NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 12 Luglio 2025

Siamo al 193° giorno dell'anno (feriale), alla 28ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 19 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 172 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 27m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:25 e tramonta alle 19:20.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:51 e tramonta alle 20:18.

Luna

  • Il futuro e la politica #Barzellette #xAdulti

    donna stupita ride

    Papà cos'è la politica?

    Il padre ci pensa e poi dice:

    • Guarda te lo spiego con un esempio:
      io che lavoro e porto a casa i soldi sono il capitalista...
      tua madre che li amministra è il governo...
      la donna di servizio è la classe operaia...
      tu che ormai hai qualche voce in capitolo sei il popolo...
      tua sorella che è appena nata è il futuro!
    • Il bambino va a dormire, ma alle due di notte la sorella comincia a piangere...
      Capisce subito che è da cambiare per la gran puzza...
      il bambino va a cercare qualcuno...
      va dalla madre la quale lo manda via perché ha sonno...
      il padre ma non lo trova... 
      va dalla donna di servizio e la trova a letto col padre...
      allora torna dalla sorella sconsolato e le dice:
      Adesso ho proprio capito cos'è la politica:
      i capitalisti fottono la classe operaia...
      il governo dorme...
      il popolo non lo ascolta nessuno...
      quindi il futuro rimane nella merda !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi è la Giornata internazionale della semplicità (Simplicity Day).


Oggi Avvenne

  • Il 12 luglio 1933 viene prodotta la prima Concept Car
    Il 12 luglio 1933 viene prodotta la prima Concept Car

    Si chiama Dymaxion l'auto, progettata dall'architetto Fuller e realizzata 92 anni fa, porta fino a 11 persone, ha solo 3 ruote, 2 davanti e una sterzante dietro, ed è lunga 6 metri. Si dice arrivi a 190 km/h, ma la velocità documentata è 140 km/h. Peccato che i prototipi presentino alcuni difetti così evidenti da interrompere questo interessante esperimento ma decisamente è stata la prima auto futuristica...

  • Il 12 luglio 2010 entra in funzione in Italia la prima centrale elettrica al mondo alimentata a idrogeno
    Il 12 luglio 2010 entra in funzione in Italia la prima centrale elettrica al mondo alimentata a idrogeno

    L'impianto da 16 megawatt, di proprietà dell'Enel, è collocato a Fusina (VE); produce 60 milioni di Kw/h annui di energia, servendo 20mila famiglie con il minimo delle emissioni di CO2. I costi 15 anni fa sono però ancora alti: 5/6 volte più di un impianto normale...



Libri: L'antica arte di mettersi le dita nel naso - Autore: Roland Flicket - Editore: Vallardi

Libri: L'antica arte di mettersi le dita nel naso - Autore: Roland Flicket - Editore: Vallardi

19 giugno 2008- Mettersi le dita nel naso!? Molti lo fanno, nessuno lo ammette. Invece diciamolo: dietro questo vizietto si nasconde un intero mondo, senza confini geografici e senza barriere sociali... Un esempio perfetto di globalità e democrazia! Un libro dissacrante e carico di ironia in cui troverete: una breve storia dello scaccolamento, le tecniche dalla A alla Z, i possibili problemi, i più importanti case hi story, lo scaccolamento nell'arte, nella musica e nella poesia.

#DettiLatini: conosci il significato di [Exigua est virtus praestare silentia rebus...]?

Ovidio Ars amat, 11, 603

Ovidio sulle confidenze e il pettegolezzo.

Exigua est virtus praestare silentia rebus at contra gravis est culpa tacenda loqui

È una piccola virtù il saper mantenere il silenzio sulle cose, ma è invece una grave colpa il parlare di quelle che dovevano essere taciute.


(nicedie.it)

#pVarese, #SommaLombardo: altre Tombe a #CaseNuove

Una macchina operatrice a bordo strada ferma

Siamo a Case Nuove, una frazione di Somma Lombardo in provincia di Varese, il ritrovamento archeologico è di notevoli dimensioni e -assicurano gli esperti- dall'altissimo valore storico quello che sta venendo alla luce a Malpensa, in quei 3,6 chilometri di terreno su cui entro la fine del 2015 dovrebbe sfrecciare il treno che nel piano collegherà i due terminal.

Alex Baroni - Onde

Alex Baroni - Onde

 


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e significato di [Dépendance]

Una gnande villa si intravede a sinistra mentre a destra attaccato il mini appartamento più basso è la dependance

Dépendance

Sostantivo, francese, pronuncia: dépondons.

Etimologia

Il termine dépendance deriva dal latino pendeo = "sporgente".

Significato
  1. Una dépendance è un edificio minore annesso a un complesso principale, oggi soprattutto alberghiero.
  2. Una dépendance è anche una succursale, filiale di un'impresa.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Quod omnes tangit...]?

Corpus Iustinianus

Quod omnes tangit debet ab omnibus approbari

Ciò che riguarda tutti deve essere approvato da tutti.

Norma giuridica che sancisce un importante principio democratico tratto dal "Corpus" giustinianeo.


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: nomi complicati dei pellerossa

Un pellerossa...

...va all'ufficio anagrafe del comune:
"Buongiorno, io mi chiamo Grande Cavallo Di Ferro Che Sbuffa E Corre Su Lunga Strada Ferrata Distesa Su Immensa Prateria..."
"...e sono qui per cambiare nome"
"Bene e come vorrebbe chiamarsi?"
"Treno"


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: in vino veritas

una donna anziana e grassa beve vino si osserva allo specchio e si vede giovane e magra


(nicedie.it)

Gianni Cyano - "Il remix NO" - Flash Mob a Milano [VIDEO]

Gianni Cyano - "Il remix NO" - Flash Mob a Milano [VIDEO]

Ecco il video del Flash Mob del 2 Febbraio organizzato in Piazza San Babila a Milano per presentare "Revolutions" con la collaborazione di Radio 105!

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Ecdotica]?

Ecdòtica

Etimologia

Dal greco: èkdosis, derivato dal verbo "ekdidomi" dar fuori, pubblicare. In latino: "editio" pubblicazione. Sostantivo.

Significato

La ecdotica o critica testuale in filologia è la critica del testo.
La finalità di questo lavoro critico è quella di portare un testo il più possibile vicino alla sua forma originaria cioè a quella voluta dall'autore.
Ekdotica è il termine usato dal filologo francese Dom Henri Quentin (1872-1935).
La critica testuale riguarda ogni tipo di testo, da quello letterario a quello musicale. Tale critica necessita della conoscenza di altri campi del sapere, alcuni dei quali sono la storia, la letteratura, la lingua e la filosofia soggiacenti il testo.

Aggettivo

Ecdòtico: che concerne l’ecdotica; si riferisce alla critica dei testi, più in particolare, che riguarda l’edizione critica di un’opera determinata, e soprattutto la fase conclusiva del lavoro di critica testuale, che si concreta nell’edizione.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi91
Ieri341
Settimana Scorsa3677
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3232908

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out