Almanacco del giorno
Giovedì, 08 Maggio 2025
Siamo al 128° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 23 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 237 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 42m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:35 e tramonta alle 18:52.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:04 e tramonta alle 19:46.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Croce Rossa vs Avvocati spietati e cinici
L'avvocato più importante della città non ha mai fatto una donazine alla Croce Rossa
Il direttore della Croce Rossa gli fa visita sperando di convincerlo a donare qualcosa.
La situazione è però difficile perché l'avvocato ha la fama di essere spietato e cinico.- Lei ha guadagnato più di 800 milioni lo scorso anno, ma non ha mai dato niente per la comunita...
Come si giustifica? - Se solo immaginasse...
Mia madre è malata terminale, le sue spese mediche sono superiori alla sua pensione...
Mio fratello è disabile, cieco e sulla carrozzina...
Mia sorella deve provvedere da sola ai suoi tre figli da quando il marito è morto in un incidente d'auto... - Il direttore è costernato, ha quasi compassione e si scusa, non aveva idea che i guadagni dell'avvocato dovessero sostenere così tante persone.
- L'avvocato annuisce:
Lei capisce...
Perché dovrei dare qualcosa alla Croce Rossa quando non do niente nemmeno alla mia famiglia ???
- Lei ha guadagnato più di 800 milioni lo scorso anno, ma non ha mai dato niente per la comunita...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Lo Stupidario della Croce Rossa
Lo stupidario della Croce Rosse del Pronto Soccorso e dei repArti vari (Aliberti editore) non è un giudizio sull'efficienza del nostro servizio sanitario, ma una raccolta di battute e gaffes, alcune davvero esilaranti, raccolte in cento pagine dal giornalista Camillo Delellis (presumiamo uno pseudonimo visto che si tratta del nome di un santo che molto ha fatto per gli ammalati) ) in un libro per aiutare a sdrammatizzare ansie, a ridere sui nostri falsi allarmi, a guardarci allo specchio con le nostre quotidiane paure.
Il volume comincia con i casi più strani e divertenti, le gaffe e le battute più madornali legate al quotidiano lavoro delle ambulanze e degli operatori della Croce Rossa, per proseguire con lo "Stupidario del Pronto Soccorso", luogo in cui la concitazione, l’emergenza, l’alternarsi dei codici bianco - verde - giallo - rosso possono dare vita a equivoci, fraintendimenti, errori e qui pro quo in qualche caso da vera antologia dell’umorismo. E poi una rassegna delle principali "stupidaggini" proferite nelle corsie d’ospedale e negli ambulatori medici.Lo stupidario della Croce Rosse del Pronto Soccorso e medicina vari
Di seguito riportiamo alcune "chicche" sull'argomento.
Referti
- Nel cadere urtava violentemente piede e ginocchio sinistro riportando trauma cranico.
- Trauma distorsivo per scivolone su cartone bagnato.
- Il ferito dichiara di essersi scontrato con una pompa di benzina proveniente dall’altra direzione.
- Colpo di persiana alla regione frontale.
- Modesta peritonite.
- Orzaiolo orecchio destro.
- Scolo (nasale).
- Epistassi per frattura del setto nasale destro.
- Ferita al braccio sinistro da addentamento di cane la cui famiglia asserisce essere in regola con le vaccinazioni.
- Si pratica terapia rianimatoria e si invia all'obitorio per il prosieguo della cura.
- Gonfiore all'occhio destro da puntura di insetto zanzare o fac-simile.
Chiamate d'emergenza
- Centrale 118 ad ambulanza:
Il paziente è cardiopatico?
Ambulanza a centrale:
Negativo, il paziente è operaio. - Richiesta emergenza:
mandate un'ambulanza mi moglie è al tredicesimo mese di gestazione. - Aiuto! Mio marito ha avuto un raptus... un cactus... alla testa...
- Mi dice l'indirizzo signora?
...siamo in quell'amplesso nuovo che hanno costruito dietro viale borri! - Può sentire il polso?
Polso assente.
Piò sentire il battito con l'orecchio sul petto?
Assenza di battito cardiaco.
Da quanto si trova in questo stato?
Da circa 6 ore!
Ha provato il massaggio cardiaco?
Dialoghi surreali Paziente - Medico
- - Ho le doglie, sento molto male, non può essere la forza di gravidanza?
- Mi dia una pomata per un'escursione alla mano.
- Ho guidato per 40 anni, poi mi sono addormentato al volante e ho avuto un incidente.
