NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Fantasmagorìa]?

Scritto da 
Vota questo articolo
(1 Voto)

un fotogramma del film animato

Fantasmagorìa

Sostantivo

Etimologia

Il termine fantasmagorìa deriva dal greco phántasma = "fantasma" + agoréuō = "io parlo pubblicamente".

Significato
  1. Una fantasmagorìa è una serie ininterrotta di suoni o di immagini fantastiche che eccitano esageratamente l’immaginazione.
  2. Una fantasmagorìa è anche uno spettacolo sfarzoso e fantastico: la piazza era tutta una fantasmagoria di luci, suoni e colori.
  3. Una fantasmagorìa è anche un'insieme artificioso ed eccessivo, per ottenere effetti vistosi in quadri, romanzi, poesie e simili: una fantasmagoria di citazioni, di ipotesi, di cifre.
  4. Una fantasmagorìa è anche l'insieme di illusioni o visioni prodotte da una fantasia alterata, sovreccitata e simili: ha la testa piena di fantasmagorie.
Letto 4553 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi182
Ieri414
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210464

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out