NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 28 Agosto 2025

Siamo al 240° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 125 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 31m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:09 e tramonta alle 18:27.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:44 e tramonta alle 19:15.

Luna

  • #Barzellette, #xAdulti: La vedova esperta, molto esperta

    donna stupita che ride

    Sul lungomare di Rimini viene trovato il cadavere di un uomo, mezzo nudo, irriconoscibile

    Qualche giorno prima è scomparso un giovane pescatore. C'è un concorso imponente di popolo ma nessuno riesce a riconoscerlo. Intanto tra la folla si fa largo, in lacrime, la bellissima moglie del pescatore scomparso, accompagnata da un brigadiere:
    "Signora, si faccia coraggio, è tutto sfigurato, è rimasto intatto soltanto quanto è sotto lo slip; ecco glielo scopro: riesce a riconoscerlo?"
    La donna lo guarda e: "No! No, grazie a Dio! Sono sicura che non è mio marito! Anzi, se può esserle utile... non è nemmeno di Rimini !!!".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Looping], conosci etimologia e significato del termine inglese ?

    una pattuglia acrobatica mentre esegue il loop siamo nella fase da apice alto in discesa il fumo è bianco e descrive un cerchio perfetto

    Looping

    Sostantivo, inglese - pronuncia: lùpin.

    Etimologia

    Il termine looping deriva da (to) loop che deriva dall'antico norvegese hlaup = "cappio".

    Significato

    Il looping è la manovra aeronautica acrobatica più conosciuta. consiste in una rotazione che inizia con una ampia cabrata e disegna un cerchio su un piano verticale lasciando l'asse dell'aereo perpendicolare al terreno. Pur sembrando molto semplice, agli inizi dell'era aeronautica, presentava una difficoltà che sembrava inizialmente impossibile da sormontare: per un momento, nella parte alta del cerchio, l'aereomobile risulta capovolto. Per come erano concepiti, i motori, ma soprattutto i sebatoi del carburante, non erano in grado di funzionare in posizione capovolta. Per lungo tempo questa manovra è stata calcolata solo teoricamente ipotizzando che se eseguita ad una adeguata velocità la forza centrifuga avrebbe permesso al sistema di alimentazione di funzionare, ma questa doveva essere almeno il doppio di quella di gravità. Oggi, gli aeromobili militari e quelli di addestramento utilizzati per le acrobazie hanno sistemi di alimentazione che possono sopportare per diversi secondi qualsiasi posizione e sollecitazione di forze centrifughe. Alcuni possono addirittura funzionare normalmente anche capovolti. A questo punto la difficoltà di questo tipo di manovra è notevolmente ridimensionata, anche se il disorientamento spaziale conseguente rimane un pericolo sempre in agguatro.

    Curiosità

    Il 27 agosto nel 1913 il pilota russo Pëtr Nesterov realizzò questa manovra per primo dando l'inizio all'alto pilotaggio. Con i mezzi del tempo questa manovra era molto ardita e si meritava la definnizione di "giro della morte", anche se per chi osservava, non conoscendo i meccanismi, la spettacolarità consisteva nell'eseguire un cerchio perfetto, che al contrario nella realtà, è il fattore con la difficoltà minore.

    in Parole straniere
  • #Salute, #Gravidanza: le diete vegetariana e #Vegan rendono deficenti

    Nello schema una tavolozza di prodotti in cui si trova la vitamina B12: interiora, crostacei, pesce, carni rosse e bianche, latticini, noci, legumi e uova

    Con la dieta vegana c'è il serio rischio di danni neurologici al feto

    Triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12 in gravidanza con il rischio di danni neurologici permanenti per il neonato: dieta vegana e vegetariana tra le cause.

    in Medicina & Salute Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra Sant'Agostino, protettore di Stampatori e Teologi.


  • Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio
    Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio

    166 anni fa a Titusville, un piccolo paese della Pennsylvania con appena 125 abitanti, viene messo in piedi il primo pozzo petrolifero della storia. Ad effettuare la prima trivellazione fu l’inventore statunitense Edwin Drake che realizza un pozzo d'estrazione profondo 21 metri con una portata di 15 barili al giorno, circa 2'400 litri...

  • Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo
    Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo

    L'aereo si chiama He 178 ed è un progetto personale di Ernst Heinkel, risulta essere un successo eccezionale, benché 86 anni fa sia solamente un prototipo raggiunge una velocità di 650 km/h...



#CheVuolDire: conosci tutto sull'effetto di [Disinibizione OnLine]?

un teatro pieno di persone mascherate da V per Vendetta

Disinibizione OnLine

Sostantivo

Etimologia

La locuzione disinibizione online composto da disinibizione a sua volta composto da dis- = "privo" + inibizione che deriva da dal latino inhibitio = "ostacolo dovuto all'intermediazione della coscienza" + online (locuzione inglese) = (sostanzialmente oggi) "su internet". Il termine è praticamente nato con l'avvio delle prime chat effettuate con i newsgroup.

Significato

Per disinibizione online si intende l'effetto di allentamento o addirittura di completo abbandono, nel corso di interazioni mediate da ICT, delle restrizioni sociali e delle inibizioni che sarebbero invece presenti in un'interazione faccia a faccia.

