Almanacco del giorno
Sabato, 27 Settembre 2025
Siamo al 270° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 95 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 11h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 17:37.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 18:18.
Luna
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Nonni.
Oggi si celebra San Vincenzo de' Paoli, protettore delle società Caritatevoli.
Informati con un'occhiatina alle News...
#Vignette #Barzellette: dieta vegetariana
#DettiLatini: conosci il significato di [Litterarum radices amaras...]?
Giulio Rufiniano
(De figuris sententiarum, 19, 43)
Litterarum radices amaras, fructus dulces
Le radici delle lettere sono amare, ma i frutti dolci
(Apprendere e studiare costano fatica, ma poi danno i loro frutti)
#Vignette #barzellette: come comunicare in famiglia nel XXI secolo...
#Vignette #Barzellette: nottata piccante...
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Maria Luisa (Marisa) Ceciarelli (Monica Vitti)]
Maria Luisa (Marisa) Ceciarelli in arte Monica Vitti
(Roma, 3 novembre 1931)
Monica Vitti è un'attrice italiana di teatro, cinema e televisione.
Aforismi di Monica Vitti
- Le attrici -diciamo- bruttine che oggi hanno successo in Italia lo devono a me. Sono io che ho sfondato la porta.
- La poesia è una grazia, una possibilità di staccarsi per un po' dalla terra e sognare, volare, usare le parole come speranze, come occhi nuovi per reinventare quello che vediamo.
- I poeti non cambiano, ma forse cambiamo noi e dobbiamo fare una strada intima per ritrovare la poesia nella quotidianità.
- I colori, i suoni, gli sguardi raccontano il nostro tragitto. Un colore mi può incantare, uno sguardo mi può far innamorare, un sorriso mi fa sperare.
- La vita è un dono, non si può buttarla via, la si deve proteggere.
- Con il mare ho un rapporto travolgente, quando lo vedo muoversi, impazzire, calmarsi, cambiare colore, rotta, è il mio amante.
- Le donne mi hanno sempre sorpresa: sono forti, hanno la speranza nel cuore e nell'avvenire.
- A letto succede di tutto.
#ParoleStraniere: conosci etimologia e #significato della locuzione inglese [Photo opportunity]?
Photo opportunity
Locuzione inglese, anglicismo italiano, pronuncia: fotho opotunithi.
Etimologia
La locuzione photo opportunity è composta da photo abbreviazione di photography = "fotografia" che deriva dal greco phōs, phōt = "luce" + opportunity che deriva dal latino opportunitas = "Opportunità".
Significato
La locuzione photo opportunity viene utilizzata quando un politico, un personaggio famoso, oppure un gruppo è fotografato facendo qualcosa che li renderà popolari con il pubblico.
Memoro.org: viaggio alla scoperta della nostra memoria
Molti di noi probabilmente ricordano con piacere se stessi da bambini, accoccolati sulle gambe di un nonno, assorti, attenti a non perdere una parola delle storie che ci venivano raccontate. Queste, col passare degli anni, vengono comprese e ricordate come esperienze di vita vera, vissuta.
Venivano raccontate per insegnare quello che l'esperienza aveva portato ad imparare, perché fossero di esempio o per mantenere la memoria di vite vissute secondo usanze e valori di un'altra epoca. Per molti di noi l'importanza di queste esperienze si è svelata ed è cresciuta man mano che si diventava "grandi", quando abbiamo incominciato a capirne il vero valore. Capita allora di ritrovarsi alla ricerca, di inseguire quello che i "nostri vecchi" saprebbero raccontarci.
Prima che scompaia.
Bambina fantasma nell'ascensore [VIDEO]
Potrebbe davvero rappresentare la trama di una scena di un paurosissimo film horror. Come la protagonista del video che segue, immaginate di trovarvi all'interno di un ascensore, verso la quale vi accompagna una gentile signorina. Una volta entrati si spegne la luce. Quando si riaccende appare il fantasma di una bambina con una camicia da notte ed una bambola in mano. Non è però il caso di spaventarsi. Si tratta solamente di una terrificante candid camera organizzata in Brasile.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Arturo Toscanini]
Arturo Toscanini
(Parma, 25 marzo 1867 – New York, 16 gennaio 1957)
Arturo Toscanini è stato un direttore d'orchestra italiano. Considerato uno dei più grandi direttori di ogni epoca per l'omogeneità e la brillante intensità del suono, la fenomenale cura dei dettagli.
Aforismi e citazioni di Arturo Toscanini
- Nessuno sa qual è il massimo che può raggiungere.
- Quando ero giovane ho dato il mio primo bacio a una ragazza e fumato la mia prima sigaretta nello stesso giorno. Credete, da allora non ho più perso tempo con il tabacco.
- Non sapete leggere? La partitura indica "con amore", e voi cosa state facendo? State suonando come uomini sposati!
- [Alla NBC Orchestra] Dopo morto, tornerò sulla terra come portiere di bordello e non farò entrare nessuno di voi.
- Suonare "pressappoco" è orribile. Tanto vale suonare male!
- Dio mi dice come la musica dovrebbe suonare, ma in mezzo ci siete voi!
- [Rivolgendosi a un giornalista che gli aveva chiesto cosa ne pensasse dell'opera fatta all'aperto]. All'aperto si gioca a bocce.
- Mi chiedono qual è il mio segreto. Il mio segreto è semplicissimo: consiste nel far eseguire la musica, nota per nota, quale fu scritta dall'autore.
- Toscanini è stato un artista audace, che ha aperto le porte al repertorio contemporaneo, che ha formato le orchestre. Ma anche un uomo politicamente impegnato. Fino alla fine ha mantenuto lo slancio e il temperamento per cui era famoso, senza mai arretrare di un centimetro. Di solito invecchiando si diventa più inclini al compromesso, ma per i creativi vale il contrario: con il passar del tempo danno il meglio di sé, spendono le energie migliori. (Daniel Barenboim)
- Toscanini non deve tali importanti esperienze giovanili solo alla musica di Wagner. Anche gli scritti del compositore tedesco, soprattutto il Trattato sull'arte di dirigere l'orchestra pubblicato nel 1869, ebbero sulla sua futura attività un'influenza decisiva. Quando qualcuno si trovò a chiedergli di raccogliere i principi della sua arte di direttore d'orchestra in una specie di trattato, Toscanini rispose che un libro del genere sarebbe stato inutile in quanto per lui il testo di Wagner sulla direzione d'orchestra conteneva tutto l'essenziale. (Willy Reich)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Blaterare]?
Blaterare
Letteralmente: parlare a vanvera.
Etimologia
Dal latino: blaterare
Significato
Verbo intransitivo. Voce onomatopeica; cianciare, chiacchierare di continuo e molestamente, parlare a sproposito, dicendo cose senza senso: di cosa blateri?, cosa vai blaterando?, finiscila di blaterare! blaterano di arte e di letteratura senza capirne un’acca.
Sostantivi
- Blateramento: modo e atto di blaterare, successione di parole e di chiacchiere inconcludenti o moleste.
- Blaterazione: discorso prolisso e insulso.
Aggettivi
- Blateratore: dire qualcosa blaterando; si usa anche come sostantivo.
- Blaterone: chiacchierone, sgradevolmente prolisso; si usa anche come sostantivo.
Sinonimi
Chiacchierare, parlare a vanvera, ciarlare, cianciare, sproloquiare, cicalare, straparlare.
Contrari
Tacere, parlare poco, essere conciso.