NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 03 Luglio 2025

Siamo al 184° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 181 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 38m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:19 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 20:22.

Luna

  • #Barzellette: Difficili rapporti col futuro suocero

    donna stupita che ride

    Un giovanotto innamorato della figlia di un industriale assai ricco, si presenta per chiedere la mano

    Tra una domanda e l'altra costui gli fa:

    • Ma tu, giovane, quanto guadagni al mese per poter mantenere mia figlia?
    • Beh, circa duemila euro!
    • Ma lo sai che mia figlia spende quella somma solo per la carta igienica?
    • Il giovanotto, alquanto deluso e rammaricato, se ne va e quando la sua ragazza gli chiede come fosse andato l'approccio, lui la guarda dall'alto in basso e risponde:
      Male, malissimo...
      cagona !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Tommaso, protettore di Architetti, Artisti, Carpentieri, Geometri, Giudici, Muratori e Scalpellini.


  • Il 3 luglio 1985 arriva al cinema la prima di Ritorno al futuro
    Il 3 luglio 1985 arriva al cinema la prima di Ritorno al futuro

    L'avvincente trama conquisterebbe chiunque, eppure il regista Robert Zemeckis, allora poco conosciuto, e il produttore Steven Spielberg (già famoso per Lo squalo, E.T. e Indiana Jones) faticarono non poco per trovare qualcuno che lo distribuisse. Finito infatti nel 1981, il film dovette aspettare quattro anni e passare attraverso successive revisioni, prima di uscire nelle sale statunitensi, 40 anni fa. Fu un successone e solo il primo capitolo di una trilogia, destinata a rimanere un classico del genere "fantascienza" e un'icona della società degli anni Ottanta...

Oggi Avvenne

  • Il 3 luglio 1886 Carl Benz presentata la prima automobile con motore a scoppio
    Il 3 luglio 1886 Carl Benz presentata la prima automobile con motore a scoppio

    L'idea di partenza dell'ingegnere tedesco era di dar vita, 139 anni fa, ad un mezzo leggero di trasporto per persone, che poggiasse su quattro ruote e che facesse a meno dei cavalli. Le difficoltà riscontrate nel far sterzare le due ruote davanti, lo persuadono a optare per la versione a tre ruote, realizzando una sorta di triciclo sbuffeggiante...



#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Danilo Mainardi]

occhiali barba e capelli bianchi corti in questa foto tra le frasche con il binocolo

Danilo Mainardi

(Casalmorano, 25 novembre 1933 – Venezia, 8 marzo 2017)
Danilo Mainardi è stato un etologo, ecologo e divulgatore scientifico italiano.

Aforismi e Citazioni su Danilo Mainardi

  • L'ecologia ci insegna che la nostra patria è il mondo.
  • Quando capiremo, a fatti e non a parole, che le scelte esercitate contro gli animali sono anche scelte contro di noi?
  • Generalizzando, il comportamento è sempre il risultato dell'interazione tra genetica e ambiente. In definitiva, è sempre, per usare un termine proprio della biologia, fenotipo, anche se l'apporto dell'informazione genetica può essere assai variabile sia qualitativamente sia quantitativamente.
  • Una società globalizzata si governa meglio se è fatta di persone con poco senso critico, quindi irrazionali.
  • Gli scienziati dovrebbero avere il culto della ragione; eppure, di norma trincerandosi dietro l'abusata argomentazione delle aree di competenza, trovano anche loro uno spazio per credere.
  • Credo davvero sia giunto il tempo di percepire la nuova centralità della cultura naturalistica. Una centralità necessaria per conoscerci meglio e, di conseguenza, per calibrare più positivamente il nostro rapporto con la natura, con i nostri simili, con noi stessi.
  • L'uomo è, tra gli animali, il più razionale. Eppure anche in quest'epoca dominata dalla scienza, o almeno dove la scienza ha prodotto straordinari avanzamenti conoscitivi, l'uomo continua a credere in una varietà di fenomeni, esseri o entità di non provata esistenza.
  • Agli scienziati piace sempre moltissimo inventare nuove teorie, nuove spiegazioni e, soprattutto, nuovi nomi possibilmente astrusi. E' così, oltretutto (ma questa senza dubbio è una malignità), che si raggiunge la gloria. Se non altro una bella visibilità.
  • Come è facile per la femmina del cane tirar su bene la sua prole, com'è difficile per noi umani fare altrettanto.
  • A determinare la comparsa, lo sviluppo e il permanere dell'umana capacità di credere è stato un peculiare assommarsi di caratteristiche mentali e sociali.
  • La specie intelligente è quella che sopravvive. L'umanità sembra non esserlo.

(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: cambiare parola chiave #pene perché...


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi di Pelham Grenville Wodehouse

Il classico inglese di un tempo grossa coppola in testa perfetto in questa antica foto

Pelham Grenville Wodehouse

(1881 – 1975), scrittore britannico.


