NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 27 Agosto 2025

Siamo al 239° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 4 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 126 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 18:29.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:43 e tramonta alle 19:17.

Luna

  • #Barzellette, #xAdulti: La vedova esperta, molto esperta

    donna stupita che ride

    Sul lungomare di Rimini viene trovato il cadavere di un uomo, mezzo nudo, irriconoscibile

    Qualche giorno prima è scomparso un giovane pescatore. C'è un concorso imponente di popolo ma nessuno riesce a riconoscerlo. Intanto tra la folla si fa largo, in lacrime, la bellissima moglie del pescatore scomparso, accompagnata da un brigadiere:
    "Signora, si faccia coraggio, è tutto sfigurato, è rimasto intatto soltanto quanto è sotto lo slip; ecco glielo scopro: riesce a riconoscerlo?"
    La donna lo guarda e: "No! No, grazie a Dio! Sono sicura che non è mio marito! Anzi, se può esserle utile... non è nemmeno di Rimini !!!".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Looping], conosci etimologia e significato del termine inglese ?

    una pattuglia acrobatica mentre esegue il loop siamo nella fase da apice alto in discesa il fumo è bianco e descrive un cerchio perfetto

    Looping

    Sostantivo, inglese - pronuncia: lùpin.

    Etimologia

    Il termine looping deriva da (to) loop che deriva dall'antico norvegese hlaup = "cappio".

    Significato

    Il looping è la manovra aeronautica acrobatica più conosciuta. consiste in una rotazione che inizia con una ampia cabrata e disegna un cerchio su un piano verticale lasciando l'asse dell'aereo perpendicolare al terreno. Pur sembrando molto semplice, agli inizi dell'era aeronautica, presentava una difficoltà che sembrava inizialmente impossibile da sormontare: per un momento, nella parte alta del cerchio, l'aereomobile risulta capovolto. Per come erano concepiti, i motori, ma soprattutto i sebatoi del carburante, non erano in grado di funzionare in posizione capovolta. Per lungo tempo questa manovra è stata calcolata solo teoricamente ipotizzando che se eseguita ad una adeguata velocità la forza centrifuga avrebbe permesso al sistema di alimentazione di funzionare, ma questa doveva essere almeno il doppio di quella di gravità. Oggi, gli aeromobili militari e quelli di addestramento utilizzati per le acrobazie hanno sistemi di alimentazione che possono sopportare per diversi secondi qualsiasi posizione e sollecitazione di forze centrifughe. Alcuni possono addirittura funzionare normalmente anche capovolti. A questo punto la difficoltà di questo tipo di manovra è notevolmente ridimensionata, anche se il disorientamento spaziale conseguente rimane un pericolo sempre in agguatro.

    Curiosità

    Il 27 agosto nel 1913 il pilota russo Pëtr Nesterov realizzò questa manovra per primo dando l'inizio all'alto pilotaggio. Con i mezzi del tempo questa manovra era molto ardita e si meritava la definnizione di "giro della morte", anche se per chi osservava, non conoscendo i meccanismi, la spettacolarità consisteva nell'eseguire un cerchio perfetto, che al contrario nella realtà, è il fattore con la difficoltà minore.

    in Parole straniere
  • #Salute, #Gravidanza: le diete vegetariana e #Vegan rendono deficenti

    Nello schema una tavolozza di prodotti in cui si trova la vitamina B12: interiora, crostacei, pesce, carni rosse e bianche, latticini, noci, legumi e uova

    Con la dieta vegana c'è il serio rischio di danni neurologici al feto

    Triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12 in gravidanza con il rischio di danni neurologici permanenti per il neonato: dieta vegana e vegetariana tra le cause.

    in Medicina & Salute Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra Santa Monica, protettrice di Madri e Vedove.


  • Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio
    Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio

    166 anni fa a Titusville, un piccolo paese della Pennsylvania con appena 125 abitanti, viene messo in piedi il primo pozzo petrolifero della storia. Ad effettuare la prima trivellazione fu l’inventore statunitense Edwin Drake che realizza un pozzo d'estrazione profondo 21 metri con una portata di 15 barili al giorno, circa 2'400 litri...

  • Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo
    Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo

    L'aereo si chiama He 178 ed è un progetto personale di Ernst Heinkel, risulta essere un successo eccezionale, benché 86 anni fa sia solamente un prototipo raggiunge una velocità di 650 km/h...



#ParoleStraniere: conosci il significato di [Krapfen]?

una montagna di bomboloni

Krapfen

Tedesco, pronuncia: kràfen.

Etimologia

L’invenzione dei krapfen come li conosciamo oggi sarebbe da imputare alla pasticciera Cäcilie (secondo altre fonti Veronica) Krapf, che li avrebbe preparati per la prima volta a Vienna nel 1683. Il termine krapfen però sembra già esistesse e si riferiva a frittelle a forma di uncino (questo il significato in tedesco) ancora oggi tipiche di alcune zone della Germania. Il termine krapfen oggi in tedesco è utilizzato in generale semplicemente come sinonimo di frittelle.

Significato

Il krapfen è una specie di frittella fatta di pasta dolce, prima lievitata con lievito di birra e poi fritta, a forma di palla o di ciambella, riempita in genere di marmellata o crema e spolverata di zucchero.

Per maggiori informazioni segui la disquisizione dell'accademia della CUSCA...


(nicedie.it)

DettiLatini: conosci il significato di [Ulteriora mirari, praesentia sequi]?

Latine loqui

Tacito

Ulteriora mirari, praesentia sequi

Guardare al futuro, stare nel proprio tempo.


(nicedie.it)

Marco di Torino chiede al Professore: Salve, ho sentito dire che non è vero che le #AutoElettriche non #inquinano, ma che vuol dire?

ho sentito dire che non è vero che le auto elettriche non inquinano, ma che vuol dire?

Risponde Luigi Caruso Problem Solving Tecnologico

Trovo che definire - oggi - le automobili elettriche ad emissione zero, sia:

  • o di una ignoranza abissale;
  • o di una superficialità, abissale.

Il problema è che non so quale delle due risposte sia la migliore, soprattutto quando ignoranza e/o superficialità escono da giornalisti scientifici o da scienziati.

Papà… a 60 anni?

Papà… a 60 anni?

Questo è il 77° "racconto breve" scritto dal 2 settembre 2012. Il "progetto-sfida" è di scrivere 365 racconti in 365 giorni (uno al giorno). Riuscirà, il sottoscritto, a raggiungere tale traguardo? Vedremo... "Se son rose fioriranno".

A Nara in Giappone sono famosi per i Cervi #Video

A Nara in Giappone sono famosi per i Cervi Video

Nara in Giappone è famosa per i suoi cervi che circolano liberi nella città, no non sono esseri umani traditi dal compagno, sono animali veri. La città gli ruba il territorio allora ecco che se lo riprendono, poi il riscaldamento con le fognature rendono il clima in città migliore.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Ab imo pectore]

 Latine loqui

Virgilio

Ab imo pectore

Dal profondo del cuore

Questa locuzione era molto diffusa tra i poeti latini e per lo più era usata per esprimere sdegno, ira oppure amore e passione.

 


(nicedie.it)

Tendenze Make Up «Occhi Grandi all’Orientale»

Tendenze Make Up «Occhi Grandi all’Orientale» (dollywink)Tendenze Make Up «Occhi Grandi all’Orientale» (dolly wink)

Negli ultimi anni, l'influenza dell'Oriente si è fatta sempre più forte in ambiti come quello del design e dello stile estetico in generale.

#Aforismi: per Hermann Hesse a cosa servono le avversità della vita

Hermann Hesse
Scrittore, Poeta, Aforista e Pittore Tedesco
Nobel per la Letteratura nel 1946 (1877 - 1962)



I dolori, le delusioni e la malinconia

non sono fatti per renderci scontenti
e toglierci valore e dignità,
ma per maturarci.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: Punti di vista

un anonnetta dall'oculista che chiede: cosa vede? e lei: tempesta d'amore e beautiful


(nicedie.it)

#vignette #barzellette: col petrolio Lucano ci fanno...

Che vuol dire  l oro nero


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi945
Ieri674
Settimana Scorsa5485
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3257999

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out