NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 03 Luglio 2025

Siamo al 184° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 181 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 38m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:19 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 20:22.

Luna

  • #Barzellette: Difficili rapporti col futuro suocero

    donna stupita che ride

    Un giovanotto innamorato della figlia di un industriale assai ricco, si presenta per chiedere la mano

    Tra una domanda e l'altra costui gli fa:

    • Ma tu, giovane, quanto guadagni al mese per poter mantenere mia figlia?
    • Beh, circa duemila euro!
    • Ma lo sai che mia figlia spende quella somma solo per la carta igienica?
    • Il giovanotto, alquanto deluso e rammaricato, se ne va e quando la sua ragazza gli chiede come fosse andato l'approccio, lui la guarda dall'alto in basso e risponde:
      Male, malissimo...
      cagona !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Tommaso, protettore di Architetti, Artisti, Carpentieri, Geometri, Giudici, Muratori e Scalpellini.


  • Il 3 luglio 1985 arriva al cinema la prima di Ritorno al futuro
    Il 3 luglio 1985 arriva al cinema la prima di Ritorno al futuro

    L'avvincente trama conquisterebbe chiunque, eppure il regista Robert Zemeckis, allora poco conosciuto, e il produttore Steven Spielberg (già famoso per Lo squalo, E.T. e Indiana Jones) faticarono non poco per trovare qualcuno che lo distribuisse. Finito infatti nel 1981, il film dovette aspettare quattro anni e passare attraverso successive revisioni, prima di uscire nelle sale statunitensi, 40 anni fa. Fu un successone e solo il primo capitolo di una trilogia, destinata a rimanere un classico del genere "fantascienza" e un'icona della società degli anni Ottanta...

Oggi Avvenne

  • Il 3 luglio 1886 Carl Benz presentata la prima automobile con motore a scoppio
    Il 3 luglio 1886 Carl Benz presentata la prima automobile con motore a scoppio

    L'idea di partenza dell'ingegnere tedesco era di dar vita, 139 anni fa, ad un mezzo leggero di trasporto per persone, che poggiasse su quattro ruote e che facesse a meno dei cavalli. Le difficoltà riscontrate nel far sterzare le due ruote davanti, lo persuadono a optare per la versione a tre ruote, realizzando una sorta di triciclo sbuffeggiante...



#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Gustave Flaubert]

in questa vecchia foto, il personaggio un uomo prosperoso con enormi baffoni stempiato capelli lungi sulle orecchie

Gustave Flaubert

(Rouen, 12 dicembre 1821 – Croisset, 8 maggio 1880)
Gustave Flaubert è stato uno scrittore francese, conosciuto soprattutto per essere l'autore del romanzo Madame Bovary.

Aforismi e Citazioni di Gustave Flaubert

  • Non leggete per divertirvi, come fanno i bambini, o per istruirvi, come ambiziosi. No, leggete per vivere!
  • Un cuore è una ricchezza che non si vende e non si compra: si dona.
  • Tre cose occorrono per essere felici: essere imbecilli, essere egoisti e avere una buona salute; ma se vi manca la prima, tutto è finito.
  • L'avvenire ci tormenta, il passato ci trattiene, il presente ci sfugge.
  • Esistono cammini senza viaggiatori. Ma vi sono ancor più viaggiatori che non hanno i loro sentieri.
  • L'orgoglio è una bestia feroce che vive nelle caverne e nei deserti; la vanità invece, come un pappagallo, salta di ramo in ramo e chiacchiera in piena luce.
  • Il successo è una conseguenza, non un obiettivo.
  • Non c'è nulla di così umiliante come vedere gli sciocchi riuscire nelle imprese in cui noi siamo falliti.
  • Quando si guarda la verità solo di profilo oppure di tre quarti la si vede sempre male. Sono pochi quelli che sanno guardarla in faccia.
  • Gli affetti profondi somigliano alle donne oneste. Hanno paura di essere scoperte e passano nella vita con gli occhi bassi.
  • Si fa della critica quando non si può fare dell'arte, nello stesso modo che si diventa spia quando non si può fare il soldato.
  • Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita.
  • La vanità è alla base di tutto, anche la coscienza non è altro che vanità interiore.
  • L'autore nel suo libro deve essere come Dio nel suo universo, dovunque presente e in nessun luogo visibile.
  • Il vero problema dello scrivere non è tanto di sapere ciò che dobbiamo mettere nella pagina, ma ciò che da questa dobbiamo togliere.
  • Perché voler essere qualcosa quando si può essere qualcuno?
  • Ritengo una delle fortune della mia vita il fatto di non scrivere per i giornali. Le mie tasche ci rimettono, ma la mia coscienza è soddisfatta.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Tralucere]?