  • Le cose buone della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare.
  • Il grande segreto dell'eterna giovinezza: far sempre circolare la bottiglia e non andare mai a letto prima delle quattro del mattino. (da Luna piena, ciclo di Blandings)
  • I gatti, come categoria, non hanno mai completamente superato il complesso di superiorità dovuto al fatto che, nell'antico Egitto, erano adorati come dei.
  • Il ritorno del figliol prodigo è quasi proverbialmente legato a effervescenti manifestazioni di gioia da parte dell'intera compagnia con, forse, la sola eccezione del vitello ingrassato. 
  • In amore sono gli intervalli fra un incontro e l'altro quelli che provocano i veri danni.
  • C’è solo una cura per i capelli grigi. È stata inventata da Frenchman. È chiamata ghigliottina.
  • Se le donne comprendessero le proprie responsabilità baderebbero bene a sorridere; tanto bene che probabilmente non lo farebbero.

(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi di #RobertMitchum

Robert Charles Durman Mitchum (1917 – 1997), attore e cantante statunitense.

 

Mi piace la televisione,
soprattutto

perché la si spegne facilmente.


 

Un'attrice è un po' più di una donna, un attore è un po' meno di un uomo.
Non so se vi siete accorti che la recitazione di Steve McQueen tende naturalmente alla monotonia.
Sono una speranza per tutti. La gente mi guarda sullo schermo e dice: "Se ce l'ha fatta quel coso lì posso farcela anch'io.
Amico mio, ci sono milioni di donne a questo mondo, e si assomigliano tutte.
Mi son detto che se Rin-Tin-Tin è diventato una stella del cinema, anch’io avrei potuto fare l’attore.
Ogni uomo nasce gemello, colui che è, e colui che crede di essere.


(nicedie.it)

Attività sessuale

Un'anziana coppia acquista una casetta in un paesino nel Sud della Francia per trascorrere gli ultimi anni.
Dopo qualche mese il marito incontra il sindaco del villaggio che gli chiede: 
"Come va? Non vi annoiate troppo spero. Come trascorrete le vostre giornate?" 
L'anziano risponde: 
>"Alle 7 sveglia: attività sessuale. Colazione, ri-attività sessuale, doccia. Andiamo al mercato, alle 11 ritorno, attività sessuale, preparazione del pranzo. Aperitivo, pasto, attività sessuale al dessert. Alle 3 piccola passeggiata con la signora. Alle 6 ritorno: attività sessuale per non perdere l'abitudine. Alle 7 cena leggera, una minestra, un pezzo di formaggio e un po' di attività sessuale. Alle 8 e 30 circa ri-attività sessuale mentre laviamo i piatti. Alle 9 andiamo a letto perché siamo stanchi" 
Il sindaco stupefatto domanda: "Ma quanti anni avete?" 
"Io 84 e Margherita 78..." "Ma complimenti! - dice il sindaco - Ma, esattamente, cosa intende per "attività sessuale?"
"Mi rompe i coglioni!"


(nicedie.it)

Antibatterici con Triclosan danneggiano i muscoli

Il Triclosan è una sostanza che si trova comunemente negli antibatterici per la cura personale come saponi e deodoranti, colluttori, dentifrici, vestiti, tappeti, giocattoli e sacchetti della spazzatura.

Secondo i ricercatori della University of California, Davis e dell'Università del Colorado il Triclosan impedirebbe le contrazioni muscolari a livello cellulare. L'esperimento condotto su modelli animali ha dimostrato che il Triclosan rallenta il nuoto dei pesci e riduce la forza muscolare nei topi. La ricerca è stata pubblicata negli Atti della National Academy of Sciences degli Stati Uniti d'America.

"Il Triclosan si trova nelle case di tutti ed è diffuso nell'ambiente", ha detto Isaac Pessah, professore e presidente del Dipartimento di Bioscienze Molecolari presso la Scuola UC Davis di Medicina Veterinaria e ricercatore principale dello studio. "Questi risultati forniscono una forte evidenza che la sostanza chimica può destare preoccupazioni per la salute umana e ambientale".

#Aforismi: alcune #frasi di Steve Jobs

Primo piano di Steve Jobs: i pochi capelli leggermente brizzolati, barba bianca appena appena incolta, dolce vita nero,  ha in mano il tablet della Apple e la sta presentando al pubblico.

Steve Paul Jobs

(1955 – 2011)
Informatico e imprenditore statunitense.

Aforismi di Steve Jobs

  • La mia ragazza ride sempre durante il sesso, non importa che cosa stia leggendo. 
  • Valevo oltre un milione di dollari quando avevo 23 anni e oltre 10 milioni di dollari quando avevo 24 anni, e più di 100 milioni di dollari quando ne avevo 25. Ma sai, non era poi così importante, perché non l'ho mai fatto per soldi. Essere l'uomo più ricco al cimitero non mi interessa. Andare a letto la sera dicendosi che si è fatto qualcosa di meraviglioso, questo è quello che conta per me.
  • Siate affamati, siate folli.
  • È la capacità di innovare che distingue un leader da un seguace.
  • Sono convinto che circa la metà di quello che separa gli imprenditori di successo da quelli che non hanno successo sia la pura perseveranza. 
  • L'unico modo per fare un ottimo lavoro è amare quello che fate. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare.
  • Il computer è la bicicletta della nostra mente.
  • Dovete credere in qualcosa: l’istinto, il destino, la vita, il karma, qualsiasi cosa. Questo approccio non mi ha mai tradito, e ha fatto la differenza nella mia vita.
  • Alla Apple, quando facciamo un computer, sappiamo che dopo cinque anni è da buttare. Ma se fai bene il tuo lavoro, un film può durare per sempre.
  • Il design non riguarda solo l'aspetto del prodotto, o l'effetto che fa tenerlo in mano. Il design è come funziona.

