NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Siamo al 120° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Il mese di Aprile termina oggi.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 245 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 21m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 18:44.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:15 e tramonta alle 19:36.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

  • #Barzellette: la maledizione del jazz

    donna stupita che ride

    Un giorno due fanciulle passeggiando nel bosco sentono una vocina

    • ...aiuto ...aiuto!
    • Seguono il richiamo e trovano una rana:
      Salve fanciulle!
      Ero un bravissimo chitarrista, poi una strega cattiva mi ha fatto un incantesimo e mi ha trasformato in un rospo!
      Se mi baciate tetornerò ad essere il chitarrista jazz che ero e ve ne sarò sempre riconoscente, con le mie note e le mie melodie!
    • Una delle due fanciulle, presa dalla pena per il povero chitarrista, sta per baciare il rospo ma l'altra la ferma:
      ...aspetta!
      Con un chitarrista jazz di soldi non ne facciamo molti...
      ma forse con un rospo parlante...
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Feeling] conosci etimologia e significato del termine inglese ?

    una serie di faccine che esprimono sentimenti

    Feeling

    Sostantivo, inglese, pronuncia: fìilin

    Etimologia

    Il termine inglese feeling deriva da (to) feel che deriva dall'inglese antico felan = "percepire qualcosa" che deriva dal greco antico ψάλλειν (psallein) = "intonato".

    Significato
    1. In genere viene definito feeling il sentimento, la sensazione. Il termine è soprattutto usato per indicare la comunicazione di sensazioni e di emozioni che si istituisce talvolta, in modo del tutto spontaneo e immediato, tra due o più persone, o anche, per esempio tra un attore e il pubblico;
    2. in particolare, con riferimento a esecuzioni vocali o strumentali di musica jazz, il feeling è la capacità del musicista di esprimere il proprio sentimento creando un’atmosfera di intensa comunicazione con gli ascoltatori: capacità dovuta soprattutto a doti di sensibilità e comunicativa individuali che si traducono in una particolare qualità dell’esecuzione.
    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Domani è la Festa del Lavoro.


Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa della Mamma.

Oggi si celebra San Pio V, protettore della Congregazione della dottrina della Chiesa.


*Oggi è la Giornata internazionale di Sensibilizzazione sul Rumore (Noise Awareness Day #INAD).

  • #Oggi è la Giornata internazionale del Jazz
    #Oggi è la Giornata internazionale del Jazz

    Genere musicale rivoluzionario per antonomasia e oggi tornato in auge grazie a sinergie pubbliche e private ma, soprattutto, in conseguenze di un panorama di musicisti sempre più ampio e variegato, il Jazz celebra oggi la sua giornata internazionale istituita 13 anni fa...

Oggi Avvenne

  • Il 30 aprile 1993 il CERN annuncia che il World Wide Web sarà gratis per tutti
    Il 30 aprile 1993 il CERN annuncia che il World Wide Web sarà gratis per tutti

    A soli 20 mesi dalla nascita del Web, 32 anni fa il CERN decide di rendere pubblica la sua tecnologia, ha inizio la crescita esponenziale e inarrestabile di Internet ancora oggi in atto, nonché la cosiddetta "era del Web": in pochi anni il World Wide Web (WWW) diventa la modalità più diffusa al mondo per inviare e ricevere dati su Internet...



Filastrocche.it - La vita è musica [VIDEO][CANZONE]

Jolanda di Filastrocche.it http://jolanda.filastrocche.it

Questa è la mitica sigla di Filastrocche.it! Puoi ascoltarla direttamente dalla voce di Matilde e cantarla insieme a lei leggendo le parole che trovi in leggi tutto. La vita è musica! Musica di Paolo Baltaro - Testo di Jolanda Restano

Scherzo da panico in un Bar: Carrie, lo sguardo di Satana #Video

Scherzo da panico in un Bar: Carrie, lo sguardo di Satana #Video

Sicuramente molti di voi avranno visto il film «Carrie, lo sguardo di Satana», tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King. La pellicola, così come il libro, era davvero impressionante e ben fatta, Brian De Palma, il regista che l’ha diretto, sa il fatto suo quando si tratta di riprese. La telecinesi è quel fenomeno paranormale per cui un essere vivente sarebbe in grado di agire sull’ambiente che lo circonda, manipolando oggetti inanimati, attraverso mezzi fisici invisibili e secondo modalità sconosciute alla scienza. La modalità più intuitiva per definire la psicocinesi è la capacità di spostare oggetti con il pensiero.


(nicedie.it)

#Covid19 #Fase2 #Musei e #Mostre: si riparte in ordine sparso

Fronte dell'edificio colori lievi chiari una scala che porta allingresso centrale soprelevato con doppio passaggio a destra e sinistra, porta a dei portici. in alto all'edificio una grossa terrazza.Roma, la Galleria Borghese - Foto I, Alejo2083 / CC BY-SA

A Roma Gnam e Borghese, Pompei dal 26 maggio, in tanti a giugno...

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [San Francesco D’Assisi]

affresco la foto del volto: capelli alla chierica orecchie a sventola viso conico col muso a punta è un ragazzo giovane la cui espressione trasmette bontà
San Francesco d'Assisi nell'affresco di Cimabue

Francesco D’Assisi

(26 settembre 1182, Assisi - 3 ottobre 1226, Assisi)
Francesco d'Assisi, nato Giovanni di Pietro Bernardone, è stato un religioso e poeta italiano. Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome (Francescani), è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Approfondimento su Wikipedia...

