Almanacco del giorno
Giovedì, 08 Maggio 2025
Siamo al 128° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 23 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 237 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 42m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:35 e tramonta alle 18:52.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:04 e tramonta alle 19:46.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Croce Rossa vs Avvocati spietati e cinici
L'avvocato più importante della città non ha mai fatto una donazine alla Croce Rossa
Il direttore della Croce Rossa gli fa visita sperando di convincerlo a donare qualcosa.
La situazione è però difficile perché l'avvocato ha la fama di essere spietato e cinico.- Lei ha guadagnato più di 800 milioni lo scorso anno, ma non ha mai dato niente per la comunita...
Come si giustifica? - Se solo immaginasse...
Mia madre è malata terminale, le sue spese mediche sono superiori alla sua pensione...
Mio fratello è disabile, cieco e sulla carrozzina...
Mia sorella deve provvedere da sola ai suoi tre figli da quando il marito è morto in un incidente d'auto... - Il direttore è costernato, ha quasi compassione e si scusa, non aveva idea che i guadagni dell'avvocato dovessero sostenere così tante persone.
- L'avvocato annuisce:
Lei capisce...
Perché dovrei dare qualcosa alla Croce Rossa quando non do niente nemmeno alla mia famiglia ???
- Lei ha guadagnato più di 800 milioni lo scorso anno, ma non ha mai dato niente per la comunita...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Lo Stupidario della Croce Rossa
Lo stupidario della Croce Rosse del Pronto Soccorso e dei repArti vari (Aliberti editore) non è un giudizio sull'efficienza del nostro servizio sanitario, ma una raccolta di battute e gaffes, alcune davvero esilaranti, raccolte in cento pagine dal giornalista Camillo Delellis (presumiamo uno pseudonimo visto che si tratta del nome di un santo che molto ha fatto per gli ammalati) ) in un libro per aiutare a sdrammatizzare ansie, a ridere sui nostri falsi allarmi, a guardarci allo specchio con le nostre quotidiane paure.
Il volume comincia con i casi più strani e divertenti, le gaffe e le battute più madornali legate al quotidiano lavoro delle ambulanze e degli operatori della Croce Rossa, per proseguire con lo "Stupidario del Pronto Soccorso", luogo in cui la concitazione, l’emergenza, l’alternarsi dei codici bianco - verde - giallo - rosso possono dare vita a equivoci, fraintendimenti, errori e qui pro quo in qualche caso da vera antologia dell’umorismo. E poi una rassegna delle principali "stupidaggini" proferite nelle corsie d’ospedale e negli ambulatori medici.Lo stupidario della Croce Rosse del Pronto Soccorso e medicina vari
Di seguito riportiamo alcune "chicche" sull'argomento.
Referti
- Nel cadere urtava violentemente piede e ginocchio sinistro riportando trauma cranico.
- Trauma distorsivo per scivolone su cartone bagnato.
- Il ferito dichiara di essersi scontrato con una pompa di benzina proveniente dall’altra direzione.
- Colpo di persiana alla regione frontale.
- Modesta peritonite.
- Orzaiolo orecchio destro.
- Scolo (nasale).
- Epistassi per frattura del setto nasale destro.
- Ferita al braccio sinistro da addentamento di cane la cui famiglia asserisce essere in regola con le vaccinazioni.
- Si pratica terapia rianimatoria e si invia all'obitorio per il prosieguo della cura.
- Gonfiore all'occhio destro da puntura di insetto zanzare o fac-simile.
Chiamate d'emergenza
- Centrale 118 ad ambulanza:
Il paziente è cardiopatico?
Ambulanza a centrale:
Negativo, il paziente è operaio. - Richiesta emergenza:
mandate un'ambulanza mi moglie è al tredicesimo mese di gestazione. - Aiuto! Mio marito ha avuto un raptus... un cactus... alla testa...
- Mi dice l'indirizzo signora?
...siamo in quell'amplesso nuovo che hanno costruito dietro viale borri! - Può sentire il polso?
Polso assente.
Piò sentire il battito con l'orecchio sul petto?
Assenza di battito cardiaco.
Da quanto si trova in questo stato?
Da circa 6 ore!
Ha provato il massaggio cardiaco?
Dialoghi surreali Paziente - Medico
- - Ho le doglie, sento molto male, non può essere la forza di gravidanza?
- Mi dia una pomata per un'escursione alla mano.
