Almanacco del giorno
Lunedì, 28 Luglio 2025
Siamo al 209° giorno dell'anno (feriale), alla 31ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 156 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 56m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:39 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:07 e tramonta alle 20:03.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette #xAdulti: Papà...
- Figliolo... ti avevo avvertito che tua moglie ti tradiva !!!
-
#Barzellette #xAdulti: problemi della vecchiaia
Tre vecchietti, tutti abbondantemente sopra la soglia dei settant'anni, stanno ad un tavolo d'osteria davanti a un mezzo litro di vino rosso e discutono dei guai provocati dall'avanzare dell'età
- Io -esordisce il primo- tutte le mattine mi alzo all'alba, prendo il mio cane e vado a caccia. Ma... una volta tornavo sempre col carniere pieno, ora non ci vedo più bene e non piglio neanche una lepre zoppa a me è la vista che mi rovina, è la vista...
- Io -si lamenta il secondo- avevo uno stomaco di ferro, riuscivo a mangiare di tutto e mi facevo certe scorpacciate di polenta con le costine di maiale... ora la sera sono costretto a cenare con una minestrina... a me è lo stomaco che mi rovina, è lo stomaco...
- Io -conclude il terzo- starei abbastanza bene... pensate che questa mattina ho visto la figlia della mia vicina che lavava i panni al ruscello... senza pensarci due volte mi sono avvicinato da dietro e me la sono fatta... ma lei si è voltata e mi ha detto: "Ah peppì, è la terza volta che lo facciamo da stamattina !!!"... a me è la memoria che mi rovina, è la memoria...
-
#Barzellette: Effetto della cirrosi
Due amici al bar bevono degli shortini
- Lo sapevi che è morto Berto?
- Berto?
Ma non mi dire, poveretto...
e di cosa è morto? - Cirrosi!
- Azz...
beveva così tanto? - Eh, sì...
pensa che lo hanno cremato una settimana fa...
e sta ancora ardendo !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine inglese [Outfit]
Outfit
Etimologia
Deriva dal mondo militare precisamente da [act of fitting out] = "allestimento", "equipaggiamento" per una spedizione, vale sia per le persone che per i mezzi. In seguito è stato più usato per indicare la divisa.
Significato
L’insieme degli abiti e degli accessori indossati da una persona: un outfit serale; un outfit comodo e versatile
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Distico]?
(B) Orzo Distico - Le varietà distiche presentano solo 2 file di cariossidi (ovvero volgarmente chicchi) sulla spiga. (C) Orzo Esastico - Le varietà esastiche presentano 6 file di cariossidi sulla spiga.
Distico
Aggettivo
Etimologia
Il termine distico deriva dal greco δίστιχον, dístichon composto da δίς, dís = "due volte" + στίχον, stichon = "schιera", "fila", "versetto".
Significato
- Nella poesia, il distico è una strofa formata da una coppia di versi. Nella metrica classica la forma più comune è quella del distico elegiaco, composta da un esametro dattilico seguito da un pentametro dattilico. Una forma particolare di distico classico è il distico ecoico, in cui l'emistichio finale del pentametro è uguale a quello iniziale dell'esametro. Nella versificazione italiana, il termine distico non indica necessariamente una struttura strofica. Esso è normalmente composto da due versi di eguale misura, in genere a rima baciata.
- In botanica, distico è la disposizione di organi rispetto al loro asse generatore, quando sono alternativamente uno a destra e uno a sinistra, quindi in due file (per esempio le foglie del tiglio).
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 3 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Notte di San Lorenzo.
