NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 28 Agosto 2025

Siamo al 240° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 125 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 31m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:09 e tramonta alle 18:27.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:44 e tramonta alle 19:15.

Luna

  • #Barzellette, #xAdulti: La vedova esperta, molto esperta

    donna stupita che ride

    Sul lungomare di Rimini viene trovato il cadavere di un uomo, mezzo nudo, irriconoscibile

    Qualche giorno prima è scomparso un giovane pescatore. C'è un concorso imponente di popolo ma nessuno riesce a riconoscerlo. Intanto tra la folla si fa largo, in lacrime, la bellissima moglie del pescatore scomparso, accompagnata da un brigadiere:
    "Signora, si faccia coraggio, è tutto sfigurato, è rimasto intatto soltanto quanto è sotto lo slip; ecco glielo scopro: riesce a riconoscerlo?"
    La donna lo guarda e: "No! No, grazie a Dio! Sono sicura che non è mio marito! Anzi, se può esserle utile... non è nemmeno di Rimini !!!".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Looping], conosci etimologia e significato del termine inglese ?

    una pattuglia acrobatica mentre esegue il loop siamo nella fase da apice alto in discesa il fumo è bianco e descrive un cerchio perfetto

    Looping

    Sostantivo, inglese - pronuncia: lùpin.

    Etimologia

    Il termine looping deriva da (to) loop che deriva dall'antico norvegese hlaup = "cappio".

    Significato

    Il looping è la manovra aeronautica acrobatica più conosciuta. consiste in una rotazione che inizia con una ampia cabrata e disegna un cerchio su un piano verticale lasciando l'asse dell'aereo perpendicolare al terreno. Pur sembrando molto semplice, agli inizi dell'era aeronautica, presentava una difficoltà che sembrava inizialmente impossibile da sormontare: per un momento, nella parte alta del cerchio, l'aereomobile risulta capovolto. Per come erano concepiti, i motori, ma soprattutto i sebatoi del carburante, non erano in grado di funzionare in posizione capovolta. Per lungo tempo questa manovra è stata calcolata solo teoricamente ipotizzando che se eseguita ad una adeguata velocità la forza centrifuga avrebbe permesso al sistema di alimentazione di funzionare, ma questa doveva essere almeno il doppio di quella di gravità. Oggi, gli aeromobili militari e quelli di addestramento utilizzati per le acrobazie hanno sistemi di alimentazione che possono sopportare per diversi secondi qualsiasi posizione e sollecitazione di forze centrifughe. Alcuni possono addirittura funzionare normalmente anche capovolti. A questo punto la difficoltà di questo tipo di manovra è notevolmente ridimensionata, anche se il disorientamento spaziale conseguente rimane un pericolo sempre in agguatro.

    Curiosità

    Il 27 agosto nel 1913 il pilota russo Pëtr Nesterov realizzò questa manovra per primo dando l'inizio all'alto pilotaggio. Con i mezzi del tempo questa manovra era molto ardita e si meritava la definnizione di "giro della morte", anche se per chi osservava, non conoscendo i meccanismi, la spettacolarità consisteva nell'eseguire un cerchio perfetto, che al contrario nella realtà, è il fattore con la difficoltà minore.

    in Parole straniere
  • #Salute, #Gravidanza: le diete vegetariana e #Vegan rendono deficenti

    Nello schema una tavolozza di prodotti in cui si trova la vitamina B12: interiora, crostacei, pesce, carni rosse e bianche, latticini, noci, legumi e uova

    Con la dieta vegana c'è il serio rischio di danni neurologici al feto

    Triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12 in gravidanza con il rischio di danni neurologici permanenti per il neonato: dieta vegana e vegetariana tra le cause.

    in Medicina & Salute Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra Sant'Agostino, protettore di Stampatori e Teologi.


  • Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio
    Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio

    166 anni fa a Titusville, un piccolo paese della Pennsylvania con appena 125 abitanti, viene messo in piedi il primo pozzo petrolifero della storia. Ad effettuare la prima trivellazione fu l’inventore statunitense Edwin Drake che realizza un pozzo d'estrazione profondo 21 metri con una portata di 15 barili al giorno, circa 2'400 litri...

  • Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo
    Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo

    L'aereo si chiama He 178 ed è un progetto personale di Ernst Heinkel, risulta essere un successo eccezionale, benché 86 anni fa sia solamente un prototipo raggiunge una velocità di 650 km/h...



#Barzellette: Vuoi conoscere la fortuna degli over 50

vestitino bianco corto con la fascia bellissimaAntonina Baiera, 62 anni, ha vinto la fascia per caso
Miss Nonna Più 2013

Diciamocelo pure: Da ragazzi, non ce lo sognavamo neppure accumulare tanta ricchezza

  • Argento nei capelli
  • Oro nei denti
  • Pietre nei reni
  • Zucchero nel sangue
  • Piombo nei piedi
  • Ferro nelle articolazioni
  • Fonte inesauribile di gas naturale...