Citazioni di San Francesco D’Assisi

  • Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista.
  • Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
  • Dove è odio, fa' che io porti l'amore.
    Dove è offesa, che io porti il perdono.
    Dove è discordia, che io porti l'unione.
    Dove è dubbio, che io porti la fede.
    Dove è errore, che io porti la verità.
    Dove è disperazione, che io porti la speranza.
    Dove è tristezza, che io porti la gioia.
    Dove sono le tenebre, che io porti la luce.
  • Fai attenzione a come pensi e a come parli, perché può trasformarsi nella profezia della tua vita.
  • Guardate l'umiltà di Dio,
    e aprite davanti a Lui i vostri cuori;
    umiliatevi anche voi,
    perché Egli vi esalti.
    Nulla, dunque, di voi
    tenete per voi,
    affinché vi accolga tutti
    Colui che a voi si dà tutto.
  • Ciò che mi sembrava amaro, mi fu cambiato in dolcezza d'anima e di corpo.
  • Se io incontrassi un sacerdote ed un Angelo, saluterei prima il sacerdote e poi l'Angelo.
  • Predicate il Vangelo, e se è proprio necessario usate anche le parole.
  • Ricordatevi, fratelli miei sacerdoti, ciò che è scritto riguardo alla legge di Mosè: colui che la trasgrediva, anche solo nelle prescrizioni materiali, per sentenza del Signore, era punito con la morte senza nessuna misericordia.
  • Signore, fa di me uno strumento della tua pace.
  • Tutta l'umanità trepidi, l'universo intero tremi e il cielo esulti, quando sull'altare, nella mano del sacerdote, si rende presente Cristo, il Figlio del Dio vivo.
  • Ciascuno manifesti con fiducia all'altro le sue necessità, poiché se la madre nutre e ama il suo figlio carnale, con quanto più affetto uno deve amare e nutrire il suo fratello spirituale?

(nicedie.it)

#Vignette, #Barzellette: la tecnologia ti perseguita anche in vacanza?

un uomo raccoglie una conchiglia sulla battigia, la accosta al suo orecchio e sente: errore, per sentire il mare devi scaricare ed installare media player, quicktime o realplayer


(nicedie.it)

Perché siamo irrazionali con i nostri soldi?

Perché siamo irrazionali con i nostri soldi?

La perdita di una somma, quale che sia, pesa nella nostra mente, soggettivamente, assai più della vincita della stessa. È ovvio che contabili, ragionieri, commercialisti e amministratori sempre calcolano il risultato finale di guadagni e perdite mediante somme e sottrazioni. Un introito di 10 e una perdita, o spesa, di 2, rappresentano un guadagno netto di 8. Le cose, però, non vanno così nella nostra testa.

La musica è social

La musica è ormai sociale. Bella scoperta, dirà qualcuno, ma se anche gli autorevoli studi Nielsen arrivano a confermarlo, allora la tendenza è più che consolidata e ormai fuori da quella nicchia composta da coloro i quali già da qualche anno fruiscono dei contenuti musicali attraverso la rete e i suoi tanti canali sociali di comunicazione. Il 64% dei giovani americani, secondo lo studio appena citato, oggi ascolta musica attraverso il “Tubo” di Google, mentre il 56% lo fa attraverso la radio, il 53% da iTunes e solo il 50% rimane affezionato all’esperienza del caro, e ormai vecchio, cd.

#FotoGallery: Lucky Red porta nelle sale italiane «Capitan #Harlock» il film firmato Shinji Aramaki

Nel primo piano del capitano tenebroso si scorge l'impugnatura della spada del futuro, lo sguardo è fiero il volto trafitto da una grossa cicatrice e l'occhio destro coperto dalla classica benda dei pirati

Gli ex ragazzi degli anni Ottanta lo aspettano con ansia. Dopo l’anteprima fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia, è arrivato il giorno: dal 1° gennaio Lucky Red porta nelle sale italiane «Capitan Harlock» il film firmato Shinji Aramaki, già regista di Appleseed. L'affascinante pirata dello spazio ideato dal leggendario autore di manga e anime sci-fi Leiji Matsumoto, già protagonista della serie animata arrivata in Italia nel 1979, è ora al centro di quasi due ore di animazione in computer grafica e 3D.

#Vignette #Barzellette: filosofia a letto

una coppia a letto, lei legge un libro, lui guarda la TV- Caro... secondo te cos'è peggiore: l'ignoranza o l'indifferenza?
- Non lo so e non mi interessa !!!


(nicedie.it)

Musica sui gatti

Musica sui gatti

Esiste davvero una stazione radio dedicata agli animali: si chiama Dog cat radio e trasmette musica per cani e gatti. L'idea è farli sentire meno soli quando i padroni sono fuori casa. I brani musicali contengono le parole dog e cat e altre come affetto, amore e simili, ma volendo il padrone può anche trasmettere la dedica al proprio pet in diretta. Lodata praticamente da tutti, la Dog cat radio è diventata ben presto famosa.

Pare che la musica piaccia ai nostri amici animali e che alcuni portino addirittura il ritmo. Io in merito non ho esperienza, quindi lascio a voi lettori di Petsblog la parola. Se intanto volete ascoltare Dog cat radio o farla ascoltare ai vostri amici a quattro zampe recatevi sul sito ufficiale. Per i proprietari dei pet esiste invece in Italia la Radio Bau & Co.. Chi di solito preferisce la tv alla radio immagino che sceglierà invece la Dog sitter Dvd.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi121
Ieri216
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3205107

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out