Oggi è la Giornata internazionale dell’epatite: Epatite B E C, Artrite Reumatoide, Cirrosi Epatica E Fibromialgia.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
La kiss cam dei Coldplay 'becca' Messi, stavolta niente gu
De Minaur vince il torneo di Washington, Fokina beffato per 16 millimet
Giornata epatiti, esperto: "Raggiunte quasi 4mila persone a rischio infezion
Juve, caos Weah. L'agente attacca il club: "Qualcuno crea problem
Tumore al seno localizzato, l'oncologa Toss: "Contro recidiva personalizzare cura adiuvant
Dazi, Orban: "Trump si è mangiato von der Leyen per colazion
Fiumicino, trovato cadavere in spiaggia a Maccare
Giornata epatiti, esperti: "Raggiungere obiettivi Oms accelerare screenin
I Bon Jovi live a San Siro il 29 Giugno
«Because we can» finalmente anche l'Italia. I Bon Jovi suoneranno a San Siro il 29 Giugno 2013.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Fantasmagorìa]?
Fantasmagorìa
Sostantivo
Etimologia
Il termine fantasmagorìa deriva dal greco phántasma = "fantasma" + agoréuō = "io parlo pubblicamente".
Significato
- Una fantasmagorìa è una serie ininterrotta di suoni o di immagini fantastiche che eccitano esageratamente l’immaginazione.
- Una fantasmagorìa è anche uno spettacolo sfarzoso e fantastico: la piazza era tutta una fantasmagoria di luci, suoni e colori.
- Una fantasmagorìa è anche un'insieme artificioso ed eccessivo, per ottenere effetti vistosi in quadri, romanzi, poesie e simili: una fantasmagoria di citazioni, di ipotesi, di cifre.
- Una fantasmagorìa è anche l'insieme di illusioni o visioni prodotte da una fantasia alterata, sovreccitata e simili: ha la testa piena di fantasmagorie.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Carlo Verdone]
Carlo Verdone
(1950 – vivente) attore e regista italiano.
Aforismi di Carlo Verdone
- Una volta Alberto Sordi mi disse che l'arte della commedia era sempre più in crisi. Secondo lui il motivo era che tra la gente era sparito il senso del ridicolo. Nessuno si stupiva più per nulla. Aveva perfettamente ragione.
- Sono un curioso; e nonostante il successo mi piace girare per strada.
- Credo che ci sia troppa superficialità, troppa presunzione e una spaventosa mancanza di memoria storica.
- Viviamo solo di presente, ma è un presente fatto di attimi sconnessi con ciò che è accaduto prima. Se fossi stato più furbo, in alcuni film avrei scelto finali diversi. Ma sarebbe stato un errore.
- La Chiesa non ha bisogno di Baglioni per accostarsi ai giovani, o di Jovanotti o di Celentano. Né i giovani riscoprono il cristianesimo per un concerto.
- La mia vita artistica si fonda sull'osservazione, sul captare elementi, umori della gente, e trasferirli in pellicola.
- Alla fine degli anni Sessanta c'era una grande fame di cultura, voglia di condividere sempre con gli altri. Oggi invece c'è la tendenza a stare da soli, a casa con il computer.
- Mi dia un succo d'arancio... Ma questa lattina è del '78! Me ne dia un'altra! (...) Ma questa è dell'83! Ma dove le compri 'ste lattine? A Cartagine? (C'Era Un Cinese In Coma)
- Lo sai che c'hai n'soriso verticale da favola? Je manca solo a parola! Ma chi te l'ha scolpito, Michelangelo? Stava in forma quel giorno! (Gallo Cedrone)
- Di Carlo Verdone: (Rita Cirio, critico teatrale) Verdone fa ridere senza battute, senza giochi di parole, senza smorfie, senza costruire situazioni ridicole o equivoche; fa ridere per la precisione sociologica dei suoi rimandi alla realtà di tutti i giorni.
#Aforismi: alcune #frasi di Whitney Houston
Whitney Elizabeth Houston
(1963 – 2012), cantante e attrice statunitense.
Universalmente riconosciuta come una delle più iconiche, popolari e talentuose cantanti di tutti i tempi, spesso chiamata semplicemente "The Voice" per le caratteristiche uniche della sua voce.
- Mi piace essere una donna, anche in un mondo di uomini. Dopo tutto gli uomini non possono indossare abiti femminili, ma noi siamo in grado di indossare i pantaloni.
