Almanacco del giorno
Mercoledì, 02 Aprile 2025
Siamo al 92° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 273 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 12h e 57m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:25 e tramonta alle 18:15.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:00.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: #Coronavirus sexy shop aperti
Una vecchietta esce dal suo appartamento saltellando
Entra in fretta nell'ascensore saltellando, ogni tanto ha i brividi. Esce in strada, si avvia alla fermata del bus saltellando. Lo aspatta, ogni tanto di nuovo brividi, arriva entra nel bus saltellando. Guarda nervosamente le fermate e continua a saltellare e sempre ogni due per tre brividi. Arriva la fermata 37, scende in fretta, sempre saltellando e si guarda intorno, percorre in fretta quasi tutta la strada: "Ecco l'edicola; Ecco il pescivendolo; ma dove sarà ??? Chi me lo ha fatto fare di comperarlo su internet !!!". Finalmente vede la scritta "Sexy Shop", entra, sempre saltellando. Appena vede il commesso sbrigativamente: "Vendete vibratori ???".
"Certamente !!!" risponde lui. Lei allora: "E per caso fate anche assistenza ???".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Acerebro] ne conosci etimologia e significato ?
Acerebro
Aggettivo
Etimologia
Il termine acerebro è composto dal prefisso greco α- (a-) = (alpha privativo) che indica "privazione", "negazione" + cerebro che deriva dal latino cerĕbrum = "cervello".
Il termine è una successiva ridefinizione dell'originale decervellato reso famoso dal cantautore Vinicio Capossela che ha scritto una canzone "Decervellamento". Dietro a questa canzone c'è un significato profondo che si rifà all'opera teatrale di Alfred Jarry, "Ubu re", nella quale tra i vari personaggi c'è la macchina decervellatrice.Significato
Il neologismo acerebro o il precedente decervellato, è un aggettivo genericamente riferito agli esseri umani e sta ad indicare quei soggetti che, pur possedendo normali capacità intellettive, per imperscrutabili motivazioni non ne fanno uso. Il fenomeno, come tutti quelli rilevati dalla tecnologia, non è moderno, è indagato da tempo ed affrontato nell'opera teatrale di Alfred Jarry, "Ubu re" del 1896 (129 anni fa), nella quale tra i vari personaggi c'è la macchina decervellatrice che ha il compito di rendere le persone incapaci di pensare con la propria testa. Oggi, queste macchine hanno preso forma, si sono moltiplicate e possono assumere morfologia di TV, smartphone, enciclopedia libera, motore di ricerca o social network.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Francesco da Paola, protettore degli Eremiti.
Oggi si celebra Santa Maria Egiziaca, protettrice dei Penitenti e delle Ravvedute.
Oggi è la Giornata internazionale per la Consapevolezza sull'Autismo.
Siamo in Quaresima.
Oggi Avvenne
-
Il 2 aprile 2004 la NASA sperimenta con successo un prototipo di aereo con propulsione Scramjet: l'X43A
L'X-43A è un velivolo sperimentale della NASA da 200milioni di dollari che funziona solo pochi secondi e non riesce neanche ad atterrare ma ha ottenuto diversi record di velocità per aerei a reazioneha. La prima versione dell'X-43A, fu progettata per raggiungere una velocità superiore a Mach 7, circa 8mila km/h ad un'altitudine di circa 30mila metri ma 21 anni fa ha sfiorato Mach 10 (dieci volte la velocità del suono) ovvero circa 12mila chilometri l'ora per 10 secondi...
Informati con un'occhiatina alle News...
Dazi Usa, ecco come il mondo si prepara alla guerra commerciale di Tru
Con 'Arte e Salute' medicina e cultura alleate contro il cancro (e non sol
Omicidio Ilaria Sula, la testimonianza del vicino dell'ex fidanzato - Vid
Oddone (Generali): "In 2023 liquidato oltre 1 mld sinistri in lasso tempo rapidissim
Concertone Primo Maggio, verso conferma trio a conduzione: Noemi ed Ermal Meta con BigMa
Fancel: "In 3 anni previsti investimenti per 325 mln su dati e I
Welfare, Passero: "Meno 2% popolazione assicurata contro rischio non autosufficenz
Federica Masolin è incinta, la giornalista mamma per la prima volta: l'annuncio da Cattel

Luigi Caruso
Freelance, creativo, specialista nella soluzione di problemi con l'ausilio della tecnologia, nell'ambito informatico ed elettronico in tutte le aree - civile, industriale e militare.
