi dei codici bianco - verde - giallo - rosso possono dare vita a equivoci, fraintendimenti, errori e qui pro quo in qualche caso da vera antologia dell’umorismo. E poi una rassegna delle principali "stupidaggini" proferite nelle corsie d’ospedale e negli ambulatori medici.

    Lo stupidario della Croce Rosse del Pronto Soccorso e medicina vari

    Di seguito riportiamo alcune "chicche" sull'argomento.

    Referti
    • Nel cadere urtava violentemente piede e ginocchio sinistro riportando trauma cranico.
    • Trauma distorsivo per scivolone su cartone bagnato.
    • Il ferito dichiara di essersi scontrato con una pompa di benzina proveniente dall’altra direzione.
    • Colpo di persiana alla regione frontale.
    • Modesta peritonite.
    • Orzaiolo orecchio destro.
    • Scolo (nasale).
    • Epistassi per frattura del setto nasale destro.
    • Ferita al braccio sinistro da addentamento di cane la cui famiglia asserisce essere in regola con le vaccinazioni.
    • Si pratica terapia rianimatoria e si invia all'obitorio per il prosieguo della cura.
    • Gonfiore all'occhio destro da puntura di insetto zanzare o fac-simile.
    Chiamate d'emergenza
    • Centrale 118 ad ambulanza:
      Il paziente è cardiopatico?
      Ambulanza a centrale:
      Negativo, il paziente è operaio.
    • Richiesta emergenza:
      mandate un'ambulanza mi moglie è al tredicesimo mese di gestazione.
    • Aiuto! Mio marito ha avuto un raptus... un cactus... alla testa...
    • Mi dice l'indirizzo signora?
      ...siamo in quell'amplesso nuovo che hanno costruito dietro viale borri!
    • Può sentire il polso?
      Polso assente.
      Piò sentire il battito con l'orecchio sul petto?
      Assenza di battito cardiaco.
      Da quanto si trova in questo stato?
      Da circa 6 ore!
      Ha provato il massaggio cardiaco?
    Dialoghi surreali Paziente - Medico
    • - Ho le doglie, sento molto male, non può essere la forza di gravidanza?
    • Mi dia una pomata per un'escursione alla mano.
    • Ho guidato per 40 anni, poi mi sono addormentato al volante e ho avuto un incidente.
    • Mentre tentavo di uccidere una mosca mi sono scontrato con un palo del telefono.
    • Mi sono fermato a fare un bisogno, quando ho visto la mia auto passare davanti a me e finire nel fosso. Forse non avevo frenato.
    • Come si sente oggi?
      Guardi nell'amplesso sto meglio!
    • Dottore, devo fare l'antitettonica?
    • Vorrei una pomata per le emorroidi piccanti.
    • Soffro di tunnel del carpaccio.
    • Ho un dolore, devono essere le palle peripatetiche.
    • Vorrei un dentificio antitarlo.
    • Dottore, divento allergico quando ci sono i polli nell'aria!
    • È miopia o prespbiterio?
    in Pensieri, Poesie & Libri

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano oggi e domani alla Festa della Mamma.


Oggi è la Giornata internazionale del commercio equo e solidale.


Oggi Avvenne

  • L'8 maggio 1886 Pemberton brevetta la Coca-Cola
    L'8 maggio 1886 Pemberton brevetta la Coca-Cola

    139 anni fa nel tentativo di rendere più efficace e analcolico, un rimedio per il mal di testa (italiano) ottenne una bevanda dal sapore inconfondibile, che in meno di dieci anni conquistò tutta l'America. In quel periodo si costruì un marchio vincente rimasto immutato per oltre un secolo e destinato a influenzare le abitudini alimentari di miliardi di persone...



#Aforismi di #Natale

una natività
Giorgione - Adoration of the Shepherds - National Gallery of Art

Natale

Il Natale (la Natività) è una festa cristiana che celebra la nascita di Gesù Cristo di Nazaret. Cade il 25 dicembre per la maggior parte delle Chiese cristiane occidentali e greco-ortodosse; per le Chiese ortodosse orientali cade il 6 gennaio, il 7 gennaio invece per le Chiese ortodosse slave, che seguono il calendario giuliano. Secondo il calendario liturgico è una solennità di importanza superiore all'Ascensione e alla Pentecoste, ma inferiore alla Pasqua, la festa cristiana più importante.

