NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 12 Luglio 2025

Siamo al 193° giorno dell'anno (feriale), alla 28ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 19 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 172 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 27m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:25 e tramonta alle 19:20.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:51 e tramonta alle 20:18.

Luna

  • Il futuro e la politica #Barzellette #xAdulti

    donna stupita ride

    Papà cos'è la politica?

    Il padre ci pensa e poi dice:

    • Guarda te lo spiego con un esempio:
      io che lavoro e porto a casa i soldi sono il capitalista...
      tua madre che li amministra è il governo...
      la donna di servizio è la classe operaia...
      tu che ormai hai qualche voce in capitolo sei il popolo...
      tua sorella che è appena nata è il futuro!
    • Il bambino va a dormire, ma alle due di notte la sorella comincia a piangere...
      Capisce subito che è da cambiare per la gran puzza...
      il bambino va a cercare qualcuno...
      va dalla madre la quale lo manda via perché ha sonno...
      il padre ma non lo trova... 
      va dalla donna di servizio e la trova a letto col padre...
      allora torna dalla sorella sconsolato e le dice:
      Adesso ho proprio capito cos'è la politica:
      i capitalisti fottono la classe operaia...
      il governo dorme...
      il popolo non lo ascolta nessuno...
      quindi il futuro rimane nella merda !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi è la Giornata internazionale della semplicità (Simplicity Day).


Oggi Avvenne

  • Il 12 luglio 1933 viene prodotta la prima Concept Car
    Il 12 luglio 1933 viene prodotta la prima Concept Car

    Si chiama Dymaxion l'auto, progettata dall'architetto Fuller e realizzata 92 anni fa, porta fino a 11 persone, ha solo 3 ruote, 2 davanti e una sterzante dietro, ed è lunga 6 metri. Si dice arrivi a 190 km/h, ma la velocità documentata è 140 km/h. Peccato che i prototipi presentino alcuni difetti così evidenti da interrompere questo interessante esperimento ma decisamente è stata la prima auto futuristica...

  • Il 12 luglio 2010 entra in funzione in Italia la prima centrale elettrica al mondo alimentata a idrogeno
    Il 12 luglio 2010 entra in funzione in Italia la prima centrale elettrica al mondo alimentata a idrogeno

    L'impianto da 16 megawatt, di proprietà dell'Enel, è collocato a Fusina (VE); produce 60 milioni di Kw/h annui di energia, servendo 20mila famiglie con il minimo delle emissioni di CO2. I costi 15 anni fa sono però ancora alti: 5/6 volte più di un impianto normale...



#DettiLatini: conosci il significato di [Ama et fac quod vis]?

latine loqui

Sant'Agostino

Ama et fac quod vis

Ama e fai ciò che vuoi


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni sul [denaro]

meme: Le banche  non sono altro che la rete fognaria del denaro che, come diceva Martin Lutero, è lo sterco del diavolo (Carl William Brown)

