Almanacco del giorno
Mercoledì, 27 Agosto 2025
Siamo al 239° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 4 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 126 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 18:29.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:43 e tramonta alle 19:17.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette, #xAdulti: La vedova esperta, molto esperta
Sul lungomare di Rimini viene trovato il cadavere di un uomo, mezzo nudo, irriconoscibile
Qualche giorno prima è scomparso un giovane pescatore. C'è un concorso imponente di popolo ma nessuno riesce a riconoscerlo. Intanto tra la folla si fa largo, in lacrime, la bellissima moglie del pescatore scomparso, accompagnata da un brigadiere:
"Signora, si faccia coraggio, è tutto sfigurato, è rimasto intatto soltanto quanto è sotto lo slip; ecco glielo scopro: riesce a riconoscerlo?"
La donna lo guarda e: "No! No, grazie a Dio! Sono sicura che non è mio marito! Anzi, se può esserle utile... non è nemmeno di Rimini !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Looping], conosci etimologia e significato del termine inglese ?
Looping
Sostantivo, inglese - pronuncia: lùpin.
Etimologia
Il termine looping deriva da (to) loop che deriva dall'antico norvegese hlaup = "cappio".
Significato
Il looping è la manovra aeronautica acrobatica più conosciuta. consiste in una rotazione che inizia con una ampia cabrata e disegna un cerchio su un piano verticale lasciando l'asse dell'aereo perpendicolare al terreno. Pur sembrando molto semplice, agli inizi dell'era aeronautica, presentava una difficoltà che sembrava inizialmente impossibile da sormontare: per un momento, nella parte alta del cerchio, l'aereomobile risulta capovolto. Per come erano concepiti, i motori, ma soprattutto i sebatoi del carburante, non erano in grado di funzionare in posizione capovolta. Per lungo tempo questa manovra è stata calcolata solo teoricamente ipotizzando che se eseguita ad una adeguata velocità la forza centrifuga avrebbe permesso al sistema di alimentazione di funzionare, ma questa doveva essere almeno il doppio di quella di gravità. Oggi, gli aeromobili militari e quelli di addestramento utilizzati per le acrobazie hanno sistemi di alimentazione che possono sopportare per diversi secondi qualsiasi posizione e sollecitazione di forze centrifughe. Alcuni possono addirittura funzionare normalmente anche capovolti. A questo punto la difficoltà di questo tipo di manovra è notevolmente ridimensionata, anche se il disorientamento spaziale conseguente rimane un pericolo sempre in agguatro.
Curiosità
Il 27 agosto nel 1913 il pilota russo Pëtr Nesterov realizzò questa manovra per primo dando l'inizio all'alto pilotaggio. Con i mezzi del tempo questa manovra era molto ardita e si meritava la definnizione di "giro della morte", anche se per chi osservava, non conoscendo i meccanismi, la spettacolarità consisteva nell'eseguire un cerchio perfetto, che al contrario nella realtà, è il fattore con la difficoltà minore.
-
#Salute, #Gravidanza: le diete vegetariana e #Vegan rendono deficenti
Con la dieta vegana c'è il serio rischio di danni neurologici al feto
Triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12 in gravidanza con il rischio di danni neurologici permanenti per il neonato: dieta vegana e vegetariana tra le cause.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra Santa Monica, protettrice di Madri e Vedove.
-
Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio
166 anni fa a Titusville, un piccolo paese della Pennsylvania con appena 125 abitanti, viene messo in piedi il primo pozzo petrolifero della storia. Ad effettuare la prima trivellazione fu l’inventore statunitense Edwin Drake che realizza un pozzo d'estrazione profondo 21 metri con una portata di 15 barili al giorno, circa 2'400 litri...
- Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo
Informati con un'occhiatina alle News...
#Vignette #barzellette: a cosa sono affezionati gli uomini?