Tralùcere

Dal latino: "trāns" = attraverso e "lucēre" = splendere.

Significato
  1. (letteralmente) Risplendere attraverso corpi diafani, detto della luce: (Petrarca) Paventosa speme Dell'alma, che traluce come un vetro, Talor sua vista rasserena.
  2. In senso figurato, trasparire: un oggetto che traluce nell’acqua; la paura gli traluce nello sguardo; sentimenti … che dai cuori ove nacquero tralucono già alla mente d’alcuni uomini (I. Nievo).-Lasciar passare la luce: I’ son sì magro, che quasi traluco (C. Angiolieri).

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Tempora sic fugiunt parinter parinterque et nova secuntur sum semper]?

Latine loqui

Locuzione latina

Tempora sic fugiunt parinter parinterque et nova secuntur sum semper

In modo uguale fuggono i tempi ed in ugual modo ne seguono altri; e sono sempre nuovi


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Cerchiobottismo]?

Un colpo al cerchio e uno alla botte
Cerchiobottismo

Letteralmente: un colpo al cerchio ed uno alla botte.

Etimologia

Da cerchio e botte.

Significato

Neologismo di origine giornalistica, riferito soprattutto in ambiente politico, derivato dall’espressione: dare un colpo al cerchio e uno alla botte. Cerchiobottismo indica tendenza a non prendere mai una posizione netta, a mantenersi in precario equilibrio, senza compiere una scelta precisa, prendendo il partito ora dall’una ora dall’altra parte.
Questo non “entrare nel merito” ha in genere la finalità di non scontentare nessuno, di non esporsi a critiche e giudizi altrui oppure per calcolo e convenienza personale 

Aggettivo e sostantivo

Cerchiobottista: che, o chi, manifesta la tendenza al cerchiobottismo.

Sinonimi

Dubbio, insicurezza, ondeggiamento, esitazione, tentennamento, indecisione, indugio.

Contrari

Decisione, femezza, risolutezza, sicurezza


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Bona valetudo iucundior...]?

Cicerone

Bona valetudo iucundior est iis qui e gravi morbo recreati sunt, quam qui numquamaegro corpore fuerunt

La buona salute è più cara a coloro che sono guariti da grave malattia, che non a coloro che mai sono caduti infermi


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [RobertoBenigni]

Roberto Remigio Benigni 

(Manciano La Misericordia, 27 ottobre 1952)
Attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano.
Fra i numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, un premio Oscar come miglior attore per la sua interpretazione nel film "La vita è bella". È stato l'unico interprete maschile italiano a ricevere l'Oscar come miglior attore protagonista, recitando nel ruolo da protagonista in un film in lingua straniera, dopo quello vinto da Sophia Loren nel 1962. Fu inoltre candidato al Premio Nobel per la letteratura 2007 (principalmente per l'impegno profuso in favore della diffusione della Divina Commedia di Dante Alighieri.