Aforismi, pensieri, frasi e citazioni sul denaro

  • La lealtà comprata col denaro, dal denaro può essere distrutta. (Lucio Anneo Seneca)
  • Il denaro è come il letame che non serve se non è sparso. (Francesco Bacone)
  • Il denaro è una maledizione quando non se ne ha abbastanza. (Roberto Gervaso)
  • Dicono che il denaro non faccia la felicità, ma se devo piangere preferisco farlo sul sedile posteriore di una Rolls Royce piuttosto che su quelli di un vagone del Metrò. (Marilyn Monroe)
  • La frase più bella di tutte le lingue è: “Si allega assegno”. (Dorothy Parker)
  • Per denaro sarei disposto a fare qualunque cosa, persino una buona azione. (Antoine Rivaroli)
  • Viviamo in una società dove nessuna legge proibisce di guadagnare denaro diffondendo ignoranza o, in qualche caso, stupidità. (Tom Hanks)
  • Per disprezzare il denaro bisogna averne, e molto. (Cesare Pavese)
  • La mia teoria sulla creatività è che più denaro si ha, più si è creativi. (Robert Mapplethorpe)
  • Il denaro è un afrodisiaco potente. Ma i fiori funzionano quasi altrettanto bene. (Robert A. Heinlein)
  • Se il denaro non dà la felicità, neppure la toglie. (Roberto Gervaso)
  • Il denaro è come il sesso: se non ce l’hai non pensi ad altro. Se ce l’hai pensi ad altro. (James Baldwin)
  • Mancanza di denari, malattia senza pari. (Francois Rabelais)
  • Il denaro è la schiavitù moderna. (Lev Tolstoj)
  • Ciò che distingue l’uomo dagli altri animali sono preoccupazioni finanziarie. (Jules Renard)
  • Il mondo gira su una monetina, oggi come è sempre stato in passato. (Joe Murray)
  • Dio: dammi un assegno della tua presenza. (Marcello Marchesi)
  • Forse il tempo è denaro, ma io preferisco perdere il mio tempo piuttosto che una banconota da 500 euro. (Landeyves, Twitter)
  • A parte San Francesco d’Assisi, non conosco nessuno che sia capace a resistere alla forza del denaro. (Jorge Amado)
  • Il denaro è come il letame, se ammucchiato, puzza. (Anonimo)
  • Mi piacerebbe vivere come un povero con un sacco di soldi. (Pablo Picasso)
  • Si può essere giovani senza soldi, ma non si può essere vecchi senza. (Tennessee Williams)
  • È stato detto che l’amore per il denaro è la radice di tutti i mali. Lo stesso si può dire della mancanza di denaro. (Samuel Butler)
  • Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci…il resto l’ho sperperato. (George Best)
  • Le banconote asciugano le lacrime meglio del fazzoletto. (Antonio Fogazzaro)
  • Il denaro è il migliore deodorante. (Elizabeth Taylor)
  • Le banconote sono la carta assorbente del sudore del mondo. (Ramón Gómez de la Serna)
  • Se non esistessero le donne, tutto il denaro del mondo non avrebbe alcun significato. (Aristotele Onassis)
  • Il denaro non ha odore, ma a partire da un milione comincia a farsi sentire. (Tristan Bernard)
  • Il denaro somiglia alla carta igienica: quando serve, serve con una certa urgenza. (Upton Sinclair)
  • Se i soldi non fanno la felicità… restituiteli. (Jules Renard)
  • Il denaro non può comprare la felicità, ma può comprare uno yacht. E non so voi, ma una yacht mi rende maledettamente felice. (Fragmentarius)

(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Totò]

Una foto

Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfiro-genito Gagliardi de Curtis di Bisanzio (brevemente Antonio de Curtis)(in arte Totò)

(Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 15 aprile 1967)
Totò è stato un attore italiano. È considerato il simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata». Anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, inoltre, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.

Aforismi e Citazioni di Totò

  • Al mio funerale sarà bello assai perché ci saranno parole, paroloni, elogi, mi scopriranno un grande attore: perché questo è un bellissimo Paese, in cui però per venire riconosciuti qualcosa, bisogna morire.
  • L’ignorante parla a vanvera. L’intelligente parla poco. ‘O fesso parla sempre.
  • Quello che ho detto ho detto. E qui lo nego!
  • Gli avvocati difendono i ladri. Sa com’è... tra colleghi.
  • I cani sono per metà angeli e per metà bambini.
  • Il denaro fa l’uomo ricco, l’educazione lo fa signore!
  • L’educazione è come una camicia bianca... Non passa mai di moda.
  • Gli italiani prima hanno perso la guerra, poi hanno perso la pace.
  • Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te.
  • Io non so se l'erba campa e il cavallo cresce, ma bisogna avere fiducia.
  • Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realtà viene a star digiuni.
  • A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame.
  • Perdere chi non conosce rispetto è un grandissimo guadagno.
  • Il napoletano lo si capisce subito da come si comporta, da come riesce a vivere senza una lira.
  • È sempre meglio un vigliacco vivo che un eroe morto, soprattutto se il vigliacco sono io.
  • L'unica cura per l'acne giovanile è la vecchiaia.

(nicedie.it)

Il decalogo del gentiluomo (gentleman) perfetto

Il decalogo del gentiluomo (gentleman) perfetto

"Non ci sono più gli uomini di una volta!" Quante volte si sente ripetere questa affermazione di fronte alla quale non resta che replicare che: "non ci sono neanche più le donne... di una volta".