- Mentre tentavo di uccidere una mosca mi sono scontrato con un palo del telefono.
- Mi sono fermato a fare un bisogno, quando ho visto la mia auto passare davanti a me e finire nel fosso. Forse non avevo frenato.
- Come si sente oggi?
Guardi nell'amplesso sto meglio! - Dottore, devo fare l'antitettonica?
- Vorrei una pomata per le emorroidi piccanti.
- Soffro di tunnel del carpaccio.
- Ho un dolore, devono essere le palle peripatetiche.
- Vorrei un dentificio antitarlo.
- Dottore, divento allergico quando ci sono i polli nell'aria!
- È miopia o prespbiterio?
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 2 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra Sant'Agazio, protettore degli Agonizzanti.
Oggi è la Giornata internazionale del Tumore Ovarico.
Oggi è la Giornata internazionale della Talassemia.
Oggi è la Giornata internazionale del Ricordo dei deceduti a causa della Seconda guerra mondiale e della Riconciliazione con i perdenti.
Oggi è la Giornata internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Oggi è la (vecchia) Festa della Mamma (quella giusta è la seconda domenica del mese).
Oggi Avvenne
-
L'8 maggio 1886 Pemberton brevetta la Coca-Cola
139 anni fa nel tentativo di rendere più efficace e analcolico, un rimedio per il mal di testa (italiano) ottenne una bevanda dal sapore inconfondibile, che in meno di dieci anni conquistò tutta l'America. In quel periodo si costruì un marchio vincente rimasto immutato per oltre un secolo e destinato a influenzare le abitudini alimentari di miliardi di persone...
Informati con un'occhiatina alle News...
Conclave elegge il nuovo Papa, l'annuncio con l'habemus pap
Nuovo Papa, la fumata bianca e i 100 passi: cosa succede dopo l'elezio
Conclave da record, elezione del nuovo Papa tra le più brevi degli ultimi 150 an
Fumata bianca, eletto il nuovo Papa: le campane e la festa a San Pietro - Vid
Conclave, è il terzo Papa eletto nel mese di magg
Papa, fumata bianca: il mondo ha il suo nuovo leader globa
REbuild 2025, verso un Manifesto strategico per la trasformazione del Real Esta
Sicurezza, La Russa a Remind: "E' presidio fondamentale di libertÃ
#DettiLatini: conosci il significato di [Longe fugit quisquis...]?
Petronio
(Satyricon, 43, 6)
Longe fugit quisquis suos fugit
Fugge lontano chi fugge i suoi
(La frase vuol significare che chi abbandona coloro che più gli sono vicini rischia di rimanere del tutto isolato)
#Barzellette #xAdulti: Due amiche a #SanValentino
Ehi Carla, cosa ti ha regalato per San Valentino il tuo ragazzo?
- Un cazzo...
- Bhe, vuoi fare a cambio con il mio foulard?
#DettiLatini: conosci il significato di [Domina omnium et regina ratio]?
Cicerone
Domina omnium et regina ratio
La ragione sia padrona e regina di tutti
(Domini la ragione su di voi che avete le leve del potere...)
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Maièutica]?
![#Che Vuol Dire: conosci etimologia e significato di [Maièutica]? ppp](http://i.imgur.com/HurYyqB.jpg)
Maièutica
Sostantivo
Etimologia
Il termine maièutica deriva dal greco μαιευτική (Ï„Îχνη) [maieutikḗ (techne)] = "(arte) ostetrica", "ostetricia", derivato da μαῖα [maia] = "mamma", "levatrice". Il termine maièutica con il moderno significato è stato coniato da Platone nel Teeteto.
Significato
Con il termine maièutica viene generalmente designato il metodo dialogico tipico di Socrate, il quale, secondo Platone, si comportava come una levatrice, aiutando gli altri a "partorire" la verità : tale metodo consisteva nell’esercizio del dialogo, ossia in domande e risposte tali da spingere l’interlocutore a ricercare dentro di sé la verità , determinandola in maniera il più possibile autonoma.
#Vignette #Barzellette: Effetti fastidiosi durante il coito
#Ghiaccio, #Pattinaggio, #Europei: Carolina #Kostner bronzo europeo vincono le baby russe piccoli elastici senza classe #Video
L’avventura europea di Carolina Kostner finisce al terzo posto, il ghiaccio ungherese ha visto una Kostner di prima grandezza con il suo Bolero. Tutti attendevano la risalita di Carolina che partiva dalla terza posizione dopo il programma del corto. Il suo Bolero lo ha interpretato in maniera intensa, con un finale con una sequenza di passi da brivido. Ha commesso un errore, una caduta che alla fine l'ha penalizzata: ha sbagliato sul triplo loop.
