Almanacco del giorno
Venerdì, 02 Maggio 2025
Siamo al 122° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 29 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 243 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 27m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:42 e tramonta alle 18:46.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:12 e tramonta alle 19:39.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: millennial
Hai solo 25 anni
- Mamma, mi sono laureato!
- Sei diventato twitstar?
- No!
- Youtuber?
- No, mamma...
- Blogger?
- No, ma...
- Instagrammer?
- No!
- Vergogna !!!
- #Barzellette #xBambini: perché mai il #Gatto Lillo non mangia il #Tonno in scatola preferito? in Barzellette per Bambini
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
I blog non sono stampa clandestina sentenza storica della Cassazione
LUNGA vita a blog e blogger
Dopo decenni di incertezza sulla natura dei "diari della rete", la Cassazione ha sciolto ogni dubbio: i blog non sono testate giornalistiche e non devono essere registrati in tribunale. Di conseguenza non possono essere chiusi perché colpevoli del reato di stampa clandestina previsto dalla legge 47 dell'8 febbraio 1948, meglio conosciuta come legge sulla stampa. La terza Sezione della Corte - presieduta da Saverio Felice Mannino, con la relazione del magistrato Santi Gazzara e la presenza del sostituto procuratore generale Policastro - si è pronunciata sul caso del giornalista e blogger siciliano Carlo Ruta, giudicato colpevole di stampa clandestina in primo e secondo grado.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 8 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due visio
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapricciant
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenar
Trump caccia Waltz, via il consigliere: "Sarà ambasciatore all'On
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifina
Concerto primo maggio, Ghali 'mollato' dal microfo
Musetti in semifinale a Madrid, ora sfida con Drap
Trump, semaforo rosso: giudice boccia deportazione venezuela
#ParoleStraniere: conosci #etimologia e #significato di [Busker]?
Busker
Inglese - pronuncia: baska = artista di strada o da bar.
Significato
È un artista che si esibisce in luoghi pubblici (piazze, zone pedonali, strade, metropolitane, stazioni o locali) spesso gratuitamente o richiedendo un'offerta. Le esibizioni sono molto varie e l'unica costante è quello di offrire al pubblico uno spettacolo d'intrattenimento. A titolo esemplificativo, si possono individuare spettacoli di giocoleria, musicali, clown, mimo (con le statue viventi), arte circense, cantastorie, mangia-fuochi, trampolieri.
Etimologia
Il termine inglese è stato notato la prima volta intorno alla metà del 1860 in Gran Bretagna.
Il verbo [Busk] inglese deriva dallo spagnolo [buscar], che significa "cercare" inteso come ricerca di fama e fortuna, infatti il termine spagnolo deriva a sua volta dal termine indoeuropeo germanico [bhudh-skō] che significa "per vincere, conquistare".
Memoro.org: viaggio alla scoperta della nostra memoria
Molti di noi probabilmente ricordano con piacere se stessi da bambini, accoccolati sulle gambe di un nonno, assorti, attenti a non perdere una parola delle storie che ci venivano raccontate. Queste, col passare degli anni, vengono comprese e ricordate come esperienze di vita vera, vissuta.
Venivano raccontate per insegnare quello che l'esperienza aveva portato ad imparare, perché fossero di esempio o per mantenere la memoria di vite vissute secondo usanze e valori di un'altra epoca. Per molti di noi l'importanza di queste esperienze si è svelata ed è cresciuta man mano che si diventava "grandi", quando abbiamo incominciato a capirne il vero valore. Capita allora di ritrovarsi alla ricerca, di inseguire quello che i "nostri vecchi" saprebbero raccontarci.
Prima che scompaia.
#Vignette, #Barzellette: Nativi digitali...
#Aforismi: Dissertazioni sulla #felicità
Felicitandum felicitati felici
- Non riuscirai mai ad attraversare l’universo, semplicemente restando a guardare le stelle. (Ejay Ivan Lac)
- Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. (Italo Calvino)
- La miglior vendetta? La felicità. Non c’è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice. (Alda Merini)
- La vera felicità costa poco; se è cara, non è di buona qualità. (F.R. De Chataubriand)
- Prendi l’abitudine di cercare il lato migliore nelle persone. Scoprirai che anche soltanto questo atteggiamento porta all’ottimismo e alla positività. E l’uno e l’altra portano alla serenità. (Paul Wilson)
- Il segreto della felicità sta nella capacità di spogliarsi dei propri egoismi, offrirsi al prossimo con slancio e generosità, incarnando così il vero ed autentico Amore Universale… (Imma Brigante)
- La nebbia pian piano si dirada,/ Timido intanto / un raggio di sole / si fa spazio nella coltre…/ GODERE DI QUESTO SPETTACOLO / è il mio motivo, oggi / per essere FELICE! Anton Vanligt
- Credevo che la felicità fosse sempre domani, / e poi domani e domani ancora / Forse essa è qui. / Forse essa è ora./ E io ho guardato in qualsiasi altro luogo. (Osho)
- Quando andai a scuola, mi domandarono come volessi essere da grande. Io scrissi “felice”. Mi dissero che non avevo capito il compito, e io dissi loro che non avevano capito la vita.” (John Lennon)
I Bon Jovi live a San Siro il 29 Giugno
«Because we can» finalmente anche l'Italia. I Bon Jovi suoneranno a San Siro il 29 Giugno 2013.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [àulico]?
