Almanacco del giorno
Giovedì, 01 Maggio 2025
Siamo al 121° giorno dell'anno (festivo), alla 18ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 30 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 244 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 23m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:43 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:14 e tramonta alle 19:37.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: Una famiglia di lavoratori
Un prete trova un bambino da solo in giro la sera tardi
- Dimmi un po', bel bambino, come mai sei in giro da solo a quest'ora ?
- Perché a casa mia non ce sta nessuno a quest'ora...
- Ma come tua mamma non c'è ?
- No ! Fa la madama a quest'ora sta ar bordello...
- Accidenti... ma tuo papà non c'è ?
- Noooho ! Lui sta ar nord a sola' bacucchi...
- Doppio accidenti... che famiglia ! E tuo fratello ?
- Ar Colosseo a spaccia' la coca...
- Triplo accidenti... ma non si salva proprio nessuno in questa famiglia ! E tua sorella cosa fa ?
- Sarta...
- Oh ! Finalmente... una della famiglia con un lavoro normale !
- Noooho ! Sarta... da 'n pisello a n'artro !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci tutto sulla Festa dei Lavoratori del #1Maggio?
Primo Maggio - Festa dei Lavoratori
L'origine della festa dei lavoratori risale a una manifestazione organizzata negli Stati Uniti dai Cavalieri del lavoro (Knights of Labor, associazione fondata nel 1869) a New York il 5 settembre 1882. Due anni dopo, nel 1884, si decise che ogni anno i lavoratori avrebbero manifestato per i propri diritti.
In molti Paesi d'Europa la festività del primo maggio fu adottata nel 1889, in Italia due anni dopo. Anche nel nostro Paese, però, questa festività ha trovato filo da torcere. In epoca fascista, per esempio, tra il 1924 e il 1944 la festa del lavoro fu anticipata al 21 aprile e, spesso, venne repressa duramente dal Governo fascista.
Nel 1947 questa importante ricorrenza finì in un bagno di sangue a Portella della Ginestra (una località in provincia di Palermo), quando il bandito Salvatore Giuliano e la sua banda spararono su un corteo di circa duemila lavoratori in festa sui prati, uccidendone undici e ferendone una cinquantina.
Il primo maggio va commemorato per non dimenticare tutte quelle persone che hanno lottato per ottenere condizioni di lavoro e di vita umane per tutti e per difendere il proprio diritto al lavoro.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Giuseppe (lavoratore), protettore degli Artigiani.
*Oggi è la Giornata internazionale della Password (World Password Day #WPD).
Oggi Avvenne
-
Il 1° maggio 1890, in Europa, si celebra la prima Festa dei lavoratori #1maggio
La scintilla scoccò nella patria del capitalismo e della catena di montaggio, quando migliaia di operai scesero in strada per chiedere condizioni di lavoro più eque, trovando però la feroce repressione delle istituzioni. Nel ricordo di quei drammatici momenti, quattro anni dopo, 135 anni fa diventa la Festa dei Lavoratori...
Informati con un'occhiatina alle News...
Chieti, morti i due vigili del fuoco dispersi durante un'escursione sulla Maiel
Richard Gere visita la sede di Open Arms: "Siamo in un momento buio, difendere diritti uman
1 maggio, sindacati in piazza: "Sicurezza sul lavoro è emergenza nazional
Roma, investito da un'auto a Rebibbia: morto un uo
Athletic Bilbao-Manchester United: orario, probabili formazioni e dove vederla in
Concerto 1 maggio 2025 a Taranto, la line up: gli artisti oggi sul pal
Concerto 1 maggio 2025 a Roma, festa torna a San Giovanni: chi sale sul palco, gli ora
Formula 1, Gp Miami: dalle prove libere alla gara, orario e dove veder
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Henri Poincaré]
Jules Henri Poincaré
(Nancy, 29 aprile 1854 – Parigi, 17 luglio 1912)
Henri Poincaré è stato un matematico, un fisico teorico e un filosofo naturale francese.
Aforismi e Citazioni di Henri Poincaré
- Dubitare di tutto o credere a tutto sono due soluzioni ugualmente comode che ci dispensano, l'una come u'altra, dal riflettere.
- Le sensazioni altrui saranno per noi un mondo eternamente chiuso.
- La matematica è l'arte di dare lo stesso nome a cose diverse.
- Gli adepti trovano nella matematica gioie analoghe a quelle date da pittura e musica.
- In cosa consiste una definizione soddisfacente? Per il filosofo e lo studioso, una definizione è soddisfacente se è pertinente alle cose che definisce e solo a quelle; ecco quanto richiede la logica. Ma nell'insegnamento non è così: una definizione è soddisfacente solo se lo studente la comprende.
- Il lavoro matematico non è un lavoro semplicemente meccanico, e non può essere fatto da una macchina, per quanto perfetta. Non si tratta solo di applicare le regole e formare il maggior numero possibile di combinazioni in accordo a certe leggi determinate.
- È soltanto nelle relazioni che l'obiettività dev'essere cercata: sarebbe vano cercarla negli enti considerati isolatamente gli uni dagli altri. Dire che la scienza non può aver valore obbiettivo perché essa ci fa conoscere solo rapporti, è ragionare alla rovescia, perché precisamente solo i rapporti possono essere considerati obiettivi.
- La logica, che può dare soltanto la certezza, è lo strumento della dimostrazione; l'intuizione, lo strumento dell'invenzione.