Dentista: Paura dell'anestesia locale? Uno spray sostituirà le iniezioni
Se l'anestesia locale del dentista vi fa paura vi farà piacere sapere che presto le tanto temute iniezioni potrebbero essere sostituita da uno spray anestetico. Alcune persone hanno una vera è propria fobia del dentista, una paura (odontofobia) che non riguarda solo l'uso del trapano per curare la carie ma inizia ancor prima quando bisogna effettuare l'anestesia. Un gruppo di ricercatori americani dell'università di Buffalo è ormai a buon punto con la sperimentazione di uno spray in grado di anestetizzare la bocca in breve tempo, una procedura che, fra le varie cose, contribuirebbe a diminuire il rischio di lesioni e di esposizione ad agenti patogeni per via ematica. I risultati della sperimentazione condotta fino ad ora sono stati pubblicati sul Journal of Dental Research (Safety and Efficacy of a Novel Nasal Spray for Maxillary Dental Anesthesia).
#LoSapeviChe: 5 modi per smascherare un italiano che parla #inglese
Gli italiani all'estero si riconoscono sempre, dice qualcuno. Amano gli abiti di marca, il loro tono di voce è sempre un po' più alto della media, non esitano a cercare pizza e lasagne anche nella più remota isola in mezzo all'oceano.
A parte gli stereotipi, se volete essere sicuri di passare inosservati quando parlate inglese, o, ancora meglio, vi siete messi in testa di voler essere scambiati per britannici, preparatevi a smussare alcuni angoli e a dire addio ad alcuni errori... tipicamente italiani.
Conosci questo simbolo? Significato del [Caduceo di Mercurio] o [Bastone alato del dio Hermes]
Caduceo di Mercurio oppure Bastone alato del dio Hermes
Il Caduceo di Mercurio è un simbolo antico rappresentato da due serpenti attorcigliati a un bastone.
È chiamato anche Bastone alato del dio Hermes, divinità dell’antica Grecia che nei romani diviene Mercurio.
Significato
I due serpenti rappresentano le forze duali di questo mondo: il positivo e il negativo, il maschile e il femminile, il bene e il male.
I due serpenti, nel momento che s’incontrano conciliano gli opposti facendo nascere le ali, simbolo della visione unica che abbandona il conflitto interno dell’essere umano nel mondo materiale duale (bene e male).
Sopra le ali, che rappresentano Mercurio il messaggero che mette in comunicazione gli uomini e gli dei.
Mercurio ha il compito di mediatore, nonchè di redimire le liti. Per questo motivo, il Caduceo di Mercurio veniva anche mostrato dagli ambascitori ai capi di stato, a simboleggiare la loro funzione mediatrice.
Secondo la cultura orientale il Caduceo rappresenta anche l’energia sessuale risvegliata e trasmutata che prende nome di Kundalini.
Il Caduceo di Mercurio simbolo di salute
Il Caduceo di Mercurio rappresenta la manifestazione fisica dell’equilibio in tutti i suoi aspetti: fisici e psichici.
La malattia, come afferma da anni anche la scienza, spesso è psicosomatica, nasce da un conflitto della psiche che si ripercuote nel corpo. Ecco che la conciliazione è guaritrice.
Risolto il conflitto, si attiva la guarigione.
L’utilizzo del serpente nel simbolo indica rinnovamento interiore, morte e rinascita, poiché in natura il serpente cambia pelle. Lascia il vecchio per rigenerarsi nuovo.
Mercurio messaggero degli dei, porta il suo messaggio e il suo beneficio facendo da ponte tra la parte divina/invisibile e quella umana/materiale.
L’accettazione del paradosso sul quale cammina la vita ogni giorno dona prosperità e salute, questo è il significato più importante di questo simbolo.
#Vignette #barzellette: Signorina vorrei tanto essere nei panni del suo gattino....
#Aforismi: frasi che inducono al buonumore
Il sorriso non guasta
- Gli italiani hanno solo due cose per la testa. L'altra sono gli spaghetti. (Catherine Deneuve)
- Io faccio sesso acrobatico: salta oggi, salta domani...