Opera dal 1978 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Armando Testi Service» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente ha creato e sta gestendo il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:
- promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
- locale e globale.
Inoltre opera da oltre 20 anni nel settore della Domotica, Building Automation e della Bio-Edilizia; da oltre 10 in collaborazione con lo «Studio Bilardo» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- i seguenti servizi applicati a qualsiasi ambiente antropizzato:
- migliorare la qualità della vita;
- migliorare la sicurezza (nella sicurezza si intendono inglobati tutti gli aspetti: anti-intrusione (tradizionale e video); antincendio, anti-allagamento, anti-fughe gas, ausilio soccorso medico ecc.; ma anche di protezione antinfortunistica; e degli stessi fattori dannosi o potenzialmente tali delle tecnologie impiegate);
- semplificare la progettazione, l'installazione, la manutenzione e l'utilizzo della tecnologia;
- ridurre i costi di gestione;
- convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.
Per chi fosse interessato, questo è quello che considero il mio curriculum completo.
PS: Per la rubrica «il professore» spero di riuscire sia a spiegarmi che a dimostrare quello che dico, in caso contrario vogliate considerare la lettura come -semplicemente- la mia opinione
#2novembre #Poesia dal Myricae (1891) di Giovanni Pascoli [Il giorno dei morti]
Giovanni Pascoli - Myricae - Il giorno dei morti
Il poeta Giovanni Pascoli inserì nella raccolta Myricae questo suo elaborato.
IL GIORNO DEI MORTI
Io vedo (come è questo giorno, oscuro!),
vedo nel cuore, vedo un camposanto
con un fosco cipresso alto sul muro.
E quel cipresso fumido si scaglia
allo scirocco: a ora a ora in pianto
sciogliesi l’infinita nuvolaglia.
O casa di mia gente, unica e mesta,
o casa di mio padre, unica e muta,
dove l’inonda e muove la tempesta;
o camposanto che sì crudi inverni
hai per mia madre gracile e sparuta,
oggi ti vedo tutto sempiterni
#Oggi è il Natale della Croce Rossa
La Croce Rossa festeggia i 161 anni dalla fondazione. Due mesi prima della convenzione di Ginevra, per la prima volta, si riconosce il diritto al soccorso dei feriti di guerra civili o militari e si decide di distinguere i volontari con uno stemma, una croce rossa in campo bianco, che resterà il simbolo ufficiale, in seguito, anche della Croce Rossa Internazionale...
#Vignette #Barzellette: sfigato a capodanno... proprio sfigato
Oggi è la Giornata Internazionale della Paella (World Paella Day)
Istituita 7 anni fa, dopo un lungo dibattito in merito agli ingredienti ufficiali di questo piatto tipico della città di Valencia, dalle associazioni di tutela, per diffonderne la ricetta originale largamente distorta in tutto il mondo...
#Privacy: Lo sapevi che esiste una microspia che twitta ogni volta che slacci il reggiseno? Guarda il #Video
Nata per sensibilizzare sul cancro al seno, la microspia modificata, si può utilizzare per controllare i tradimenti. Si chiama Tweet Bra un dispositivo BlueTooth che si collega al cellulare della vittima e segnala apertura e chiusura del gancetto, poi una app sul cellulare manda un sms o twitta l'evento, è possibile anche fare e spedire una fotografia o la posizione GPS.
#LoSapeviChe: se smetti di fumare, il tuo cuore tornerà come nuovo?
Fumare fa male, ormai lo sappiamo. Ma una ricerca recente ha anche messo in evidenza come il nostro cuore, dopo aver smesso di fumare, torni ai livelli di rischio di un non fumatore.
#Foggia: bimba paralizzata (sindrome di Bruck) smuove il mondo [#Video]
Donatella è in reparto da sei anni, bloccata. La piccola, giunta in rianimazione quando aveva circa sette mesi, ha trasformato nella sua "casa" il reparto di rianimazione della «Casa sollievo della sofferenza» di San Giovanni Rotondo.