- Quando ho deciso di essere una cantante, mia madre mi ha avvertito che sarei stata sola per molto tempo. Fondamentalmente siamo tutti soli. La solitudine accompagna la nostra vita.
- Dio mi ha dato una voce per cantare, e quando si ha questo non serve nessun altro trucco.
- Quando ho sentito Aretha [Franklin], potevo sentire l'emozione che trasmetteva in modo così chiaro. Veniva proprio dal profondo. Questo è quello che volevo fare.
- Nessuno mi fa fare qualcosa che non voglio fare. È una mia decisione. Quindi il mio più grande diavolo sono io. Sono il mio miglior amico o il mio peggior nemico.
- Fin dall’inizio io e la telecamera siamo stati grandi amici. Lei ama me e io amo lei.
- Volevo essere un’insegnante. Amo i bambini, perciò volevo insegnare a loro. Poi volevo essere una veterinaria. Ma all’età di 10,11 anni quando ho aperto la bocca ho detto “Oh Dio, cos’è questa voce?” Ho capito che insegnare ed essere una veterinaria dovevano aspettare. Quello che è nella tua anima è nell’anima”
- Ero spaventata da morire nel mio esordio a cantare in Chiesa a undici anni. Ero consapevole che c’erano un mucchio di persone che mi fissavano. Nessuno si muoveva. Sembravano in trance. Ho fissato tutto il tempo l’orologio al centro della Chiesa. Quando ho finito, tutti applaudivano e ho iniziato a piangere. Da quel momento, sapevo che Dio mi aveva benedetta.
- Sono come una principessa americana. L’America bianca voleva che sposassi un uomo bianco. Non capiscono perchè abbia voluto un uomo nero accanto a me.
- Penso che i bambini siano il nostro futuro. Educali bene e insegna loro la strada da seguire. Mostragli tutta la bellezza che hanno dentro.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [ClaudioBisio]
Claudio Bisio
(Novi Ligure, 19 marzo 1957)
Attore, cabarettista, doppiatore, conduttore televisivo e scrittore italiano.
Cresce a Milano dove si diploma alla Civica Scuola d'Arte Drammatica del Piccolo Teatro. Il debutto è nel 1981 con la compagnia del Teatro dell'Elfo dove inizia il sodalizio con Gabriele Salvatores. Aldilà dell’attore di cinema e teatro Bisio è soprattutto conosciuto come grande mattatore della televisione per il programma comico “Zelig”, trasmissione Mediaset che ad ogni edizione ha registrato record di ascolti.
Aforismi di Claudio Bisio
- In un paese molto caldo regnava un monarca molto amato dal popolo: Re Frigerio.
- Secondo una statistica europea il 10% dei bambini è stato concepito sui letti dell'Ikea... il restante 90% non è riuscito a montarlo.
- E c'erano questi cartelli: "Vivi Milano", "Bevi Milano", "Respira Milano", "Milano a quattro ruote"; ed ho capito che eravamo a Milano. Perché non sono stupido, ho collegato: bere, respirare...
- Se la montagna viene da te e tu non sei Maometto... corri perché è una frana!"
- A Natale bisogna essere più buoni. Se ti fregano il posto per la macchina, ricorda che è natale. Non rigargli la fiancata con la chiave, scrivigli sopra "Buone Feste"!
- Io pratico da sempre il sesso sicuro: cioè esco con una solo se ho la certezza di farmela.
- Avete sentito l’ultima? No? E’ perché l’ho fatta piano…
- Non sono calvo … ho la riga larga!!!
- Io sono molto precoce. Pensate che ho imparato prima a scrivere che a leggere. Infatti scrivevo e mi chiedevo: ma che ca22o ho scritto?
- Sotto la quarta non puo’ essere vero amore!
- Sono sempre stato molto precoce. Una volta ho terminato un puzzle in meno di quattro giorni. E pensare che sulla scatola c’era scritto “Dai 2 ai 5 anni”.