(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Chef trancheur]?

una vecchia foto in bianco e nero il Metre guarda il chef trancheur sta tagliando un arrosto e i due commensali attendono

Chef trancheur

È una figura ormai quasi scomparsa del personale di sala di lusso.

Etimologia

Dal latino [Trinicare] (dividere in tre parti) - Francese - Pronuncia: [scef trancér].

Significato

Lo Chef Trancheur è una figura del personale di sala i cui compiti sono di trinciare grossi pezzi di carne, filettare pesci, tagliare prosciutto crudo, salmone affumicato, dolci, formaggi, ecc.

Curiosità

Oggi queste mansioni sono svolte dai maître oppure da un cuoco (in particolare in occasione di banchetti) o da un abile chef de rang.


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: piccole incomprensioni in ospedale

Vignetta. Un uomo in ospedale chiede notizie di suo nonno:""Dottore, come è andata l'operazione di mio nonno?" E lui:""Operazione? Ma non era autopsia?"


(nicedie.it)

Aggiungiamo il timer alla Fotocamera di iOS con CamTime – Cydia [VIDEO] inglese

Cam Time - Fotocamera iOS

L'applicazione Fotocamera di iOS è veramente completa: con il rilascio di aggiornamenti di sistema più o meno importanti, l'applicazione Fotocamera dell'iPhone è stata progressivamente migliorata con l'introduzione di nuovi pulsanti per il controllo di specifiche funzioni. Basti pensare all'HDR, al tap-to-focus e anche alla registrazione video, tutte funzioni che non erano presenti nel firmware originale dell'iPhone.

I miglioramenti si sono avuti anche dal punto di vista dell'hardware ovviamente, grazie alle nuove tecnologie utilizzate per velocizzare lo scatto fornendo di pari passo una qualità sempre più limpida e cristallina. Una piccola funzione che ancora manca nella Fotocamera di iOS è il timer per l'autoscatto. CamTime è un nuovo tweak per dispositivi jailbroken che va ad ovviare a questa mancanza introducendo un nuovo pulsante per attivare e regolare il timer nella Fotocamera.

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Guascòne]?

Una specie di moschettiere, attore in un'opera un guascone e Parigi

Guascóne

Aggettivo e sostantivo maschile

Etimologia

Il termine guascóne deriva dal latino vasco = "popolo dei Vasconi". Poi Wascona, oggi Guascogna, è un'antica provincia storica della Francia sud-occidentale. 

Significato
  1. Guascóne è tutto ciò che è proprio, originario della Guascogna, regione della Francia sud-occidentale; abitante, nativo della Guascogna.
  2. In senso figurato guascóne o più semplicemente guasco è una persona che è solita comportarsi con spavalda fierezza e aggressività o con sfrontatezza e millanteria (per la nomea di spacconi e millantatori di cui godevano i guasconi in Francia): gli piace fare il guascone; atti, atteggiamenti, pose da guascone.

(nicedie.it)

Conosci il [Magnificat anima mea Dominum]?

Magnificat

Il Magnificat è un cantico contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca con il quale Maria loda e ringrazia Dio perché si è benignamente degnato di liberare il suo popolo. Per questo è conosciuto anche come Cantico di Maria. Maria lo pronuncia rispondendo al saluto della cugina Elisabetta, al momento del loro incontro. Il nome deriva dalla frase latina Magnificat anima mea Dominum (L'anima mia magnifica il Signore).

Ascolta il Magnificat Di Schola Gregoriana (Fundacja Caecilianum & WSD SAC)

Testo

L'asterisco (*) indica la cadenza mediana dividendo i versetti in due emistichi.

Latino
Italiano
Magnificat *
anima mea Dominum,
L'anima mia magnifica il Signore *
et exultavit spiritus meus *
in Deo salutari meo
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
quia respexit humilitatem ancillae suae, *
ecce enim ex hoc beatam me dicent omnes generationes
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
quia fecit mihi magna, qui potens est: *
et Sanctum nomen eius
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
e Santo è il suo nome:
et misericordia eius a progenie in progenies *
timentibus eum.
di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Fecit potentiam in brachio suo, *
dispersit superbos mente cordis sui,
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
deposuit potentes de sede, *
et exaltavit humiles;
ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;
esurientes implevit bonis, *
et divites dimisit inanes.
ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Suscepit Israel, puerum suum, *
recordatus misericordiae suae,
Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,
sicut locutus est ad patres nostros, *
Abraham et semini eius in saecula.
come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria Patri et Filio *
et Spiritui Sancto
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
sicut erat in principio et nunc et semper *
et in saecula saeculorum.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli.
Amen. Amen.

