Almanacco del giorno
Sabato, 27 Settembre 2025
Siamo al 270° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 95 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 11h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 17:37.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 18:18.
Luna
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Nonni.
Oggi si celebra San Vincenzo de' Paoli, protettore delle società Caritatevoli.
Informati con un'occhiatina alle News...
Netanyahu e il 'lavoro da finire' a Gaza: "Vergogna e follia" lo Stato palestine
Gaza, Trump e il piano di pace in 21 punti: cosa preve
MotoGp, oggi qualifiche e gara Sprint: orari e dove vederle in
Caso Garlasco, genitori di Sempio interrogati per 7 ore: "Mai corrotto nessun
Maltempo, allerta arancione in Lombardia oggi: piogge e temporali al S
Ucraina, Zelensky ha chiesto a Trump missili Tomahawk nell'incontro a New York: il retrosce
Omicidio Cinzia Pinna, convalidato il fermo per Ragnedda: resta in carce
Nato divisa su risposta a Russia, cosa succede se Putin provoca: lo scenar
#CheVuolDire:conosci #significato ed #etimologia di [Ostativo]?
Ostativo
di impedimento
Etimologia
Dal latino: ob-stare = stare davanti.
Significato
E' un termine usato prevalentemente nel linguaggio giuridico ed indica qualcosa che sia d'impedimento, di ostacolo; errore per cui un soggetto dichiara una cosa diversa da quella voluta, tale da annullaaare un eventuale contratto quando sia ritenuto essenziale e riconoscibile dall'altro contraente. Nel lessico ecclesiastico viene usato per l'imprimatur: "Nihil obstat quominus imprimatur", tradotta letteralmente, significa non esiste alcun impedimento al fatto di essere stampato.
Verbo
Ostare: essere d'ostacolo.
Sostantivi
Ostanza: impedimento.
Ostatore: che, chi pone ostacoli. Usato anche come aggettivo.
Preposizione
Nonostante: composto da "non" e "ostante", ha valore avversativo e introduce l’enunciazione di un fatto che avrebbe potuto o dovuto impedire qualche cosa e tuttavia non l’ha impedito o non l’impedisce: nonostante i torti subiti, le vuole ancora bene.
Sinonimi
Essere d'ostacolo, d'impedimento.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etmologia di [Oblativo]?
Oblativo
(Dal latino: oblatum/offerre = offrire)
Detto del più alto livello di maturazione psichica ed affettiva, caratterizzato dalla capacità di dare ed amare senza la previsione di essere ricambiato.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Invenit calvus...]?
Fedro
Invenit calvus forte in trivio pectinem
Un uomo calvo trovò per caso ad un incrocio un pettine
(È come la grazia che arriva all’impiccato appena morto)
Anonimo
L'ottimismo
è una manifestazione dello slancio vitale
che ci aiuta a farci strada
a qualsiasi costo
fra le difficoltà
per andare verso il futuro.
#Vignette #barzellette: anche i cammelli si pavoneggiano
#LupinIII, il più celebre dei ladri arriva in carne ed ossa, al #cinema per soli tre giorni #Video trailer #CosPlay
Live action Lupin III al cinema
Solo il 22, 23 e 24 febbraio: in 250 sale italiane sarà proiettato il lungometraggio dal titolo "Lupin III", girato tra Giappone e Thailanda e diretto da Ryuhei Kitamura. Il live action ha avuto la benedizione del creatore del manga, Monkey Punch, consacrazione sancita addirittura da un suo cammeo.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Paludato]?
Paludato
Etimologia
Dal latino: paludatus = vestito del mantello militare.
Significato
Vestito con abiti vistosi e di cattivo gusto, inadatti alle circostanze.
In senso figurato: solenne, ampolloso, uno stile paludato, un discorso paludato.
Verbo
Paludare: ammantare di abiti sontuosi, solenni, sfarzosi. Paludarsi: ammantare di abiti sontuosi, solenni, sfarzosi
Sostantivo
Paludamento: corto mantello drappeggiato e fermato sulla spalla sinistra, che faceva parte della divisa solenne dei generali romani. Per estensione, qualsiasi veste sontuosa, di aspetto solenne. Scherzoso e spregiativo: abito sfarzoso e di cattivo gusto
Sinonimi
Bardato, impaludato.
Ampolloso, aulico, pomposo, solenne.
Contrari
Alla buona, dimesso, modesto, semplice.
Carrozza a cavalli e Nissan Leaf gareggiano ad armi pari e... stessa velocita' - l'altra faccia della medaglia delle auto elettriche
Vi è mai capitato di calcolare o semplicemente premere un bottone e chiedere al computer di bordo la velocità media della vostra vettura? Sarete rimasti stupiti come tutti, è molto bassa. Nonostante centotrenta anni di distanza, accade di viaggiare su strada alla stessa velocità media, di una carrozza anche se si utilizzano le soluzioni più moderne che la tecnologia mette oggi a disposizione. Tuttavia questo esperimento mira a far conoscere l'altra faccia della medaglia delle auto elettriche.
Viaggiare con il treno a 1000km/h un'idea del solito Tesla
Un treno futuristico che viaggia quasi due volte più veloce di un aereo, capace di collegare San Francisco a Los Angeles in 30 minuti superando i 1000 km/h. È l'obiettivo che vuole raggiungere il miliardario della Silicon Valley Elon Musk. L'amministratore delegato di Tesla ha presentato il progetto di Hyperloop, che definisce il quinto mezzo di trasporto destinato ad aggiungersi a treni, aerei, automobili e navi.Si tratta di un tubo poggiato su piloni, dentro al quale corrono su un cuscino d'aria alla velocità del suono capsule con passeggeri e merci, spinte da un campo elettromagnetico.Il treno-proiettile sembra uscito da un libro di fantascienza ma Elon Musk, patron delle auto elettriche di Tesla Motors, della società privata aerospaziale SpAceX e ideatore di PayPal è abituato alla sfide impossibili.
Hyperloop sarà in grado di auto-generare energia attraverso pannelli solari ed è quindi un mezzo rispettoso dell'ambiente ma anche molto sicuro sostiene Elon Musk. Il faraonico progetto dovrebbe avere un costo di 68 miliardi di dollari, potrebbe essere completato nel 2028.Per alcuni esperti si tratta di pura follia, ma non tutti la pensano così tanto che Richard Branson, pioniere del turismo spaziale, si è interessato al nuovo mezzo che potrebbe far spostare gli uomini quasi alla velocità della luce, con la sensazione di un semplice viaggio in aereo.