A raccontare di lei è il primario Giuseppe Melchionda, nominato tutore della bimba dal Tribunale per i minorenni di Bari.
Quando la piccola arrivò con una grave insufficienza respiratoria, nel 2007, si capì subito che avrebbe avuto bisogno di cure costanti. I suoi genitori la portarono qui e non sono più tornati.
- spiega il medico a tempi.it. Per lei promise di pregare papa Benedetto XVI, quando fece visita all’ospedale nel 2009.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Danilo Mainardi]
Danilo Mainardi
(Casalmorano, 25 novembre 1933 – Venezia, 8 marzo 2017)
Danilo Mainardi è stato un etologo, ecologo e divulgatore scientifico italiano.
Aforismi e Citazioni su Danilo Mainardi
- L'ecologia ci insegna che la nostra patria è il mondo.
- Quando capiremo, a fatti e non a parole, che le scelte esercitate contro gli animali sono anche scelte contro di noi?
- Generalizzando, il comportamento è sempre il risultato dell'interazione tra genetica e ambiente. In definitiva, è sempre, per usare un termine proprio della biologia, fenotipo, anche se l'apporto dell'informazione genetica può essere assai variabile sia qualitativamente sia quantitativamente.
- Una società globalizzata si governa meglio se è fatta di persone con poco senso critico, quindi irrazionali.
- Gli scienziati dovrebbero avere il culto della ragione; eppure, di norma trincerandosi dietro l'abusata argomentazione delle aree di competenza, trovano anche loro uno spazio per credere.
- Credo davvero sia giunto il tempo di percepire la nuova centralità della cultura naturalistica. Una centralità necessaria per conoscerci meglio e, di conseguenza, per calibrare più positivamente il nostro rapporto con la natura, con i nostri simili, con noi stessi.
- L'uomo è, tra gli animali, il più razionale. Eppure anche in quest'epoca dominata dalla scienza, o almeno dove la scienza ha prodotto straordinari avanzamenti conoscitivi, l'uomo continua a credere in una varietà di fenomeni, esseri o entità di non provata esistenza.
- Agli scienziati piace sempre moltissimo inventare nuove teorie, nuove spiegazioni e, soprattutto, nuovi nomi possibilmente astrusi. E' così, oltretutto (ma questa senza dubbio è una malignità), che si raggiunge la gloria. Se non altro una bella visibilità.
- Come è facile per la femmina del cane tirar su bene la sua prole, com'è difficile per noi umani fare altrettanto.
- A determinare la comparsa, lo sviluppo e il permanere dell'umana capacità di credere è stato un peculiare assommarsi di caratteristiche mentali e sociali.
- La specie intelligente è quella che sopravvive. L'umanità sembra non esserlo.
#Vignette #Barzellette: Cristoforo Colombo nello stretto
- Brindiamo ai terrapiattisti che non sono voluti venire...
Il 16 giugno 1963 viene lanciata la prima donna nello spazio
Si chiamava Valentina Tereshkova, aveva 26 anni e un passato da operaia, quando fu selezionata per il programma di addestramento da cui dovevano uscire i futuri astronauti della missione sovietica Vostok, la prima a portare l’uomo nello spazio. Tra mille inconvenienti 62 anni fa parte, compie 49 orbite terrestri, ritorna incolume sulla terra e diventa un'eroina...
[Hikikomori], conosci etimologia e significato del termine giapponese ? #ParoleStraniere
Hikikomori
Giapponese, pronuncia: hikikmòri.
Etimologia
Hikikomori è un termine Giapponese composto dalle parole hiku = "tendere" + komoru = "ritirarsi".
Significato
- Gli hikikomori sono adolescenti e giovani adulti che decidono di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi (da alcuni mesi fino a diversi anni), rinchiudendosi nella propria camera da letto, senza aver nessun tipo di contatto diretto con il mondo esterno.
- Il termine hikikomori si riferisce sia al fenomeno sociale in generale, sia a coloro che appartengono a questo gruppo sociale.
Curiosità
In Italia quella degli hikikomori è considerata una malattia, secondo la Società Italiana di Psichiatria, nel 2013 erano circa 3 milioni gli italiani tra i 15 e i 40 anni che soffrivano di questa patologia. Anche se, come spesso capita in questo paese, solo poche decine di questi soggetti sono stati presi in carico dagli enti preposti.