#CheVuolDire: conosci tutto sull'effetto di [Disinibizione OnLine]?

un teatro pieno di persone mascherate da V per Vendetta

Disinibizione OnLine

Sostantivo

Etimologia

La locuzione disinibizione online composto da disinibizione a sua volta composto da dis- = "privo" + inibizione che deriva da dal latino inhibitio = "ostacolo dovuto all'intermediazione della coscienza" + online (locuzione inglese) = (sostanzialmente oggi) "su internet". Il termine è praticamente nato con l'avvio delle prime chat effettuate con i newsgroup.

Significato

Per disinibizione online si intende l'effetto di allentamento o addirittura di completo abbandono, nel corso di interazioni mediate da ICT, delle restrizioni sociali e delle inibizioni che sarebbero invece presenti in un'interazione faccia a faccia.

#DettiLatini: conosci il significato #sibillino di [Ibis redibis non morieris in bello]?

Latine loqui

Detti latini

Ibis redibis non morieris in bello

La frase latina, riferita a un antico oracolo dal Chronicon del monaco cistercense Alberico delle Tre Fontane, è priva di punteggiatura. Quindi, si presta a una doppia interpretazione secondo la collocazione della virgola.

Se la mettiamo dopo "redibis", la frase significa:

Andrai tornerai, non morirai in guerra

Se invece la mettiamo dopo "non", vuol dire:

Andrai non tornerai, morirai in guerra

L'inizio della frase Ibis redibis è usato talvolta come locuzione sostantivata per indicare risposta sibillina, azione o discorso ambiguo, e in genere cosa che riesca oscura, incomprensibile.


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi umoristiche di Massimo Boldi

capelli ad aurea solo dietro sguardo attento e rotondino in questa foto a tavola mangia piatti e posate invece del cibo

Massimo Boldi

(Luino 23 luglio 1945 – vivente), è un attore, comico, cabarettista e produttore cinematografico italiano. Approfondimento su Wikipedia...

Aforismi di Massimo Boldi

  • Quando arrivano alla ribalta un bell'uomo o una bella donna, piacevoli a vedersi, tutti li proteggono. Uno che non è bello, non è affascinante, viene buttato giù.
  • Normalmente bisogna morire per essere riabilitato.
  • La primavera è in ritardo. Si pensa che sia rimasta incinta.
  • La città di Mosca... è volata via.
  • Io ero innamorato di Celentano. Ma questi grandi non sono quello che appaiono. Attorno a loro c'è un ambiente che li condiziona. Agenti, parenti, commercialisti, avvocati.
  • Paolo: "Ma dai papà togliti quella roba dalla testa"
    Ranuccio: "Perché sembro vecchio?"
    Paolo: "No, sembri un pirla…"
    (dal film Natale a Miami - Massimo Boldi è Ranuccio)
  • "Da oggi hai chiuso con me! Basta: e ringrazia che non ti porto a Casablanca! Beh, ciao buonanotte va…" (Massimo Boldi parla col proprio pisello dopo una “cilecca”)
  • "Eh peccato sì, io sto a cercà mi moglie che è un pezzo de figa... invece ho trovato te ke sei un frocio coi baffi. Ma che te ridi? Ma rifatte i denti!"

(nicedie.it)

Come capire se il pesce è fresco - Guida all'acquisto e alla cottura

Come si suol dire: il pesce puzza dalla testa! Tradotto in termini pratici e utili per riconoscere se il pesce è fresco, bisogna guardare soprattutto la sua testa e considerarne l'odore. Ma che cosa guardare precisamente? E come distinguere puzza da profumo, nel caso del pesce? Ve lo diciamo in questa mini-guida all'acquisto del pesce fresco.

L'oro di Napoli - Eduardo De Filippo - 'o pernacchio

Eduardo De Filippo alias Don Ersilio, mostra come si fa un «pernacchio» nel film l'oro di napoli, di Vittorio de Sica.

#DettiLatini: conosci il #significato di [Empta dolore docet...]?

Anonimo

Empta dolore docet experientia

L'esperienza, pagata con il dolore, insegna


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi92
Ieri341
Settimana Scorsa3677
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3232909

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out