Aforismi sul Natale

  • Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l'anno.
    Gianni Rodari
  • Sally: Tema d'Inglese. Il vero significato del Natale. Per me, Natale è la gioia di ricevere.
    Charlie Brown: Vuoi dire "dare"... Natale è la gioia di dare...
    Sally: Non ho la minima idea di cosa stai dicendo!
    Peanuts CHARLES M. SCHULZ
  • Il vero spirito del Natale alberga nel tuo cuore.
    Polar Express 

    BABBO NATALE

  • Una vigilia di Natale di molti anni fa, me ne stavo tranquillo nel mio letto. Non muovevo le lenzuola, respiravo lentamente senza fare rumore. Aspettavo di udire un suono, un suono che secondo un mio amico non avrei mai sentito: le campanelle della slitta di Babbo Natale!

    Polar Express

  • Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l'anno.

    Charles Dickens

  • Una volta mi limitavo a ringraziare Babbo Natale per pochi soldi e qualche biscotto. Ora, lo ringrazio per le stelle e le facce in strada, e il vino e il grande mare.

    Gilbert Keith Chesterton

  • Ho smesso di credere a Babbo Natale quando avevo sei anni. Mamma mi portò a vederlo ai grandi magazzini e lui mi chiese l'autografo.

    SHIRLEY TEMPLE

  • Nella notte di Natale, la Madre che doveva partorire non trovò per sé un tetto. Non trovò le condizioni, in cui si attua normalmente quel grande divino ed insieme umano Mistero del dare alla luce un uomo.

    Karol Wojtyla

  • Il Natale, quando arriva arriva!

    Renato Pozzetto

  • Eravamo così poveri che a Natale il mio vecchio usciva di casa, sparava un colpo di pistola in aria, poi rientrava in casa e diceva: spiacente ma Babbo Natale si è suicidato.

    Jake LaMotta

#Vignette #Barzellette: non andare in quell'ospedale... sono macellai !

un tizio sta per essere operato, ma uno dei medici ha un camice con scritto macelleria da Mario, l'infermiera: non si preoccupi è la lavanderia che ha sbagliato...- Non ci faccia caso, non si preoccupi è soltanto un errore del garzone della lavanderia.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Ab actu ad posse...]?

Proverbio latino

Ab actu ad posse valet illatio

E' possibile dedurre il futuro dal passato


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Sammy Davis Jr.]

un uomo anziano di colore con gli occhiali scuri in questa vecchia foto in bianco e nero baffetti da sparviero

Sammy Davis Jr.

 (Harlem, 8 dicembre 1925 – Beverly Hills, 16 maggio 1990)
Sammy Davis Jr. è stato un ballerino, cantante, vibrafonista, batterista, attore e comico statunitense.

Aforismi e Citazioni di Sammy Davis Jr.

  • Il mio talento era la mia arma, il mio potere, il mio modo di lottare. Era l'unica maniera in cui potevo sperare di influire sulla mentalità delle persone.
  • Essere una star ha reso possibile che fossi insultato in posti dove l'uomo di colore medio non avrebbe mai sperato di essere insultato.
  • Improvvisamente il mondo sembrava diverso. Non era più di un solo colore. Mi rendevo conto di come mio padre e Will mi avessero protetto per tutta la vita. Speravano amorevolmente che io non arrivassi mai a conoscere il pregiudizio e l'odio, ma si sbagliavano. Era come se avessi camminato dentro una porta girevole per diciotto anni, una porta che loro avevano sempre tenuto aperto in segreto.
  • Non si conosce la storia di un negro ricco. Forse Sammy Davis Jr., ecco, il cantante ballerino, è il solo, a quanto ne so, che ce l'ha fatta, e ha vinto tutti gli ostacoli possibili: negro, ebreo, senza un occhio, brutto, ha fatto una montagna di dollari. (Enzo Biagi)

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Posteriores enim cogitationes sapientiores solent esse]?

Latine loqui

Cicerone

Posteriores enim cogitationes sapientiores solent esse

I pensieri che vengono in un secondo momento di solito sono più saggi


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Basìre]?

Basire

svenire

Etimologia

Dal francese: esbasir, assassinare.

Significato
  1. Cadere in deliquio, svenire, sentirsi venir meno; basire per estrema debolezza, di fame, dal freddo, (Manzoni) ...non vedete che costei è un pulcin bagnato che basisce per nulla?
  2. Per estensione: allibire, sbalordire per forte o improvvisa emozione.
  3. Come accezione antica: morire.
Aggettivo

Basìto: attonito, impietrito: (Pirandello) restò su la soglia come basito.

