NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 01 Maggio 2025

Siamo al 121° giorno dell'anno (festivo), alla 18ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 30 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 244 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 23m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:43 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:14 e tramonta alle 19:37.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: Una famiglia di lavoratori

    donna stupita che ride

    Un prete trova un bambino da solo in giro la sera tardi

    • Dimmi un po', bel bambino, come mai sei in giro da solo a quest'ora ?
    • Perché a casa mia non ce sta nessuno a quest'ora...
    • Ma come tua mamma non c'è ?
    • No ! Fa la madama a quest'ora sta ar bordello...
    • Accidenti... ma tuo papà non c'è ?
    • Noooho ! Lui sta ar nord a sola' bacucchi...
    • Doppio accidenti... che famiglia ! E tuo fratello ?
    • Ar Colosseo a spaccia' la coca...
    • Triplo accidenti... ma non si salva proprio nessuno in questa famiglia ! E tua sorella cosa fa ?
    • Sarta...
    • Oh ! Finalmente... una della famiglia con un lavoro normale !
    • Noooho ! Sarta... da 'n pisello a n'artro !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • Conosci tutto sulla Festa dei Lavoratori del #1Maggio?

    foto in bianco e nero di un delle prime sfilate del primo maggio gente ben vestita e uno striscione con scritto W il primo maggio

    Primo Maggio - Festa dei Lavoratori

    L'origine della festa dei lavoratori risale a una manifestazione organizzata negli Stati Uniti dai Cavalieri del lavoro (Knights of Labor, associazione fondata nel 1869) a New York il 5 settembre 1882. Due anni dopo, nel 1884, si decise che ogni anno i lavoratori avrebbero manifestato per i propri diritti.

    In molti Paesi d'Europa la festività del primo maggio fu adottata nel 1889, in Italia due anni dopo. Anche nel nostro Paese, però, questa festività ha trovato filo da torcere. In epoca fascista, per esempio, tra il 1924 e il 1944 la festa del lavoro fu anticipata al 21 aprile e, spesso, venne repressa duramente dal Governo fascista.

    Nel 1947 questa importante ricorrenza finì in un bagno di sangue a Portella della Ginestra (una località in provincia di Palermo), quando il bandito Salvatore Giuliano e la sua banda spararono su un corteo di circa duemila lavoratori in festa sui prati, uccidendone undici e ferendone una cinquantina.

    Il primo maggio va commemorato per non dimenticare tutte quelle persone che hanno lottato per ottenere condizioni di lavoro e di vita umane per tutti e per difendere il proprio diritto al lavoro.

    in Lo sapevi che?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Mamma.


Oggi si celebra San Giuseppe (lavoratore), protettore degli Artigiani.


*Oggi è la Giornata internazionale della Password (World Password Day #WPD).

  • #Oggi è la Festa del #Lavoro #1maggio
    #Oggi è la Festa del #Lavoro #1maggio

    Dal 1990 (35 anni fa), ogni anno, le più importanti sigle sindacali italiane, in collaborazione con il comune di Roma organizzano un concerto in piazza a cui partecipano migliaia di persone e tanti gruppi musicali emergenti e affermati...

Oggi Avvenne

  • Il 1° maggio 1890, in Europa, si celebra la prima Festa dei lavoratori #1maggio
    Il 1° maggio 1890, in Europa, si celebra la prima Festa dei lavoratori #1maggio

    La scintilla scoccò nella patria del capitalismo e della catena di montaggio, quando migliaia di operai scesero in strada per chiedere condizioni di lavoro più eque, trovando però la feroce repressione delle istituzioni. Nel ricordo di quei drammatici momenti, quattro anni dopo, 135 anni fa diventa la Festa dei Lavoratori...