Àulico
Elevato, sostenuto, solenne: parlare, scrivere, declamare con tono aulico.
Etimologia
Dal latino aulĭcus "corte" nel senso di "aula"
Significato
- Di corte: poeta aulico; l’aulica turba, che t’odia (Alfieri).
- Nobile, illustre, colto, raffinato, detto di linguaggio o di stile; in particolare, uno degli attributi con cui Dante definisce il volgare illustre da lui vagheggiato e proposto, in quanto esso sarebbe degno di risuonare nella reggia (aula).
Avverbio
Aulicamente: parlare aulicamente.
Curiosità
il registro aulico è un modo di parlare/scrivere usando un linguaggio simile a quello dei poeti.
il registro colloquiale è quello che usi tutti i giorni con le persone con cui parli.
Sinonimi
illustre, pomposo, solenne, elevato, ricercato, curiale.
Contrari
volgare, basso, comune.
#Aforismi: alcune #frasi di Whitney Houston
Whitney Elizabeth Houston
(1963 – 2012), cantante e attrice statunitense.
Universalmente riconosciuta come una delle più iconiche, popolari e talentuose cantanti di tutti i tempi, spesso chiamata semplicemente "The Voice" per le caratteristiche uniche della sua voce.
- Mi piace essere una donna, anche in un mondo di uomini. Dopo tutto gli uomini non possono indossare abiti femminili, ma noi siamo in grado di indossare i pantaloni.
- Quando ho deciso di essere una cantante, mia madre mi ha avvertito che sarei stata sola per molto tempo. Fondamentalmente siamo tutti soli. La solitudine accompagna la nostra vita.
- Dio mi ha dato una voce per cantare, e quando si ha questo non serve nessun altro trucco.
- Quando ho sentito Aretha [Franklin], potevo sentire l'emozione che trasmetteva in modo così chiaro. Veniva proprio dal profondo. Questo è quello che volevo fare.
- Nessuno mi fa fare qualcosa che non voglio fare. È una mia decisione. Quindi il mio più grande diavolo sono io. Sono il mio miglior amico o il mio peggior nemico.
- Fin dall’inizio io e la telecamera siamo stati grandi amici. Lei ama me e io amo lei.
- Volevo essere un’insegnante. Amo i bambini, perciò volevo insegnare a loro. Poi volevo essere una veterinaria. Ma all’età di 10,11 anni quando ho aperto la bocca ho detto “Oh Dio, cos’è questa voce?” Ho capito che insegnare ed essere una veterinaria dovevano aspettare. Quello che è nella tua anima è nell’anima”
- Ero spaventata da morire nel mio esordio a cantare in Chiesa a undici anni. Ero consapevole che c’erano un mucchio di persone che mi fissavano. Nessuno si muoveva. Sembravano in trance. Ho fissato tutto il tempo l’orologio al centro della Chiesa. Quando ho finito, tutti applaudivano e ho iniziato a piangere. Da quel momento, sapevo che Dio mi aveva benedetta.
- Sono come una principessa americana. L’America bianca voleva che sposassi un uomo bianco. Non capiscono perchè abbia voluto un uomo nero accanto a me.
- Penso che i bambini siano il nostro futuro. Educali bene e insegna loro la strada da seguire. Mostragli tutta la bellezza che hanno dentro.
Elizabeth, la bimba [campionessa di nuoto] di 16 mesi che sconvolge il web [VIDEO]
Ha solo 16 mesi ma nuota come un pesce. Da quando il video è stato caricato su YouTube, ha avuto più di un milione di visualizzazioni e ha anche ricevuto molte critiche.
A soli 16 mesi di età, questa bambina è improbabile che abbia camminato a lungo, per non parlare della padronanza che possa avere per qualsiasi altra attività fisica. Ma questo incredibile video mostra come la piccola Elizabeth nuoti senza aiuto e sembri completamente a suo agio in acqua.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Nicchiare]?
Nicchiare
Etimologia
Dal latino nīdĭcŭlare = "stare accovacciato nella nicchia".
Significato
- Nicchiare propriamente significa quel "Cominciarsi a rammaricare pianamente", che fanno le donne gravide, quando comincia ad accostarsi l'ora del partorire. Esempio, Giovambatista Gelli, la Sporta: Non passerà forse domani, che ella partorirà, che di già ella ha cominciato a nicchiare.
- Nicchiare anche per "Tentennare, mostrarsi irresoluto, titubare". Esempio: ha nicchiato un po', ma poi ha dato il permesso.
- Nicchiare anche per "Semplicemente dolersi, o rammaricarsi". Esempio, Dante, Inferno: Quindi sentimmo gente, che si nicchia Nell'altra bolgia. Esempio, Francesco da Buti, Lettura sopra Dante: Nicchia, cioè piange.
- Nicchiare in senso figurato si dice anche del "Mostrare di non essere soddisfatto interamene, o dell'Imprender malvolentieri a far qualche cosa". Esempio, Pataffio: Zecca putita, che vai pur nicchiando.
Della stessa radice
Nìcchio, nìcchi, nìcchiano; nicchiànte; nicchiàto.
Sinonimi
Esitare, tergiversare, tentennare, indugiare, titubare, (antico) gemere, scricchiolare, rammaricarsi, dolersi.
Contrari
Agire con decisione, muoversi, decidersi.