- E disse il sindaco in campagna elettorale: “Milano e’ la citta’ piu’ europea del mondo. Neanche New York e’ cosi’ europea come Milano!”.
- C’erano delle zanzare talmente grosse che l’Autan si dimostrava efficace solo se le centravi col flacone!
- Agostini-Larousse è orgogliosa di presentare un’iniziativa editoriale senza precedenti: il Nuovo Dizionario italiano-francese sbagliato. Oltre centomila voci errate, duemiladuecento illustrazioni incomprensibili, appendice di neologismi a casaccio. Dizionario italiano-francese sbagliato. Il piacere di chiedere l’ora e vedersi consegnare due etti di bresaola
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Soverchiare]?
Soverchiare
Etimologia
Dal latino: superculum,da super = sopra, oltre.
Significato
- In senso letterale, transitivo: oltrepassare, superare: credete che non sanza virtù che da ciel vegna cerchi di soverchiar questa parete (Dante); il fiume alimentato da una pioggia incessante soverchia le sponde.
- In senso figurato: sopraffare, usare soverchierie: hanno messo innanzi il nome di vossignoria ...per soverchiare due innocenti (A. Manzoni). Sopraffare, usare la propria potenza e autorità per imporre ad altri la volontà propria.
- In altro senso figurato: Vincere, superare: applausi fragorosi ... soverchiavano la musica (G. Verga).
- Come verbo intransitivo: sporgere fuori, sopravanzare; avanzare nel senso di sovrabbondare, esserci più che a sufficienza: per dar gli uni quel che loro soverchia e cercar dagli altri quel che loro manca (D. Bartoli).
- Participio presente: soverchiante, anche come aggettivo, di gran lunga superiore per numero e potenza: furono costretti a ritirarsi di fronte alle forze soverchianti del nemico.
- Participio passato: soverchiato, con uso per lo più verbale, superato, vinto, sopraffatto; soverchiato dal fascino potente che quella lettera esercitava (Verga).
Sinonimi
- Sottomettere, assoggettare, soggiogare, sopraffare, opprimere, calpestare, schiacciare,sopravanzare, sormontare, oltrepassare, superare.
- Vincere, sconfiggere, sgominare, sbaragliare.
Contrari
Perdere, essere sconfitto.
#DettiLatini: conosci il significato di [Flamma fumo est proxima]?
Plauto
(Curculio, v. 53)
Flamma fumo est proxima
La famma è immediatamente vicina al fumo
(L'espressione è equivalente al nostro detto: "non c'è fumo senza arrosto" ed è un ammonimento a saper cogliere per tempo gli indizi di un pericolo)
#Aforismi: alcune #frasi di #PaolaCortellesi
Paola Cortellesi
(Roma il 24/11/1973) Attrice, comica e imitatrice
Aforismi di Paola Cortellesi
- Sono una privata cittadina che ha e vuole tenere per sé le sue preferenze. Che cambiano, come le mie opinioni su persone e situazioni.
- Improvvisare non è il mio mestiere. Devo muovermi dentro un canovaccio, marciare sulle rotaie invisibili di un copione. Altrimenti viene fuori la mia timidezza, mi guardo da fuori, perdo verve. È che non ho mai fatto l’animatrice, non vengo dal cabaret.
- Cotonarmi i capelli e mettermi le décolletées, nella vita? Mai. Sono una maschiaccia. Il mio show lo feci in scarpe da tennis: adesso ho ceduto alle preghiere del mio stylist. Ma non ho mai comprato un paio di scarpe sopra i 5 centimetri: fanno male alla schiena. Quelle che ho, me le danno gli stilisti.
- Io mi ricordo quando studiavo a teatro e i primi anni facevo i miei provini...erano solo no, ma non mi sentivo sconfitta. Quello che mi hanno insegnato (ho avuto una buona insegnante e dei bravi genitori, e questa è una gran fortuna) è di non reagire male: devi un po' fare i conti con il rifiuto quando fai questo mestiere, perchè è un mestiere che anche a 70 anni sei provinato e sei sotto esame.