- Ho guidato per 40 anni, poi mi sono addormentato al volante e ho avuto un incidente.
- Mentre tentavo di uccidere una mosca mi sono scontrato con un palo del telefono.
- Mi sono fermato a fare un bisogno, quando ho visto la mia auto passare davanti a me e finire nel fosso. Forse non avevo frenato.
- Come si sente oggi?
Guardi nell'amplesso sto meglio! - Dottore, devo fare l'antitettonica?
- Vorrei una pomata per le emorroidi piccanti.
- Soffro di tunnel del carpaccio.
- Ho un dolore, devono essere le palle peripatetiche.
- Vorrei un dentificio antitarlo.
- Dottore, divento allergico quando ci sono i polli nell'aria!
- È miopia o prespbiterio?
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 2 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra Sant'Agazio, protettore degli Agonizzanti.
Oggi è la Giornata internazionale del Tumore Ovarico.
Oggi è la Giornata internazionale della Talassemia.
Oggi è la Giornata internazionale del Ricordo dei deceduti a causa della Seconda guerra mondiale e della Riconciliazione con i perdenti.
Oggi è la Giornata internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Oggi è la (vecchia) Festa della Mamma (quella giusta è la seconda domenica del mese).
Oggi Avvenne
-
L'8 maggio 1886 Pemberton brevetta la Coca-Cola
139 anni fa nel tentativo di rendere più efficace e analcolico, un rimedio per il mal di testa (italiano) ottenne una bevanda dal sapore inconfondibile, che in meno di dieci anni conquistò tutta l'America. In quel periodo si costruì un marchio vincente rimasto immutato per oltre un secolo e destinato a influenzare le abitudini alimentari di miliardi di persone...
Informati con un'occhiatina alle News...
Il nuovo Papa conquista i social: oltre 19 milioni le interazioni, spopola negli U
Papa Leone XIV e Vance, quando criticò il vicepresiden
Fognini, l'ultima partita a Roma e l'ovazione del Centrale: "La Davis una ferita apert
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 magg
Papa Leone XIV, Mattarella: "Italia garantirà impegno per pace". Meloni: "Guarderemo a lei come guid
Prevost è il nuovo Papa, i leader del mondo salutano Leone X
Leone XIV, l'omaggio in spagnolo del primo Papa americano: cosa ha det
Papa Leone XIV, il cardinale Prevost eletto Pontefice: le videonews dal nostro invia
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Peana]?
Peana
Alla lettera: Apollo
Etimologia
Dal greco: paiàn - nòs in origine nome di divinità della cerchia di Apollo, poi epiteto di Apollo: risanatore, soccorritore e quindi nome del canto lirico in cui il dio era invocato.
Significato
-
Canto lirico religioso dell’antica letteratura greca, di tradizione micenea, originariamente riservato al culto di Apollo e della sorella Artemide, poi esteso ad altri dèi olimpici e più tardi, attenuatosi il carattere cultuale, anche a personaggi illustri: composto, nelle forme più antiche, in metro peonico, era cantato da un coro, generalmente di uomini, e accompagnato dal suono della lira.Più comunemente e genericamente canto di guerra e di vittoria: i peana di Pindaro; tutto cantando il dì la gioventude argiva, E un allegro peana alto intonando, laudi a Febo dicean ... (V. Monti).
- Con significato estensivo, poesia, discorso, scritto che celebri o esalti enfaticamente imprese o persone: i consiglieri hanno intonato un peana all’operato del presidente.
#Vignette #barzellette: avances
A LEZIONE DI TACCHI - Un libro di Roberta Rossi, edito da Sonzogno, 2012
Per una donna, la scelta delle scarpe è fondamentale, e indossare quelle giuste al mattino significa dare un'impronta all'intera giornata. Si possono sbagliare tante cose nella vita, ma non le scarpe perché le scarpe dicono di noi più di quanto immaginiamo. L'autrice accompagna le lettrici nel mondo di questo accessorio, e racconta la storia delle scarpe mito e i segreti dei grandi - da Yves Saint Laurent a Salvatore Ferragamo fino a Christian Louboutin - che sopravvivono a mode e tendenze perché sono l'essenza stessa dell'eleganza.
#DettiLatini: conosci il significato di [Beneficium accipere libertatem est vendere]?
Publilio Siro
Beneficium accipere libertatem est vendere
Accettare un beneficio equivale a vendere la libertà.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Emiciclo]?