Bambina fantasma nell'ascensore [VIDEO]

Bambina fantasma nell'ascensore [VIDEO]

Potrebbe davvero rappresentare la trama di una scena di un paurosissimo film horror. Come la protagonista del video che segue, immaginate di trovarvi all'interno di un ascensore, verso la quale vi accompagna una gentile signorina. Una volta entrati si spegne la luce. Quando si riaccende appare il fantasma di una bambina con una camicia da notte ed una bambola in mano. Non è però il caso di spaventarsi. Si tratta solamente di una terrificante candid camera organizzata in Brasile.

#Aforismi: alcune battute #umoristiche di #Madonna

Primo piano della cantante statunitense di qualche anno fa

Madonna

Madonna Louise Veronica Ciccone
(Bay City, 16 agosto 1958) 
Cantautrice, attrice, scrittrice, regista, ballerina, stilista, produttrice discografica e cinematografica statunitense, molto celebre in tutto il mondo sin dai primi anni ottanta.

Aforismi di Madonna (Veronica Ciccone)

  • Detesto quelli che raggiungono il piacere senza fare nessun rumore.
  • Ho molte fantasie erotiche sulle donne, e mi piace stare con le donne, ma mi ritengo soddisfatta soprattutto con un uomo.
  • È più importante apparire che essere.
  • L'amore è emozione e il sesso azione.
  • Viviamo in un periodo di trasformazioni gigantesche: magari potrei finire a dirigere un museo della scienza e della tecnica a Singapore.
  • Tutte le volte che mi è capitato di vedere un film porno mi sono sbellicata dalle risate. Mi sembravano assolutamente ridicoli, perché continuavano a cercare di costruire scuse assurde per scopare.
  • "Sono un uomo gay intrappolato nel corpo di una donna!"
  • “I giovani a letto non sanno quel che fanno. Ma lo fanno tutta la notte.”

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Equipollènza]?

Due polli (uno scherzo)

Equipollènza

Sostantivo

Etimologia

Dal latino: aequus = "uguale" + pollere = "potere".

Significato
  1. L'equipollènza è l’essere di egual valore ed efficacia: equipollenza di due titoli di studio, di due documenti; equipollenza di due proposizioni logiche.
  2. L'equipollènza in geometria è la relazione di equivalenza tra segmenti orientati per la quale si dicono equipollenti due segmenti orientati AB, A′B′ quando le loro rette sono parallele, i loro versi concordi e le loro lunghezze uguali.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Omografi]?

Omògrafi

Dal greco: omògraphos; composto da “omo” = uguale, e “graphos” = scrittura.

Significato

Di parole che hanno la stessa grafia ma origine, significato e a volte pronuncia differenti.
Esempio di omografo: "venti" con accento acuto: vénti è il numero 20; con accento grave: vènti sono folate di aria; così come "àncora" ed "ancòra", stessa scrittura ma accenti diversi con significati completamente differenti.

Omografìa è la caratteristica delle parole scritte allo stesso modo.


(nicedie.it)

#Barzellette: varie sui #Carabinieri

donna stupita che ride

In una caserma dei Carabinieri

"Appuntato, passi che per lei il fattore di potenza sia un contadino meridionale, passi pure che l'enciclica papale sia la bicicletta del Papa, ma non posso proprio promuoverla se mi insiste nel dire che la colonia penale è un deodorante intimo maschile!"

Un carabiniere entra in un negozio di frutta e verdura e chiede un chilo di mele

Il fruttivendolo: "Le vuole rosse o verdi?"
E lui: "È lo stesso tanto le sbuccio!"

Un carabiniere sta tranquillamente compilando un cruciverba

Incontra la definizione: "sei romano" della lunghezza di due caselle. Il carabiniere riflette e poi scrive: "No"

Maresciallo, correte, ci hanno rubato la macchina!

"Accidenti, avete visto chi è stato?" 
"No, ma abbiamo preso il numero della targa!"


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [K-Way]?

particolare della tasca con le cinghie e la fibbia

K-Way

Francese, pronuncia: ke-we.

Etimologia

Il sostantivo k-way è un eponimo della nota marca.

