NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 04 Luglio 2025

Siamo al 185° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 27 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 180 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 37m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 20:22.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi Avvenne

  • Il 4 luglio 1957 debutta la [nuova Fiat 500]
    Il 4 luglio 1957 debutta la [nuova Fiat 500]

    L'auto per tutti. Quando viene messa in commercio la nuova Fiat 500 68 anni fa, si è nel pieno del boom economico che inizia a cambiare le abitudini di vita degli italiani, dal lavoro alla vita domestica, al tempo libero...



#Ghiaccio, #Pattinaggio, #Europei: Carolina #Kostner bronzo europeo vincono le baby russe piccoli elastici senza classe #Video

Carolina mostra la medaglia, al suo fianco l'allenatore Michael Huth

L’avventura europea di Carolina Kostner finisce al terzo posto, il ghiaccio ungherese ha visto una Kostner di prima grandezza con il suo Bolero. Tutti attendevano la risalita di Carolina che partiva dalla terza posizione dopo il programma del corto. Il suo Bolero lo ha interpretato in maniera intensa, con un finale con una sequenza di passi da brivido. Ha commesso un errore, una caduta che alla fine l'ha penalizzata: ha sbagliato sul triplo loop.

Se dal punto di vista artistico, di maturità e classe la quasi ventisettenne ragazza di Ortisei non ha rivali, le avversarie di ieri hanno avuto la meglio solo in virtù della loro freschezza atletica. 

Guarda il video di Carolina...

#Poesia, Pablo #Neruda: Ma del tuo amore si vanno tingendo le mie parole - Tutto ti prendi tu, tutto

Pablo Neruda in una foto in bianco e nero siede su una sedia avanti alla sua casa in riva al mare

Perché tu possa ascoltarmi le mie parole
si fanno sottili, a volte,
come impronte di gabbiani sulla spiaggia.

Collana, sonaglio ebbro
per le tue mani dolci come l’uva.

E le vedo ormai lontane le mie parole.
Più che mie sono tue.
Come edera crescono aggrappate al mio dolore antico.

#DettiLatini: conosci il significato di [Domina omnium et regina ratio]?

Latine loqui

Cicerone

Domina omnium et regina ratio

La ragione sia padrona e regina di tutti

(Domini la ragione su di voi che avete le leve del potere...)


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [omertà]?

 

Omertà

Etimologia

Dallo spagnolo: hombredad(riconducibile al dialetto siciliano), virilità da “hombre”uomo, da interpretare come “comportamento, atteggiamento da ‘vero’ uomo”, rispettoso della “legge del silenzio”.

Significato
  • Solidale intesa vincolante tra i membri della malavita meridionale (mafia, camorra) affinché tacendo o mascherando ogni indizio o prova dell'autore di un delitto, quest'ultimo non venisse colpito dalle leggi dello stato; questo atteggiamento è detto anche"legge del silenzio". L'omertà rende impossibile ogni indagine.
  • Per estensione: intesa tacita o formale tra membri di uno stesso gruppo o ceto sociale, diretto alla conservazione e alla tutela di precisi interessi. anche contro la legge: tutti sapevano, ma nessuno osò infrangere il muro di omertà.

Aggettivo: omertoso/a.

Sinonimi

Complicità, reticenza.
Solidarietà.


(nicedie.it)

#IBaffiDeiGatti

nicedie.it - I baffi dei gatti

I baffi, chiamati anche vibrisse, costituiscono una parte importante del sistema sensoriale del gatto. Sono estremamente sensibili, hanno terminazioni nervose e sono molto più spessi dei peli normali. 

Funzionano come una sorta di radar e servono al micio per esplorare l'ambiente che lo circonda, per capire le distanze dagli oggetti ravvicinati, per comprendere -al volo- se un'apertura è grande a sufficienza per passarci.

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Allegorìa]?

Allegorìa

Etimologia

Dal greco: allegorìa, composto di "àllei" altrimenti e "agorèuo" io parlo.

Significato

Rappresentazione di idee e concetti o atti mediante figure e simboli, sia in letterature e nel discorso, sia nelle arti figurative. sottintende qualcosa che non è espressamente indicato in un contesto determinato. Diversamente dalla metafora, la quale consiste in una parola, o tutt’al più in una frase, trasferita dal concetto a cui solitamente e propriamente si applica ad altro che abbia qualche somiglianza col primo, l’allegoria è il racconto di una azione che dev’essere interpretata diversamente dal suo significato apparente.
Differenza tra simbolo e allegoria: un simbolo è qualcosa di più concreto, statico, assoluto rispetto all'allegoria: per esempio si può dire che un'aquila sia simbolo di regalità e di forza.
Il contesto è basilare nell'interpretazione quando si parla di allegoria: riprendendo lo stesso esempio un'aquila che all'interno di una narrazione scende dal cielo e compie una serie di azioni significative, quell'aquila può rappresentare un'immagine più complessa (può ad esempio simboleggiare l'Impero o una situazione politica particolare).
L'allegoria è il racconto di una azione che dev’essere interpretata diversamente dal suo significato apparente..
Figura con valore simbolico e allusivo

Avverbio

Allegoricamente: in modo allegorico; esprimersi, interpretare allegoricamente.