Sinonimi
  • Perdere i sensi, svenire, venir meno.
  • Decedere, mancare, morire.
Contrari

Riaversi, rinvenire, tornare in sé.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Bona valetudo iucundior...]?

Cicerone

Bona valetudo iucundior est iis qui e gravi morbo recreati sunt, quam qui numquamaegro corpore fuerunt

La buona salute è più cara a coloro che sono guariti da grave malattia, che non a coloro che mai sono caduti infermi


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Danilo Mainardi]

occhiali barba e capelli bianchi corti in questa foto tra le frasche con il binocolo

Danilo Mainardi

(Casalmorano, 25 novembre 1933 – Venezia, 8 marzo 2017)
Danilo Mainardi è stato un etologo, ecologo e divulgatore scientifico italiano.

Aforismi e Citazioni su Danilo Mainardi

  • L'ecologia ci insegna che la nostra patria è il mondo.
  • Quando capiremo, a fatti e non a parole, che le scelte esercitate contro gli animali sono anche scelte contro di noi?
  • Generalizzando, il comportamento è sempre il risultato dell'interazione tra genetica e ambiente. In definitiva, è sempre, per usare un termine proprio della biologia, fenotipo, anche se l'apporto dell'informazione genetica può essere assai variabile sia qualitativamente sia quantitativamente.
  • Una società globalizzata si governa meglio se è fatta di persone con poco senso critico, quindi irrazionali.
  • Gli scienziati dovrebbero avere il culto della ragione; eppure, di norma trincerandosi dietro l'abusata argomentazione delle aree di competenza, trovano anche loro uno spazio per credere.
  • Credo davvero sia giunto il tempo di percepire la nuova centralità della cultura naturalistica. Una centralità necessaria per conoscerci meglio e, di conseguenza, per calibrare più positivamente il nostro rapporto con la natura, con i nostri simili, con noi stessi.
  • L'uomo è, tra gli animali, il più razionale. Eppure anche in quest'epoca dominata dalla scienza, o almeno dove la scienza ha prodotto straordinari avanzamenti conoscitivi, l'uomo continua a credere in una varietà di fenomeni, esseri o entità di non provata esistenza.
  • Agli scienziati piace sempre moltissimo inventare nuove teorie, nuove spiegazioni e, soprattutto, nuovi nomi possibilmente astrusi. E' così, oltretutto (ma questa senza dubbio è una malignità), che si raggiunge la gloria. Se non altro una bella visibilità.
  • Come è facile per la femmina del cane tirar su bene la sua prole, com'è difficile per noi umani fare altrettanto.
  • A determinare la comparsa, lo sviluppo e il permanere dell'umana capacità di credere è stato un peculiare assommarsi di caratteristiche mentali e sociali.
  • La specie intelligente è quella che sopravvive. L'umanità sembra non esserlo.

(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [RobertoBenigni]

Roberto Remigio Benigni 

(Manciano La Misericordia, 27 ottobre 1952)
Attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano.
Fra i numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, un premio Oscar come miglior attore per la sua interpretazione nel film "La vita è bella". È stato l'unico interprete maschile italiano a ricevere l'Oscar come miglior attore protagonista, recitando nel ruolo da protagonista in un film in lingua straniera, dopo quello vinto da Sophia Loren nel 1962. Fu inoltre candidato al Premio Nobel per la letteratura 2007 (principalmente per l'impegno profuso in favore della diffusione della Divina Commedia di Dante Alighieri.