Significato

Il k-way è una giacca a vento impermeabile molto sottile con cappuccio e grande tasca sul davanti, nella quale la si può ripiegare ottenendo una sorta di marsupio da legare in vita con una fibbia ad incastro.

Curiosità

Il primo K-WAY è nato a Parigi nel 1965, quando Leon Claude Duhamel lo ideò e realizzò, nel corso di una giornata invernale di pioggia. Pensando ad una soluzione di emergenza comoda per ripararsi dagli acquazzoni improvvisi. Lo stesso anno fu prodotto in larga scala e commercializzato dall'omonimo marchio registrato. Oggi la K-WAY produce tutti i tipi di giacche a vento per affrontare la pioggia e il freddo con funzionalità e stile.


(nicedie.it)

[Cocooning] conosci etimologia e significato del termine inglese ? #ParoleStraniere

una scena dal film Cocoon, la piscina con delle strane pietre piene di alghe appoggiate al fondo

Cocooning

Inglese, pronuncia: kukùni.

Etimologia

Il termine Cocooning deriva dal latino coccum = "baccello".

Significato
  1. Il cocooning è la tendenza a passare tutto il tempo libero nella propria abitazione, allestita come un ambiente quanto più possibile confortevole e accogliente.
  2. Per estensione il cocooning è la tendenza a vivere in ambienti intimi e accoglienti che suggeriscano l'idea del nido: quando piove, è piacevole fare un po’ di cocooning davanti alla tivù.

(nicedie.it)

#Vignette, #Barzellette, Scuola digitale: spariti i supporti cartacei

un uomo sul water si chiede cosa farà se spariscono i supporti cartacei nei bagni


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Blaterare]?

La cultura a portata di mano

Blaterare

Letteralmente: parlare a vanvera.

Etimologia

Dal latino: blaterare

Significato

Verbo intransitivo. Voce onomatopeica; cianciare, chiacchierare di continuo e molestamente, parlare a sproposito, dicendo cose senza senso: di cosa blateri?, cosa vai blaterando?, finiscila di blaterare! blaterano di arte e di letteratura senza capirne un’acca.

Sostantivi
  • Blateramento: modo e atto di blaterare, successione di parole e di chiacchiere inconcludenti o moleste.
  • Blaterazione: discorso prolisso e insulso.
Aggettivi
  • Blateratore: dire qualcosa blaterando; si usa anche come sostantivo.
  • Blaterone: chiacchierone, sgradevolmente prolisso; si usa anche come sostantivo.
Sinonimi

Chiacchierare, parlare a vanvera, ciarlare, cianciare, sproloquiare, cicalare, straparlare.

Contrari

Tacere, parlare poco, essere conciso.


(nicedie.it)

Terremoto magnitudo 6.6 Cina, telecamera di sorveglianza [video]

Terremoto magnitudo 6.6 Cina, telecamera di sorveglianza

È stata del grado 6.6 della scala Richter la magnitudo del terremoto che si è verificato ieri nella provincia del Gansu, nella Cina del nordovest. Lo ha affermato il Centro sismologico di Pechino correggendo le precedenti valutazioni di 5.9.

Ha raggiunto la cifra di 75 morti il bilancio ancora provvisorio delle vittime del terremoto. I feriti sono centinaia e migliaia di abitazioni sono state danneggiate in un'area che va dall'epicentro, nella contea di Minxian, a numerose località della vicina provincia dello Shaanxi. Il sisma si è verificato alle 7:45 locali (le 1:45 in Italia). Secondo Nuova Cina i feriti sono 296, molti dei quali in condizioni gravi. I piccoli centri che hanno subito gravi danni sono otto. Centinaia di soldati, poliziotti e volontari sono impegnati nei soccorsi, resi più difficili dai danni provocati nei giorni scorsi dalle forti piogge che sono cadute sulla regione. La zona colpita è montuosa, circa 170 km a sudest della capitale del Gansu, Lanzhou.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi305
Ieri275
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3205566

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out