In Giappone, questo fenomeno, non è considerato un disagio sociale o una malattia ma una libera scelta dell'individuo.
#Oggi è la Giornata internazionale del cane in ufficio (Take Your Dog To Work Day)
Istituita 29 anni fa in in Inghilterra per la prima volta. Negli anni successivi l’iniziativa si è ripetuta anche negli Stati Uniti e in Europa. In alcuni uffici è possibile portare il proprio amico (a quattro zampe) tutti i giorni perché ormai è assodato, migliorerebbe i risultati lavorativi tenendo alto il morale dei dipendenti e contribuendo a creare un’atmosfera serena, rilassata e di complicità...
#LoSapeviChe: conosci il significato di [Ora solare]? - Questa notte lancette indietro di un'ora
Questa notte, torniamo all'ora solare (o invernale) ma potrebbe essere l'ultima volta. Per facilitare lo spostamento delle lancette, il cambio dell'ora è decisa fra le 2 e le 3 (di notte), ovvero quando la circolazione di treni e mezzi pubblici è ridotta al minimo.
In pratica, questa notte o la mattina di domenica le lancette devono tornare un'ora indietro.
#LoSapeviChe: Conosci il significato di [Fuffa]?
#Vignette #Barzellette #ImparaSpagnolo: dottore ho un dolore proprio qui cosa può essere?
#Vignette #Barzellette: ai postini piacciono le e-mail?
#Vignette #Barzellette: c'è l'erba in paradiso?
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Heavy Mètal]?
Heavy Mètal
Inglese, pronuncia: hèvi mètol.
Etimologia
Inzialmente, per definire questo nuovo filone del rock, fu coniata la naturale locuzione Hard Rock, in seguito alcuni gruppi che esasperavano ulteriormente questo tipo di sonorità coniarono la locuzione Heavy Mètal (metallo duro). Per un periodo queste locuzioni sono state usate in modo intercambiabile, in particolare negli anni '70. Nel 1983 però la Rolling Stone Enciclopedia del Rock & Roll include questo passaggio: "noto per le sue note aggressive basate sullo stile hard-rock, il gruppo degli Aerosmith è stata la top band heavy-metal americana della metà degli anni Settanta".
Significato
L'Heavy Mètal è un filone della musica rock, affermatosi all’inizio degli anni ’80 del secolo scorso, derivato dall'hard rock di cui ripropone, esasperandole, le sonorità aggressive, l’uso di pochi schemi armonici elementari e il ritmo ossessivo; i componenti dei gruppi musicali che interpretano tale genere ricorrono, sulla scena, ad abbigliamenti vistosi e fuori del comune, imitati dai numerosi fan, denominati, in inglese, heavy metal kids e in italiano, con espressione gergale, metallari.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Guascòne]?
Guascóne
Aggettivo e sostantivo maschile
Etimologia
Il termine guascóne deriva dal latino vasco = "popolo dei Vasconi". Poi Wascona, oggi Guascogna, è un'antica provincia storica della Francia sud-occidentale.
Significato
- Guascóne è tutto ciò che è proprio, originario della Guascogna, regione della Francia sud-occidentale; abitante, nativo della Guascogna.
- In senso figurato guascóne o più semplicemente guasco è una persona che è solita comportarsi con spavalda fierezza e aggressività o con sfrontatezza e millanteria (per la nomea di spacconi e millantatori di cui godevano i guasconi in Francia): gli piace fare il guascone; atti, atteggiamenti, pose da guascone.
#LoSapeviChe: Conosci etimologia e significato di [Corilicoltura]?
Corilicoltura
Sostantivo
Etimologia
Il termine corilicoltura composto dal latino corylus = (nomenclatura del nocciolo) + coltura = "coltivazione".
Significato
La corilicoltura è la coltivazione del nocciòlo.
Nocciòlo (Corylus avellana)
Il nocciòlo è una pianta appartenente alla famiglia delle Betulaceae. Il nome del genere deriva dal greco κορις = elmo, la stessa radice di coriaceo, mentre l'epiteto specifico deriva da Avella, comune della provincia di Avellino in Campania, famosa fin dall'antichità per la bontà delle sue nocciole.