(nicedie.it)

Il volo di un Gufo in slow motion - guarda il #Video

Il volo di un Gufo in slow motion - guarda il #Video

Avete mai visto il volo di un rapace al rallentatore? Ecco qui il video di un Gufo che sta per planare, è addomesticato, infatti normalmente cacciano solo di notte e dormono di giorno.


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni sul [denaro]

meme: Le banche  non sono altro che la rete fognaria del denaro che, come diceva Martin Lutero, è lo sterco del diavolo (Carl William Brown)

Aforismi, pensieri, frasi e citazioni sul denaro

  • La lealtà comprata col denaro, dal denaro può essere distrutta. (Lucio Anneo Seneca)
  • Il denaro è come il letame che non serve se non è sparso. (Francesco Bacone)
  • Il denaro è una maledizione quando non se ne ha abbastanza. (Roberto Gervaso)
  • Dicono che il denaro non faccia la felicità, ma se devo piangere preferisco farlo sul sedile posteriore di una Rolls Royce piuttosto che su quelli di un vagone del Metrò. (Marilyn Monroe)
  • La frase più bella di tutte le lingue è: “Si allega assegno”. (Dorothy Parker)
  • Per denaro sarei disposto a fare qualunque cosa, persino una buona azione. (Antoine Rivaroli)
  • Viviamo in una società dove nessuna legge proibisce di guadagnare denaro diffondendo ignoranza o, in qualche caso, stupidità. (Tom Hanks)
  • Per disprezzare il denaro bisogna averne, e molto. (Cesare Pavese)
  • La mia teoria sulla creatività è che più denaro si ha, più si è creativi. (Robert Mapplethorpe)
  • Il denaro è un afrodisiaco potente. Ma i fiori funzionano quasi altrettanto bene. (Robert A. Heinlein)
  • Se il denaro non dà la felicità, neppure la toglie. (Roberto Gervaso)
  • Il denaro è come il sesso: se non ce l’hai non pensi ad altro. Se ce l’hai pensi ad altro. (James Baldwin)
  • Mancanza di denari, malattia senza pari. (Francois Rabelais)
  • Il denaro è la schiavitù moderna. (Lev Tolstoj)
  • Ciò che distingue l’uomo dagli altri animali sono preoccupazioni finanziarie. (Jules Renard)
  • Il mondo gira su una monetina, oggi come è sempre stato in passato. (Joe Murray)
  • Dio: dammi un assegno della tua presenza. (Marcello Marchesi)
  • Forse il tempo è denaro, ma io preferisco perdere il mio tempo piuttosto che una banconota da 500 euro. (Landeyves, Twitter)
  • A parte San Francesco d’Assisi, non conosco nessuno che sia capace a resistere alla forza del denaro. (Jorge Amado)
  • Il denaro è come il letame, se ammucchiato, puzza. (Anonimo)
  • Mi piacerebbe vivere come un povero con un sacco di soldi. (Pablo Picasso)
  • Si può essere giovani senza soldi, ma non si può essere vecchi senza. (Tennessee Williams)
  • È stato detto che l’amore per il denaro è la radice di tutti i mali. Lo stesso si può dire della mancanza di denaro. (Samuel Butler)
  • Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci…il resto l’ho sperperato. (George Best)
  • Le banconote asciugano le lacrime meglio del fazzoletto. (Antonio Fogazzaro)
  • Il denaro è il migliore deodorante. (Elizabeth Taylor)
  • Le banconote sono la carta assorbente del sudore del mondo. (Ramón Gómez de la Serna)
  • Se non esistessero le donne, tutto il denaro del mondo non avrebbe alcun significato. (Aristotele Onassis)
  • Il denaro non ha odore, ma a partire da un milione comincia a farsi sentire. (Tristan Bernard)
  • Il denaro somiglia alla carta igienica: quando serve, serve con una certa urgenza. (Upton Sinclair)
  • Se i soldi non fanno la felicità… restituiteli. (Jules Renard)
  • Il denaro non può comprare la felicità, ma può comprare uno yacht. E non so voi, ma una yacht mi rende maledettamente felice. (Fragmentarius)

(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: tempi moderni...

 


(nicedie.it)

#Barzellette: Sembri #depresso ma devi essere felice che ti sei #separato

chat: Ciao amore cosa stai facendo? Niente vado a letto e tu? Sono al pab in piedi dietro di te!

La sincerità

Dopo molto tempo che non si vedevano due amici si incontrano.
"Ciao Gino, come stai? Vedo che hai l'aria un po' depressa..."
"Beh, sai Michele, mi sono appena separato"
"Dai, non prendertela... adesso te lo posso anche dire... tua moglie se la faceva con tutti...
avevi più corna tu che un cesto di lumache... devi essere felice che ora sia finita..."
"Mah, veramente... mi sono separato dal mio socio!"


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi166
Ieri1885
Settimana Scorsa5485
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3259105

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out