- Credo che il cinema non possa essere solo semplice intrattenimento e che il suo compito debba essere quello di creare un varco per poter comunicare qualcosa allo spettatore, per aiutarlo a riflettere, coniugando con semplicità, comicità e dramma.
- Non è che non mi piaccia la comicità al cinema ma l'umorismo che faccio in televisione è basato sul trasformismo e sul paradosso e deve essere necessariamente sopra le righe. Ma il tutto dura tre minuti; al cinema i tempi sono diversi, il linguaggio è differente e se riproponessi quei personaggi sullo schermo risulterebbero poco credibili e scarsamente plausibili.
- Non devi dire a nessuno chi sei e da dove vieni, se te lo chiedono dì che sei il nostro maggiordomo.
- in Tv circolano professionisti, maschi soprattutto, che sono passati dalla Rai a Mediaset firmando “esclusive” stratosferiche, con un cachet che era il doppio del mio. E nessuno si è “sfastidiato”. Con me, viene fuori lo scandalo. Ma non mi tange: noi siamo merce, se mi pagano tot, vuol dire che mi hanno valutato così. Mediaset non fa beneficenza. Mica è Emergency.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Gianni Boncompagni]
Giandomenico Boncompagni, meglio conosciuto come Gianni
(Arezzo, 13 maggio 1932 – Roma, 16 aprile 2017)
Gianni Boncompagni è stato un conduttore radiofonico, paroliere, autore televisivo e regista televisivo italiano.
Aforismi e Citazioni di Gianni Boncompagni
- Ho un biglietto da visita per ridere. Ma quasi tutti lo prendono sul serio. C'è il mio nome. E poi sotto, stampato: mai stato a Cortina. Mai stato a Sabaudia. Mai visto "La vita è bella". Mai scritto un libro. Mai visto uno sceneggiato.
- La televisione generalista non la si può vedere. Tutta, non solo Rai. Ormai, ci sono solo pettegolezzi nobilitati come "gossip".
- Se il disco è buono, bene; se no, ciccia!
- L'Italia, a parte la tarantella, non ha una grande tradizione di musica da ballo.
- Con i reality abbiamo toccato il fondo della volgarità. Hanno un solo merito: sono laici, senza censure. È la vita di tutti i giorni mandata in onda. Chi li ha ideati è stato un genio.
- Il mio sogno è una polizia televisiva. Guidata da me, naturalmente.
- Il rito della serata davanti al piccolo schermo è passato di moda. La gente è cambiata e ci sono nuovi mezzi. È vero che la colpa è di una televisione scadente. Ma non c'è peggioramento, anzi c'è un miglioramento. La tv degli anni che a noi, ora, sembrano d'oro era spaventosa.
- Bocelli è ormai il numero uno al mondo e da settimane guida le classifiche di vendita inglesi, mentre da noi in testa alla hit parade c'è un gruppo chiamato Tabula Rasa Elettrificata che nessuno, neanche i ragazzi di Macao, conoscono! [Famosa gaffe del settembre 1997, riferendosi al gruppo musicale Consorzio Suonatori Indipendenti]
- Oggi è tempo di revival, di riesumazioni. Che sia la volta della tarantella? Chissà!
- Noi disc-jockeys radiofonici che manipoliamo dischi dalla mattina alla sera siamo scambiati per "fabbricatori di successi", per scopritori di talenti, per personaggi potentissimi che possono lanciare a piacere, questo o quel disco.
#Benessere: lo sapevi che prendiamo il caffè nei momenti sbagliati?
Le ore migliori per bere il caffè non sono quelle della mattina. La caffeina ha un maggiore impatto tra le 09.30 e le 11:30 a causa del modo in cui interagisce con la produzione del cortisolo, secondo il neuroscienziato Steven Miller della Uniformed Services University of the Health Sciences, nel Maryland (Stati Uniti).