Se dal punto di vista artistico, di maturità e classe la quasi ventisettenne ragazza di Ortisei non ha rivali, le avversarie di ieri hanno avuto la meglio solo in virtù della loro freschezza atletica.Â
Vita di societÃ
Il politico: "E se voterete per me, io  vi prometto..."
Gianni: "Ma non dovevamo andare a sentire un grande musicista?!?"
Antonio:"Infatti: è il miglior trombone in circolazione!..."
#Barzellette: brevi ma toste per una giornata all'insegna del buonumore
Economia - Tra amiche
"Ho trovato il modo di fare economia: ho licenziato la cuoca"
"Ma in fondo non le davi uno stipendio molto alto"
"No, ma così non risparmio soltanto lo stipendio che le davo; mio marito, da quando cucino io, mangia la metà di prima!"
In casa di mia mamma ogni cosa ha il centrino
Il letto, il comò, la televisione c'hanno il centrino. Il telecomando ce l'ha, il telecomando c'ha dieci centrini: dove lo metti... lo metti bene. A casa di mia mamma ogni cosa che sta ferma c'ha il centrino.
A mia nonna le è venuta una paresi: le hanno messo il centrino.
(Enrico Brignano)
Ho aperto un forum sul gommone
Mi si è sgonfiato!!!
Da piccolo ero così brutto
Quando mia sorella mi ha visto per la prima volta ha detto a mia madre:
"Perché non abbiamo tenuto la cicogna?"
Un elefante vede un uomo nudo e pensa
"Chissà come farà a bere?"
#IBaffiDeiGatti
I baffi, chiamati anche vibrisse, costituiscono una parte importante del sistema sensoriale del gatto. Sono estremamente sensibili, hanno terminazioni nervose e sono molto più spessi dei peli normali.Â
Funzionano come una sorta di radar e servono al micio per esplorare l'ambiente che lo circonda, per capire le distanze dagli oggetti ravvicinati, per comprendere -al volo- se un'apertura è grande a sufficienza per passarci.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Allegorìa]?
Allegorìa
Etimologia
Dal greco: allegorìa, composto di "à llei" altrimenti e "agorèuo" io parlo.
Significato
Rappresentazione di idee e concetti o atti mediante figure e simboli, sia in letterature e nel discorso, sia nelle arti figurative. sottintende qualcosa che non è espressamente indicato in un contesto determinato. Diversamente dalla metafora, la quale consiste in una parola, o tutt’al più in una frase, trasferita dal concetto a cui solitamente e propriamente si applica ad altro che abbia qualche somiglianza col primo, l’allegoria è il racconto di una azione che dev’essere interpretata diversamente dal suo significato apparente.
Differenza tra simbolo e allegoria: un simbolo è qualcosa di più concreto, statico, assoluto rispetto all'allegoria: per esempio si può dire che un'aquila sia simbolo di regalità e di forza.
Il contesto è basilare nell'interpretazione quando si parla di allegoria: riprendendo lo stesso esempio un'aquila che all'interno di una narrazione scende dal cielo e compie una serie di azioni significative, quell'aquila può rappresentare un'immagine più complessa (può ad esempio simboleggiare l'Impero o una situazione politica particolare).
L'allegoria è il racconto di una azione che dev’essere interpretata diversamente dal suo significato apparente..
Figura con valore simbolico e allusivo
Avverbio
Allegoricamente: in modo allegorico; esprimersi, interpretare allegoricamente.
Aggettivo
Allegorico: Che riguarda l’allegoria o appartiene all’allegoria: poema, quadro allegorico.
Sostantivi
Allegorismo: uso sovrabbondante o eccessivo dell’allegoria nella creazione letteraria. Tendenza all’interpretazione allegorica nella lettura e nel commento di determinati testi.
Allegorista: chi si compiace di allegorie o le commenta.
Verbo
Allegorizzare: usare allegorie, esprimersi per allegorie: (B. Croce) Dante ... assai di rado, e non mai completamente, si chiude nello sterile allegorizzare, privo di poesia. Esprimere allegoricamente, dare forma allegorica a un concetto.
Sinonimi
Metafora, figura, immagine, simbolo, traslato, emblema.
Personificazione.