Contrasti

Contrasti


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Totò]

Una foto

Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfiro-genito Gagliardi de Curtis di Bisanzio (brevemente Antonio de Curtis)(in arte Totò)

(Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 15 aprile 1967)
Totò è stato un attore italiano. È considerato il simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata». Anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, inoltre, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.

Aforismi e Citazioni di Totò

  • Al mio funerale sarà bello assai perché ci saranno parole, paroloni, elogi, mi scopriranno un grande attore: perché questo è un bellissimo Paese, in cui però per venire riconosciuti qualcosa, bisogna morire.
  • L’ignorante parla a vanvera. L’intelligente parla poco. ‘O fesso parla sempre.
  • Quello che ho detto ho detto. E qui lo nego!
  • Gli avvocati difendono i ladri. Sa com’è... tra colleghi.
  • I cani sono per metà angeli e per metà bambini.
  • Il denaro fa l’uomo ricco, l’educazione lo fa signore!
  • L’educazione è come una camicia bianca... Non passa mai di moda.
  • Gli italiani prima hanno perso la guerra, poi hanno perso la pace.
  • Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te.
  • Io non so se l'erba campa e il cavallo cresce, ma bisogna avere fiducia.
  • Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realtà viene a star digiuni.
  • A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame.
  • Perdere chi non conosce rispetto è un grandissimo guadagno.
  • Il napoletano lo si capisce subito da come si comporta, da come riesce a vivere senza una lira.
  • È sempre meglio un vigliacco vivo che un eroe morto, soprattutto se il vigliacco sono io.
  • L'unica cura per l'acne giovanile è la vecchiaia.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Ama et fac quod vis]?

latine loqui

Sant'Agostino

Ama et fac quod vis

Ama e fai ciò che vuoi


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato #sibillino di [Ibis redibis non morieris in bello]?

Latine loqui

Detti latini

Ibis redibis non morieris in bello

La frase latina, riferita a un antico oracolo dal Chronicon del monaco cistercense Alberico delle Tre Fontane, è priva di punteggiatura. Quindi, si presta a una doppia interpretazione secondo la collocazione della virgola.

Se la mettiamo dopo "redibis", la frase significa:

Andrai tornerai, non morirai in guerra

Se invece la mettiamo dopo "non", vuol dire:

Andrai non tornerai, morirai in guerra

L'inizio della frase Ibis redibis è usato talvolta come locuzione sostantivata per indicare risposta sibillina, azione o discorso ambiguo, e in genere cosa che riesca oscura, incomprensibile.


(nicedie.it)

Il decalogo del gentiluomo (gentleman) perfetto

Il decalogo del gentiluomo (gentleman) perfetto

"Non ci sono più gli uomini di una volta!" Quante volte si sente ripetere questa affermazione di fronte alla quale non resta che replicare che: "non ci sono neanche più le donne... di una volta".

Chi comanda in Italia? L'Unità: La risposta nei talk-show (azzerati in Rai)

frontedelvideo.unità

Maria Novella Oppo

È impossibile capire come mai, visto che La7 mantiene in pista i suoi programmi di informazione quotidiana, la Rai non ci riesca?

#Aforismi: alcune frasi umoristiche di Massimo Boldi

capelli ad aurea solo dietro sguardo attento e rotondino in questa foto a tavola mangia piatti e posate invece del cibo

Massimo Boldi

(Luino 23 luglio 1945 – vivente), è un attore, comico, cabarettista e produttore cinematografico italiano. Approfondimento su Wikipedia...

Aforismi di Massimo Boldi

  • Quando arrivano alla ribalta un bell'uomo o una bella donna, piacevoli a vedersi, tutti li proteggono. Uno che non è bello, non è affascinante, viene buttato giù.
  • Normalmente bisogna morire per essere riabilitato.
  • La primavera è in ritardo. Si pensa che sia rimasta incinta.
  • La città di Mosca... è volata via.
  • Io ero innamorato di Celentano. Ma questi grandi non sono quello che appaiono. Attorno a loro c'è un ambiente che li condiziona. Agenti, parenti, commercialisti, avvocati.
  • Paolo: "Ma dai papà togliti quella roba dalla testa"
    Ranuccio: "Perché sembro vecchio?"
    Paolo: "No, sembri un pirla…"
    (dal film Natale a Miami - Massimo Boldi è Ranuccio)
  • "Da oggi hai chiuso con me! Basta: e ringrazia che non ti porto a Casablanca! Beh, ciao buonanotte va…" (Massimo Boldi parla col proprio pisello dopo una “cilecca”)
  • "Eh peccato sì, io sto a cercà mi moglie che è un pezzo de figa... invece ho trovato te ke sei un frocio coi baffi. Ma che te ridi? Ma rifatte i denti!"

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Empta dolore docet...]?

Anonimo

Empta dolore docet experientia

L'esperienza, pagata con il dolore, insegna


(nicedie.it)

L'oro di Napoli - Eduardo De Filippo - 'o pernacchio

Eduardo De Filippo alias Don Ersilio, mostra come si fa un «pernacchio» nel film l'oro di napoli, di Vittorio de Sica.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi166
Ieri1885
Settimana Scorsa5485
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3259105

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out