(nicedie.it)

#ModiDiDire: salvare capra e cavoli

Come salvaguardare tutti


E' un modo di dire con cui si intende salvaguardare con una decisione gli interessi dei soggetti salvaguardando ciascuno.
Nasce da un gioco di logica che sfida a trovare la soluzione, per trasportare al di là del fiume, dei cavoli, una capra e un lupo, avendo a disposizione una barchetta capace di trasportare solo una cosa per volta assieme al traghettatore.
La difficoltà sta nel non lasciare sulla medesima sponda la capra con i cavoli (altrimenti se li mangerebbe), né lasciare il lupo con la capra( altrimenti se la mangerebbe): Tu sapresti risolvere il gioco? Prova prima da solo senza guardare la soluzione che segue.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Curry]?

una ciotola di curry

Curry

Inglese, pronuncia: köri.
In Italia la pronuncia kerri, ormai consolidata, sostituisce quella corretta.

Etimologia

Il termine curry è inglese ed è la traslitterazione fonetica del nome tamil cari, che significa salsa o zuppa. I britannici arrivati in India hanno acquisito questo termine nella loro lingua, indicando la mistura di spezie piuttosto che il piatto cucinato: così è nato il curry.

Significato
  1. Il curry è una miscela, di origine indiana, di spezie pestate nel mortaio che formano una polvere giallo-senape fortemente profumata. Corrisponde all'indiano masala, che comprende una varietà di miscele tipiche.
  2. In altri paesi occidentali, più correttamente, con il termine curry si indicano invece una varietà di piatti speziati della cucina del sud-Asiatico, a base di carne e/o vegetali.
Composizione

A seconda della formulazione si avrà un curry "mild" ovvero mediamente piccante, o "sweet" ovvero molto piccante (contrariamente a quanto il termine sweet = "dolce" potrebbe far pensare).
La formulazione classica del curry comprende: pepe nero, cumino, coriandolo, cannella, curcuma e anche chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino, zafferano, cardamomo.

Curiosità

Nel XX secolo il piatto curry è stato impiegato dall'esercito inglese e dalla marina nipponica come razione base per i propri soldati. Oggi è impiegato dalle forze di autodifesa giapponesi.

L'esistenza della "polvere di curry" invece è dovuta al periodo coloniale inglese nel subcontinente. Quando gli ufficiali in congedo tornavano in patria, acquistavano dai loro servi o dai cuochi delle polveri pre-miscelate di spezie da aggiungere alle loro pietanze in modo da portare in Inghilterra quei sapori esotici. Normalmente, in India, prima di quel periodo non si considerava il "curry" come un mix univoco e predeterminato ma ogni cuoco aggiungeva alla sua minestra le varie spezie.

Il termine curry, oggi designa una varietà di miscele, in uso principalmente nel sud-est asiatico, meno note con i loro nomi specifici, di cui il più diffuso è il green curry o kaeng khiao wan thailandese, polvere verde contenente varietà orientali di basilico. Molto diffusi sono anche il kaeng kari o curry giallokaeng phet o curry rosso, curry diabolico in uso a Singapore e Malacca (con Noce indiana e Galangal), Prik khing curry di tradizione cino-thailandese, il massaman curry o nam phrik kaeng massaman, il curry giapponese o karē, e molti altri che oltre o in sostituzione degli ingredienti del curry indiano possono contenere citronella, scalogno, coriandolo, peperoncino, cumino e altre spezie o essenze.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Nitòre]?

La cultura a portata di mano

Nitòre

Letteralmente: lucentezza.

Etimologia

Dal latino: nitor-oris, derivato da "nitère" = splendere.

Significato
  1. Nitidezza e splendore: il nitore della cucina pulita, il nitore dell’aria, del cielo; il nitore della tovaglia; (Marta Morazzoni) lo strumento nuovo, di affascinante nitore, era posto in un angolo del salotto.
  2. In senso figurato, chiarezza elegante: il nitore della sua prosa, il nitore dello stile, dell'espressione.
Aggettivi
  • Nitido: pulito, limpido,; (Dante) per acque nitide e tranquille.
  • Netto: privo di macchie, scorie e sudiciume, lindo.
Sostantivo

Nitidezza: pulizia, l'essere particolarmente chiaro e accurato.

Avverbio

Nitidamente: in modo pulito, in modo chiaro.

Sinonimi

Nitidezza, lucentezza, trasparenza, limpidezza, splendore, luminosità.

Contrari

Opacità, sporcizia, non brillantezza, non trasparenza.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi991
Ieri317
Settimana Scorsa2126
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3229432

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out