Aggettivo

Allegorico: Che riguarda l’allegoria o appartiene all’allegoria: poema, quadro allegorico.

Sostantivi

Allegorismo: uso sovrabbondante o eccessivo dell’allegoria nella creazione letteraria. Tendenza all’interpretazione allegorica nella lettura e nel commento di determinati testi.
Allegorista: chi si compiace di allegorie o le commenta.

Verbo

Allegorizzare: usare allegorie, esprimersi per allegorie: (B. Croce) Dante ... assai di rado, e non mai completamente, si chiude nello sterile allegorizzare, privo di poesia. Esprimere allegoricamente, dare forma allegorica a un concetto.

Sinonimi

Metafora, figura, immagine, simbolo, traslato, emblema.
Personificazione.


(nicedie.it)

#Salute: Sopra i 50 carne e formaggi sono pericolosi come le sigarette

Un bel piattone di affettati misti, tra cui la breasaola con tre fettazze di formaggio, tra cui il gorgonzola - c'è anche un ciuffetto di rucola

Oltrepassati i 50 anni, una dieta con eccessiva carne rossa e formaggi (più di due volte la settimana o superiore a 600g sommati a settimana) è pericolosa come le sigarette. I rischi di morte per cancro sono quadruplicati e raddoppiati quelli per altre cause. A rivelarlo è uno studio dell'italiano Valter Longo dell’Università di Davis pubblicato su Cell Metabolism.

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Ordire]?

una orditura di fili di lana

Ordìre

Verbo transitivo

Etimologia

Il termine ordìre deriva dal latino: ordīri/ōrdo = "ordine".

Significato
  1. Ordiìre in generale è sinonimo di intrecciare. Lavorare a intreccio.
  2. Nella tessitura ordìre è l'operazione di disporre su un telaio i fili dell'ordito (orditura).
  3. In edilizia ordìre è l'operazione di disporre l’insieme degli elementi portanti di un solaio o di un tetto; in particolare: grossa orditura, piccola orditura, l’insieme, rispettivamente, delle travi principali e di quelle secondarie di sostegno del manto di copertura dei tetti.
  4. In marina ordìre la cima tra due taglie è l'operazione per passarla da un bozzello all'altro per formare potenza, un paranco.
  5. In senso figurato ordìre è sinonimo di preparare e organizzare in segreto qlalcosa di illecito, o comunque di dannoso per altri: ordire una congiura, un attacco improvviso, un colpo di stato.
  6. In letteratura ordìre è sinonimo di disporre, apprestare. Abbozzare.
Della stessa radice

Orditura alla lombarda, orditura alla piemontese, sono tipi di disposizioni delle travature principali dei tetti: nel primo le travi sono disposte parallelamente alla trave di colmo e sono dette arcarecci o terzere o correnti; nell’altro sono disposte secondo le linee di massima pendenza delle falde e sono dette falsi puntoni; in entrambi i casi la piccola orditura è costituita da travicelli posti ortogonalmente rispetto alla grossa orditura, sui quali sono fissati i listelli che sorreggono le tegole.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Emiciclo]?

l'emiciclo della camera dei deputati italiani

Emiciclo

Sostantivo maschile

Etimologia

Il termine emiciclo deriva dal greco: èmi = "mezzo" + kùklos = "cerchio".

Significato

Spazio semicircolare che, in un edificio o in un complesso di edifici, risulta delimitato dalla disposizione a semicerchio delle parti circostanti. In particolare, lo spazio che si trova al centro di grandi sale per assemblee e riunioni, delimitato dai sedili circostanti disposti a semicerchio: l'emiciclo della Camera dei deputati a Montecitorio.


(nicedie.it)

Trovate in mare 230'000 specie ne mancano ancora 750'000

Trovate in mare 230'000 specie ne mancano ancora 750'000

In tutti i mari del mondo sono state censite 230.000 specie in 25 aree studiate e 10 anni di lavoro con 360 ricercatori provenienti da 80 nazioni. Questo, in sintesi, il primo censimento del popolo degli abissi attuato dal Census of marine life «Coml». Il Mediterraneo risulta al quarto posto per  ricchezza di biodiversità ma è anche il mare che purtroppo rischia maggiormente.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi34
Ieri1513
Settimana Scorsa2126
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3229988

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out