- La geometria non è vera: è comoda.
- La sociologia è la scienza con il numero più ampio di metodi, ma con i risultati inferiori.
Negli ultimi 250 anni termometro su di 1,5 °C. Chiaro il legame con la concentrazione di anidride carbonica
Il riscaldamento globale è dovuto alle attività umane? No. Anzi sì. "Non me lo aspettavo, ma come scienziato sento che è mio dovere lasciare che le prove cambino la mia opinione". Così parlò Richard Muller, professore di fisica a Berkeley che fa parte con una quindicina di altri scienziati, del Berkeley Earth Surface Temperature team, che studia come i cambiamenti della temperatura possano essere ricondotti alle attività umane o a eventi naturali quali eruzioni vulcaniche o attività del sole. Muller era un clima-scettico: non credeva cioè alla versione che mette d'accordo gran parte degli scienziati che vuole che le emissioni di gas a effetto serra, dovute principalmente all'uso di combustibili fossili, siano tra le cause del global warming. Cosa gli ha fatto cambiare idea?
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Équipe]?
Équipe
Francese, pronuncia: ékìp.
Etimologia
Il termine équipe deriva dal verbo norreno skipa = "organizzare".
Significato
- Una équipe è un gruppo di persone che perseguono un fine comune o collaborano nello stesso settore di attività, anche intellettuale: un'équipe di ricercatori; l'équipe di un grande chirurgo.
- Il lavoro diéquipe è quello condotto da un gruppo che comprende esperti in varie discipline o in diversi rami di una disciplina.
- Nello sport una équipe è la squadra di atleti partecipanti a una gara: l'équipe italiana al giro ciclistico di Francia, ai campionati mondiali (anche, il gruppo costituito dagli atleti e dagli accompagnatori).
- In diritto, il contratto di équipe, è una forma di contratto di lavoro a squadra, nella quale chi tratta con l’imprenditore è un rappresentante dell’équipe, non un intermediario.
#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine inglese [Feedback]
Feedback oppure Retroazione
Feedback, inglese, pronuncia: fìdbèk.
Etimologia
Feedback, composto da feed = "alimentare" (qui nel senso di fornire, generalmente informazioni) + back = "indietro", cioè "informazione di ritorno".
Significato
Anche se il termine inglese Feedback è utilizzato come tale -specialmente in ambito tecnico- in italiano esiste il termine Retroazione che ha il medesimo significato, ovvero: il processo per cui l’effetto risultante dall'azione di un sistema si riflette all'indietro sul sistema stesso per variarne o correggerne opportunamente l'azione. Il feedback può essere positivo o negativo, secondo che si voglia, come risultato finale, l’intensificazione oppure l’attenuazione dell’effetto.
Il termine si è diffuso anche in altre discipline (neurologia, linguistica, psicologia, marketing ecc.) per designare fenomeni di Retroazione e Interattività.
Retroazione da non confondere con Reazione.
Esempio: se offendo (azione) prendo una sberla (reazione) provo dolore e mortificazione (feedback) che mi impediranno di ripetere l'errore.
#Barzellette xbambini: la sfida...
La sfida...
Un uomo entra in un bar di periferia, pieno di bulli e di giovinastri perditempo; rivolto a tutta la compagnia dice con aria di sfida:
"Chi di voi qui dentro è il più forte?"
Si fa avanti così un uomo grande e grosso, muscoli poderosi, tatuato, dall'aspetto poco rassicurante e:
"Beh, quello che cerchi sono io, hai qualcosa da dire?"
Al che l'uomo risponde:
"Scusi... potrebbe aiutarmi a spingere la macchina fino al prossimo benzinaio?"
#DettiLatini: conosci il significato di [Quod est ante pedes...]?
Cicerone
(De divinatione, 2, 30)
Quod est ante pedes nemo spectat, caeli scrutantur plagas
Nessuno bada a ciò che ha tra i piedi: scrutano le immensità del cielo
(L'espressione, attribuita da Cicerone a Democrito, ridicolizza i filosofi nella loro attività di scrutare il cielo e di non accorgersi di quello che accade ai loro piedi. Il detto si adatta a quelli che sono distratti o immersi nei propri pensieri)
#Vignette #Barzellette: record spaccanoci
Il cane e la lontra giocano sul molo
Probabilmente l'intento di questa lontra di mare è solo quello di salire sul pontile, ma sembra divertirsi insieme a un amico a quattro zampe. Il cane cammina sul molo osservando tutti i movimenti della lontra e di fatto le impedisce di raggiungere l'obiettivo. Intanto, la lontra appare e scompare dall'acqua facendolo correre.
Tormentoni musicali estate 2013
Uno speciale elenco di musica dell'estate 2013: i tormentoni e i successi da spiaggia.
#Salute, #MalattieDaInsetti, #Oms: A rischio lʼ80% della popolazione mondiale
Sono oltre 700mila le vittime registrate ogni anno
Oltre l'80% della popolazione mondiale rischia di contrarre un'infezione dagli insetti. Tra le specie più pericolose figurano zanzare, mosche e zecche, che possono trasmettere patologie quali malaria, filariasi linfatica, leishmania, malattia di Chagas, di Lyme ed encefalite. E' l'allarme lanciato dall'Oms, che ha deciso di inserire tra le sue priorità il controllo degli insetti con un Piano di risposta globale e una lista di obiettivi da raggiungere entro il 2030.