Aforismi e citazioni  di Roberto Benigni 

  • Le mogli dei politici fanno tutte beneficenza. Per forza! Hanno il senso di colpa per quello che rubano i mariti.
  • Morire non mi piace per niente. È l'ultima cosa che farò.
  • De Mita ce l'ha piccolissimo, identico a come ce l'aveva da neonato. Del resto si sà, come natura crea, Ciriaco conserva. Andreotti? Oh, Andreotti il pisello non ce l'ha proprio: è diventato gobbo a forza di cercarselo.
  • «Non ho più il fisico», come disse la mamma di Galileo Galilei quando il figlio se ne andò di casa.
  • Questi politici sono tutti, come si dice in Scozia, figli di mignotta.
  • A me mi hanno rovinato le donne: troppo poche!
  • Può darsi che anticamente l'uomo avesse più organi sessuali: tre piselli, da cui la famosa frase: "Che cazzo vuoi?".
  • Il medico dice la vulva... fa paura, la vulva, eh? Una cosa spaventosa, una vulva sett'e quaranta turbodiesel... 
  • Una cosa tremenda la vulva addosso! Bella la vulva. Poi c'è la cosa, la passera, la chitarrina, la farfallina, la fisarmonica, la gattina, la filettina, la topa, la toppa, la gnocca, la pucchiacca, la sorca, la picchia, la passerina, la patonza, la gnacchera, la cavità, la ferita, la natura, la vergogna, lo spacco, l'antro tetro, la marianna la va in campagna, la bernarda, la tacchina, l'anonima sequestri, l'effetto serra, il conto in banca,l'afflosciapertiche, la seccacetrioli, l'azzitapreti, la fammela vedere un'altra volta... è una bellezza che non se ne può parlare.

(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette Lavoratori in piazza anche nel 2014

due tizi, uno all'altro: i sindacati hanno portato in piazza un milione dilavoratori. e l'altro: caspita e dove li hanno trovati?


(nicedie.it)

Ogni volta che vogliono fare l'amore, il marito insiste nel tenere le luci spente #Barzellette #xAdulti

donna stupite che ride

Dopo 20 anni di matrimonio la moglie ritiene che farlo al buio sia ridicolo

Decide quindi di smetterla con questa stupida abitudine. Una sera, nel bel mezzo di una sessione di fuoco, selvaggia e romantica, accende la luce. Guarda giù e... vede il marito che tiene in mano un dispositivo a batterie.... un vibratore, morbido, bellissimo e più grande di un coso vero. La donna a questo punto dà in escandescenze:
- Tu, impotente bastardo! Come hai potuto mentirmi per tutti questi anni? Esigo che tu mi dia una spiegazione!
Il marito alza la testa, la guarda fisso negli occhi e calmo risponde:
- Io ti spiego il vibratore... se tu mi spieghi i nostri due bellissimi bambini...

 

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Et veniunt ederae sponte sua...]?

Sesto Aurelio Properzio

disegno del profilo del persoaggio capelli ricci molto corti viso triangolare fronte alta naso pronunciatoSesto Aurelio Properzio è stato un poeta romano.
(50 avanti Cristo - 15 avanti Cristo)

Versione latino

Et veniunt ederae sponte sua melius, surgit et in solis formosior arbustus antris, et volucres nulla dulcius arte canunt

Analsi del testo

L'edera viene meglio senza essere coltivata e il corbezzolo cresce più bello nelle grotte solitarie e il canto degli uccelli è più dolce se manca di artificio

A volte è meglio lasciare andare le cose per come devono andare, soprattutto quando si lascia fare alla natura.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Basìre]?

Basire

svenire

Etimologia

Dal francese: esbasir, assassinare.

Significato
  1. Cadere in deliquio, svenire, sentirsi venir meno; basire per estrema debolezza, di fame, dal freddo, (Manzoni) ...non vedete che costei è un pulcin bagnato che basisce per nulla?
  2. Per estensione: allibire, sbalordire per forte o improvvisa emozione.
  3. Come accezione antica: morire.
Aggettivo

Basìto: attonito, impietrito: (Pirandello) restò su la soglia come basito.

Sinonimi
  • Perdere i sensi, svenire, venir meno.
  • Decedere, mancare, morire.
Contrari

Riaversi, rinvenire, tornare in sé.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi823
Ieri317
Settimana Scorsa2126
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3229264

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out