- La paura delle donne per il sesso, se estremizzata, si chiama penico?? (Guru)
- Era una donna sofisticata: faceva l'amore solo se le posizioni gliele disegnava lo stilista. (Lino Giusti)
- "Tutti i duri hanno un lato morbido. Io no" (Clint Eastwood)
- "Mentre passeggiavo mi è caduta in testa una radio... meno male che trasmettevano musica leggera!"
- Visto che le donne affittano l'utero... tu me la noleggeresti per un paio d'ore?
- Se il corpo umano è dettato dal DNA e il DNA è pieno di Geni, da dove esce tutta questa gente imbecille?
DettiLatini: conosci il significato di [Edamus, bibamus, gaudeamus]?
Pantagruelici romani
Edamus, bibamus, gaudeamus
Mangiamo, libiamo, godiamo.
(Il motto dei pantagruelici romani)
#Vignette #Barzellette: attenzione al direttore delle risorse
#Vignette, #Barzellette: i dubbi delle donne
#Aforismi: Dissertazioni di personaggi famosi sul -sorriso-
Perché sorridere
- Chi non ride mai non è una persona seria. (Fryderric F.Chopin)
- Si conosce un uomo dal modo in cui ride. (Fedor Dostoevkij)
- Il riso è il profumo della vita in un popolo civile. (Aldo Palazzeschi)
- Mentre si ride si pensa che c'è sempre tempo per la serietà. (Franz Kafka)
- La più inutile delle giornate è quella in cui non si è riso. (Nicholas De Chamfort)
- Credo che il ridere sia il vero segno della libertà. (René Claire)
- La risata è la distanza più breve tra due persone. (Victor Borge)
- Sorridi e il mondo riderà con te. (Ella Wheeler Wilcox)
- Se sei saggio ridi. (Motto latino)
- Da un sorriso nasce sempre un altro sorriso. (Ippocrate)
- Il buonumore equivale a un elisir di lunga vita. (Ass. Naz. Britannica l'Igiene Mentale)
- Quando rido, ho venticinque anni; quando sono triste, ne ho sessanta. (Victor Hugo)
- Il riso non è soltanto un possente terapeutico, ma un'autentica fonte di giovinezza. (James Sully)
- Ridendo, l'uomo si sente vivere. (Bergson)
- Quasi sempre dalla medesima fonte del riso, si possono trarre anche pensieri seri. (Cicerone)
- La vita senza allegria è una lampada senza olio. (Walter Scott)
- La risata è il fenomeno più sacro che esista sulla terra, poiché esso è la vetta più alta della consapevolezza. (Osho)
- Chi è musone, triste e depresso non riesce a tener lontane le malattie. (Susumo Tonegawa - Nobel per la Medicina 1987)
- Il riso è una benedizione di Dio: fa bene, è una ginnastica fisica. (Aldo Fabrizi)
- A quelle che sanno apprezzare la comicità si palesano come nature superiori, saldi e sicuri di se stessi, contro ogni insuccesso e perdita. (Hegel)
- Godete sempre dell'allegria. (San Paolo ai Filippesi)
- Fate attenzione agli uomini che non ridono, sono pericolosi. (Giulio Cesare)
- Grande tra gli uomini e di gran terrore è la potenza del riso, contro il quale nessuno, nella sua coscienza, trova sé munito in ogni sua parte. (Giacomo Leopardi)
- La medicina non è divertente, ma c'è molta medicina nel divertimento. (L. e M. Cowan)
- Il sorriso è alla bellezza come il sale alle vivande. (Carlo Dossi)
- Il riso ha in sé qualcosa di rivoluzionario. (Alekandr Herzen)
- Ci vogliono settantadue muscoli per fare il broncio, ma solo dodici per sorridere. Provaci una volta. (Mordecai Richler)
- Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria, ma non togliermi il tuo sorriso, dura è la mia lotta e torno con gli occhi stanchi, a volte, d'aver visto la terra che non cambia, ma entrando il tuo sorriso sale al cielo cercandomi, ed apre per me tutte le porte della vita. (Pablo Neruda)
- Nel riso, l'anima diventa medico del corpo. (Kant)