Aforismi e citazioni  di Roberto Benigni 

  • Le mogli dei politici fanno tutte beneficenza. Per forza! Hanno il senso di colpa per quello che rubano i mariti.
  • Morire non mi piace per niente. È l'ultima cosa che farò.
  • De Mita ce l'ha piccolissimo, identico a come ce l'aveva da neonato. Del resto si sà, come natura crea, Ciriaco conserva. Andreotti? Oh, Andreotti il pisello non ce l'ha proprio: è diventato gobbo a forza di cercarselo.
  • «Non ho più il fisico», come disse la mamma di Galileo Galilei quando il figlio se ne andò di casa.
  • Questi politici sono tutti, come si dice in Scozia, figli di mignotta.
  • A me mi hanno rovinato le donne: troppo poche!
  • Può darsi che anticamente l'uomo avesse più organi sessuali: tre piselli, da cui la famosa frase: "Che cazzo vuoi?".
  • Il medico dice la vulva... fa paura, la vulva, eh? Una cosa spaventosa, una vulva sett'e quaranta turbodiesel... 
  • Una cosa tremenda la vulva addosso! Bella la vulva. Poi c'è la cosa, la passera, la chitarrina, la farfallina, la fisarmonica, la gattina, la filettina, la topa, la toppa, la gnocca, la pucchiacca, la sorca, la picchia, la passerina, la patonza, la gnacchera, la cavità, la ferita, la natura, la vergogna, lo spacco, l'antro tetro, la marianna la va in campagna, la bernarda, la tacchina, l'anonima sequestri, l'effetto serra, il conto in banca,l'afflosciapertiche, la seccacetrioli, l'azzitapreti, la fammela vedere un'altra volta... è una bellezza che non se ne può parlare.

(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Rodney Dangerfield]

un personaggio con un volto molto divertente occhi spiritati

Jacob Cohen in arte Rodney Dangerfield

(Babylon, 22 novembre 1921 – Westwood, 5 ottobre 2004)
Rodney Dangerfield è stato un personaggio geniale ed un comico notissimo negli USA.
Rappresenta "l'uomo comune" che ce l'ha fatta. Celebre la sua frase "non ottengo rispetto (I got no respect): era infatti solito interpretare un personaggio che non aveva il rispetto di nessuno. Tipico anche il suo gesto con il pollice alzato per salutare il pubblico alla fine delle performance.

Aforismi e Citazioni di Rodney Dangerfield

  • Mia moglie non ha alcun rispetto. Ieri ho avuto una lite col cane e lei ha detto che aveva ragione lui. E l'ha detto proprio davanti al cane! Ora neanche il cane ha più rispetto. Mia moglie lancia la palla e lui aspetta che sia io a portarla indietro.
  • Io sono un bisessuale; lo faccio forse due volte all'anno.
  • Mia moglie vorrebbe il Sesso Olimpico: una volta ogni quattro anni.
  • Una ragazza mi ha telefonato l'altro giorno e mi ha detto: "Vieni che non c'è nessuno in casa". Sono andato da lei. Non c'era nessuno.
  • Ho chiesto a mia moglie: "In una scala da 1 a 10 che voto mi daresti come amante?". Lei ha risposto "Lo sai che non sono brava con le frazioni".
  • Mia moglie fa l'amore con me solo quando ha un motivo. Ieri notte mi ha usato per calcolare il tempo di cottura di un uovo.
  • Sono un pessimo amante. Una volta anche un guardone mi ha fischiato.
  • Ero un bambino brutto. Quando nacqui, il dottore, dopo aver tagliato il cordone, si impiccò.
  • Da piccolo avevo un sacco di brufoli. Un giorno, in biblioteca, mi sono addormentato. Al mio risveglio un cieco mi stava leggendo la faccia.
  • Eravamo molto poveri. Se non fossi nato maschio non avrei avuto niente con cui giocherellare!
  • Feci notare al mio dentista: -Ho i denti gialli-. Lui mi rispose: -Ha provato a indossare una cravatta marrone?-.
  • Ho detto a mia moglie che vorrei farmi cremare. Sta preparando il barbecue.
  • Ho scoperto che c’è solo un modo per sembrare magro, frequentare persone grasse.
  • Ieri notte io e mia moglie ci siamo incontrati sulla porta di casa. Lei indossava un négligé molto sexy. L’unico problema era che stava rientrando.
  • Il mio cane è talmente pigro! Non corre dietro alle macchine come gli altri cani. Se ne rimane sul marciapiede e prende i numeri di targa.
  • La posizione preferita di mia moglie: schiena contro schiena.
  • La settimana scorsa ho detto a mia moglie: -Se tu imparassi a cucinare, io potrei licenziare il cuoco-. Lei ha risposto: -E se tu imparassi a far l’amore, io potrei licenziare l’autista-.
  • Mia moglie voleva un intervento di chirurgia plastica. Così le ho tagliato le carte di credito.
  • Non ho fiducia in me stesso. Tutte le volte che una ragazza mi dice di sì, le chiedo di pensarci bene.
  • Quand’ero piccolo i miei genitori traslocavano spesso, ma io li trovavo sempre.
  • Ricordo con angoscia la prima volta che ho fatto l’amore. Era notte, era buio, ero solo.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi9
Ieri245
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3206969

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out