Emiciclo
Sostantivo maschile
Etimologia
Il termine emiciclo deriva dal greco: èmi = "mezzo" + kùklos = "cerchio".
Significato
Spazio semicircolare che, in un edificio o in un complesso di edifici, risulta delimitato dalla disposizione a semicerchio delle parti circostanti. In particolare, lo spazio che si trova al centro di grandi sale per assemblee e riunioni, delimitato dai sedili circostanti disposti a semicerchio: l'emiciclo della Camera dei deputati a Montecitorio.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [supercàzzola]?
Supercàzzola
Il termine supercàzzola, storpiatura dell'originale dialettale supercàzzora, è un neologismo entrato nell'uso comune dal cinema. Nel 2015 la definizione di supercàzzola è stata inserita nel vocabolario Zingarelli.
Etimologia
L'invenzione della supercàzzola viene attribuita a Corrado Lojacono e ripresa poi nel film Amici miei di Mario Monicelli (1975). Il termine supercàzzola viene eletto a definizione in seguito a una burla "rovinata" dall'intromissione del personaggio di Guido Necchi (Duilio Del Prete), che il conte Lello Mascetti apostrofa dicendo: "Senti, Necchi, tu non ti devi permettere di intervenire quando io faccio la supercazzola!".
Il termine è composto da "super" (massimo livello) + "cazzola" storpiatura di "cazzata" (Sciocchezza, stupidaggine) cioè "stupidaggine al massimo livello".
Significato
- Il termine supercàzzola indica un nonsense, una frase priva di senso logico composta da un insieme casuale di parole reali e inesistenti, esposta in modo ingannevolmente forbito e sicuro a interlocutori che pur non capendo alla fine la accettano come corretta.
- Il termine supercàzzola è utilizzato anche per indicare chi parla senza dire nulla tramite giri forbiti di parole.
Approfondimento raccolta di supercàzzole di Amici Miei...
Approfondimento su wikipedia...
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Ordire]?
Ordìre
Verbo transitivo
Etimologia
Il termine ordìre deriva dal latino: ordīri/ōrdo = "ordine".
Significato
- Ordiìre in generale è sinonimo di intrecciare. Lavorare a intreccio.
- Nella tessitura ordìre è l'operazione di disporre su un telaio i fili dell'ordito (orditura).
- In edilizia ordìre è l'operazione di disporre l’insieme degli elementi portanti di un solaio o di un tetto; in particolare: grossa orditura, piccola orditura, l’insieme, rispettivamente, delle travi principali e di quelle secondarie di sostegno del manto di copertura dei tetti.
- In marina ordìre la cima tra due taglie è l'operazione per passarla da un bozzello all'altro per formare potenza, un paranco.
- In senso figurato ordìre è sinonimo di preparare e organizzare in segreto qlalcosa di illecito, o comunque di dannoso per altri: ordire una congiura, un attacco improvviso, un colpo di stato.
- In letteratura ordìre è sinonimo di disporre, apprestare. Abbozzare.
Della stessa radice
Orditura alla lombarda, orditura alla piemontese, sono tipi di disposizioni delle travature principali dei tetti: nel primo le travi sono disposte parallelamente alla trave di colmo e sono dette arcarecci o terzere o correnti; nell’altro sono disposte secondo le linee di massima pendenza delle falde e sono dette falsi puntoni; in entrambi i casi la piccola orditura è costituita da travicelli posti ortogonalmente rispetto alla grossa orditura, sui quali sono fissati i listelli che sorreggono le tegole.
Trovate in mare 230'000 specie ne mancano ancora 750'000
In tutti i mari del mondo sono state censite 230.000 specie in 25 aree studiate e 10 anni di lavoro con 360 ricercatori provenienti da 80 nazioni. Questo, in sintesi, il primo censimento del popolo degli abissi attuato dal Census of marine life «Coml». Il Mediterraneo risulta al quarto posto per ricchezza di biodiversità ma è anche il mare che purtroppo rischia maggiormente.
#Vignette #Barzellette: feroci guardie addestrate
#DettiLatini: conosci il #significato di [Cogitato, mus pusillus quam sit ...]?
Plauto
Cogitato, mus pusillus quam sit sapiens bestia:
aetatem qui non cubili uni umquam committit suam
Pensa a quanto è saggio un topolino:
non affida mai la sua vita a un solo buco.