Pagina 1 di 6

Gli italiani all'estero si riconoscono sempre, dice qualcuno. Amano gli abiti di marca, il loro tono di voce è sempre un po' più alto della media, non esitano a cercare pizza e lasagne anche nella più remota isola in mezzo all'oceano.
A parte gli stereotipi, se volete essere sicuri di passare inosservati quando parlate inglese, o, ancora meglio, vi siete messi in testa di voler essere scambiati per britannici, preparatevi a smussare alcuni angoli e a dire addio ad alcuni errori... tipicamente italiani.
I suoni accentuati delle nostre consonanti ci portano a pronunciare in modo "pesante" e marcato tutte le parole. Il fatto che alcuni suoni nella nostra lingua semplicemente non esistano pare poi ci spinga a "interpretare" la pronuncia dell'inglese in maniera davvero inconfondibile, spesso oggetto di imitazioni e parodie.
Vediamo assieme alcuni degli errori di pronuncia più comuni!